new NO - VCO - parte 2

robytrec

Biker grossissimus
29/4/09
5.081
0
0
trecate
Visita sito
NON SOLO MTB
Oggi grande corsa in Val Grande, traversata, dalla val Loana a Colloro
tempo stimato la danno in due giorni ed in ore 11 ore ci abbiamo messo 5ore e 2 minuti. Correndo ho trovato anche dei porcini che non ho potuto prendere perchè parco, ed ho incontrato una Biondona irlandese , che non ho potuto prendere nemmeno lei hi hi hi hi, arrivato ero cosi distrutto che faccio prima dire cosa non mi facesse male, le punte delle orecchie. Quando volete provare ditemelo ora vado a dormire

https://picasaweb.google.com/111326626436490890940/TraversataValGrande?authkey=Gv1sRgCIqpxbPYoqW9Kg
ma oltre le gomme ti dobbiamo bucare le scarpe ???
 

coloxim

Biker perfektus
17/9/12
2.723
2
0
Bologna
Visita sito
Bike
Ibis
NON SOLO MTB
Oggi grande corsa in Val Grande, traversata, dalla val Loana a Colloro
tempo stimato la danno in due giorni ed in ore 11 ore ci abbiamo messo 5ore e 2 minuti. Correndo ho trovato anche dei porcini che non ho potuto prendere perchè parco, ed ho incontrato una Biondona irlandese , che non ho potuto prendere nemmeno lei hi hi hi hi, arrivato ero cosi distrutto che faccio prima dire cosa non mi facesse male, le punte delle orecchie. Quando volete provare ditemelo ora vado a dormire

https://picasaweb.google.com/111326626436490890940/TraversataValGrande?authkey=Gv1sRgCIqpxbPYoqW9Kg

Le foto della biondona? Ci sono?
 

yura

Redazione
13/2/11
4.032
3.367
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Ieri, con Happykiller, Vic67 e Pol, siamo andati a provare un "nuovo" percorso di discesa nella zona dell' Aletsch.
Si tratta di quella percorsa dall' amico Fabrizio, alias Salitomania qualche settimana fa e relazionata proprio il giorno prima del nostro tour, dal Diretur Marco.
Per approciare la discesa ci sono diverse possibilità, Happikiller ci propone la salita da Riederalp verso il Marijelensee percorrendo un sentiero sotto alla cresta principale, che poi si ricongiunge al percorso classico a ca. 2300 mt.
I ca. 13 km di questo sentiero valgono da soli tutto il giro.
Arrivati al Lago Marijele si risale di un centinaio di metri di dislivello per raggiungere il Vordersee per poi aggirare la cresta e cominciare la discesa.
Io l' avevo addocchiata un paio di anni fa sul sito dell' Aleschtarena, descritta proprio come discesa per MTB. Ora il tratto da ca. 2100 in giù è vietato alle MTB. Il primo tratto a me è piaciuto molto, mentre sotto no, un po' troppo monotona e senza tratti tecnici.
L' idea era di risalire ancora con la funivia fino a Fiescheralp per poi concludere in bellezza risalendo alla cresta e scendendo di nuovo a Morel o sul versante Sud o, come proposto da Happy, per il Massaweg. Per vari motivi non siamo risaliti e quindi abbiamo raggiunto Morel in bike.

Qui il report fotografico:

https://plus.google.com/photos/100654631557584597903/albums/5923871306109975937

:celopiùg:
 

frank 64

Biker grossissimus
24/5/08
5.476
3
0
60
galliate
Visita sito
Ieri, con Happykiller, Vic67 e Pol, siamo andati a provare un "nuovo" percorso di discesa nella zona dell' Aletsch.
Si tratta di quella percorsa dall' amico Fabrizio, alias Salitomania qualche settimana fa e relazionata proprio il giorno prima del nostro tour, dal Diretur Marco.
Per approciare la discesa ci sono diverse possibilità, Happikiller ci propone la salita da Riederalp verso il Marijelensee percorrendo un sentiero sotto alla cresta principale, che poi si ricongiunge al percorso classico a ca. 2300 mt.
I ca. 13 km di questo sentiero valgono da soli tutto il giro.
Arrivati al Lago Marijele si risale di un centinaio di metri di dislivello per raggiungere il Vordersee per poi aggirare la cresta e cominciare la discesa.
Io l' avevo addocchiata un paio di anni fa sul sito dell' Aleschtarena, descritta proprio come discesa per MTB. Ora il tratto da ca. 2100 in giù è vietato alle MTB. Il primo tratto a me è piaciuto molto, mentre sotto no, un po' troppo monotona e senza tratti tecnici.
L' idea era di risalire ancora con la funivia fino a Fiescheralp per poi concludere in bellezza risalendo alla cresta e scendendo di nuovo a Morel o sul versante Sud o, come proposto da Happy, per il Massaweg. Per vari motivi non siamo risaliti e quindi abbiamo raggiunto Morel in bike.

Qui il report fotografico:

[url]https://plus.google.com/photos/100654631557584597903/albums/5923871306109975937[/URL]

:celopiùg:

Non si possono vedere le foto. Fai qualcosa.:smile:
 

burdenbike

Biker immensus
Ieri, con Happykiller, Vic67 e Pol, siamo andati a provare un "nuovo" percorso di discesa nella zona dell' Aletsch.
Si tratta di quella percorsa dall' amico Fabrizio, alias Salitomania qualche settimana fa e relazionata proprio il giorno prima del nostro tour, dal Diretur Marco.
Per approciare la discesa ci sono diverse possibilità, Happikiller ci propone la salita da Riederalp verso il Marijelensee percorrendo un sentiero sotto alla cresta principale, che poi si ricongiunge al percorso classico a ca. 2300 mt.
I ca. 13 km di questo sentiero valgono da soli tutto il giro.
Arrivati al Lago Marijele si risale di un centinaio di metri di dislivello per raggiungere il Vordersee per poi aggirare la cresta e cominciare la discesa.
Io l' avevo addocchiata un paio di anni fa sul sito dell' Aleschtarena, descritta proprio come discesa per MTB. Ora il tratto da ca. 2100 in giù è vietato alle MTB. Il primo tratto a me è piaciuto molto, mentre sotto no, un po' troppo monotona e senza tratti tecnici.
L' idea era di risalire ancora con la funivia fino a Fiescheralp per poi concludere in bellezza risalendo alla cresta e scendendo di nuovo a Morel o sul versante Sud o, come proposto da Happy, per il Massaweg. Per vari motivi non siamo risaliti e quindi abbiamo raggiunto Morel in bike.

Qui il report fotografico:

https://plus.google.com/photos/100654631557584597903/albums/5923871306109975937https://plus.google.com/photos/100654631557584597903/albums/5923871306109975937

:celopiùg:
bel racconto...facce vedè le foto!!! :-)

io invece sono andato qui...

http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/10806

:-)
 

yura

Redazione
13/2/11
4.032
3.367
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon

salitomania

Biker superis
25/10/05
341
328
0
BORGOMANERO
Visita sito
Bike
specialized turbo levo MY22 COMP
Le tue foto sono sempre veramente scarse, vedi di impegnarti di più....:hahaha:
Mi spiace non vi siate divertiti sulla discesa finale, probabilmente il vostro livello tecnico è troppo alto per apprezzarla, io dall'alto delle mie modeste capacità mi sono divertito un sacco......
Aggiornamenti sulla questione divieto: sul mio sito ho trovato un commento di Lee Lau di Pink Bike che qui riporto

"So glad you enjoyed the Pinkbike article and story. FYI the biken verboten sign is false. It's not put up by the authorities. The trail is OK for biking and I've told the people at Aletsch Tourismus who've confirmed the trail is ok for riding!"



Ieri, con Happykiller, Vic67 e Pol, siamo andati a provare un "nuovo" percorso di discesa nella zona dell' Aletsch.
Si tratta di quella percorsa dall' amico Fabrizio, alias Salitomania qualche settimana fa e relazionata proprio il giorno prima del nostro tour, dal Diretur Marco.
Per approciare la discesa ci sono diverse possibilità, Happikiller ci propone la salita da Riederalp verso il Marijelensee percorrendo un sentiero sotto alla cresta principale, che poi si ricongiunge al percorso classico a ca. 2300 mt.
I ca. 13 km di questo sentiero valgono da soli tutto il giro.
Arrivati al Lago Marijele si risale di un centinaio di metri di dislivello per raggiungere il Vordersee per poi aggirare la cresta e cominciare la discesa.
Io l' avevo addocchiata un paio di anni fa sul sito dell' Aleschtarena, descritta proprio come discesa per MTB. Ora il tratto da ca. 2100 in giù è vietato alle MTB. Il primo tratto a me è piaciuto molto, mentre sotto no, un po' troppo monotona e senza tratti tecnici.
L' idea era di risalire ancora con la funivia fino a Fiescheralp per poi concludere in bellezza risalendo alla cresta e scendendo di nuovo a Morel o sul versante Sud o, come proposto da Happy, per il Massaweg. Per vari motivi non siamo risaliti e quindi abbiamo raggiunto Morel in bike.

Qui il report fotografico:

https://plus.google.com/photos/100654631557584597903/albums/5923871306109975937

:celopiùg:
 

yura

Redazione
13/2/11
4.032
3.367
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Le tue foto sono sempre veramente scarse, vedi di impegnarti di più....:hahaha:
Mi spiace non vi siate divertiti sulla discesa finale, probabilmente il vostro livello tecnico è troppo alto per apprezzarla, io dall'alto delle mie modeste capacità mi sono divertito un sacco......
Aggiornamenti sulla questione divieto: sul mio sito ho trovato un commento di Lee Lau di Pink Bike che qui riporto

"So glad you enjoyed the Pinkbike article and story. FYI the biken verboten sign is false. It's not put up by the authorities. The trail is OK for biking and I've told the people at Aletsch Tourismus who've confirmed the trail is ok for riding!"

Fabrizio la tua relazione è perfetta, ho solo voluto dare un giudizio in più per descrivere meglio quel tratto.
Come discusso con Happykiller, se dovessi tornare lo farei fino al cartello di divieto e poi proseguirei fino a Fiescheralp per prendere qualche altra discesa.....ma è una scelta del tutto personale.

Grazie ancora per la segnalazione, prossimamente mi piacerebbe andare al Grimsel per il Sidelhorn.

Y
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Che livello yura!!! o-o

Credo che il giro che ho architettato la scorsa settimana sia il top del godimento dei ghiacciai e trails. Per cui ne sono gelosisssssimo. :omertà:

Mi ha appagato alla grande quel lungo traverso che da tempo mi stuzzicava le meningi. E la scaletta (S4) finale prima del Märjelesee mi ha dato una bella soddisfazione, perché era uno dei punti topici del giro. :-)
Percorrere quel tratto in quella direzione, con i tempi della salita, dà l'opportunità di godersi appieno lo spettacolo del ghiacciaio che si scopre poco alla volta.
Pur essendo l'ennesima volta che vado sull'Aletsch, questa variante mi ha regalato una prospettiva nuova, estremamente gratificante.
Invece mi ha sorpreso per impegno il tratto che di solito si fa nell'altra direzione dietro all'Eggishorn, perché nell'altro senso mi pareva più "salitoso", quindi al contrario me l'aspettavo più "discesoso"; invece è un continuo saliscendi piuttosto equilibrato. Mmm mi pare più ciclabile in questa direzione, però.

Il pezzo più difficile per me è stato il tratto tra il Märjelesee e il Gletscherstube, perché mi stavo decisamente cagando addosso, mostrando un vigore nello sfintere da guinness. :hahaha: :$$$: :!: :smile:

La mulattiera che torna verso Fiescheralp è bella e panoramica.
Il sentiero verboten è non ha corrisposto alle nostre aspettative. Io poi sono particolarmente caprone e i sentieri più larghi di due spanne devono essere molto poco pendenti, pieni di rilanci e saltini (come la cresta verso il Riederfurka), sennò non mi piacciono.

L'anno prossimo si ripete il giro secondo i piani. :-) :il-saggi:
Dal Riederfurka quel trail che picchia giù a destra è elettrizzante. Molto difficile. :-? S3 medio; in basso diversi S5. :duello:

Sorpresa positiva l'improvvisazione su singletrack sottile tra Lax e Grengiols, che mi ha tolto un po' della monotonia della discesa su asfalto,con bei tratti guidati e 4 tornantini niente male. 150m D- non sprecati. :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo