Nomad-eeee... PARTE2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
ciao a tutti,
ho da poco sostituito attacco e manubrio sulla nomad (modello '08, taglia M): mondraker da 70mm e rialzo 5° + Truvativ stylo da 680 mm e rialzo 15 mm al posto di coppia Holzfeller da 60 mm e rialzo 0° e 680mm e rialzo 30 mm. Se non calcolo male la differenza tra inclinazione attacco e rialzo manubrio il tutto dovrebbe essere 1 cm. più avanti e 1 cm. più basso.
Risultato: sembra un'altra bici. La sensazione di stare un po' "seduto" che avevo spesso (è un po' un mio difetto) è sparita e la bici è molto più agile e veloce da condurre, soprattutto nel tecnico veloce, dove con il precedente assetto avevo sempre l'impressione di un po' di ritardo nell'inserimento in curva. Insomma, mi sembra di andare più forte! Qualcuno può confermare o smentire quest'impressione?
salut
p.s. magari è solo che dopo un inverno di fango erano le prime volte che si scendeva su un terreno decente, bho?
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
ciao a tutti,
ho da poco sostituito attacco e manubrio sulla nomad (modello '08, taglia M): mondraker da 70mm e rialzo 5° + Truvativ stylo da 680 mm e rialzo 15 mm al posto di coppia Holzfeller da 60 mm e rialzo 0° e 680mm e rialzo 30 mm. Se non calcolo male la differenza tra inclinazione attacco e rialzo manubrio il tutto dovrebbe essere 1 cm. più avanti e 1 cm. più basso.
Risultato: sembra un'altra bici. La sensazione di stare un po' "seduto" che avevo spesso (è un po' un mio difetto) è sparita e la bici è molto più agile e veloce da condurre, soprattutto nel tecnico veloce, dove con il precedente assetto avevo sempre l'impressione di un po' di ritardo nell'inserimento in curva. Insomma, mi sembra di andare più forte! Qualcuno può confermare o smentire quest'impressione?
salut
p.s. magari è solo che dopo un inverno di fango erano le prime volte che si scendeva su un terreno decente, bho?

Sul fatto di essere meno seduto concordo. Io sono fautrice dell'anteriore basso, nel limite del possibile. Sul fatto che passando da un attacco corto ad uno lungo la bici sia più agile io ho avuto l'esperienza esattamente contraria. Da una bici difficile da condurre su terreno impestato ( thomson 70 mm 0° )ad una bici molto più gestibile e diretta ( holzfeller 60 mm 0° ) sugli stessi percorsi.
Può essere che la tua sensazione derivi semplicemente dal fatto che abbassando il ponte di comando carichi comunque di più l'anteriore, cosa che ti dà più controllo nella maggior parte delle situazioni?
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
Sul fatto di essere meno seduto concordo. Io sono fautrice dell'anteriore basso, nel limite del possibile. Sul fatto che passando da un attacco corto ad uno lungo la bici sia più agile io ho avuto l'esperienza esattamente contraria. Da una bici difficile da condurre su terreno impestato ( thomson 70 mm 0° )ad una bici molto più gestibile e diretta ( holzfeller 60 mm 0° ) sugli stessi percorsi.
Può essere che la tua sensazione derivi semplicemente dal fatto che abbassando il ponte di comando carichi comunque di più l'anteriore, cosa che ti dà più controllo nella maggior parte delle situazioni?

grazie del parere, io per "seduto" intendo che mi sento sempre troppo indietro, e che con il nuovo assetto la sensazione è sparita; proverò comunque a rimettere l'attacco holzfeller da 60mm 0° e a vedere cosa succede (tra l'altro il maubrio si abbasserebbe ancora un po'); magari va ancora meglio di così...
salut
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
grazie del parere, io per "seduto" intendo che mi sento sempre troppo indietro, e che con il nuovo assetto la sensazione è sparita; proverò comunque a rimettere l'attacco holzfeller da 60mm 0° e a vedere cosa succede (tra l'altro il maubrio si abbasserebbe ancora un po'); magari va ancora meglio di così...
salut

Se la nomad è il modello vecchio, allora tende comunque a sedersi molto di più della nuova, a causa della sospensione molto regressiva nella prima parte della corsa. Sicuramente l'attacco più lungo ti aiuta a limitare questa sensazione quando pedali. Io trovavo la bici più gestibile in discesa e sul tecnico con l'attacco più corto. Diciamo che x me l'attacco da 60 era un buon compromesso. La decisione di passare da 70 a 60 era venuta dopo una giornata sulla DH uomini di Varigotti, dove con l'attacco da 70 ero un po' in difficoltà in alcuni punti. Adesso uso il 60 mm anche sul nomad nuovo, che comunque non si siede ed è più carico di suo sull'anteriore.
Credo però che molto dipenda dai gusti personali. Tempo fa ho letto un test su MBA che riguardava proprio la lnghezza dell'attacco manubrio: il risultato era addirittura che la maggior parte dei loro tester preferiva un attacco da 90 mm per andare sui sentieri tecnici, cosa che per me è assolutamente fuori discussione
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
a caccia di sconti? qual'è l'acquisto? :O))

Io , intanto, ho tradito santacruz.
D'altra parte, non mi hanno regalato un BLTc, malgrado glielo avessi espressamente chiesto ........:O(((

La nuova arrivata ha le gomme strette strette e si chiama ..... ibis silk sl ... e si occuperà dell amia forma fisica, così potrò arrivare alle discese con più birra in corpo ....



...
....
....
....... il roadster diventerà, man mano che riesco a trovare dei pezzi di recupero ( mi servono solo freni e ruote e tendicatena, in realtà, anzi, volendo, solo i freni e il tendicatena ) , un singlespeed molto sfizioso ( guarnitura raceface mtb, attacco thomson, manubrio easton monkey lite dh, reggisella thomson, sella slr ) :O))
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
....... il roadster diventerà, man mano che riesco a trovare dei pezzi di recupero ( mi servono solo freni e ruote e tendicatena, in realtà, anzi, volendo, solo i freni e il tendicatena ) , un singlespeed molto sfizioso ( guarnitura raceface mtb, attacco thomson, manubrio easton monkey lite dh, reggisella thomson, sella slr ) :O))
Complimenti per il nuovo acquisto!
:offtopic:
Riguardo al roadster:
hai valutato al possibilità di una traformazione in fixed?
io ho fatto così con la mia vecchia cannondale. E' un modo diverso e divertente di pedalare.
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Complimenti per il nuovo acquisto!
:offtopic:
Riguardo al roadster:
hai valutato al possibilità di una traformazione in fixed?
io ho fatto così con la mia vecchia cannondale. E' un modo diverso e divertente di pedalare.

Sì, ci ho pensato, ma x il momento vedo meglio il singlespeed, un pochino più versatile fatto con ruota a 9 pignoni e tendicatena. Almeno puoi cambiare rapporto a seconda di quello che intendi fare :O)

Comunque è una cosa da realizzare senza alcuna fretta
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Peccheè?

Pensa che se qui non la pianta di nevicare ( oggi niente lavoro causa bufera di neve tutta la notte ) sto persino pensando di vendere il v10 e il nomad e prendere una mondraker durham R
Mah, io l'ho "toccata" domenica... di un' amico che ha dato via il v-10 per prenderla e a parte alcune finiture veramente particolari (passaggio tubi interno, bielle cnc e colorate) non è che mi ha entusiasmato... e poi dalla bilancia "a braccia" mi sembrava pesare più del mio vp-free con boxxer race (che si attesta sotto i 18)... comunque io ormai sono giunto ad una conclusione tutta personale: le santacruz sono come il vino buono... danno il meglio di sè dopo 2-3 anni :smile::smile::smile:
 
  • Mi piace
Reactions: koffo
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo