Nomad-eeee... PARTE2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Betty Boop

Biker extra
3/10/05
762
0
0
pavia
Visita sito
Era quello che pensavo... Montallegro e Brekka completo... insieme lo stesso giorno... sono da doping... :specc:

Mi sa che Ed assume qualcosa... :spetteguless:

:!::!::!::!::!:

Comincio a pensarlo anch'io!!!

Ce l'ha già fatto fare due anni fa con funivia :cry::cry::cry:........ sul Capenardo (veramente anche un pò prima) io e Cinzia eravamo KO :zapalott::zapalott::zapalott::zapalott: ed abbiamo pregato MaxGastone di seppellirci lontano dalle bighe (sennò avremmo vomitato anche da morte:bleah::bleah::bleah:).
Abbiamo fatto tutto il Brekka a piedi ed arrivate all'asfalto volevamo: A) lapidarlo, B) affogarlo, C) spingerlo sotto il treno, ecc. ecc. ecc.

Comunque spero!!!! che siano solo i vaneggiamenti di uno in crisi da astinenza da biga e bel tempo .... altrimenti si possono sempre applicare preventivamente le opzioni A), B), C) ecc. ecc. ecc. :fatti-so::fatti-so::fatti-so:

Ciao a tutti.

Paola
 

Betty Boop

Biker extra
3/10/05
762
0
0
pavia
Visita sito
Si rosso fermo possibilmente barricato, (va bene tutto dal trentino alla sicilia) salame di Varzi e pan focaccia di quel panificio nel budello di Lavagna di cui mi sfugge il nome!!!!!

Allora io pensavo per noi foresti e anziani ad una giornata piuttosto ludica:

salita in funivia a Montallegro, discesa "solita" fino a Chiavari trasferimento a Sestri salita da S.Bernardo (con calma) merendona la in alto sui pratoni con panorama mozza fiato e discesa finale dal brecca al tramonto, rientro a rapallo in treno

Problema 1: come facciamo a portare una sufficiente quantità di libagioni ed ettolitri di prezioso nettare su all'area picnic?

Risposta arrivo alla mattina sul presto mi fiondo sul monte capenardo in macchina, parcheggio la macchina con le libagioni, scarico la bici, mi sparo giù per il brecca con l'aria frizzante del mattino arrivo a sestri e qualcuno di voi mi da un passaggio fino a rapallo !!!!

L'unico che rischia grosso è Lagoz perchè con una programma così da star via di casa tutto il giorno quando torna una compilation di :fatti-so: :fatti-so:non gliele leva nessuno!:smile::smile::smile:

Adesso ne ho la conferma!!!
 

kaio

Biker assatanatus
Adesso ne ho la conferma!!!

Concordo con te... valuterei le opzioni A) o B)

la C) la scarterei a priori, si rischia una denuncia per imbrattamento di suolo pubblico ed interruzione di pubblico servizio...

l'opzione A) é sicuramente quella che donerebbe maggior soddisfazione ed eventualmente attuabile in qualsiasi punto del percorso (possibilmente all'inizio)

:smile:

Ora chiudiamo questo mega OT e torniamo a parlare di Nomad...

:idea:

ma la vostra Nomad quanto pesa? :fifa:
 

gioblack

Biker serius
25/5/05
138
6
0
58
Bologna
Visita sito
Bike
bmc fs01
Sono alta circa 1,70, forse un pelo meno.

No, non ho ancora risolto il mio problema.
Sono indecisa tra l'attacco da 60 a rialzo molto basso , abituandomi a quel filo di peso in più davanti e l'attacco da 65 rialzo 10 gradi, che è alto circa 1 cm più dell'altro.
Adesso ho preso l'attacco da 65 oversize. L'idea, se mi arriva da crc e se nel fine settimana si va a finale, di cambiarlo al volo a metà giro e vedere come va.

Comunque la scelta è tra questi due. Ti confermo che per me l'attacco da 50 è troppo corto x pedalare e non mi dà nemmeno una buona sensazione stndo in piedi x andare in discesa

non vi stresso più ...:ueh:
ma sto per fare l'acquisto e devo togliermi qualche dubbio finale :
Nomad mod 2010
sono 1,69
peso va da 67 fino a 71 vestito con tutto..
la vorrei anche pedalare ..
una taglia S può andare ???
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
non vi stresso più ...:ueh:
ma sto per fare l'acquisto e devo togliermi qualche dubbio finale :
Nomad mod 2010
sono 1,69
peso va da 67 fino a 71 vestito con tutto..
la vorrei anche pedalare ..
una taglia S può andare ???

Io prenderei M con attacco manubrio corto, se pensi di prendere ammo a molla io prenderei molla da 350 LB o forse 300...
 

murder

Biker forumensus
5/4/07
2.197
0
0
49
nomade
Visita sito
Concordo con te... valuterei le opzioni A) o B)

la C) la scarterei a priori, si rischia una denuncia per imbrattamento di suolo pubblico ed interruzione di pubblico servizio...

l'opzione A) é sicuramente quella che donerebbe maggior soddisfazione ed eventualmente attuabile in qualsiasi punto del percorso (possibilmente all'inizio)

:smile:

Ora chiudiamo questo mega OT e torniamo a parlare di Nomad...

:idea:

ma la vostra Nomad quanto pesa? :fifa:



:nunsacci:troppo......assai.........:sumo:
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
non vi stresso più ...:ueh:
ma sto per fare l'acquisto e devo togliermi qualche dubbio finale :
Nomad mod 2010
sono 1,69
peso va da 67 fino a 71 vestito con tutto..
la vorrei anche pedalare ..
una taglia S può andare ???

Io mi trovo bene con la S. Come detto in altro post, la M con attacco corto andrebbe bene, ma il tubo sterzo è due cm più alto di quello della S, quindi ti limita molto di più nella scelta di attacco manubrio, forcella ( ad es la lyric da 170 non ce la vedo più ).

Come ammo io ti consiglio, se c'è in opzione, il rp23 con boost valve ( nuovo x il 2010 ), altrimenti il monarch. Secondo me non vale la pena il dhx air. Meglio di tutto IMHO sarebbe il dhx rc4 con molla in titanio
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
1-mi resta il dubbio che su una nomad M con attacco da 50 ti saresti trovata meglio... avresti avuto un po' più della giocosità del blur senza perdere i vantaggi di una maggior tritasassi sotto... e magari con serie sterzo zero stack e attacco di 0° ci stava pure la lyrik da 170...
2-ora che so che la S é 2 cm più bassa davanti, capisco perché non ti trovi con gli attacchi così...
5- proverò grazie
6-si torna a quello che dicevo al punto 1... é prob che col M, pur avendo un anteriore più scarico, avresti sofferto un po' a trovare un buon bilanciamento... però avevi già la blur bella maneggevole... vabbè, cmq hai più esperienza di me.. se hai scelto così, prob hai ragione tu :-)

la 55rc3 é già tua.. ancora non lo sai.. ma la scimmia ti ha colto... io invece sbavo per la talas 36 bianca (che sul mio telaio bianca é perfetta)... eh si che in molti mi dicono che lavori peggio della mia lyrik uturn... ma tant'é.. avrei una scimmia di provarla... ad aria me la taro come voglio al psi... idraulica al top, 3 etti più leggera.. eh si... sbavo...

OK, con ordine

1-sì, la taglia influisce. Il mio blt2 è una M ed è moooolto più leggero davanti.
2- avevo l'attacco sunline da 65 ma non mi trovavo comoda x niente: troppo basso. L'ho dato via
3-usando lo stesso attacco da 60 e alzandolo con lo spessore sotto mi si accorcia troppo e sono scomoda. Come posizione mi trovo comoda col 65 10° easton: l'ho ordinato da crc in versione oversize ( era in saldo :O) )
4- ho una thomson oversize da 50 mm mia e ne ho una da 25,4 non mia da provare sul blt, nel caso risultasse troppo alto avendo messo lo sterzo CK e il manubrio easton monkeylite dh. Ne ho anche una thomson 25,4 da 70mm, una havoc oversize da 50 e una da 65 normale, una dabomb da 45, una holzfeller da 60, una vice da 65 oversize , una vice da 50 oversize, e qualche altra. Se a qualcuno interessasse qualcosa si faccia sentire
5-se hai la M, dovrebbe andarti benissimo l'attacco da 50
6- ho provato la nomad M di un mio amico. Non me la sentivo lunga, in realtà, ma preferisco una bici più piccolina e agile e inoltre il tubo stero è 2 cm più alto di quello della S :odio il tubo di sterzo alto, poi mi tocca fare i salti mortali per trovare l'assetto giusto per me.


Comunque il problema si risolve, non è un problema ( :O) ) . Già togliendo un po' di aria dietro sembra ridotto. Poi vedremo : se proprio proprio proprio ad un certo punto sarò stufa c'è sempre la 55 rc3 titanium che SO risolverebbe questo problema .... creandone altri al mio portafogli
 

gioblack

Biker serius
25/5/05
138
6
0
58
Bologna
Visita sito
Bike
bmc fs01
ok vada per la S...o-o
quando sarò in negozio (..perche sarò all'estero) vedro cosa offre in opzione come ammo...
per il momento GRAZZIE mille....:hail:
son peggio di un bimbo ...non vedo l'ora di portarla a casa....!!!:)))::)))::))):
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
ok vada per la S...o-o
quando sarò in negozio (..perche sarò all'estero) vedro cosa offre in opzione come ammo...
per il momento GRAZZIE mille....:hail:
son peggio di un bimbo ...non vedo l'ora di portarla a casa....!!!:)))::)))::))):
Mi trovi d'accordo sulla S per il fatto che io sono alto 173 ed ho una M 2008 di oltre un cm. più corta della M 2009/10 con attacco 50 e mi ci trovo benissimo e anche perchè ci guadagni in discesa...anche se SANTA ti colloca in piena M !!
http://www.santacruzbikes.com/nomad/index.php?sizing=1
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Vai di M con attacco da 50.. dai retta a un cretino.. oltre che al sito santacruz.. ;-)

Bè, può essere .... però a uesto punto diventa tassativo usare uno sterzo integrato zero stack e un atacco a zero gradi, con un manubrio con rialzo basso.
Tieni conto che io uso uno sterzo alto 8 mm in tutto, un attacco praticamente zerogradi e manubrio con rialzo 40mm, con la forcella da 170 ( 555 mm )

Con la m parti con 2 cm in più di tubo strzo ( 5.1 pollici contro 4.3 ). Se usi uno sterzo normale ( chris king alto 37 mm ) aggiungi altri 3 cm e fanno 5. Già non riesci più a recuperare la differenza di altezza, nemmeno con forcella da 160 ( 545 mm ) e con manubrio con rialzo da un pollice.
Quindi per avere un minimo di libertà di sceltadi attacchi e manubri serve assolutamente lo sterzo zero stack. La bici non soffre minimamente se usi una forcella da 160 con lo sterzo zero stack, anzi, guadagna ancora un pochino in maneggevolezza.

Sì, stando attenti si può fare.


Io continuo a preferire quella più piccolina però :O)
 

kaio

Biker assatanatus
@Claudia: te ce vojo vedé a settare un RC4 sul nomad... a detta dei possessori é molto impegnativo da regolare... un po' come lo era il 5º Element.
Se proprio vogliamo il top allora vai di "CC double barel Ti" che nonostante il numero di registri che ha a disposizione, dicono che sia facilissimo da settare ;-)

lo fanno da 216x63 ? :nunsacci:

p.s.: sul nomad air a vita... davanti e dietro :medita:
 

vecchiapoia

Biker popularis
9/4/07
78
0
0
Padova
Visita sito
scusate, mi intrometto nella discussione in quanto avrei proprio bisogno di alcuni consigli ...

intanto un minimo di presentazione: nell'ultimo periodo grazia alla nomad (quella vecchia) mi sono divertito un mondo a fare percorsi che fino a ieri pensavo impossibili, poi ho cercato di migliorare il mezzo: essendo alto 1,83 circa mi sentivo penalizzato dalla taglia piccola (taglia m nomad del 2007). Cosi' dopo aver venduto il telaio mi sono preso una L dello scorso anno.

Qui ho fatto montare (forse erroneamente) una serie sterzo zero stack della hope chiedendo che la parte sporgente della forcella mi venisse tagliata perchè antiestetica (altro errore).

Le sensazioni della nuova bici sono state fantastiche in salita (molto piu' pedalabile), ma in discesa me la sono trovata troppo caricata in avanti, e sui ripidoni scassati mi ci trovo male.

Fino ad oggi ho provato un manubrio con piu' raise (credo da 50 mm) e va un pochettino meglio, ma non è sufficiente.

sto dunque meditando varie possibilità:

1- comprare su ebay un attacco della hope da 70 mm con deg 25° costa circa 65-70 € (adesso ho un truvativ aka da 70 mm con deg 6°);

2- comprare un manubrio con rise 70 mm (incredibile ma l'ho trovato su chainreaction);

3 - aspettare che mi rientri dalla manutenzione una lyric u-turn del 2007 e metterci degli spessori e riprovare (pero' il peso rispetto alla talas attuale crescerebbe di 300-400 gr (e questo no buono);

4 - comprare una nuova lyric u-turn dal peso di 2.4 Kg rientrando la vecchia,...

5 - cambiare serie sterzo.....

sono nel pallone, voi cosa ne pensate sono io che mi faccio troppe paranoie?

grazie in anticipo per eventuali suggerimenti
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
La 1 e la 2 le scarterei subito.
Cambierei la serie sterzo innanzitutto, ma se dovesse farti risultare corto il tubo di sterzo della forca.....dovresti cambiarla...io ho dovuto fare così!!
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
io direi ad occhi chiusi: una bella chris king. spendi poco (in proporzione alla forca e allo stesso prezzo dell' attacco thomson) e frutta tanto... e risolvi.
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
49
Guidonia (Roma)
Visita sito
Se il problema è l'altezza del manubrio non è necessario cambiare la serie sterzo, basta mettere qualche spessore in più sotto l'attacco. La forcella poi se hai il cannotto corto la devi cambiare lo stesso, ma almeno ti risparmi la serie sterzo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo