Noi Berici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Ma sei Menegolo quello che conosco io ??

Quello che non si perde mai ( o quasi ) ??

Quello che si spoglia sempre a fine giro e fa vedere i suoi possedimenti ( parlo del giro vita e che se no....) ????'

Quello che perde le chiavi della macchina e perfortunachecequalcheamicocheglieletrova.........

Quello che ogni tanto si dimentica le scarpe e Gabry che si era dato tanto da fare per arrivare in orario lo invoca invano........ :cagozzo: :cagozzo: :))): :))):

Quello che ha cinquantanni ??? :il-saggi: :il-saggi: :il-saggi:

Quello che ci ha accompagnati in tanti giri in giro....

Quello che tutti noi amichevolmete chiamiamo Joe ?? :nunsacci: :nunsacci: :nunsacci:
ultimo , ma non ultimo, quello che si dimentica la visiera del casco, ah no è il cascodabicidacorsa....."c' è nessuno che ha una visiera da prestarmi"???

BENVENUTO ,MITICO JOE!!!
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
.... Bohhhh !!! Qui parlano solo per battute allegoriche ... non si capisce nulla ..... possibile che nessuno racconti come sono andate le cose in maniera Giornalistica ??
...

Allora, visto che son qua a leccarmi le ferite....:

Ritrovo a Montegalda ore 08.00, trasferimento in auto fino a Bresseo, dove si aggiunge al bel gruppo berico il capace Remo.

Trasferimento pedalato ( tanto per scaldarsi, si dice, ... ma io mi sono congelato...e non solo io...) fino a Torreglia, dove si aggrega un discreto gruppo di 3riders veneziani/padovani con onesti biciclettoni...
Inizio del giro in salita su stretta stradina asfaltata fino al cimitero di Torreglia alta dove, sebbene già provati, nessuno ha voluto sostare...
si prosegue poi su statale in direzione Castelnuovo fino a raggiungere il bivio a sinistra per il monte Roccolo.

Dopo poche centinaia di metri lasciamo però l' asfalto e prendiamo il sentiero alla nostra sinistra, che ci condurrà, attraversando boschi infestati da cinghiali (e da maiali) fino alla sommità del monte Rua, proprio al cancello dell' eremo ( dove nessuno vuole fermarsi a rifiatare).
imbocchiamo il sentiero sulla sinistra e , dopo una serie di piacevoli saliscendi sbuchiamo in via sottovenda.
Tratto di strada larga sterrata in dolce pendenza fino alla sbarra di legno dove, a mò di tornante, svoltiamo a destra e raggiungiamo il rifugio Re del Venda.
Si prosegue poi lungo il sentiero Lorenzoni ( in " contromano" rispetto alla Transeuganea) svoltando poi a destra ad uno slargo e imboccando la discesa verso la cima del Roccolo, discesa cosparsa di rocce " verdi" e valido trampolino per cappottamenti doppiocarpiati.

Raggiunto il Roccolo lunga sosta per curare un povero biker ferito da una scontrosa Russa che, non gradendo l'approcio di testa, reagiva graffiando il malcapitato.

Attraversato l'asfalto si imbocca nuovamente il sentiero del Rua, che, con discesa tecnico/sassosa/fogliosa/ramoscellosa ci riporta alla base del Roccolo dove, raggiunta la statale per Castelnuovo, riprendiamo a salire su asfalto.

Dopo qualche tornante prendiamo un bivio a destra ( via cicogna pirio) e, dopo alcuni saliscendi, alliviamo ad imboccare la discesa " carabiniera", nota ai più per i vari incidenti occorsi ai bikers che spiccano il volo senza volerlo e atterrano malamente...mooooooolto divertente, comunque!!!

Alla fine della discesa ai 3riders veneziani/padovani si accende la spia della riserva; decidono quindi di ritornare agli autoveicoli, mentre i sempre pimpanti berici proseguono per una nuova salitella che subito lancia un monito esponendo un cartello triangolare bianco e rosso con dentro scritto " 22%", alchè, i bravi berici, ingranano subito il 22 ( davanti, e il 32 dietro!).

Tale ripida salita ci riporta alla discesa " carabiniera", che affrontiamo nuovamente e dove i vari Remo, Heymax, Joe, el brò sfrecciano a velocità siderali facendo pelo e contropelo al povero Angelino...

Al termine ci dirigiamo verso Praglia e, dopo aver superato l 'ennesima salita ( dove Lucablabla esprime il meglio del meglio del suo potenziale), ci lanciamo nell' ultima discesa, stranamente cosparsa di biscotti, panettone, pandoro, croissant....quando si dice che la discesa è dolce...

Si giunge così al cancello dell' abbazia di praglia dove, ancora una volta, nessuno può fermarsi un attimo, poichè il vivace Lucablabla intraprende un violento tentativo di fuga che fa perdere la scia al resto del gruppo.
Ma, per fortuna Bresseo ( e le auto) sono vicine....anche per oggi abbiamo dato....io più degli altri in termini neurochirurgici...:cry:

alla prossima!!!
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
comunque domani uno di noi dovrà rifarsi la foto sui documenti. e cambiare nome tipo Scarface o l'Uomo senza volto.
ho già iniziato con impacchi di una particolare sostanza mucosa che , dicono, sia miracolosa per "risollevare" l' umore...

P.S.: a quando un avatar adeguato alla tua posizione??
 

bericamtb

Biker ciceronis
15/1/03
1.449
0
0
VICENZA
www.laviadeiberici.it
Stò impostando qulache itinerario lungo il Brenta (data la vicinanza è anche la zona che meglio conosco), ho solo qualche remora del fatto che essendo sostanzialmente pianeggiante potrebbe non essere così interessante come altri itinerari collinari o di montagna. Anche se a mio parere lungo il Brenta ci sono molti passaggi particolarmente belli. Comunque bando alle ciance qualche percorso lo posto sicuramente.

Ciao


Grande Bondav ... posta ...posta ..
 

bericamtb

Biker ciceronis
15/1/03
1.449
0
0
VICENZA
www.laviadeiberici.it
Allora, visto che son qua a leccarmi le ferite....:

Ritrovo a Montegalda ore 08.00, trasferimento in auto fino a Bresseo, dove si aggiunge al bel gruppo berico il capace Remo.

Trasferimento pedalato ( tanto per scaldarsi, si dice, ... ma io mi sono congelato...e non solo io...) fino a Torreglia, dove si aggrega un discreto gruppo di 3riders veneziani/padovani con onesti biciclettoni...
Inizio del giro in salita su stretta stradina asfaltata fino al cimitero di Torreglia alta dove, sebbene già provati, nessuno ha voluto sostare...
si prosegue poi su statale in direzione Castelnuovo fino a raggiungere il bivio a sinistra per il monte Roccolo.

Dopo poche centinaia di metri lasciamo però l' asfalto e prendiamo il sentiero alla nostra sinistra, che ci condurrà, attraversando boschi infestati da cinghiali (e da maiali) fino alla sommità del monte Rua, proprio al cancello dell' eremo ( dove nessuno vuole fermarsi a rifiatare).
imbocchiamo il sentiero sulla sinistra e , dopo una serie di piacevoli saliscendi sbuchiamo in via sottovenda.
Tratto di strada larga sterrata in dolce pendenza fino alla sbarra di legno dove, a mò di tornante, svoltiamo a destra e raggiungiamo il rifugio Re del Venda.
Si prosegue poi lungo il sentiero Lorenzoni ( in " contromano" rispetto alla Transeuganea) svoltando poi a destra ad uno slargo e imboccando la discesa verso la cima del Roccolo, discesa cosparsa di rocce " verdi" e valido trampolino per cappottamenti doppiocarpiati.

Raggiunto il Roccolo lunga sosta per curare un povero biker ferito da una scontrosa Russa che, non gradendo l'approcio di testa, reagiva graffiando il malcapitato.

Attraversato l'asfalto si imbocca nuovamente il sentiero del Rua, che, con discesa tecnico/sassosa/fogliosa/ramoscellosa ci riporta alla base del Roccolo dove, raggiunta la statale per Castelnuovo, riprendiamo a salire su asfalto.

Dopo qualche tornante prendiamo un bivio a destra ( via cicogna pirio) e, dopo alcuni saliscendi, alliviamo ad imboccare la discesa " carabiniera", nota ai più per i vari incidenti occorsi ai bikers che spiccano il volo senza volerlo e atterrano malamente...mooooooolto divertente, comunque!!!

Alla fine della discesa ai 3riders veneziani/padovani si accende la spia della riserva; decidono quindi di ritornare agli autoveicoli, mentre i sempre pimpanti berici proseguono per una nuova salitella che subito lancia un monito esponendo un cartello triangolare bianco e rosso con dentro scritto " 22%", alchè, i bravi berici, ingranano subito il 22 ( davanti, e il 32 dietro!).

Tale ripida salita ci riporta alla discesa " carabiniera", che affrontiamo nuovamente e dove i vari Remo, Heymax, Joe, el brò sfrecciano a velocità siderali facendo pelo e contropelo al povero Angelino...

Al termine ci dirigiamo verso Praglia e, dopo aver superato l 'ennesima salita ( dove Lucablabla esprime il meglio del meglio del suo potenziale), ci lanciamo nell' ultima discesa, stranamente cosparsa di biscotti, panettone, pandoro, croissant....quando si dice che la discesa è dolce...

Si giunge così al cancello dell' abbazia di praglia dove, ancora una volta, nessuno può fermarsi un attimo, poichè il vivace Lucablabla intraprende un violento tentativo di fuga che fa perdere la scia al resto del gruppo.
Ma, per fortuna Bresseo ( e le auto) sono vicine....anche per oggi abbiamo dato....io più degli altri in termini neurochirurgici...:cry:

alla prossima!!!



Ora va meglio grazie EnduRik ..
 

bericamtb

Biker ciceronis
15/1/03
1.449
0
0
VICENZA
www.laviadeiberici.it
ho già iniziato con impacchi di una particolare sostanza mucosa che , dicono, sia miracolosa per "risollevare" l' umore...

P.S.: a quando un avatar adeguato alla tua posizione??

Io ho qualche proposta .... votiamo ?

  1. joe1.jpg
  2. joe2.jpg
  3. joe3.jpg
  4. images
  5. images
  6. images
  7. images
  8. images
  9. images
  10. images
  11. images


Io voto in ordine per i numeri 3, 8, 11 .....
 

lucablabla

Biker poeticus
Allora, visto che son qua a leccarmi le ferite....:

Ritrovo a Montegalda ore 08.00, trasferimento in auto fino a Bresseo, dove si aggiunge al bel gruppo berico il capace Remo.

Trasferimento pedalato ( tanto per scaldarsi, si dice, ... ma io mi sono congelato...e non solo io...) fino a Torreglia, dove si aggrega un discreto gruppo di 3riders veneziani/padovani con onesti biciclettoni...
Inizio del giro in salita su stretta stradina asfaltata fino al cimitero di Torreglia alta dove, sebbene già provati, nessuno ha voluto sostare...
si prosegue poi su statale in direzione Castelnuovo fino a raggiungere il bivio a sinistra per il monte Roccolo.

Dopo poche centinaia di metri lasciamo però l' asfalto e prendiamo il sentiero alla nostra sinistra, che ci condurrà, attraversando boschi infestati da cinghiali (e da maiali) fino alla sommità del monte Rua, proprio al cancello dell' eremo ( dove nessuno vuole fermarsi a rifiatare).
imbocchiamo il sentiero sulla sinistra e , dopo una serie di piacevoli saliscendi sbuchiamo in via sottovenda.
Tratto di strada larga sterrata in dolce pendenza fino alla sbarra di legno dove, a mò di tornante, svoltiamo a destra e raggiungiamo il rifugio Re del Venda.
Si prosegue poi lungo il sentiero Lorenzoni ( in " contromano" rispetto alla Transeuganea) svoltando poi a destra ad uno slargo e imboccando la discesa verso la cima del Roccolo, discesa cosparsa di rocce " verdi" e valido trampolino per cappottamenti doppiocarpiati.

Raggiunto il Roccolo lunga sosta per curare un povero biker ferito da una scontrosa Russa che, non gradendo l'approcio di testa, reagiva graffiando il malcapitato.

Attraversato l'asfalto si imbocca nuovamente il sentiero del Rua, che, con discesa tecnico/sassosa/fogliosa/ramoscellosa ci riporta alla base del Roccolo dove, raggiunta la statale per Castelnuovo, riprendiamo a salire su asfalto.

Dopo qualche tornante prendiamo un bivio a destra ( via cicogna pirio) e, dopo alcuni saliscendi, alliviamo ad imboccare la discesa " carabiniera", nota ai più per i vari incidenti occorsi ai bikers che spiccano il volo senza volerlo e atterrano malamente...mooooooolto divertente, comunque!!!

Alla fine della discesa ai 3riders veneziani/padovani si accende la spia della riserva; decidono quindi di ritornare agli autoveicoli, mentre i sempre pimpanti berici proseguono per una nuova salitella che subito lancia un monito esponendo un cartello triangolare bianco e rosso con dentro scritto " 22%", alchè, i bravi berici, ingranano subito il 22 ( davanti, e il 32 dietro!).

Tale ripida salita ci riporta alla discesa " carabiniera", che affrontiamo nuovamente e dove i vari Remo, Heymax, Joe, el brò sfrecciano a velocità siderali facendo pelo e contropelo al povero Angelino...

Al termine ci dirigiamo verso Praglia e, dopo aver superato l 'ennesima salita ( dove Lucablabla esprime il meglio del meglio del suo potenziale), ci lanciamo nell' ultima discesa, stranamente cosparsa di biscotti, panettone, pandoro, croissant....quando si dice che la discesa è dolce...

Si giunge così al cancello dell' abbazia di praglia dove, ancora una volta, nessuno può fermarsi un attimo, poichè il vivace Lucablabla intraprende un violento tentativo di fuga che fa perdere la scia al resto del gruppo.
Ma, per fortuna Bresseo ( e le auto) sono vicine....anche per oggi abbiamo dato....io più degli altri in termini neurochirurgici...:cry:

alla prossima!!!


Come al solito mancano sempre latitudine e longitudine..........:saccio: :saccio:

Ho sempre odiato i tipi approssimativi.......... :sculacci:
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Faccio anch'io qualche proposta per l'avatar di Joe......tipo una foto di quando era piccolo ed essendo vicentino e affamato.......


non è che questa viene dall' album della tua infanzia????

per latitudine e longitudine chiedo perdono, ma ho perso il GPS nel russaro, la sett.prox ritorno con heymax ( che, ovviamente nello zaino ha sempre il decespugliatore a disco...) e vedo di ritrovarlo...

comunque ho riso 10 minuti con 'sta foto....

..per g.men la più bella è, IMHO, la prima proposta da bericamtb, magari con la scritta: Joe, prophet of Beric's hills!
..anche se lì era ancora Dr. Jekill!!!
ciao.
 

lucablabla

Biker poeticus
non è che questa viene dall' album della tua infanzia????

per latitudine e longitudine chiedo perdono, ma ho perso il GPS nel russaro, la sett.prox ritorno con heymax ( che, ovviamente nello zaino ha sempre il decespugliatore a disco...) e vedo di ritrovarlo...

comunque ho riso 10 minuti con 'sta foto....

..per g.men la più bella è, IMHO, la prima proposta da bericamtb, magari con la scritta: Joe, prophet of Beric's hills!
..anche se lì era ancora Dr. Jekill!!!
ciao.


Ebbene si lo confesso la foto è tratta dall'album della mia infanzia....... la mia mamy la preferissssssssssssse tra tutte.... :mrgreen: :mrgreen:
 

lucablabla

Biker poeticus
Fresche fresche da Venezia sono arrivate delle foto di domenica....

n°1 Joe che gonfia e Cristiano che ha abbassato i flap......



n° 2 l'incontro con il cinghiale di spalle Max che sogna e Scarface integro..



n° 3 Angelo che salta sui jump della carabiniera...



n° 4 Elena PSP .......



n° 5 Scarface dopo il defacement delle sovietiche....



n° 6 Momento di aggregazione....



n° 7 Joe che rigonfia.....

 

Gabry

Biker tremendus
18/4/06
1.100
1
0
Costabissara (VI)
Visita sito
Gabry Gabry parlami...... ... come stai ?? Cosa ti sta succedendo ?? Stai bene ?? Siiii ?? E allora che cappero scrivi .....:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: manco Luca Giurato dice tutte ste :cagozzo: :cagozzo: :cagozzo: nella stessa frase...... :-P :-P :-P :-P

Hai ragione, ultimamente ho qualche serio problema con la tastiera...
A volte mi si annodano le dita e scrivo castronerie immani :-| :-| :-| :-P :-P :-P

Chiedo umilmente perdono :hail: :hail: :hail:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo