Nomad-eeee... PARTE2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Come al solito bisogna rettificare :smile:

Ti hanno detto (me medesimo te lo dissi) di attendere, visto che il sottoscritto me medesimo ci stava smadonnando abbastanza con i ragazzi del team che fanno il superenduro...e quindi lo volevano montare con urgenza. A te, che non hai fretta, conveniva quindi attendere i responsi dei loro test.

Fila ??? :-)

più banalmente esistono i buoni vecchi rasamenti che si usavano per i freni IS. Possibile ve li siate già dimenticati?
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
più banalmente esistono i buoni vecchi rasamenti che si usavano per i freni IS. Possibile ve li siate già dimenticati?

Carissima, ne ho anche una buona scorta, che utilizzo per i più disparati "ritocchi", nel caso del tendicatena però c'è da togliere, non da aggiungere.
Sia i modelli per BB su old nomad che i modelli ISCG05 su new nomad mi han dato spesso lo stesso problema. Dipende anche dalla guarnitura e dalla linea catena.
la posizione del tendi non è modificabile, in quanto si appoggia o infila nel bb, la posizione della corona piccola nemmeno...
Ci si salva con le guarniture Shimano perchè sono "regolabili" in qualche modo, quindi mettendo uno spessorino si risolve...con altre guarniture, invece, che van tirate a pacco su una lunghezza BB fissa, c'è poco da fare.
Race Face ha gli spessorini da spostare a destra e sinistra, ma non sempre basta.
Il Race Face Atlas su new nomad, per dire, funziona perchè è più sottile dei canonici 4mm...però la rotellina sotto rimane ujn bel po' esposta...

La rettifica era alle frasi di dexter, non al telaio ;-)
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Carissima, ne ho anche una buona scorta, che utilizzo per i più disparati "ritocchi", nel caso del tendicatena però c'è da togliere, non da aggiungere.
Sia i modelli per BB su old nomad che i modelli ISCG05 su new nomad mi han dato spesso lo stesso problema. Dipende anche dalla guarnitura e dalla linea catena.
la posizione del tendi non è modificabile, in quanto si appoggia o infila nel bb, la posizione della corona piccola nemmeno...
Ci si salva con le guarniture Shimano perchè sono "regolabili" in qualche modo, quindi mettendo uno spessorino si risolve...con altre guarniture, invece, che van tirate a pacco su una lunghezza BB fissa, c'è poco da fare.
Race Face ha gli spessorini da spostare a destra e sinistra, ma non sempre basta.
Il Race Face Atlas su new nomad, per dire, funziona perchè è più sottile dei canonici 4mm...però la rotellina sotto rimane ujn bel po' esposta...

La rettifica era alle frasi di dexter, non al telaio ;-)

io ho sempre usato guarniture shimano; forse per questo non ho avuto problemi. Col nomad nuovo però vorrei dare un'occhiata , dato che il carro si attacca alla biella molto più in basso del modello vecchio, per vedere se la rotellina non è troppo esposta.

Scusa, pensavo ti riferissi alla necessità di rettificare il telaio. Però, adesso che ci penso, se non ricordo male ho letto da qualceh parte che la rettifica viene già fatta in fabbrica, quindi non poteva essere.
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
io ho sempre usato guarniture shimano; forse per questo non ho avuto problemi. Col nomad nuovo però vorrei dare un'occhiata , dato che il carro si attacca alla biella molto più in basso del modello vecchio, per vedere se la rotellina non è troppo esposta.

Scusa, pensavo ti riferissi alla necessità di rettificare il telaio. Però, adesso che ci penso, se non ricordo male ho letto da qualceh parte che la rettifica viene già fatta in fabbrica, quindi non poteva essere.

Il discorso della rotellina è proprio perchè c'è lo snodo del carro molto in basso...soprattutto se uno monta il 36 (o bash per 36) la rotellina più di tot non la si può far salire...quindi oltre a tirare il giusto la catena (ma cmq fa il lavoro di non farla cadere...) rimane un po' in basso...e uno dei miei superenduristi folli l'ha già massacrata :-)
Però sono in arrivo modifiche artigianali, vedremo cosa se ne cava fuori...
 

kaio

Biker assatanatus
come dice Ale con Shimano (36/24) non é un problema, io montavo xt e rotellina MDE e andava alla grande senza interferenze. Poi ho messo una Stylo di Truvativ ed ho dovuto dire addio al tendi... l'unico che ci stava era il suo (shiftguide Truvativ), ma pesava un botto...
ho risolto con un praticissimo, leggerissimo, quanto antiestetico, pezzetto di gomma da annaffio nera :mrgreen:
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
come dice Ale con Shimano (36/24) non é un problema, io montavo xt e rotellina MDE e andava alla grande senza interferenze. Poi ho messo una Stylo di Truvativ ed ho dovuto dire addio al tendi... l'unico che ci stava era il suo (shiftguide Truvativ), ma pesava un botto...
ho risolto con un praticissimo, leggerissimo, quanto antiestetico, pezzetto di gomma da annaffio nera :mrgreen:

Truvativ fra l'altro ha la menata che il BB è con 2 spessori soli, quindi su BB73 si monta senza anelli, e in teoria non dovrebbe esserci spazio per il tendicatena.
Con shiftguide io qualche problemino su nomad vecchio l'ho avuto...mi pare che sulla XL di simone (telaio ex carlo, amico di claudia :-) ) l'abbiamo giusto provato e tirato giù...

shimano ha il fissaggio che aiuta..si può spessorare a destra...le altre no
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.586
53
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
Truvativ fra l'altro ha la menata che il BB è con 2 spessori soli, quindi su BB73 si monta senza anelli, e in teoria non dovrebbe esserci spazio per il tendicatena.
Con shiftguide io qualche problemino su nomad vecchio l'ho avuto...mi pare che sulla XL di simone (telaio ex carlo, amico di claudia :-) ) l'abbiamo giusto provato e tirato giù...

shimano ha il fissaggio che aiuta..si può spessorare a destra...le altre no

visto che sei esperto sull'argomento, con guarnitura deus xc, lo shaman da bb da noie a montarlo oppure no (nomad taglia L my 2007)
 

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
QUESTO 3D NN PUO FINIRE IN SECONDA PAGINA!!
:smile::smile::smile:

Ci penso io!

Un aiuto..... dopo le prime uscite io sto riscontrando una certa difficoltà a trovare una posizione ed un bilanciamento del corpo ideale in discesa!

Non capisco di preciso cos'è!

in sostanza quello che sento in discesa è, portando il peso leggermente indietro, un eccessivo allegerimento dell'anteriore...
.... mentre con un peso ben centrato sui pedali, un eccessivo carico sull'anteriore!
Non so se mi son spiegato!

ora, avendo una bici diversa dalla precedente nelle discese... non so se quello che definisco un eccessivo carico sull'anteriore sia invece un normale carico....
.... pero venendo da una bici (la stumpy) dove quando spostavo leggermente il peso dietro sentivo ancora un bel controllo dell'anteriore.... qui non mi succede!

Forse l'escursione maggiore della forca mi fa stare con un avantreno piu alto, quindi piu soggetto a scaricare il peso in discesa se sto con il corpo piu bilanciato indietro come facevo prima?
o forse devo lavorare su stem piu lunghi o piu corti????

o forse il carico sull'anteriore maggiore deve esserci????

nn capisco se sono io che sbaglio posizione, se c'è qualche geometria da corregere..... o entrambe!!!!
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Aggiornamento tendicatena: ho montato uno shaman commander isgc05 su guarnitura XT Shimano

le viti danno noia alla guarnitura. Ho provveduto a mettere un distanziale in più sul lato dx. Fatti i dovuti aggiustamenti, non ho appurato altri sfregamenti
L'angolo di tiro è minimo poichè, sul 22, la caten andrebbe a battere sul fodero basso
Questo da prova fatta in cortile. Vi farò sapere sul "campo"

ps. Aggiungere un distanziale alla guarnitura non è il massimo (per vari motivi), ma questa era (a mio modo di vedere) l'unica soluzione. Visto che il problema sono le viti dello Shaman, forse si potrebbe evitare il tutto, acquistando 4 viti con testa conica più piccola, ma sufficiente a mordere la sede in cui si inseriscono
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Aggiornamento tendicatena: ho montato uno shaman commander isgc05 su guarnitura XT Shimano

le viti danno noia alla guarnitura. Ho provveduto a mettere un distanziale in più sul lato dx. Fatti i dovuti aggiustamenti, non ho appurato altri sfregamenti
L'angolo di tiro è minimo poichè, sul 22, la caten andrebbe a battere sul fodero basso
Questo da prova fatta in cortile. Vi farò sapere sul "campo"

ps. Aggiungere un distanziale alla guarnitura non è il massimo (per vari motivi), ma questa era (a mio modo di vedere) l'unica soluzione. Visto che il problema sono le viti dello Shaman, forse si potrebbe evitare il tutto, acquistando 4 viti con testa conica più piccola, ma sufficiente a mordere la sede in cui si inseriscono

Il problema è quello con bene o male quasi tutti i tendicatena che mi han dato problemi.
Le viti svasate vanno praticamente a filo...in certi casi però con le viti del rampichino si va letteralmente a sverniciare la piastra del tendi...
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
A Voi esperti: da ignorante mi chiedo quale sia la funzione di un guidacatena, a parte il fatto importante di non farla cadere...nello specifico mi domandavo quali fossero i vantaggi di avere in trazione la parte inferiore della catena...
 

kaio

Biker assatanatus
A Voi esperti: da ignorante mi chiedo quale sia la funzione di un guidacatena, a parte il fatto importante di non farla cadere...nello specifico mi domandavo quali fossero i vantaggi di avere in trazione la parte inferiore della catena...


:nunsacci: perchè ce ne sono altri di vantaggi?


Miky smettila di fumarti quella robba... che sabato a Caldi mi servi lucido! :smile:
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Già :cucù:....il punto è questo: se ci fossero guidacatena (e ci sono) per singola con il solo guidacatena superiore per non fare cadere la catena, si può fare a meno della puleggia inferiore o la sua funzione è vitale per qualche motivo che mi sfugge??
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo