Noi dei Colli Euganei

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
Cari CicloCialtroni & Friends, ho appena aperto un 3d dedicato alle varie 'ciacole', così da limitare gli O.T. nelle varie sezioni locali, le quali verranno usate per postare i giri in programma, resoconti vari e consigli tecnici.

Dopo un paio di giorni di meditazione e dopo aver sentito i Vostri pareri, ho pensato che fosse meglio tener separate le varie 'sezioncine' locali, così da permettere alle varie 'compagnie' di organizzarsi al meglio, nonchè per permettere a chi fosse interessato di trovare subito ciò che è in programma.
grazie a tutti della collaborazione.

Osteria Veneta: Cialtrobikers , Putei, Butei & C
 
Oggi parto alle 9.30 da montegrotto terme - 12 m.s.l.m. e c'è pioggia debole e temperatura a torreglia bassa che si assesta sui + 3 o forse era sballato il termometro della farmacia, inizio a salire alla volta di castelnuovo, al cimitero di torreglia alta - 100 metri all'in circa inizia a nevicare, solo neve ma non attaccava, all'in circa verso i 150 metri di torreglia alta prima neve che imbianca, ai 194 metri del bivio passo del roccolo neve che si fa più fitta con fiocchi piccoli, medi.
Decido di proseguire in direzione castelnuovo, mancano 2 km, primi tornanti e neve che si fa più fitta e con un accumulo maggiore ma sempre sul 0,5 cm forse anche 1 cm sui tetti, arrivati alla trattoria settimo cielo 210 metri credo sia alto, nebbia fitta con leggero velo sulla strada.
Scollinati a castelnuovo alla chiesa - 283 metri decido di proseguire per la strada militare del Venda, altezza massima 474 m.s.l.m. anche se la cima è alta 601 ma tramite strada non si può arrivare ma solo tramite sentieri.
Si inizia a salire per sua maestà, il venda e già dai primi tornanti neve che accumula di più, arrivato fuori dal sottobosco e dai tornanti, all'in circa sui 330 metri - 350 metri neve più ghiacciata e accumulo a vista d'occhio che sale, strade imbiancate e bici che slitta un pò, arrivati verso i 400 metri, forse anche meno la temperatura dovrebbe essere stata di - 1°C perchè sugli alberi c'era neve ghiacciata, e la bici slittava come fosse nulla, arrivati in cima l'accumulo finale dovrebbe essere stato sui 10 cm, forse un pò meno.
Allora decido di tornare giù e scendere per torreglia, decido di fare il valico del roccolo alto tra i 360 - 400 metri, ma qui solo un velo bianco e basta, arrivati all'ultima curva macchine ferme, sulla pendenza del 15% neve che si attacca nella strada, arrivati in cima decido di fare il sentiero del roccolo che scende al rua e da li in poi sempre neve piccola e debole ma sempre con un leggero velo bianco.
Arrivati al rua sempre una leggera imbiancata, al rifugio del rua 210 metri solo neve sui tetti e tornando giù a torreglia e poi a casa temperatura di + 1°C e mista :mrgreen:
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
A me di quello che ti interessano gli altri non mi è mai interessato e mai mi interesserà,
sembrerebbe l'esatto contrario visto che te la prendi quando qualcuno commenta quello che scrivi.
ma non è questo il fatto.
A me scrivere le mie avventure mi piace per raccontarle agli altri, ma poi se voi non siete daccordo con il giro che faccio è un problema vostro e non mio.

il vero problema è proprio questo..... quello che racconti sono "avventure" solo per te. Raccontare che hai fatto una salita su asfalto, e che il giorno dopo hai fatto la stessa salita in 15" di meno è un'avventura? Raccontarci che dopo 2 mesi di post hai finalmente affrontato una strada sterrata che farebbe anche mia nonna è un'avventura?
E' chiaro che se questi sono i contenuti dei tuoi racconti non potrai che metterti in ridicolo.
Sempre cordialmente
Francesco
 
  • Mi piace
Reactions: noghese

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
quasi 4 ore di mountainbike andando per boschi e sentieri, tra rocce, neve e fango : oggi è stata davvero una bella mattinata.

sopra i 300mt ho trovato neve ghiacciata. molto bello il sentiero che da dietro il roccolo porta al ristorante baiamonte: rocce, neve e fango, davvero tecnico in quelle condizioni. oggi le soddisfazioni, ciclisticamente parlando, non mi sono mancate.
 

Jay Alex

Biker ultra
24/7/08
686
11
0
Padova
www.padovamtb.com
Anche per me oggi bellissimo giro con la neve... sulla taglia fuoco del grande ne ho trovata un bel po'... e già dal Vietnam anche...
Sentieri che spesso erano dei rigagnoli d'acqua... anzi... qualche sentiero pareva piu' un ruscello :-)
Sentieri che tra neve, ghiaccio e fango sono stati belli tecnici e insidiosi... anche quelli che solitamente son quasi tranquilli...

Tornando indietro per le terre bianche.. invece ho tirato su tutto il fango che non ho preso durante il giro... risultato ne ero talmente pieno che metà bastava... ma poco importa... mi sono divertito come un bambino..
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
ieri finalmente ho pedalato su terreni difficili e non mi ha assolutamente deluso.
unico appunto la gomma posteriore che fa proprio :$$$: e che cambierò quanto prima con una più adatta a terreni bagnati e fangosi.
devo dire che anche infangata la enduro è bella, imho.
 

Allegati

  • CIMG0311.jpg
    CIMG0311.jpg
    59,9 KB · Visite: 31
Siamo partiti io e un'altro utente del forum alle 9.20 da montegrotto terme, temperatura che all'in circa era sui + 3.5°C e decidiamo di andare su in macchina per torreglia, castelnuovo, teolo, arrivati li prendiamo il bivio per il santuario del monte della madonna, arrivati a passo fiorine - 350 metri prati innevati, neve sui 10 cm e decidiamo di fare il sentiero del monte grande ma dato che vediamo poca neve in cima e pioggia con vento decidiamo di tornare indietro e andiamo al roccolo, arrivati li scolliniamo e parcheggiamo la macchina a casa marina.
Da li prendiamo il sentiero che parte verso il monastero degli olivetani, andando su comincia a vedersi qualcosa ed è mista con nubi basse.
Arrivati su al monastero degli olivetani a 570 metri neve tra i 5 - 15 cm abbastanza ghiacciata e arrivati in cima bufera di vento con pioggia mista a neve ma non vuole girare.
Decidiamo di tornare giù e mentre torniamo giù per il sentiero sui 480 metri cominciamo a intravedere anche qualche fiocco bagnato tra la pioggia, segno che forse la quota neve si stesse abbassando, arriviamo giù a casa marina e vediamo con più insistenza questi chicci di ghiaccio ma nulla.
Torniamo giù per il roccolo e decidiamo di andare su di nuovo a castelnuovo e andare su alla strada militare del venda ma anche li sempre un pò mista dai 350 metri, però tornando giù per castelnuovo e poi torreglia sui 250 metri era un pò mista.
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
date le condizioni meteo pessime oggi è abortita l'uscita mtb:rosik:
ma....
ho fatto il mio primo ''trail builder day''
:}}}:
mi sono divertito un casino,fisicamente devastante ma assolutamente da rifare
insomma era una cosa che mi girava da tempo,oggi con un amico che ha gli attrezzi siamo andati a ripulire un po' un sentiero
non rimpiango l'uscita persa:medita:
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
date le condizioni meteo pessime oggi è abortita l'uscita mtb:rosik:
ma....
ho fatto il mio primo ''trail builder day''
:}}}:
mi sono divertito un casino,fisicamente devastante ma assolutamente da rifare
insomma era una cosa che mi girava da tempo,oggi con un amico che ha gli attrezzi siamo andati a ripulire un po' un sentiero
non rimpiango l'uscita persa:medita:

grandissimo! se lo facesse un biker su cento avremmo dei sentieri stupendi in veneto!

o-o
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
ieri ne ho visti alcuni su un sentiero dalle parti del pianoro e uno si è perfino bloccato dento ad una pozzanghera. ha fatto un macello per uscirne, scavando come un matto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo