Nomad-eeee... PARTE2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

murder

Biker forumensus
5/4/07
2.197
0
0
49
nomade
Visita sito
Ciao a tutti,

tramite un amico negli stati uniti, verso metà maggio avrei la possibilità di acquistare una nuova forcella FOX del 2011. Novità interessantissime le due nuove talas 36, la prima con escursione 120-160 per un peso di appena 2.12 kg, la seconda con escursione 140-180 per un peso di 2.45 kg!!
Ovviamente la tentazione di provare una 180 sulla zingarella è fortissima, voi cosa ne pensate?



che e' da provare:sbavon:
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
che e' da provare:sbavon:

Io ci ho penzato parecchio e ho realizzato che una 180 su namad la si snatura, ma non in salita, quanto in discesa, infatti secondo me, a livello teorico, la si renderebbe più lenta sullo stretto e un missile sul veloce. Ma obiettivamente chi di noi la sfrutta al 100% com'è??? Per me l'essenziale è avere una bici divertente da guidare, buttare su e giù in curva, anche perchè con 160 secondo me la nomad si comporta già molto bene nel veloce.
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Io ci ho penzato parecchio e ho realizzato che una 180 su namad la si snatura, ma non in salita, quanto in discesa, infatti secondo me, a livello teorico, la si renderebbe più lenta sullo stretto e un missile sul veloce. Ma obiettivamente chi di noi la sfrutta al 100% com'è??? Per me l'essenziale è avere una bici divertente da guidare, buttare su e giù in curva, anche perchè con 160 secondo me la nomad si comporta già molto bene nel veloce.

Per inciso...Nomad è già un missile sul veloce con 160..... :-)
 

icelord66

Biker serius
10/4/09
224
0
0
Piossasco
Visita sito
Per inciso...Nomad è già un missile sul veloce con 160..... :-)
Come darti torto :mrgreen:
Una possibile alternativa, rimanendo su 160, è anche la nuova float, pesa appena 2,04 kg.
In effetti ormai mi sto convincendo dell'inutilità di abbassare la forca in salita, la zingarella si arrampica tranquillamente senza bisogno di ridurre l'escursione:-)
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Questi shimano XT come sono???

[url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=20794[/URL]

Li potrei trovare a quella cifra compreso di dischi (sempre shimano) 180/160.

Peso. 1900gr (chiaramente senza dischi)

TRE PROBLEMINI/DUBBI da risolvere:

1. Quanto peseranno i miei originali (li trovate qualche post dietro)???

2. Come fare con il perno passante con i mozzi che montano quei cerchi?

3. I dischi shimano che troverei inclusi, li posso utilizzare con i miei Elixir 5??? Oppure... posso mettere i miei dischi AVID su quei cerchi????

le ruote xt del tuo link non sono per AM e tengono solo gomme al massimo da specy (di piccola sezione):smile:e non hanno il PP 20 mm
queste sono ottime per il nomad:[url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=20792[/URL]
ma le mavic sx sono le sue (pappa e ciccia)
 

kaio

Biker assatanatus
Io ci ho penzato parecchio e ho realizzato che una 180 su namad la si snatura, ma non in salita, quanto in discesa, infatti secondo me, a livello teorico, la si renderebbe più lenta sullo stretto e un missile sul veloce. Ma obiettivamente chi di noi la sfrutta al 100% com'è??? Per me l'essenziale è avere una bici divertente da guidare, buttare su e giù in curva, anche perchè con 160 secondo me la nomad si comporta già molto bene nel veloce.

in effetti da quando ho "protonizzato" la Totem la tengo sempre fissa a 160... molto piú divertente e maneggevole sui sentieri che normalmente frequento (che ormai conoscete meglio di me ;-) )
 

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
le ruote xt del tuo link non sono per AM e tengono solo gomme al massimo da specy (di piccola sezione):smile:e non hanno il PP 20 mm
queste sono ottime per il nomad:http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=20792[url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=20792[/URL]
ma le mavic sx sono le sue (pappa e ciccia)

good.....

:celopiùg::celopiùg::celopiùg:

Sto valutando questi XT....

questi Hope [url]http://www.chainreactioncycles.com/M...?ModelID=40780[/URL]


poi oggi sento il sivende cosa riesce a fare....


THANKS!!!!
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
53
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
Come darti torto :mrgreen:
Una possibile alternativa, rimanendo su 160, è anche la nuova float, pesa appena 2,04 kg.
In effetti ormai mi sto convincendo dell'inutilità di abbassare la forca in salita, la zingarella si arrampica tranquillamente senza bisogno di ridurre l'escursione:-)

Confermo, forca da 160 è perfetta come bilanciamento in tutto.
In salita trovo ottimo il DHXair con levetta PROPEDAL MAX che fa si che la bici sulle salite ripide, si "sieda" meno e di consegnuenza non si sente il bisogno di una forca variabile.
Tra tutti i nomadisti che conosco, la 36 VAN è la più apprezzata.
 

icelord66

Biker serius
10/4/09
224
0
0
Piossasco
Visita sito
Confermo, forca da 160 è perfetta come bilanciamento in tutto.
In salita trovo ottimo il DHXair con levetta PROPEDAL MAX che fa si che la bici sulle salite ripide, si "sieda" meno e di consegnuenza non si sente il bisogno di una forca variabile.
Tra tutti i nomadisti che conosco, la 36 VAN è la più apprezzata.
Con il monarch 3.3 con floodgate al massimo il comportamento è + o - lo stesso :-)
 

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
MI STATE FACENDO VENIRE UNA VOGLIA MATTA DI RITIRARE SUBITO LA MIAAAA!!!!

Foto022.jpg
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Con il monarch 3.3 con floodgate al massimo il comportamento è + o - lo stesso :-)

Ma qualcuno ha provato la new nomad SIA con monarch che con DHX Air ???
Perchè io l'ho potuto fare, però in tempi molto diversi, quindi un confronto di sensazioni non saprei farlo.
L'unica impressione chiara che ho avuto è che con il DHX, nonostante la pressione di gonfiaggio superiore, tenda ad essere un po' più morbida nella primissima fase della corsa...e con il monarch un po' più secca
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
Confermo, forca da 160 è perfetta come bilanciamento in tutto.
In salita trovo ottimo il DHXair con levetta PROPEDAL MAX che fa si che la bici sulle salite ripide, si "sieda" meno e di consegnuenza non si sente il bisogno di una forca variabile.
Tra tutti i nomadisti che conosco, la 36 VAN è la più apprezzata.

quoto il Boic per questo aspetto come anche che la 36VAN sia forse "la" forca per il Nomad. Io comunque ho la Talas e la variazione di escursione la uso spesso ... e volentieri. :-)

@Tommi ... ma quella è la tua? .... spettacolare, molto bello anche il colore! o-o
 

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
quoto il Boic per questo aspetto come anche che la 36VAN sia forse "la" forca per il Nomad. Io comunque ho la Talas e la variazione di escursione la uso spesso ... e volentieri. :-)

@Tommi ... ma quella è la tua? .... spettacolare, molto bello anche il colore! o-o

:celopiùg::celopiùg:

QUELLA CHE.... se dio vuole.... a breve ritirerò!

Ma leggermente UPGRADATA rispetto la foto...... seguiranno foto attuali quando sarà (e speriamo sia presto!!) l'ora!!!
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.044
9.003
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Confermo, forca da 160 è perfetta come bilanciamento in tutto.
In salita trovo ottimo il DHXair con levetta PROPEDAL MAX che fa si che la bici sulle salite ripide, si "sieda" meno e di consegnuenza non si sente il bisogno di una forca variabile.
Tra tutti i nomadisti che conosco, la 36 VAN è la più apprezzata.


Beh.....dalle mie parti non direi......:il-saggi:

I ragazzi col Nomad e con cui mi capita di uscire hanno:

2 Nomad 1 --> Talas 36
1 Nomad
1 --> VAN 36
1 Nomad
1 --> Lyrik U-Turn
2 Nomad
2 --> Lyrik (U-turn e l'altro 2-Step)

Direi che la forcella ad escursione variabile sul Nomad è la morte sua......:celopiùg:
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
quoto il Boic per questo aspetto come anche che la 36VAN sia forse "la" forca per il Nomad. Io comunque ho la Talas e la variazione di escursione la uso spesso ... e volentieri. :-)

ho la 36van e sinceramente non sento il bisogno di abbassarla, d'altronde anche sulla blur ho la van da 140 che non è abbassabile e va bene cosi',prima avevo la revelation che era si abbassabile ma non mi piaceva x niente,se fox fara' le van ad escursione variabile magari ci farei un pensierino....
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
53
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
ho la 36van e sinceramente non sento il bisogno di abbassarla, d'altronde anche sulla blur ho la van da 140 che non è abbassabile e va bene cosi',prima avevo la revelation che era si abbassabile ma non mi piaceva x niente,se fox fara' le van ad escursione variabile magari ci farei un pensierino....

i gusti son gusti, io preferisco piegare un po il busto nelle poche salite ripide, ma la reattività della VAN non ha confronto con la Talas/Float.
Parlo di gusti, di piacere di guida, di come uno vuole "sentire" la forcella, io di forche ne ho cambiate un po, ma l'unica che mi piace come tipo di affondamento è la VAN.
Io non rinuncio alla molla all'anteriore, è lei che ti da subito quel feeling con il terreno. poi sul posteriore trovo il DHX un buon compromesso, anche se la molla sarebbe la morte sua, ma non ha la levetta propedal MAX e pesa il doppio.
queste sono le mie impressioni per il mio modo di andare, ho tanta salita da fare e ai kili ci guardo, anche ieri ho fatto un 1800m, ma in discesa mi devo divertire, quindi meglio rispermiare con un ammo ad aria ma avere delle gomme robuste.
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
ho la 36van e sinceramente non sento il bisogno di abbassarla, d'altronde anche sulla blur ho la van da 140 che non è abbassabile e va bene cosi',prima avevo la revelation che era si abbassabile ma non mi piaceva x niente,se fox fara' le van ad escursione variabile magari ci farei un pensierino....

... in quel caso io non ci penserei proprio, la vorrei e basta :-)
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
i gusti son gusti, io preferisco piegare un po il busto nelle poche salite ripide, ma la reattività della VAN non ha confronto con la Talas/Float.
Parlo di gusti, di piacere di guida, di come uno vuole "sentire" la forcella, io di forche ne ho cambiate un po, ma l'unica che mi piace come tipo di affondamento è la VAN.
Io non rinuncio alla molla all'anteriore, è lei che ti da subito quel feeling con il terreno. poi sul posteriore trovo il DHX un buon compromesso, anche se la molla sarebbe la morte sua, ma non ha la levetta propedal MAX e pesa il doppio.
queste sono le mie impressioni per il mio modo di andare, ho tanta salita da fare e ai kili ci guardo, anche ieri ho fatto un 1800m, ma in discesa mi devo divertire, quindi meglio rispermiare con un ammo ad aria ma avere delle gomme robuste.

se le hai provate, in cosa é superiore la van 36 rispetto la lyrik uturn?

Io ho quest'ultima e fin'ora é di gran lunga la migliore forca che ho provato (wotan, 55ata2, lyrik 2-step).. mi mancano giusto la van e la talas...
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
La Van 36 è una grandissima forcella (ce l'ho sulla Specy), ora ho montato (dopo la Wotan) una U turn sulla mia Ancillotti, appena posso la proverò e vi saprò dire le mie (modestissime) impressioni...
OT
ciao Ale!
com'è andata a Sestri?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo