Nokia una volta per tutte!!!

Gove

Biker velocissimus
28/5/07
2.386
3
0
53
Arezzo
Visita sito
Si installa nella memoria del telefono COMUNQUE ma poi non le usa ... se vedi sulla memory card c'è il percorso e:\data\smartcomgps con tutte le sottocartelle che servono (maps tracks waypoint ecc).
E' qui che il pgm salva le tracce che registra, ed è qui che puoi caricargli le tue, ovviamente nella cartella tracks.
Le tracce le vuole pero' in formato .plt (OziExplorer), quindi prima devi convertirle (puoi usare x es. GPSBABEL che è free).
o-o
ok grazie, stasera ci provo subito.

mentre invece se voglio esaminare la traccia, vedere i dislivelli e altimetrie.. devo usare ozieexplorer ( quello ce l'ho gia istallato sul pc)?
come faccio a caricare la traccia e poterla esaminare ?
 

enzos

Biker serius
1/2/04
257
2
0
Milano
Visita sito
ok grazie, stasera ci provo subito.

mentre invece se voglio esaminare la traccia, vedere i dislivelli e altimetrie.. devo usare ozieexplorer ( quello ce l'ho gia istallato sul pc)?
come faccio a caricare la traccia e poterla esaminare ?

beh, direi di si ... anche se non conosco Ozi perchè uso CompeGpsLand.
per scambiare i dati dal PC al Cell e viceversa io uso il classico Nokia PC suite.
 

Gove

Biker velocissimus
28/5/07
2.386
3
0
53
Arezzo
Visita sito
beh, direi di si ... anche se non conosco Ozi perchè uso CompeGpsLand.
per scambiare i dati dal PC al Cell e viceversa io uso il classico Nokia PC suite.

ho convertito il file proveniente dal garmin con gpsbabel e si creno da un singolo file di partenza 12 file .plt . ho messe tutti i file nella cartella track e ho caricato il primo.

ho fatto bene ? una traccia si vede.

posso adesso capire dalla traccia nel telefono,quanti chilometri sono o devo usare per distanze e altrimetrie compegpsland?
 

enzos

Biker serius
1/2/04
257
2
0
Milano
Visita sito
ho convertito il file proveniente dal garmin con gpsbabel e si creno da un singolo file di partenza 12 file .plt . ho messe tutti i file nella cartella track e ho caricato il primo.

ho fatto bene ? una traccia si vede.

posso adesso capire dalla traccia nel telefono,quanti chilometri sono o devo usare per distanze e altrimetrie compegpsland?

Non capisco perchè ti fa' 12 file (!) ... comunque per aprire una 2à traccia (e poi una 3à ecc....) dalla lista delle tracce devi cliccare OPZIONI e poi ATTACCA AL CARICATO.
Non mi pare che si possano vedere km e altimetrie, molto meglio vedersele prima sul PC.
Ci sono pero' il lettore della traccia che te la esegue in play mode ... e molto + interessante il "segui" traccia o waypoint.
 

giannimtb

Biker urlandum
12/12/04
592
0
0
70
Torino
Visita sito
Bike
XC 900
.......poi occorre richiedere tramite email la versione smartcomgps per N95.

ho provato oggi il gps del mio nuovo N95:
c'è una bella differenza di ricezione con il ricevitore satellitare esterno!
ho voluto effettuare la prova in una valle piuttosto chiusa
e con ricezione difficile di segnale satellitare
(la valle di Angrogna per chi la conosce).
La traccia compare quasi tutta incerta e a zig zag
rispetto alla strada, senza contare un tempo di fix
variabile dai 5 ai 10 minuti!!
Solo dove c'è veramente cielo aperto,
la ricezione è buona e la traccia ottima!
 

Turi

Biker urlandum
ho provato oggi il gps del mio nuovo N95:
c'è una bella differenza di ricezione con il ricevitore satellitare esterno!
ho voluto effettuare la prova in una valle piuttosto chiusa
e con ricezione difficile di segnale satellitare
(la valle di Angrogna per chi la conosce).
La traccia compare quasi tutta incerta e a zig zag
rispetto alla strada, senza contare un tempo di fix
variabile dai 5 ai 10 minuti!!
Solo dove c'è veramente cielo aperto,
la ricezione è buona e la traccia ottima!

La posti la traccia che hai fatto? Vorrei vererla per farmi un'idea del tuo GPS interno.

Ecco quella che ho fatto oggi in una breve corsetta. Il tel. lo tenevo in mano :))): e la valle è aperta. LSono passato dornando esattamente dove ero passato all'andata, ma le tracce, come si può vedere non si sovrappongono. Secondo voi è normale?
 

Allegati

  • Prova.rar
    23,9 KB · Visite: 7

giannimtb

Biker urlandum
12/12/04
592
0
0
70
Torino
Visita sito
Bike
XC 900
ecco allegata la traccia
fatta con Nokia N95
e gps interno
con software Sports Tracker:
ripeto che si tratta di una valle chiusa soprattutto
sulla parte nord del tracciato
e anche con N80 + antenna royaltek esterna + SmartComGps
ho avuto parecchi errori,
ma non così tanti!!!!....
 

Allegati

  • Barfe.rar
    37 KB · Visite: 20

giannimtb

Biker urlandum
12/12/04
592
0
0
70
Torino
Visita sito
Bike
XC 900
a onor del vero,
a favore del Nokia N95,
devo anche dire che stamattina sono andato
da Torino ad Asti in auto e,
fecendo il fix da fermo, con slide aperto
e a cielo sgombro,
ci ha messo meno di 5 secondi a trovare la posizione,
poi, in vettura, ha seguito molto fedelmente
le strade percorse senza perdere il segnale
(procedura provata più volte)
 

Turi

Biker urlandum
a onor del vero,
a favore del Nokia N95,
devo anche dire che stamattina sono andato
da Torino ad Asti in auto e,
fecendo il fix da fermo, con slide aperto
e a cielo sgombro,
ci ha messo meno di 5 secondi a trovare la posizione,
poi, in vettura, ha seguito molto fedelmente
le strade percorse senza perdere il segnale
(procedura provata più volte)

Ahhhh... Mi faceva strano 10 minuti. Il 6110 ce ne mette un paio se ha una buona porzione di cielo.

Per il navigatore anche il mio non ha problemi. Quando usi il navigatore premenfo il "5" ti da molte informazioni su costellazione satelliti, forza del segnale ecc. Scusate se sono terra terra nella spiegazione ma di più, per ora, non conosco.
 

Gove

Biker velocissimus
28/5/07
2.386
3
0
53
Arezzo
Visita sito
ho fatto la prova con il ricevitore esterno e
ho notato la perdita di 3/4 satelliti se
viene posizionato in tasca,
mentra tenuto per esempio in mano,
ricevo tutti i satelliti (9)

si si...immagino .

ma preferisco guidare la bici con 2 mani .. specialmente in single track :-))))

a parte scherzi... il telefono potrei anche tenerlo nello zaino e controllare la mappa all'occorrenza, ma come potrei fissare alla bici il ricevitore ?

idee ?
 

giannimtb

Biker urlandum
12/12/04
592
0
0
70
Torino
Visita sito
Bike
XC 900
la mia prova è stata effettuata con ricezione piuttosto difficile:
è chiaro che a cielo aperto
il mio Royaltek prende 11/12 satelliti e li tiene anche
quando lo ripongo in tasca....
il discorso non è tanto la marca, ma il posizionamento:
a mio avviso è preferibile posizionare l'antenna
sopra lo zaino, senza metterci ostacoli al di sopra,
e, perchè non cada,
magari tenerlo in una taschino ma a maglie larghe,
come ci sono in molti zaini
 

Gove

Biker velocissimus
28/5/07
2.386
3
0
53
Arezzo
Visita sito
la mia prova è stata effettuata con ricezione piuttosto difficile:
è chiaro che a cielo aperto
il mio Royaltek prende 11/12 satelliti e li tiene anche
quando lo ripongo in tasca....
il discorso non è tanto la marca, ma il posizionamento:
a mio avviso è preferibile posizionare l'antenna
sopra lo zaino, senza metterci ostacoli al di sopra,
e, perchè non cada,
magari tenerlo in una taschino ma a maglie larghe,
come ci sono in molti zaini


ottima idea !!!
 

enrico62

Biker serius
29/8/07
196
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
sei nella mia situazione... purtroppo l'N70 e' un symbian S60 2nd edition e non 3rd edition....per i quali esiste un (dicono) bellissimo software originle e gratuito della Nokia Sport tracker.Per l'N70 anch'io ho dovuto "rimediare"!!!:-?

in alternativa ci potrebbe essere la scelta di prendersi un bel e tutto sommato economico symbian s60 3rd edition (come il nokia 5500 sport) e "dedicarlo" solo alla gestione GPS: ci installi sopra il tom tom e lo SPORTTRACKER della nokia...che dicono essere davvero forte!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo