New's Bar dei Cubisti parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
secondo me evil si!!! io no infatti il mio problema al pc era dovuto alla ventola del mio processore che si era inchiodata.... processore surriscaldato e scheda madre bruciacchiata...:smile::smile::smile:
Allora ecco la domanda:

Sto seguendo un corso di Fisica computazionale scrivendo programmi che fanno un sacco di calcoli su un sacco di particelle (virtuali). Capiterà presto che debba lasciare il computer acceso la notte a fare calcoli (programmini scritti in c).
Ora, il professore mi ha avvertito che ad un suo vecchio alunno, così facendo si è bruciato il computer, immagino per via del surriscaldamento del processore (ci sono altre cause possibili?).

Avrei bisogno di sapere come fare per evitare questo destino, pensavo ad un programma che monitorizzi la temperatura e diminuisca da solo la potenza (o qualunque cosa ci sia da diminuire, perdonatemi l'ignoranza) se la temperatura superasse una certa soglia.
Esiste un programma simile? Sapete consigliarmene uno e magari anceh dove trovare una guida per configurarlo? Altri consigli per evitare di friggere il pc?

Ho un portatile Dell inspiron 1520 con intel core 2 Duo T7500, 2.2GHz.


Adesso è meglio che me ne vada a letto. Buona Notte!
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
42
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
Allora ecco la domanda:

Sto seguendo un corso di Fisica computazionale scrivendo programmi che fanno un sacco di calcoli su un sacco di particelle (virtuali). Capiterà presto che debba lasciare il computer acceso la notte a fare calcoli (programmini scritti in c).
Ora, il professore mi ha avvertito che ad un suo vecchio alunno, così facendo si è bruciato il computer, immagino per via del surriscaldamento del processore (ci sono altre cause possibili?).

Avrei bisogno di sapere come fare per evitare questo destino, pensavo ad un programma che monitorizzi la temperatura e diminuisca da solo la potenza (o qualunque cosa ci sia da diminuire, perdonatemi l'ignoranza) se la temperatura superasse una certa soglia.
Esiste un programma simile? Sapete consigliarmene uno e magari anceh dove trovare una guida per configurarlo? Altri consigli per evitare di friggere il pc?

Ho un portatile Dell inspiron 1520 con intel core 2 Duo T7500, 2.2GHz.


Adesso è meglio che me ne vada a letto. Buona Notte!


Di programmi che monitorizzano la temperatura ce ne sono a bizzeffe (mi viene in mente Motherboard Monitor), ma non so se possono diminuire la potenza del processore...
Di sicuro puoi configurarli in modo che il pc si spenga se raggiunge una certa soglia. (cosa che comunque viene gestita automaticamente dal BIOS del pc)

Se il pc è un portatile la situazione si complica un po', in quanto è tutto "compresso" e si surriscalda maggiormente rispetto ad un fisso.

Ti consiglio di acquistare una di quelle basi che rialzano il portatile ed hanno 2/3 ventole di raffreddamento.

Ho trovato questo attivo (con ventole):

http://www1.coolermaster.com/index....AWBS&other_title=+R9-NBC-AWBK/AWBS+NotePal W1

O questo passivo:

http://www.xtremehardware.it/recens...maltake-ixoft-notebook-cooler-200711251072/1/

Ma ce ne sono anche tanti altri!


In questa maniera dovresti riuscire a limitare il surriscaldamento!
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Di programmi che monitorizzano la temperatura ce ne sono a bizzeffe (mi viene in mente Motherboard Monitor), ma non so se possono diminuire la potenza del processore...
Di sicuro puoi configurarli in modo che il pc si spenga se raggiunge una certa soglia. (cosa che comunque viene gestita automaticamente dal BIOS del pc)

Se il pc è un portatile la situazione si complica un po', in quanto è tutto "compresso" e si surriscalda maggiormente rispetto ad un fisso.

Ti consiglio di acquistare una di quelle basi che rialzano il portatile ed hanno 2/3 ventole di raffreddamento.

Ho trovato questo attivo (con ventole):

http://www1.coolermaster.com/index....AWBS&other_title=+R9-NBC-AWBK/AWBS+NotePal W1

O questo passivo:

http://www.xtremehardware.it/recens...maltake-ixoft-notebook-cooler-200711251072/1/

Ma ce ne sono anche tanti altri!


In questa maniera dovresti riuscire a limitare il surriscaldamento!
Grazie. Volevo evitare lo spegnimento del pc, perchè altrimenti tutti i calcoli vanno a farsi benedire. Col vecchio pc ho usato qualcosa come speedfan per controllare la temperatura, ma non so se ha l'opzione che cerco.
Potrei far girare i calcoli per circa un'ora per farmi un'idea delle temperature, e poi cambiare le impostazioni di risparmio energetico del processore per essere sicuro che quella certa temperatura non venga più raggiunta.
L'idea (siccome non voglio spender soldi, fra 1 mese il corso finisce) era quella di mettere il pc in una stanza che dovrebbe stare a circa 15 gradi, probabilmente meno di notte, e da terra in modo che restino 3-4 cm d'aria...

Grazie!
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
leggi un post più in su!

Anch'io ho un portatile Dell con una CPU Dual Core... a volte resta acceso per l'intera notte con la CPU occupata in FFT sui segnali più disparati e l'unica accortezza che uso e di lasciare spazio libero intorno al notebook e di non appoggiarlo su superfici morbide che potrebbero in parte ostacolare il ricambio d'aria.... mai avuto problemi. :medita: Se vuoi puoi anche impostare le performance energetiche su un livello "più tranquillo = bilanciato" di CPU e questo riduce la temperatura d'utilizzo.
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
42
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
Grazie. Volevo evitare lo spegnimento del pc, perchè altrimenti tutti i calcoli vanno a farsi benedire. Col vecchio pc ho usato qualcosa come speedfan per controllare la temperatura, ma non so se ha l'opzione che cerco.
Potrei far girare i calcoli per circa un'ora per farmi un'idea delle temperature, e poi cambiare le impostazioni di risparmio energetico del processore per essere sicuro che quella certa temperatura non venga più raggiunta.
L'idea (siccome non voglio spender soldi, fra 1 mese il corso finisce) era quella di mettere il pc in una stanza che dovrebbe stare a circa 15 gradi, probabilmente meno di notte, e da terra in modo che restino 3-4 cm d'aria...

Grazie!

Sì, sopratutto ti devi far un'idea della temperatura che raggiunge dopo un oretta di calcoli spinti!
Cmq se lo tieni rialzato o appoggiato ad un materiale ben dissipante (tipo alluminio o rame) in una stanza con il riscaldamento spento (Brrrr... chissà che freddo c'è da voi!! :-) ) non dovresti avere problemi!
L'ideale per rialzarlo sarebbe appoggiarlo su una rete metallica!
 

ruttok

Biker tremendus
22/5/03
1.321
2
0
47
Salsomaggiore PR
Visita sito
Bike
yt capra
Buongiorno Cubi, mi sa che sto covando l'influenza
1196.gif
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo