Nomad-eeee... PARTE2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito

Io continuo ad isistere che la morte sua è con l'ammo a molla.
Comunque sono d'accordo, col monarch la risposta è secca, il posteriore nervoso.
Con la molla il comportamento è SPET-TA-CO-LO-SO.
Comunque tra monarch e dhx air io non perderei tempo sul dhx. Il vantaggio di peso su un ammo a molla con molla in Ti è insignificante - neanche un etto , nel mio caso, comprese le boccole hd invece di quelle originali - e il comportamento è una pallida imitazione dell'ammo a molla. Allora tanto vale usare il monarch e abituarsi al comportamento un po' più nervoso, che non è detto debba dispiacere per forza
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito

come sempre dipende dai gusti : sterzo zero stack e lyric dh 170 - non abbassabile - .... provatela, poi mi saprete dire
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
se le hai provate, in cosa é superiore la van 36 rispetto la lyrik uturn?

Io ho quest'ultima e fin'ora é di gran lunga la migliore forca che ho provato (wotan, 55ata2, lyrik 2-step).. mi mancano giusto la van e la talas...
Secondo me la differenza la fa la molla e se la tua lyrik u-turn è la versione coil è per questo che ti piace di più rispetto alle air sopracitate e se non lo è non puoi giudicarla appieno finchè non la confronti con la van ... nel senso che al di là delle preferenze per la leggerezza o per l'abbassamento, condivisibili, il funzionamento in discesa è NETTAMENTE a favore del coil
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito

Ciao Marco, che piacere sentirti !
A quando un giretto insieme?


PS : ma sono proprio l'unica persona al mondo che non sopporta le fox? O sono cambiate radicalmente dopo il 2005-2006 o vanno troppo linearmente verso il fondo corsa IMHO.
Magari sono cambiate e adesso sono belle progressive, xò con quello che costano non mi va proprio di ritentare la sorte.
Mi trovo benone con la lyric solo air dh e credo mi troverei ancora meglio con la 55 a molla
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito

che non le sopporta credo che tu sia proprio l'unica.. invece che le critica sei in buona compagnia... la talas dicono abbia parecchia stiction e che sia poco sostenuta nella parte centrale della corsa.... sulla float o la van invece grosse critiche non se ne leggono mai....
detto questo le proverei di corsa.. e dal 2006 ad oggi son convinto che siano migliorate un sacco...

p.s. ma hai visti i modelli 2011?? La float da 36 (visto che non ti interessa l'escursione variabile) pesa 2,01 kg... fai te....
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
53
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
le mie esperienze: lyrik a molla mai provata seriamente quindi non mi esprimo se non nel fatto che la molla non è precaricabile e quindi non regolabile di fino. le lyrik ad aria come anche la dh, le ho trovate legate e poco scorrevoli. marzocchi ho avuto z1 a molla ed era perfetta come progressione ma non rigida rispetto alle forcelle odierne. la 55 a molla (prima versione) era rigida e scorrevole ma non progressiva, era vuota in mezzo. tornando a fox, ho trovato le ultime talas molto performanti, ma non è lo stesso feeling della van. della fox sono stato contento di trovare una van a buon prezzo, altrimenti vista la differenza di prezzo, adesso avrei sicuramente una lyrik a molla.
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
le lyrik ad aria come anche la dh, le ho trovate legate e poco scorrevoli.

dovresti provare la lyric solo air dh di quest'anno. L'idraulica è completamente diversa dalle altre e la forcella è scorrevolissima.
Oppure prova un kit protone: io ho lì una 66 rc2x protonizzata ed è quanto di più simile ad una forcella a molla io abbia mai visto. Peccato che anche così pesi 4 etti più della lyric, altrimenti sarebbe montata sul nomad. La lyric solo air dh è quasi altrettanto scorrevole: va veramente alla grandissima
 

icelord66

Biker serius
10/4/09
224
0
0
Piossasco
Visita sito
Volendo rimanere su una forka leggera, alla fine ho ordinato la nuova Talas 160 Kashima tapered. 2.11 kg per una 160-120 con steli da 36 mi sembra veramente un risultato incredibile. Se poi si confermano le voci su scorrevolezza senza paragoni....

Se tutto va bene a fine Maggio sarà montata sulla mia bimba

Vi terrò aggiornati
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito

- la lyric u-turn ha un concetto diverso da quello che normalmente i "clienti mollafans" hanno. prendi la molla nel range di tua pertinenza, poi la regoli col l'high e low speed. da fermo la differenza non la senti, ma quando cammini si sente, eccome. A seconda del percorso che andrai a fare la compressione cambia decisamente
- 55: l'ultima versione funziona molto bene. Nulla a che vedere con le precedenti. Fidatevi
- Fox: ottime forche, ottimi modelli. Nulla da eccepire. Due cose però non mi portano a schierarmi tra i loro acquirenti.
1. prezzo/qualità: eccessivo, fino ad ora. 2. assitenza: nulla(in Italia).
AMG ha una politica decisamente più amichevole: volendo in 48h si ha la forca riparata e a casa...fate vobis
Ciò fa pendere a malincuore verso altri lidi. dico a malincuore poichè noi acquirenti abbiamo solo da guadagnare se i competitors aumentano
Attendo che anche Fox fornisca almeno una assistenza pari al prezzo che pagherei. Diversamente le mie prestazioni non cambiano per nulla con il meglio del mercato. Ma almeno il mio fegato è più riposato e il portafogli più pinguo
 
Reactions: koffo

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei

se non trasformasse la bici in un chopper che tentazione la van da 180!
ma in realta' oltre alle geometrie per come giro adesso sarebbe decisamente troppo.......sprecata.
in altri tempi l'avrei volentieri montata su di una bullit.
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Ciao , vuoi dire che per Maggio saranno gia' disponibili i modelli 2011 ?
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito

ineccepibile!
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.048
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Nella mia esperienza la percentuale di nomad Foxizzate è decisamente superiore alla tua


Ci mancherebbe.....ma su 7 soci di uscite....con Nomad....abbiamo
3 U-Turn (hmkik, Zoro e SerPetrus)
2 Talas (e prima uno aveva la VAN e l'ha data indietro x la TALAS) (crips e XR400R)
1 2-STEP (sandrino)
1 VAN (rukus69)

o-o
 

icelord66

Biker serius
10/4/09
224
0
0
Piossasco
Visita sito
Allora... la Talas del 2011 non è più in arrivo, il venditore non ispira fiducia...
Forse però non è un male, mano a mano che ci prendo confidenza, apprezzo sempre di più la Marzocchi 55 ATA micro... veramente uno spettacolo, mi dispiacerebbe cambiarla.
C'è però la spada di Damocle della rottura Qualcuno ha idea di cosa fare in caso di problemi a una Marzocchi comprata negli USA? Spero che non succeda mai, ma nel caso è meglio essere preparati....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo