Nomad-eeee... PARTE2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.045
9.004
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Dipende....è roba "economica" che farà egregiamente il suo lavoro....cmq...leggendo parecchi 3d e commenti che hai aperto e/o fatto....non mi pare tu abbia le idee molto chiare....o-o
 

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
Dipende....è roba "economica" che farà egregiamente il suo lavoro....cmq...leggendo parecchi 3d e commenti che hai aperto e/o fatto....non mi pare tu abbia le idee molto chiare....o-o


Sui cerchi no!
Assolutamente!

Sto cercando di capirci qualcosa!

Su altre parti le ho chiare........ è solo da valutare costi e budget!

ma su i cerchi non ci capisco........ mi hanno detto di esser buoni..... livello medio.... che faranno appunto il loro lavoro.....

..... ma sarebbe il caso di cambiare con "qualcosa" di piu leggero??? o meglio.... c'è qualcosa di piu leggero senza spendere un migliaio di euro????

chiaramtente senza alleggerire troppo.... è sempre una bici da AM/FR.....
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.045
9.004
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Sui cerchi no!
Assolutamente!

Sto cercando di capirci qualcosa!

Su altre parti le ho chiare........ è solo da valutare costi e budget!

ma su i cerchi non ci capisco........ mi hanno detto di esser buoni..... livello medio.... che faranno appunto il loro lavoro.....

..... ma sarebbe il caso di cambiare con "qualcosa" di piu leggero??? o meglio.... c'è qualcosa di piu leggero senza spendere un migliaio di euro????

chiaramtente senza alleggerire troppo.... è sempre una bici da AM/FR.....


Ci sono parecchi prodotti in giro....hai 3 possibilità:

1) ottima assemblata
2) ottima di Marca
3) decente assemblata

Il caso forse + costoso è il n° 2.....(oltre 500€)
Il caso con il miglior compromesso peso/qualità/prezzo è il n° 1 (400-600€)
Il caso x "tamponare" al momento la folle spesa...è il n°3

Quale scegli???

La 1....la 2.....o la 3....:-)

o-o
 

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com

Ci sono parecchi prodotti in giro....hai 3 possibilità:

1) ottima assemblata
2) ottima di Marca
3) decente assemblata

Il caso forse + costoso è il n° 2.....(oltre 500€)
Il caso con il miglior compromesso peso/qualità/prezzo è il n° 1 (400-600€)
Il caso x "tamponare" al momento la folle spesa...è il n°3

Quale scegli???

La 1....la 2.....o la 3....:-)

o-o
:smile::smile::smile::smile:


valuto 1 e 3 a confronto!

se per decente intendi cmq PIU decente di quello che ho!
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.045
9.004
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Allora.....puoi scegliere:

Mozzi Hope (inizio a leggere qualcosa anche su Protone)
Raggi sfinati 2/1.8/2 DT o SAPIM
Nipples Ergal
Cerchio.....o un Mavic UST.....o un cerchio ZTR

Poi....do x assodato che ci si monti una gomma dia latticizzare

Tra montaggio e spedizione.....vai dai 400€-500€ asseconda del negozio....forse anche meno o forse anche più.... :-).....puoi vedere o su CRC...o tramite un sivende che abbia "capacità" nel montare delle ruote come si deve.
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Allora.....puoi scegliere:

Mozzi Hope (inizio a leggere qualcosa anche su Protone)
Raggi sfinati 2/1.8/2 DT o SAPIM
Nipples Ergal
Cerchio.....o un Mavic UST.....o un cerchio ZTR

Poi....do x assodato che ci si monti una gomma dia latticizzare

Tra montaggio e spedizione.....vai dai 400€-500€ asseconda del negozio....forse anche meno o forse anche più.... :-).....puoi vedere o su CRC...o tramite un sivende che abbia "capacità" nel montare delle ruote come si deve.

su CRC costano coi cerchi flow qualcosa di meno di 300 euro a cui aggiungere una 30ina di euro per valvole e nastro per tubelessizzare
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
49
Guidonia (Roma)
Visita sito
mmmm...camera d'aria? Secondo me dopo una settimana che ti è arrivata ti prenderà la scimmia per il tubeless o le gomme latticizzate. Io avevo iniziato con le camere e pizzicavo sistematicamente ad ogni uscita, e ti assicuro che non ho mai pizzicato una camera in vita mia (al massimo soffrivo di normali forature).

Il fatto è che il mezzo ti da talmente tanta confidenza, che ti fa "spianare" una pietraia presa a tutta...a quel punto o tieni le gomme parecchio gonfie (con tutte le controindicazioni del caso) oppure pizzichi!
 

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
mmmm...camera d'aria? Secondo me dopo una settimana che ti è arrivata ti prenderà la scimmia per il tubeless o le gomme latticizzate. Io avevo iniziato con le camere e pizzicavo sistematicamente ad ogni uscita, e ti assicuro che non ho mai pizzicato una camera in vita mia (al massimo soffrivo di normali forature).

Il fatto è che il mezzo ti da talmente tanta confidenza, che ti fa "spianare" una pietraia presa a tutta...a quel punto o tieni le gomme parecchio gonfie (con tutte le controindicazioni del caso) oppure pizzichi!

:smile::smile::smile::smile:


vabbè.... questo puo anche essere........... ma i cerchi che mi avete indicato cmq possono essere usati con entrambi i sistemi...??? giusto???
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
bene bene............ ora valuto!


cmq io rimango con camera ad aria!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! per il momento!

vanno bene lo stesso sti cerchi?

Perchè camera d'aria??? Tubolesso va benissimo, ed è più leggero!!! Non per far pubblicità al tubolesso, però quando ho smontato la mia prima gomma latticizzata non sai quante spine di rovi ho trovato, sarebbero state tutte forature!!!!
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Perchè camera d'aria??? Tubolesso va benissimo, ed è più leggero!!! Non per far pubblicità al tubolesso, però quando ho smontato la mia prima gomma latticizzata non sai quante spine di rovi ho trovato, sarebbero state tutte forature!!!!

idem come sopra, allo smontaggio della prima tubeless spine su spine cristallizzate dal lattice....
l'unica "menata" (almeno per me ) è che prima ci mettevo un'attimo a cambiare le gomme,anche rispetto ai percorsi ed alle condizioni di terreno che avrei potuto trovare,adesso tra lattice etc.etc. una volta montate, le gomme stanno su un'intera stagione, quindi van scelte bene.
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
Perchè camera d'aria??? Tubolesso va benissimo, ed è più leggero!!! Non per far pubblicità al tubolesso, però quando ho smontato la mia prima gomma latticizzata non sai quante spine di rovi ho trovato, sarebbero state tutte forature!!!!

confermo, la nomad merita i tubeless e il lattice (a star ferma a metà di una discesa mentre il biker cambia la camera d'aria si annoia...)
salut
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
bene bene............ ora valuto!


cmq io rimango con camera ad aria!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! per il momento!

vanno bene lo stesso sti cerchi?

Anch'io sono stata diffidente x un sacco di tempo nei confronti dei tubeless. Ora non tornerei indietro per nulla al mondo ... e sto passando al tubeless davanti e dietro anche sulla dh.

Hai come minimo il vantaggio, se non scegli una gommina da weight weenie, come definiscono gli americani i maniaci della leggerezza, di avere una gomma robusta quasi come una dh , con tutti i vantaggi del caso, ad un peso comunque inferiore o uguale a quello di una gomma leggera più camera d'aria
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Anch'io sono stata diffidente x un sacco di tempo nei confronti dei tubeless. Ora non tornerei indietro per nulla al mondo ... e sto passando al tubeless davanti e dietro anche sulla dh.

Hai come minimo il vantaggio, se non scegli una gommina da weight weenie, come definiscono gli americani i maniaci della leggerezza, di avere una gomma robusta quasi come una dh , con tutti i vantaggi del caso, ad un peso comunque inferiore o uguale a quello di una gomma leggera più camera d'aria

Come volevasi dimostrare, oggi bella discesa con il frontino (che ha ancora camera d'aria) dietro ad un amico che va forte, quindi tiravo al massimo (col frontino è faticoso!!) e puffff forato, una maledetta spina!!! Non vorrete che vi capiti questa cosa con le amate nomad!!! :-) A parte gli scherzi con tubless e lattice non sarebbe successo assolutamente niente, non me ne sarei neanche accorto, se questo non è un vantaggio... :celopiùg:
 

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
Questi shimano XT come sono???

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=20794

Li potrei trovare a quella cifra compreso di dischi (sempre shimano) 180/160.

Peso. 1900gr (chiaramente senza dischi)

TRE PROBLEMINI/DUBBI da risolvere:

1. Quanto peseranno i miei originali (li trovate qualche post dietro)???

2. Come fare con il perno passante con i mozzi che montano quei cerchi?

3. I dischi shimano che troverei inclusi, li posso utilizzare con i miei Elixir 5??? Oppure... posso mettere i miei dischi AVID su quei cerchi????
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Questi shimano XT come sono???

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=20794

Li potrei trovare a quella cifra compreso di dischi (sempre shimano) 180/160.

Peso. 1900gr (chiaramente senza dischi)

TRE PROBLEMINI/DUBBI da risolvere:

1. Quanto peseranno i miei originali (li trovate qualche post dietro)???

2. Come fare con il perno passante con i mozzi che montano quei cerchi?

3. I dischi shimano che troverei inclusi, li posso utilizzare con i miei Elixir 5??? Oppure... posso mettere i miei dischi AVID su quei cerchi????

la domanda 2 "come fare con il perno passante con i mozzi che montano quelle RUOTE" così si capisce :-) devi prendere mozzi per perno passante che avrai nella forca, secondo me ha poco senso prendere ruote per QR e poi cambiare il mozzo, a meno che non sia convertibile. Peri i dischi center lock di shimano non è male, i dischi dovrebbero essere compatibili con avid, però per montare un disco 6 fori su mozzo c-lock devi comprare l'adattatore. Consiglio, fatti assemblare un paio di ruote, mozzi Hope, Protone, Tune, raggi sfinati DT 2 -1.5 e cerchio flow, oppure più economico mavic en 521 e ti fai un bel paio di ruote!!

Altro consiglio, usa la funzione cerca che tanta roba su queste cose nel forum c'è già!!
:celopiùg:
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Questi shimano XT come sono???

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=20794

Li potrei trovare a quella cifra compreso di dischi (sempre shimano) 180/160.

Peso. 1900gr (chiaramente senza dischi)

TRE PROBLEMINI/DUBBI da risolvere:

1. Quanto peseranno i miei originali (li trovate qualche post dietro)???

2. Come fare con il perno passante con i mozzi che montano quei cerchi?

3. I dischi shimano che troverei inclusi, li posso utilizzare con i miei Elixir 5??? Oppure... posso mettere i miei dischi AVID su quei cerchi????

1. i tuoi originali pesano circa mezzo chilo in più
2. non ci fai nulla. Se il mozzo davanti nasce quick release, non li monti con una forcella a PP
3. Gli avid usano, se non sbaglio, misure diverse , cioè 185 e 203. Non so per il 160. Comunque se non sbaglio esistono degli adattatori per montare dischi standard su mozzi center lock.

Ma perchè vuoi complicarti la vita? vai di hope + flow. Pesano uguale, costano uguale, sono PP e a 6 fori per il disco
 

icelord66

Biker serius
10/4/09
224
0
0
Piossasco
Visita sito
Ciao a tutti,

tramite un amico negli stati uniti, verso metà maggio avrei la possibilità di acquistare una nuova forcella FOX del 2011. Novità interessantissime le due nuove talas 36, la prima con escursione 120-160 per un peso di appena 2.12 kg, la seconda con escursione 140-180 per un peso di 2.45 kg!!
Ovviamente la tentazione di provare una 180 sulla zingarella è fortissima, voi cosa ne pensate?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo