Opinione Noleggio ebike in montagna, e la MTB viene messa in croce

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.874
29.467
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Certo, anche il fondo é importante. Se ci sono tratti compatti (cemento, suolo battuto), si può fare tranquillamente. Magari si mette il piede a terra una, due, tre volte, e ciò non mi sembra un problema.
Esatto , è cementata per auto ultimo pezzo con in centro sassi quindi se scendi dalla striscia e sbagli il piede è a terra e non parti più
 
  • Mi piace
Reactions: Maiella

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.874
29.467
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Oh non so che dire, non ho mai avuto la pretesa che il mio strumento fosse preciso al 100% ma visto che utilizzo anche il sensore ruota (calibrato) ci andasse più vicino rispetto ad altri con solo GPS, tant'è che durante l'attività non mi dà mai quelle oscillazioni improvvise di pendenza
che molti lamentano ma cambia in maniera graduale, evidentemente si sbaglia in difetto e a quanto pare non di poco.
Spetta Alfredo io non guardo il garmin però ma i cartelli esistenti e se quelli son messi a caso non so…. Quando vieni un giorno se vuoi si prova, due ne esistono qua così
La
Forcella e il metanodotto ( forse peggio) :-)
 

JKR

Biker serius
25/6/10
267
272
0
canavese
Visita sito
Bike
two4player
Perdete il punto della questione.
L'outdoor non è infinito, la wilderness non è una risorsa inesauribile.

Il grosso problema delle eBike, ed è molto pertinente al PRIMO post di questa discussione, è l'aver reso più accessibile e appetibile la pratica della MTB in alta montagna sui sentieri.

L'aumento vertiginoso dei praticanti non è indolore.
Anche fossimo tutti dei santi rispettosi del prossimo, all'aumentare del numero di bici che percorrono un sentiero, aumentano inevitabilmente le possibili occasioni di attrito e scontro tra i vari fruitori. Anche con tutte le attenzioni e cautele del caso.

Il fatto è che va a zone, in alcuni posti è vero in altri irrilevante.

Io per esempio sono originario di un paese in Piemonte alla base delle prime montagne contro la pianura, montagne non famose, senza impianti sciistici e del tutto prive di turisti. Semplicemente boschi a non finire dove ogni tanto fanno legna, sopra più in quota solo pascoli "turisticamente sfigati" dove qualche margaro lascia le mucche credo solo per via di qualche incentivo. Gente che fa trekking poca se non nei pochi sentieri un po' più carini della media. Non c'è quasi nessuno, da sempre trovi gente che gira con moto da enduro, moto da trial, quad o grossi fuoristrada 4x4 talmente sono basse le probabilità di dar fastidio a qualcuno. Le bici elettriche sono spuntate pure loro ma in un ambiente del genere sono irrilevanti, pure fossero cento volte tanto.

Poi ci sono i luoghi turistici, i soliti posti famosi come quelli in valle d'aosta, quelli in trentino alto adige, livigno, bardonecchia, finale ligure, eccetera, questi posti possono vivere sicuramente dei problemi da sovraffollamento.

Ma in giro per l'Italia ci sono veramente molte più montagne turisticamente sfigate dove la montagna è veramente una risorsa inesauribile rispetto al numero di ebikes, dove a parte la gente del posto che vive in zona non ci va nessuno in ebike, la massa di vacanzieri preferiscono tutti andare nei soliti luoghi noti con panorami da cartolina, malghe o alpeggi dove mangiare e bere, impianti di risalita per camminare il meno possibile, ecc ecc quindi si tratta di un problema che "va a zone"
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: ant1606

JKR

Biker serius
25/6/10
267
272
0
canavese
Visita sito
Bike
two4player
Per me é proprio qui che vi sbagliate in tanti… perché dovete per forza “giudicare” quello che fanno gli altri? Mica siamo al grande fratello vip, io sono libero di usare la mia bici come meglio credo e non vedo assolutamente per quale motivo dovrei giudicare chi la usa diversamente… ma siete seri? Pensate a voi stessi e imparate a non giudicare, vedrete che vivrete più sereni ;-)
Ti ripeto io odio chi invoca divieti e limitazioni ma tollero chi giudica ed esprime pareri su quello che fanno gli altri.

Perchè tutta questa paura di essere giudicati? Sai quanta gente sparla di quello che facciamo, è fisiologico, è sempre stato così, ma adesso vogliamo vivere in una bolla di vetro e parlare tutti posati ed iper rispettosi come nel futuro di demolition man?

Ci sono un sacco di varianti e sotto discipline nel mondo della mtb, modi diversi di usarle, alcune le trovo stilose altre mi fanno cagare, ad alcuni farà cagare quello che faccio io, e quindi? La stessa ebikes, può essere usata per fare due discese avendo consumato tutta la batteria in due salite sconnesse ripide e iper tecniche, a qualcuno piace, personalmente la trovo una stupidaggine dato che con lo stesso consumo batteria avrebbe potuto godere di quattro discese salendo da una salita più scorrevole. Perchè non dovrei dire che trovo stupido un simile modo d'uso? Chi la usa così potrebbe dire che trovano stupidi gli altri che non si godono le salite più tecniche che il motore permette. Mica possiamo ricondurre tutti i confronti ad un circolo di nobil donne inglesi che prendono il the in un salotto vittoriano con finta tolleranza e sorrisi di facciata una verso l'altra. Che noia.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.558
10.206
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Spetta Alfredo io non guardo il garmin però ma i cartelli esistenti e se quelli son messi a caso non so…. Quando vieni un giorno se vuoi si prova, due ne esistono qua così
La
Forcella e il metanodotto ( forse peggio) :-)
Certo più che volentieri, ripeto il mio discorso era in generale riferito a chi spara cifre su pendenze fuori dal comune e di farle in scioltezza, quando invece anche tu poco prima confermi che non è esattamente così.
Sarò pure un merendero ma negli anni precedenti senza pile nonostante non sia mai stato una cima ne ho fatti di cementoni :pirletto:
 
  • Mi piace
Reactions: Maiella and Barons

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.874
29.467
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Certo più che volentieri, ripeto il mio discorso era in generale riferito a chi spara cifre su pendenze fuori dal comune e di farle in scioltezza, quando invece anche tu poco prima confermi che non è esattamente così.
Sarò pure un merendero ma negli anni precedenti senza pile nonostante non sia mai stato una cima ne ho fatti di cementoni :pirletto:
Come sempre dal dire al fare c’è ne passa…. E c’è ne passa molto :-)
Mio figlio la fa tutta in sella con MTB da 17 kg ma ha 19 anni e in cima non è che arriva fresco ….
 
  • Mi piace
Reactions: Maiella

salitomania

Biker superis
25/10/05
341
328
0
BORGOMANERO
Visita sito
Bike
specialized turbo levo MY22 COMP
Perdete il punto della questione.
L'outdoor non è infinito, la wilderness non è una risorsa inesauribile.

Il grosso problema delle eBike, ed è molto pertinente al PRIMO post di questa discussione, è l'aver reso più accessibile e appetibile la pratica della MTB in alta montagna sui sentieri.

L'aumento vertiginoso dei praticanti non è indolore.
Anche fossimo tutti dei santi rispettosi del prossimo, all'aumentare del numero di bici che percorrono un sentiero, aumentano inevitabilmente le possibili occasioni di attrito e scontro tra i vari fruitori. Anche con tutte le attenzioni e cautele del caso.

Aggiungeteci gli inevitabili meccanismi legati ai grandi numeri:
- se assumiamo il senso civico e il rispetto come una distribuzione gaussiana sulla popolazione, se con 100 persone hai 1 completo imbecille e 5 maleducati, se aumenti a 1.000 hai 10 imbecilli e 50 maleducati
- all'aumentare della popolazione di idioti, si innesca il processo di mutuo riconoscimento e sostegno. Se il singolo completo imbecille e i suoi 5 sodali, in un gruppo di 94 persone, avevano remore a comportarsi come tali, all'aumentare dei numeri si riduce tale effetto

C'è un aspetto controverso sulle eBike, ed è quello che fa litigare di più quando si tratta il tema.

I "puristi" sostengono che tra gli elettrici siano più alte le % di idioti e maleducati, per la mancanza della fase "gavetta", quella che ti costringe a sputare sudore e sangue prima di poter effettivamente affrontare certi giri. L'idea insomma che chi fa il percorso tradizionale maturi una maggior consapevolezza della delicatezza e del rispetto che certi luoghi meriterebbero.

Sarò sincera, lo pensavo anch'io. Ma negli anni ho cambiato opinione. L'atteggiamento consumistico e predatorio è ugualmente diffuso (in %) tra tutti gli utenti della montagna. Nei rifugi scialpinistici hanno cominciato a fregare attrezzatura dai locali comuni. Se salite in vetta al Gran Paradiso ci troverete gente a far merenda sui pochi m² accanto alla madonnina di vetta, non curanti che ciò impedisce agli altri di salire e apprezzare il panorama. Sulle vie di roccia più blasonate vedrete gente muovere sassi sui sottostanti senza tante remore. Sulle salite dei passi, a bordo strada, ci trovate le bustine dei gellini. E sono tutte attività che richiedono fatica, sudore e gavetta. Per cui l'assunto che sia la facile accessibilità garantita dal motore a rendere le persone meno sensibili, va a decadere.

Anche non volendo fare la solita "nostalgica" del passato, anche assumendo che le % di stronzi non siano cambiate negli anni, non se ne esce.
Se aumenta la frequentazione, aumentano proporzionalmente gli stronzi. E se fanno gruppone, si riduce la percezione che quelli si comportino da stronzi.

Godetevi la montagna e la MTB come la conosciamo oggi. Per quanto possiamo impegnarci, arginare il processo è impossibile.

Siamo tanti. Ovunque. Dappertutto.
Quoto tutto il tuo messaggio perchè la disamina è ineccepibile, complimenti. hai colto in pieno il vero problema... Aggiungo solo che è grazie ai social media se accozzaglie di idioti frequentano la montagna solo per farsi il selfie di turno davanti al lago di Braies o alle tre cime di lavaredo - tanto per citare due esempi lampanti - con qualsiasi mezzo e a qualsiasi costo: è anche vero però che quei luoghi sono sempre, immancabilmente gli stessi , basta starne accuratamente alla larga soprattutto in certi periodi dell'anno per ritrovare ancora una montagna a misura d'uomo. Ben felice che masse di capre ignoranti sgomitino per salire alla forcella del pordoi a ferragosto, io ho i miei posticini tranquilli che frequento da anni e dove non ho di certo problemi di convivenza tra pedoni, bici o e-bike ....
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
3.463
4.794
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
io ho il garmin, ma per le pendenze mi fido di più del "madonnometro": tra il 10 e il 13% ancora non si fanno sentire, tra il 14 e il 17 ho le prime apparizioni, dal 18 al 20 mi parlano e mi incitano, oltre il 21% mi mettono una mano sulla schiena e mi spingono su!!! :-)
Ho il tuo stesso "madonnometro" però tarato più basso. al 15 già viene giù tutto il rosario.
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.960
6.014
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Ti ripeto io odio chi invoca divieti e limitazioni ma tollero chi giudica ed esprime pareri su quello che fanno gli altri.

Perchè tutta questa paura di essere giudicati? Sai quanta gente sparla di quello che facciamo, è fisiologico, è sempre stato così, ma adesso vogliamo vivere in una bolla di vetro e parlare tutti posati ed iper rispettosi come nel futuro di demolition man?

Ci sono un sacco di varianti e sotto discipline nel mondo della mtb, modi diversi di usarle, alcune le trovo stilose altre mi fanno cagare, ad alcuni farà cagare quello che faccio io, e quindi? La stessa ebikes, può essere usata per fare due discese avendo consumato tutta la batteria in due salite sconnesse ripide e iper tecniche, a qualcuno piace, personalmente la trovo una stupidaggine dato che con lo stesso consumo batteria avrebbe potuto godere di quattro discese salendo da una salita più scorrevole. Perchè non dovrei dire che trovo stupido un simile modo d'uso? Chi la usa così potrebbe dire che trovano stupidi gli altri che non si godono le salite più tecniche che il motore permette. Mica possiamo ricondurre tutti i confronti ad un circolo di nobil donne inglesi che prendono il the in un salotto vittoriano con finta tolleranza e sorrisi di facciata una verso l'altra. Che noia.
Ma perché devi per forza giudicare? Non puoi fare quello che ti piace e basta? Perché dobbiamo sempre farci i caxxi degli altri e giudicare?
mio nonno soleva dire che chi si fa i cazzi suoi campa 100 anni..
Provate ad imparare a non dare sempre giudizi non richiesti su tutto, magari vi accorgerete che si può sopravvivere comunque, a te piace fate una cosa a me un’altra? Bene così, che problema c’è? Ma soprattutto perché devo giudicare, oltretutto spesso senza nemmeno conoscere quello che sto giudicando?
Davvero, perché avete/sentite il bisogno di giudicare?
 
  • Mi piace
Reactions: Teo66

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.960
6.014
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Quantomeno giudicare le azioni degli altri mi pare che sia una libertà che tutti possiamo e dobbiamo avere.
Se uno secondo me fa una stronzata, fa una stronzata. Non posso mettermi il prosciutto su gli occhi.

Altra cosa è aver la pretesa che quello non faccia quella stronzata perchè te la reputi tale.
Hai il diritto di pensare quello che vuoi, ma perché senti la necessità di giudicare stupido quello che fanno gli altri solo perché a te non piace per me rimane uno dei misteri della vita…
Si parla di sport non di diritto costituzionale, a “te” piace l’xc a me no perché devo giudicare come stupidi quello che fai?
 

JKR

Biker serius
25/6/10
267
272
0
canavese
Visita sito
Bike
two4player
Ma perché devi per forza giudicare? Non puoi fare quello che ti piace e basta? Perché dobbiamo sempre farci i caxxi degli altri e giudicare?
mio nonno soleva dire che chi si fa i cazzi suoi campa 100 anni..
Provate ad imparare a non dare sempre giudizi non richiesti su tutto, magari vi accorgerete che si può sopravvivere comunque, a te piace fate una cosa a me un’altra? Bene così, che problema c’è? Ma soprattutto perché devo giudicare, oltretutto spesso senza nemmeno conoscere quello che sto giudicando?
Davvero, perché avete/sentite il bisogno di giudicare?
Ma perché devi per forza giudicare chi giudica? Non puoi fare quello che ti piace e basta? Perché dobbiamo sempre farci i caxxi degli altri e giudicare chi si fa i cazzi degli altri e giudica?
mio nonno soleva dire che chi si fa i cazzi suoi campa 100 anni..
Provate ad imparare a non dare sempre giudizi non richiesti su tutto ciò che viene giudicato, magari vi accorgerete che si può sopravvivere comunque, a te piace fate una cosa a me giudicarne un’altra? Bene così, che problema c’è? Ma soprattutto perché devo giudicare chi giudica, oltretutto spesso senza nemmeno conoscere quello che giudica chi sta giudicando?
Davvero, perché avete/sentite il bisogno di giudicare chi giudica?

Stiamo parlando del niente: fate quello che vi piace e se vi avanza tempo giudicate pure quello che faccio, non mi offendo. E se la cosa che vi piace fare è proprio il giudicare quello che fanno gli altri non mi offendo lo stesso.
 
  • Haha
Reactions: Paoloderapage

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.960
6.014
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Ma perché devi per forza giudicare chi giudica? Non puoi fare quello che ti piace e basta? Perché dobbiamo sempre farci i caxxi degli altri e giudicare chi si fa i cazzi degli altri e giudica?
mio nonno soleva dire che chi si fa i cazzi suoi campa 100 anni..
Provate ad imparare a non dare sempre giudizi non richiesti su tutto ciò che viene giudicato, magari vi accorgerete che si può sopravvivere comunque, a te piace fate una cosa a me giudicarne un’altra? Bene così, che problema c’è? Ma soprattutto perché devo giudicare chi giudica, oltretutto spesso senza nemmeno conoscere quello che giudica chi sta giudicando?
Davvero, perché avete/sentite il bisogno di giudicare chi giudica?

Stiamo parlando del niente: fate quello che vi piace e se vi avanza tempo giudicate pure quello che faccio, non mi offendo. E se la cosa che vi piace fare è proprio il giudicare quello che fanno gli altri non mi offendo lo stesso.
Sei bravo a girare la frittata e ad usare quello che scrivo per sentirti autorizzato a farti i cazzi degli altri e sentirti in diritto a dare giudizi non richiesti, se sei contento tu buon per te ma non chiedermi di approvare o capire quello che ti piace fare perché pur non giudicandoti continuò a non capire perché non puoi farne a meno ;-)
 

JKR

Biker serius
25/6/10
267
272
0
canavese
Visita sito
Bike
two4player
Sei bravo a girare la frittata e ad usare quello che scrivo per sentirti autorizzato a farti i cazzi degli altri e sentirti in diritto a dare giudizi non richiesti, se sei contento tu buon per te ma non chiedermi di approvare o capire quello che ti piace fare perché pur non giudicandoti continuò a non capire perché non puoi farne a meno ;-)
Questo è lo spirito giusto dal mio punto di vista, anzi di' pure esplicitamente che il mio modo di ragionare a riguardo di questo argomento ti fa cagare :-)
 

JKR

Biker serius
25/6/10
267
272
0
canavese
Visita sito
Bike
two4player
Hai il diritto di pensare quello che vuoi, ma perché senti la necessità di giudicare stupido quello che fanno gli altri solo perché a te non piace per me rimane uno dei misteri della vita…
Si parla di sport non di diritto costituzionale, a “te” piace l’xc a me no perché devo giudicare come stupidi quello che fai?

Credo invece che poter dire che un certo sport mi faccia cagare rientri proprio tra i diritti costituzionali tipo libertà di espressione e robe del genere. Quindi se c'è gente che dice le ebikes fanno cagare, benchè non condivida, non vedo perchè non dovrebbero dirlo.

Se per esempio vado in skatepark e vedo le bmx e gli skateboard e li trovo stilosi e poi guardo i monopattini e i roller e li trovo antiestetici nessuno può vietarmi di pensare (e dire se ci scappa il discorso) che facciano cagare.

Quello che non si può dire (con cui forse ti confondi) è la diffamazione verso una persona, posso dire che quello che fai mi fa cagare ma non che tu fai cagare come persona, posso insultare una disciplina ma non una persona (fermo restando che ovviamente è un discorso teorico intendo un tu generico, non ho idea di cosa fai)
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.960
6.014
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Questo è lo spirito giusto dal mio punto di vista, anzi di' pure esplicitamente che il mio modo di ragionare a riguardo di questo argomento ti fa cagare :-)
Fino a che il tuo modo di fare non provoca fastidì a nessuno per me puoi fare quello che più ti aggrada ma ricorda sempre che la tua libertà finisce dove inizia la mia e spesso un giudizio non richiesto può dare fastidio a chi lo riceve, a quel punto i tuoi diritti sono finiti e stai offendendo qualcuno ;-)
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.960
6.014
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Credo invece che poter dire che un certo sport mi faccia cagare rientri proprio tra i diritti costituzionali tipo libertà di espressione e robe del genere. Quindi se c'è gente che dice le ebikes fanno cagare, benchè non condivida, non vedo perchè non dovrebbero dirlo.

Se per esempio vado in skatepark e vedo le bmx e gli skateboard e li trovo stilosi e poi guardo i monopattini e i roller e li trovo antiestetici nessuno può vietarmi di pensare che facciano cagare.

Quello che non si può dire (con cui forse ti confondi) è la diffamazione verso una persona, posso dire che quello che fai mi fa cagare ma non che tu fai cagare come persona, posso insultare una disciplina ma non una persona (fermo restando che ovviamente è un discorso teorico intendo un tu generico, non ho idea di cosa fai)
Ma sei serio? O fai solo finta di non capire? Se a te non piace una cosa hai il diritto di esprimere il tuo pensiero ma etichettare come stupido o inutile uno sport solo perché a te non piace é offensivo per chi quello sport lo pratica, eppure non é difficle.. a me l’xc non piace ma non per questo lo giudico uno sport stupido .
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo