Nomad-eeee... PARTE2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Hai poi risolto l'annosa questione del tuo setup? :-)

Se non sono indiscreto, visto che cm + o meno sarai come me, mi puoi dire quanto sei alta? Visto che son li li per prendere un attacco da 50.. e tu dici che é troppo corto per pedalare nel tuo caso...

Dunque dunque dunque..... ragioniamo in termini molto qualitativi e vediamo se arriviamo a qialche cosa.

Ah, intanto ... la 55 2010 è 3 mm più alta della lyric, la 2009 era alta come la lyric ma con 165 di escursione. La mia lyric da 170 è 555 mm, quindi xfetta con lo sterzo zero stack, dato che in santa usano una corona inferiore alta 13 mm per fare le misure ( fonte santa factory ). Questo per quel che riguarda la parte bassa. Per la parte alta, la pipa che monto , truvativ aka 60 mm, avrebbe un rialzo di 5°, ma in realtà è talmente bassa che corrisponde a un rialzo zero sia thomson che holzfeller. Avendo lo sterzo zero stack, in pratica è come se io usassi una pipa con inclinazione negativa, sicuramente più bassa di quella di riferimento santacruz.

Ora, nella bici abbiamo 3 punti fissi e uno variabile. Due punti fissi sono il punto di contatto delle ruote col suolo e insieme con la geometria della bici determinano la distribuzione dei pesi della bici a secco. L'altro punto fisso è il movimento centrale. Questo insieme con l'appoggio delle mani sul manubrio ( quindi la lunghezza della pipa è la quota variabile) determina la distribuzione del peso del corpo sulla bici e quindi l'equilibrio complessivo.
La mia bici era ben equilibrata con la 55 e l'attacco che uso adesso. Avendo con la lyric spostato indietro il punto di contatto della ruota davanti, senza cambiare nient'altro, il peso del corpo sbilancia la bici in avanti.

Dovrei avere diverse soluzioni per spostare un po' indietro il peso del corpo e ristabilire le cose
1- accorciare l'attacco punto e basta: non mi piace, così come è adesso la posizione x pedalare è buona e accorciando solo l'attacco mi troverei con le ginocchia in bocca
2- visto che ho 2 cm e mezzo di spessori sopra l'attacco, posso alzare l'attacco di 1 cm : così il corpo è come se ruotasse indietro e quindi il baricentro si spaosta un po' indietro. Inoltre anche la lunghezza si accorcia un pelo x via dell'inclinazione del tubo sterzo, xò senza trovarmi le ginocchia in bocca. Rischio che la bici si sieda un po' troppo : da qui l'idea di provare la molla da 300 con meno aria
3- visto che ce l'ho in casa e mi piace, posso provare l'attacco havoc da 65 mm di estensione e 10 gradi di inclinazione. E' vero che è un pochino più lungo, ma è anche un pochino più alto ancora e la maggior lunghezza può facilmente essere recuperata inclinando il mnubrio indietro, dato che c'è ancora il margine di inclinazione x farlo

Scartata la soluzione 1, la 2 e la 3 sono papabili.

L'idea di provare la mola da 300 dipende da questo: la molla da 275 con molta aria rende la risposta molto morbida all'inizio, ma molto smorzata, come rallentata ( tipo il bullit col 5th element, x chi ha fatto l'esperienza ). L'aria influisce anche sulla pedalata, come se , invece di avere una soglia di intervento come il propedal ( io uso 2 click dal tutto aperto sempre ), fosse lo smorzamento a contrastare il bobbing
Mettendo la molla da 300 e scaricando aria, magari anche togliendo del tutto il propedal, dovrei avere una risposta un pochino più sostenuta dalla molla all'inizio e un po' meno smorzata, o più reattiva, nella parte centrale. Questo almeno è quello che mi aspetto e che potrebbe valere lapena provare. Adesso mi trovo benissimo come risposta del carro dietro; ho solo qualche dubbio nel caso dovessi farci cose più grosse ( tipo il doppio del tronco a diano marina ).
Inoltre sappiamo bene tutti che toccando da una parte si altera la risposta anche dall'altra , quindi alzando e aretrando il manubrio potrei anche cambiare le cose più di quanto voglia e trovarmi nella condizione di desiderare una via di mezzo.

Si vede che fuori sta nevicando, vero? Così tante parole servono a sfogarsi un po'

Per quanto riguarda la 55 rc3 titanium : mi piace un casino; voci di cui ho stima infinita mi dicono che i problemi sono stati risolti. MA costa 1000 euro e ho appena preso la lyric. Se qualcuno di voi volesse comprarla, poi non ci si trovasse e volesse scambiarla con la mia lyric o venderla a non più di 300 euri, MI PRENOTO :O)))
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Hai poi risolto l'annosa questione del tuo setup? :-)

Se non sono indiscreto, visto che cm + o meno sarai come me, mi puoi dire quanto sei alta? Visto che son li li per prendere un attacco da 50.. e tu dici che é troppo corto per pedalare nel tuo caso...

Sono alta circa 1,70, forse un pelo meno.

No, non ho ancora risolto il mio problema.
Sono indecisa tra l'attacco da 60 a rialzo molto basso , abituandomi a quel filo di peso in più davanti e l'attacco da 65 rialzo 10 gradi, che è alto circa 1 cm più dell'altro.
Adesso ho preso l'attacco da 65 oversize. L'idea, se mi arriva da crc e se nel fine settimana si va a finale, di cambiarlo al volo a metà giro e vedere come va.

Comunque la scelta è tra questi due. Ti confermo che per me l'attacco da 50 è troppo corto x pedalare e non mi dà nemmeno una buona sensazione stndo in piedi x andare in discesa
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Sono alta circa 1,70, forse un pelo meno.

No, non ho ancora risolto il mio problema.
Sono indecisa tra l'attacco da 60 a rialzo molto basso , abituandomi a quel filo di peso in più davanti e l'attacco da 65 rialzo 10 gradi, che è alto circa 1 cm più dell'altro.
Adesso ho preso l'attacco da 65 oversize. L'idea, se mi arriva da crc e se nel fine settimana si va a finale, di cambiarlo al volo a metà giro e vedere come va.

Comunque la scelta è tra questi due. Ti confermo che per me l'attacco da 50 è troppo corto x pedalare e non mi dà nemmeno una buona sensazione stndo in piedi x andare in discesa
Ah, dimenticavo: togliendo un po' di pressione alla boost valve ( da 140 a 130 ) le cose sembrano riequilibrarsi. Se davvero le prossime uscite me lo confermano, allora sono a posto e se la bici dovesse sedersi un pochino di più magari 1 o 2 click di propedal in più bastano
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Sono alta circa 1,70, forse un pelo meno.

No, non ho ancora risolto il mio problema.
Sono indecisa tra l'attacco da 60 a rialzo molto basso , abituandomi a quel filo di peso in più davanti e l'attacco da 65 rialzo 10 gradi, che è alto circa 1 cm più dell'altro.
Adesso ho preso l'attacco da 65 oversize. L'idea, se mi arriva da crc e se nel fine settimana si va a finale, di cambiarlo al volo a metà giro e vedere come va.

Comunque la scelta è tra questi due. Ti confermo che per me l'attacco da 50 è troppo corto x pedalare e non mi dà nemmeno una buona sensazione stndo in piedi x andare in discesa

Ok grassie... io sono 1.72... tra me e te ci ballano dai 2 ai 4 cm max quindi.. ragionando al tuo problema... l'altra volta supponevo fosse anche per il fatto che il nomad ha un carro un po' lunghetto in rapporto al suo interasse... poi mi é venuto in mente che tu hai una S!!! Il carro é identico, ma il triangolo davanti é ancora più raccolto.. e questo di sicuro sposta il peso in avanti non di poco... quindi le tue sensazioni anche sulla carta trovano facile spiegazione...
Hai preso l'attacco sunline da 65? Belin io ce l'ho smontato in casa.. potevo fartelo provare aggratisse.... :-)
Cmq sec me, mantenendo un attacco da 60mm l'unica é alzare il manubrio di 1 cm o giu di li... o al max indurire un po la forca...

Per la pipa... io sbavo per la thompson da 50mm... e non ne trovo una da 60 ad angolo 0 che mi piaccia veramente... inoltre il mio oriz virt é di circa 578mm.... il nomad S ha 554... ora considerato che sei un inezia più bassa di me... ci credo che ti senti troppo raccolta con 554+50mm... io forse posso provare e non dovrebbe andare malaccio...
A proposito, hai mai provato un nomad M? Te lo sentivi molto grosso?
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Ok grassie... io sono 1.72... tra me e te ci ballano dai 2 ai 4 cm max quindi.. ragionando al tuo problema... l'altra volta supponevo fosse anche per il fatto che il nomad ha un carro un po' lunghetto in rapporto al suo interasse... poi mi é venuto in mente che tu hai una S!!! Il carro é identico, ma il triangolo davanti é ancora più raccolto.. e questo di sicuro sposta il peso in avanti non di poco... quindi le tue sensazioni anche sulla carta trovano facile spiegazione...
Hai preso l'attacco sunline da 65? Belin io ce l'ho smontato in casa.. potevo fartelo provare aggratisse.... :-)
Cmq sec me, mantenendo un attacco da 60mm l'unica é alzare il manubrio di 1 cm o giu di li... o al max indurire un po la forca...

Per la pipa... io sbavo per la thompson da 50mm... e non ne trovo una da 60 ad angolo 0 che mi piaccia veramente... inoltre il mio oriz virt é di circa 578mm.... il nomad S ha 554... ora considerato che sei un inezia più bassa di me... ci credo che ti senti troppo raccolta con 554+50mm... io forse posso provare e non dovrebbe andare malaccio...
A proposito, hai mai provato un nomad M? Te lo sentivi molto grosso?

OK, con ordine

1-sì, la taglia influisce. Il mio blt2 è una M ed è moooolto più leggero davanti.
2- avevo l'attacco sunline da 65 ma non mi trovavo comoda x niente: troppo basso. L'ho dato via
3-usando lo stesso attacco da 60 e alzandolo con lo spessore sotto mi si accorcia troppo e sono scomoda. Come posizione mi trovo comoda col 65 10° easton: l'ho ordinato da crc in versione oversize ( era in saldo :O) )
4- ho una thomson oversize da 50 mm mia e ne ho una da 25,4 non mia da provare sul blt, nel caso risultasse troppo alto avendo messo lo sterzo CK e il manubrio easton monkeylite dh. Ne ho anche una thomson 25,4 da 70mm, una havoc oversize da 50 e una da 65 normale, una dabomb da 45, una holzfeller da 60, una vice da 65 oversize , una vice da 50 oversize, e qualche altra. Se a qualcuno interessasse qualcosa si faccia sentire
5-se hai la M, dovrebbe andarti benissimo l'attacco da 50
6- ho provato la nomad M di un mio amico. Non me la sentivo lunga, in realtà, ma preferisco una bici più piccolina e agile e inoltre il tubo stero è 2 cm più alto di quello della S :odio il tubo di sterzo alto, poi mi tocca fare i salti mortali per trovare l'assetto giusto per me.


Comunque il problema si risolve, non è un problema ( :O) ) . Già togliendo un po' di aria dietro sembra ridotto. Poi vedremo : se proprio proprio proprio ad un certo punto sarò stufa c'è sempre la 55 rc3 titanium che SO risolverebbe questo problema .... creandone altri al mio portafogli
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
ciao ragazzi ho appena comprato una nomad taglia M sono alto 1.76 ho fatto una cazzata? forse era meglio una L?

bah ... io penso tu abbia fatto la scelta giusta.

Le misure della Nomad sono cambiate negli ultimi anni in tutti i modelli e revisioni fatte. Ma con 1,76 dovresti andar bene con tutte (:spetteguless:magari con un attacco un pò lunghetto ... ma dipende dall'uso che farai della bestia)!
 

Ed il polso

Biker infernalis
1/9/04
1.987
0
0
60
Valle Staffora
Visita sito
Se volete possiamo organizzare un mega-raduno per il 31... (tanto che guarisce quel rottame di Ed...) vi garba?:cucù:


Stavo facendo tutt'altro e non capivo perchè mi fischiavano le orecchie !!!!!!!!!

Ora so perchè !!! è facile prendersela :mavadaviaiciapp:
con i :vecio: GIOVINASTRI !!!!

Dai per il 31 mi rimetto in gioco, e se il brutto tempo la molla via di rompere i maroni si potrebbe programmare sta benedetta accoppiata montallegro+ brecca !!!!
 

kaio

Biker assatanatus
Stavo facendo tutt'altro e non capivo perchè mi fischiavano le orecchie !!!!!!!!!

Ora so perchè !!! è facile prendersela :mavadaviaiciapp:
con i :vecio: GIOVINASTRI !!!!

Dai per il 31 mi rimetto in gioco, e se il brutto tempo la molla via di rompere i maroni si potrebbe programmare sta benedetta accoppiata montallegro+ brecca !!!!


Le orecchie ti fischiavano perchè stai diventando pure sordo... :smile:


Ma Montallegro/Brekka nella stessa giornata? :nunsacci: ...con funivia vero?
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
...Ciao nani, allora io sono spesso o...un pieghevole..dal basso del mio 1,65.
Per fare insieme Montallegro (anche con salita in funivia) + giro del Brekka, in questo periodo di grande allenamento (...sob...sob) , ci vuole un bel coraggio.
Comunque qualcosa bisogna fare per combattere la depressione da astinenza ciclistica...
Organizziamo qualcosa a breve..
Ciao
marco
 

kaio

Biker assatanatus
...Ciao nani, allora io sono spesso o...un pieghevole..dal basso del mio 1,65.
Per fare insieme Montallegro (anche con salita in funivia) + giro del Brekka, in questo periodo di grande allenamento (...sob...sob) , ci vuole un bel coraggio.
Comunque qualcosa bisogna fare per combattere la depressione da astinenza ciclistica...
Organizziamo qualcosa a breve..
Ciao
marco


Era quello che pensavo... Montallegro e Brekka completo... insieme lo stesso giorno... sono da doping... :specc:

Mi sa che Ed assume qualcosa... :spetteguless:
 

Ed il polso

Biker infernalis
1/9/04
1.987
0
0
60
Valle Staffora
Visita sito
Si rosso fermo possibilmente barricato, (va bene tutto dal trentino alla sicilia) salame di Varzi e pan focaccia di quel panificio nel budello di Lavagna di cui mi sfugge il nome!!!!!

Allora io pensavo per noi foresti e anziani ad una giornata piuttosto ludica:

salita in funivia a Montallegro, discesa "solita" fino a Chiavari trasferimento a Sestri salita da S.Bernardo (con calma) merendona la in alto sui pratoni con panorama mozza fiato e discesa finale dal brecca al tramonto, rientro a rapallo in treno

Problema 1: come facciamo a portare una sufficiente quantità di libagioni ed ettolitri di prezioso nettare su all'area picnic?

Risposta arrivo alla mattina sul presto mi fiondo sul monte capenardo in macchina, parcheggio la macchina con le libagioni, scarico la bici, mi sparo giù per il brecca con l'aria frizzante del mattino arrivo a sestri e qualcuno di voi mi da un passaggio fino a rapallo !!!!

L'unico che rischia grosso è Lagoz perchè con una programma così da star via di casa tutto il giorno quando torna una compilation di :fatti-so: :fatti-so:non gliele leva nessuno!:smile::smile::smile:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo