Nomad-eeee... PARTE2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
Perchè, le catene cadono?...sul 38 è protetta dal bash ed è comunque in tensione sul 26 la si usa solamente per le salite più irte...perchè appesantire ulterioramente la biga?


gia perche?

pure io non capisco la necessita del tendicatena.... certo la catena ballerina un po scoccia, ma non è che la catena fugge.... e se il telaio è ben protetto non fa neanche danni!!

pero significa anche piu peso, e che dir si voglia, piu attrito nello scorrimento...... il tutto con ripercussioni sulla pedalata!

voi dite che si pedala meglio col tendicatena????
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
gia perche?

pure io non capisco la necessita del tendicatena.... certo la catena ballerina un po scoccia, ma non è che la catena fugge.... e se il telaio è ben protetto non fa neanche danni!!

pero significa anche piu peso, e che dir si voglia, piu attrito nello scorrimento...... il tutto con ripercussioni sulla pedalata!

voi dite che si pedala meglio col tendicatena????

Come si fa a pedalar meglio??? L'hai detto pure te!! :celopiùg:
Io avevo il tendi, e devo dire che senza non ne sento la mancanza, a volte scende dalla 32 alle 22 ma mezza pedalata e risale... Cosa diversa sulla front, lì l'ho messo perchè cadeva spesso causa molte più sollecitazioni..
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Se non vi cade la catena o è perchè girate su dei biliardi o perchè girate su piste lente...provate ad andare in un bike park o in una pista di dh e poi ditemi se rimane bella ferma sul 32 o cade sul 22.....
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Comunque nessuno ha risposto al mio quesito: se si trovasse il modo di avere un guidacatena con la sola guida superiore per non fare cadere la catena, cosa si perderebbe nel non avere la puleggia inferiore che tiene in tensione la catena??
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
49
Guidonia (Roma)
Visita sito
Secondo me che la catena prima o poi cadrebbe lo stesso, magari dai pignoni dietro, mi è successo di riuscire ad incastrarla tra telaio e pacco pignoni sopra un rock garden.
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Comunque nessuno ha risposto al mio quesito: se si trovasse il modo di avere un guidacatena con la sola guida superiore per non fare cadere la catena, cosa si perderebbe nel non avere la puleggia inferiore che tiene in tensione la catena??

La funzione della puleggia non è solo quella di tenere "in tensione" la catena, ma ce n'è un'altra decisamente più importanti secondo me: il cambio sposta la catena verso destra e sinistra, e la corona da sola non riesce a trattenerla, la puleggia invece "guida" la catena in modo che non lavori troppo storta sulla corona, o comunque evita che vada "oltre" una certa posizione.
La catena cade soprattutto da sotto, non da sopra...ad esempio se dai una mezza pedalata all'indietro per metterti in posizione prima di una curva...spesso succede che il cambio ti butta giù la catena da sotto.
Detto questo ci sono carri più o meno sensibili a questa cosa, e rider più o meno cinghiali. Nel 99% dei casi la catena va sul rampichino, quindi no problem nell'utilizzo normale, però in gara capisco che sia importante non perdere nemmeno quel mezzo secondo...
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Se non vi cade la catena o è perchè girate su dei biliardi o perchè girate su piste lente...provate ad andare in un bike park o in una pista di dh e poi ditemi se rimane bella ferma sul 32 o cade sul 22.....
mi sa che il problema sta proprio per l'uso 32-22...
provate il 38-26 e vi cambia tutto
con il 38 la catena sarà in tensione pure nelle piste pià hard
pedalata più potente in tutte le situazioni
il 26 è più che sufficente se unito al 34 posteriore
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Grazie Ale del tuo motivato intervento...il problema è proprio quello, evitare che succeda in gara, e purtroppo mi succede....quindi tu dici che l'innesco è spesso da sotto e non da sopra.....ci rifletto
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
mi sa che il problema sta proprio per l'uso 32-22...
provate il 38-26 e vi cambia tutto
con il 38 la catena sarà in tensione pure nelle piste pià hard
pedalata più potente in tutte le situazioni
il 26 è più che sufficente se unito al 34 posteriore

Azz vorrei poter avere le gambe per tirare un 38 per 1200 di dislivello...
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
mi sa che il problema sta proprio per l'uso 32-22...
provate il 38-26 e vi cambia tutto
con il 38 la catena sarà in tensione pure nelle piste pià hard
pedalata più potente in tutte le situazioni
il 26 è più che sufficente se unito al 34 posteriore

Quello della corona più grande è un consiglio che mi sento di dare anche io...è chiaro che più la catena sta in tiro e meno tende a cadere...e con una corona un filo più grande si può salire con i pignoni a parità di rapporto...e questo aiuta
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
mi sa che il problema sta proprio per l'uso 32-22...
provate il 38-26 e vi cambia tutto
con il 38 la catena sarà in tensione pure nelle piste pià hard
pedalata più potente in tutte le situazioni
il 26 è più che sufficente se unito al 34 posteriore

vedo molti granfondisti usare la doppia, ne vedo molti arrivare stremati
Se sei in grado di pedalare tali rapporti, chapeau
Io no, specie sui sentieri alpini e con D+ importanti (sopra i 2000, nb: non sono tanti ma neanche così pochi per un biker della domenica come me)

se facessi gare di SE, considerati i percorsi di salita, credo che monterei la singola da 32(o 34, max...per me, sia chiaro) e poi 11-34 (avendo i soldi, anche la 10V fino al 36)

ma per un uso "escursionistico", il tendicatena potrebbe essere una soluzione ad un problema, piccolo, di caduta catena, specie in uscita di curva o in situazioni in cui è necessario pedalare (rocce, scassato, etc.)
E' una prova, non è un dogma
nel caso è un aggravio di meno di 100gr

Sul vp3 (sempre con doppia) l'ho trovato gradevole. ora, provo col nomad
Per 4 anni sono sopravvissuto senza:smile:
In fin dei conti, solo vedendo, provando, si può dare un giudizio concreto
Nel peggiore dei casi, vi troverete un bell'oggetto nel mercatino ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: koffo

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
sentivo la necessita' del tendicatena quando avevo la specy enduro,ho avuto sia il mod. 06 che quella sl 07: con quest'ultima scendevo sempre con il 44 seno' non c'era verso di farla stare su,la 06 montava di serie il blackspire stinger che funzionava bene,pesava solo 150 g ma faceva un discreto ronzio e girando i pedali all'indietro ti rendi conto di quanto "frena"...sulla zingara catena accorciata e 36/24 con bash,il rampichino (sbagliando perche' la catena non lavora in linea) non lo metto mai e ho pedal feedback nullo oltre il fatto che in discesa se ti metti a pedalare fai delle velocita' che con il 32 non fai.in quasi un anno mi e' scesa sul 22 una sola volta perche' ho girato i pedali indietro prima di una curva (altra cosa da evitare...)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo