new NO - VCO - parte 2

yura

Redazione
13/2/11
4.027
3.363
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Sabato mattina giretto rapido? ho un paio d'ore...
Chi vuole accompagnarmi a fare Alzo, Madonna del Sasso, Passo Valpiana, inizio sterrata per il M. Avigno, dx (seguendo le tracce dell'Ultra-Trail), sabbioni, Madonna del Sasso, Sentiero degli scalpellini, Alzo?

Intanto studierei qualche alternativa per:



Ho capito poco...

Happy ma Sabato non mi porti in Vigezzo ? Dai mi ci piacerebbe conoscere il posto !! Domenica non posso per impegno famigliare Sgiuzzero....

:spetteguless:

In alternativa mi sa che Sabato tenterei il progetto che mi frulla in testa da un po: trittico Varesotto con l' intento di collegare quelle che ritengo essere le discese più belle in zona, il 13 da Forte di Orino fino a Gavirate il 6 dal C. dei Fiori alla Rasa + Martica con varie ed eventuali. Totale un duemila di dislivello. Però le salite sono "facili" anche se alla fine saranno un tot.

Chi vuole faccia un fischio ne...

:i-want-t:
 

yura

Redazione
13/2/11
4.027
3.363
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Alle 14 migro a Rho per il Sonisphere... Iron Maiden headliner... :-?
Prima ho altri impegni.
Posso far un giretto tra le 6 e le 11.30...

Ma ripensandoci: dici che partendo prestissimo non ce la si possa fare ? A me anche partir a pedalare alle 6:00 non mi interessa eh .....

...non ho idea di quanto sia lungo il giro, i dislivelli ecc. ecc. vedi lei ingegggnere...
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Ma ripensandoci: dici che partendo prestissimo non ce la si possa fare ? A me anche partir a pedalare alle 6:00 non mi interessa eh .....

...non ho idea di quanto sia lungo il giro, i dislivelli ecc. ecc. vedi lei ingegggnere...

Per il Trubbio? ho qualche dubbio.
Tra ritirare la bici in macchina e arrivare a Borgomanero ci vuole un'ora e mezza, quindi dovrei ripartire da Craveggia alle 10 per tornare...
1300m di dislivello di cui 200 a spinta e 150 a spalla e discesa tecnica, più 3 ore tra andare e tornare + preparativi...
È un giro di 4h30' senza soste.
Al più tardi ci si deve trovare a Ghevio alle 4.30, per essere in sella alle 5.30
Dovremmo raggiungere la cima (2062m) alle 9.00
:omertà:
 

yura

Redazione
13/2/11
4.027
3.363
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Per il Trubbio? ho qualche dubbio.
Tra ritirare la bici in macchina e arrivare a Borgomanero ci vuole un'ora e mezza, quindi dovrei ripartire da Craveggia alle 10 per tornare...
1300m di dislivello di cui 200 a spinta e 150 a spalla e discesa tecnica, più 3 ore tra andare e tornare + preparativi...
È un giro di 4h30' senza soste.
Al più tardi ci si deve trovare a Ghevio alle 4.30, per essere in sella alle 5.30
Dovremmo raggiungere la cima (2062m) alle 9.00
:omertà:

Ok, mi sembra chiaro che per domani non se ne parla. Sarà per la prossima volta.

:i-want-t:
 

burdenbike

Biker immensus
Per il Trubbio? ho qualche dubbio.
Tra ritirare la bici in macchina e arrivare a Borgomanero ci vuole un'ora e mezza, quindi dovrei ripartire da Craveggia alle 10 per tornare...
1300m di dislivello di cui 200 a spinta e 150 a spalla e discesa tecnica, più 3 ore tra andare e tornare + preparativi...
È un giro di 4h30' senza soste.
Al più tardi ci si deve trovare a Ghevio alle 4.30, per essere in sella alle 5.30
Dovremmo raggiungere la cima (2062m) alle 9.00
:omertà:
bello tosto a quell'ora...
sembra una scialpinistica estiva!!! :-)
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Io da Alzo ho conquistato il M. Avigno. È una montagnetta bassa, eh. Non c'ero mai stato. Dopo essermi inoltrato per una sterrata che spariva nella boscaglia, ho spinto su nella pineta fiducioso, e ho ribeccato l'Ultra Trail. Deviato in su fino alla vetta (si pedala quasi completamente!), s'è messo a piovere a tratti.
La discesa sull'altro lato non mi ispirava, piena di solchi molto profondi di acqua e moto, quindi son risalito e sceso dalla stessa parte (goduria!) fino a tornare sull'UltraTrail, che ho seguito a ritroso fino a Prerro. Bei passaggi scenografici sui Monti della Luna e ostilità bagnata sul sentiero degli scalpellini, molto ben restaurato.
Temporale e vertriding non vanno molto d'accordo... Ma che figata! C'è un tornantino che devo riprovare S4 e un S5 che invece starà lì imbattuto mooolto a lungo.
Giro di 2h30' piacevole e non troppo piovoso, anche se umidissimo.
:-)
 

NomadMax

Biker urlandum
25/10/10
530
0
0
Busto Arsizio
Visita sito
ovviamente si...ma pioveva troppo...abbiamo rimandato...
ormai è una questione di principio...
se insisti e resisti, raggiungi e conquisti!!! :-)
che è successo al disco?

Io da Alzo ho conquistato il M. Avigno. È una montagnetta bassa, eh. Non c'ero mai stato. Dopo essermi inoltrato per una sterrata che spariva nella boscaglia, ho spinto su nella pineta fiducioso, e ho ribeccato l'Ultra Trail. Deviato in su fino alla vetta (si pedala quasi completamente!), s'è messo a piovere a tratti.
La discesa sull'altro lato non mi ispirava, piena di solchi molto profondi di acqua e moto, quindi son risalito e sceso dalla stessa parte (goduria!) fino a tornare sull'UltraTrail, che ho seguito a ritroso fino a Prerro. Bei passaggi scenografici sui Monti della Luna e ostilità bagnata sul sentiero degli scalpellini, molto ben restaurato.
Temporale e vertriding non vanno molto d'accordo... Ma che figata! C'è un tornantino che devo riprovare S4 e un S5 che invece starà lì imbattuto mooolto a lungo.
Giro di 2h30' piacevole e non troppo piovoso, anche se umidissimo.
:-)
Bravo Kicco... noi non abbiamo neanche tirato giù le bici dalla macchina.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo