new bike: budget 1500 euro

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Lasciamo perdere le 29... Ancora troppo poco utilizzate e credo difficile per reperire ricambi e quant'altro. Restiamo sulle classiche 26!!!
Sei di Trieste, ci sono molti triestini con 29er...

A Triste non dovresti aver problemi di reperibilità, le camere si trovano in tutti i negozi (sono quelle da 700C) le coperture oramai anche o cmq le puoi prendere online risparmiando qualcosa anche.

Per il resto, oltre a forcella, ruote e telaio, i pezzi sono uguali e non credo che la forcella, il telaio e le ruote vengano considerati banali pezzi di ricambio da cambiare spesso...

Data la tua altezza, anche io consiglio una 29er, fino ad ora non ho sentito nessun pentito di questa scelta, con 1500€ trovi Specy, Gary-Fisher, Gas29, nel caso la volessi comprare online a pezzi, le opportunità si moltiplicano, on-one a 1500€ ti manda un fantastico kit telaio in TITANIO con forcella in carbonio, ruote, trittico, sella, quindi ti manca solo la trasmissione e i freni (che sono gli stessi di una mtb da 26)

Secondo me dovresti provarne una, al limite puoi sempre dire che non ti piace, ma non credo sia per te una buona cosa scartarle a priori, potresti pentirtene.

Ciao
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
A dir il vero io di 29 a Trieste non ne ho mai viste... Nè in giro, nè nei negozi... Non che li spulci ogni settimana, ma ogni tanto quando ci passo davanti ci butto l'occhio... E mai vista una 29...
è anche quasto uno dei motivi per cui ho scartato le 29... Oltre al fatto che 1.91 non significa essere un orco... I telai da 21" sarebbero ok, no?

Comunque oggi ho fatto un giro nei negozi più forniti: su 5 negozi, ho trovato [SARCASMO ON] ben 3 [SARCASMO OFF] biciclette della mia taglia (21,2/22") che corrispondano un po alle mie esigenze.

1) FRW big bear: forcella suntour axon, cerchi e mozzi mavic, gruppo completo xt (guarnitura slx), freni v-brake xt. Prezzo 1000 euro, che secondo me sono esagerati, vista la forcella e la guarnitura montata. Quindi scartata.

2) CUBE AMS CC (che poi dovrebbe combaciare con la AMS PRO???): forcella reba u-turn da 90-120, ammo fox, dischi xt 180-180, completa xt. Prezzo 1600. Mi pare un ottima full da xc / am tranquillo. Esattamente ciò di cui ho bisogno... Anche il prezzo mi sembra appropriato. Un po alto per le mie tasche, ma appropriato.

3) CUBE LTD (dovrebbe essere la versione race, ma il ciclista mi monta i freni xt invece dei formula oro e il gruppo completo xt invece dell'slx): forcella reba da 100, componenti xt, freni disco xt. Prezzo 1250.

La terza mi sembra la migliore delle tre come componenti. Però c'è l'incognita del peso. Di solito le case misureranno il peso su telai xxxxxs, vero? Quindi se la ltd la danno a 11,4 kg, con telaio xl sarà almeno 12 kg.. giusto? E se la AMS la danno a 12, saranno almeno 12,8...
Sbaglio?

Io per ora mi porto appresso 15 kg di bici, quindi volevo spendere per cambiare notevolmente le carte in tavola. Se passo da 15 kg a 13 non mi cambia un granchè e perdo 1600 euri.

PS: @ domitillo: la frw harder è il top gamma di frw... Carbonio monoscocca K1... Senza far polemica, ma se mi danno la big bear a 100 euri (costa 1200), come è possibile portar via la harder a 1500??? Oltre al non trascuirabile fatto che non c'è e che bisognerebbe ordinarla...
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
Dimenticavo: la full è sempre e comunque una seconda scelta, perchè io ho la necessità di viaggiare sempre con 2 borracce (e senza zaino idrico, che pesa e scalda).

Quindi la prima scelta sarebbe la ltd...
Pomeriggio o domani faccio un giro alla Mathitech e da un meccanico che tratta Lee cougan e bottecchia. In modo da avere una panoramica totale sul mercato locale.


Colgo l'occasione per ringraziarvi nuovamente per i consigli.

Curiosità: a parità di componenti, quanto costa in più una 29?
 

Seven80

Biker novus
4/6/09
24
0
0
Staranzano
Visita sito
Ciao,
solo una precisazione, la cube ams che hai descritto è la ams pro xt e a quel prezzo è un vero affare!(il peso è 11,6kg e non 12)
e poi la full(almeno quella in questione) non ti impedisce di mettere la seconda borraccia, quindi se questo è l'unico problema direi che in realtà non esiste.
Se vuoi abbassare notevolmente il peso devi andare a spendere abbastanza in più di quello che hai preventivato e poi la differenza non la fa solo il peso, ma soprattutto il telaio e le geometrie, io mi sono ritrovato con una bici dello stesso peso, ma ti assicuro che vado di più anche in salite!
In ogni caso entrambe le cube sono ottime bici, ma ti assicuro che andare sul carso con una full è una goduria(anche per la schiena)...e te lo dice uno che era stra fissato con le front!!!
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
A trieste, bambasoft ha ben due 29er, una salsa front in acciaio e una full Intense!
Prova a mandargli un pm.

Nelle FAQ troverai le risposte alle tue domande, oltre al fattore estetico (sinceramente a me piacciono di più le 29er, soprattutto le taglie piccolissime, mi danno l'idea di off-road...) essendo le ruote più grandi, hai meno possibilità di ribaltamento che per persone molto alte è un rischio comune sulle 26, oltre a ciò, io le trovo più veloci in ingresso curve e a mantenere la velocità.

In poche parole, l'amico in 26 mi brucia in accelerazione, ma lo raggiungo e supero al 50° metro di rettilineo...
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
Ciao,
solo una precisazione, la cube ams che hai descritto è la ams pro xt e a quel prezzo è un vero affare!(il peso è 11,6kg e non 12)
e poi la full(almeno quella in questione) non ti impedisce di mettere la seconda borraccia, quindi se questo è l'unico problema direi che in realtà non esiste.
Se vuoi abbassare notevolmente il peso devi andare a spendere abbastanza in più di quello che hai preventivato e poi la differenza non la fa solo il peso, ma soprattutto il telaio e le geometrie, io mi sono ritrovato con una bici dello stesso peso, ma ti assicuro che vado di più anche in salite!
In ogni caso entrambe le cube sono ottime bici, ma ti assicuro che andare sul carso con una full è una goduria(anche per la schiena)...e te lo dice uno che era stra fissato con le front!!!

Che sia abbastanza un affare, me ne ero accorto... Ma il peso di 11.6 è reale? O è calcolato su un telaio taglia xxxxs? Capirai che la differenza di peso tra una xs e una xl è notevole... E ripeto, se devo spendere 1600 euro per limare neanche 2 kg... beh, un po di fastidio me lo da...

Mo mi leggo le faq sulle 29, ma sarò duro da espugnare... :)
Anche se un mese fa ero 100% front... Adesso sto già guardando una full... Tra due mesi mi vedrete con una rigida 29er singlespeed... o su una bdc......

hahahaha....

Concordo anche sul fatto della comodità delle full (in carso poi, con queste pietraie). Ma a parità di equipaggiamento di una front pesano di più e costano di più. E avendo più elementi mobili, sono più difficili come manutenzione / lubrificazione.
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
Inoltre mi risulta che le cube in questione siano della serie 2009 - 2010... Quindi anche non prendendo una decisione immediata, posso ordinarle a settembre mantenendo il stesso prezzo. Spero.

Vi risulta anche a voi che le cube manterranno i modelli del 2009 anche nel 2010?

Inoltre, sul sito di cube, ho trovato come taglie disponibili solo numeri pari (20" o 22")... Ho capito male io, o è così?
Secondo me un 22 sarebbe troppo. L'ideale sarebbero 21...
 

Seven80

Biker novus
4/6/09
24
0
0
Staranzano
Visita sito
Ciao,
se non sbaglio il peso viene calcolato su una 18 o una 20....cmq combacia abbastanza bene, la differenza è minima, ma ricorda che il peso pubblicato è senza pedali e senza borracce varie!
Sì la cube fa solo taglie pari...per la misura dovresti provarla e vedere come ti senti tieni presente che la cube tende a essere corta la distanza tra sella e manubrio rispetto ad altre case!io ad esempi sono 1.80, mi consigliavano una 20, ma avendo la gamba corta(82 cm al cavallo) ho optato per una 18 e ho fatto mettera la pipa più lunga...adesso mi calza come un guanto
Sulla questione dei modelli 2009 e 2010 non ne so niente, ma non contare troppo sull'ordine...le cube sono difficili da reperire perchè hanno avuto talmente successo che le scorte scarseggiano!
Per ilcosto superiore...è un dato di fatto,ma il peso in più non lo senti poi molto, perchè l'aiuto che ti da l'ammo sopprattuto sui percorsi delle nostra zona(pietre e saltelli vari) annulla lòa differenza, perchè ti tiene sempre a contatto cpon il terreno mentre con la front ogni tanto pedali a vuoto e perdi anche l'equilibrio
Ovviamente se mi fai una salita su asfalto la front va meglio, ma essendo l'ammo bloccabile non è che a parità di sforzo ciperda un infinità.
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
Ciao,
se non sbaglio il peso viene calcolato su una 18 o una 20....cmq combacia abbastanza bene, la differenza è minima, ma ricorda che il peso pubblicato è senza pedali e senza borracce varie!
Sì la cube fa solo taglie pari...per la misura dovresti provarla e vedere come ti senti tieni presente che la cube tende a essere corta la distanza tra sella e manubrio rispetto ad altre case!io ad esempi sono 1.80, mi consigliavano una 20, ma avendo la gamba corta(82 cm al cavallo) ho optato per una 18 e ho fatto mettera la pipa più lunga...adesso mi calza come un guanto
Sulla questione dei modelli 2009 e 2010 non ne so niente, ma non contare troppo sull'ordine...le cube sono difficili da reperire perchè hanno avuto talmente successo che le scorte scarseggiano!
Per ilcosto superiore...è un dato di fatto,ma il peso in più non lo senti poi molto, perchè l'aiuto che ti da l'ammo sopprattuto sui percorsi delle nostra zona(pietre e saltelli vari) annulla lòa differenza, perchè ti tiene sempre a contatto cpon il terreno mentre con la front ogni tanto pedali a vuoto e perdi anche l'equilibrio
Ovviamente se mi fai una salita su asfalto la front va meglio, ma essendo l'ammo bloccabile non è che a parità di sforzo ciperda un infinità.


infatti... So che alcuni puristi mi diranno (e mi hanno già detto) che una front è più rigida e scattante... Ma in sostanza di sta rigidezza non me ne faccio niente, apparte prender colpi in schiena (anche se devo dire che in discesa ammortizzo bene con gambe e busto e stacco buona parte dei miei amici con bici più blasonate). L'ammo posteriore mi darebbe ancora più velocità in discesa e comodità nelle pietraie e sentieri sconnessi del nostro carso.

(il mio cavallo sta a 88 cm... una 20" dovrebbe andare, dai.. Un mio amico di 196 cm ha preso una acid 22" e ci sta comodo)

Però son 400 euri di differenza... Mica scherzi! Rispetto alla LTD sono +30%...

Il venditore mi ha assicurato che se ordinavo già oggi o domani mi arrivava tra una decina di giorni. Altrimenti se ne riparla a settembre (fabbriche chiuse ad agosto) con tempi di spedizione comunque contenuti.
Ovvio che tra il dire ed il fare.... Però è un ciclista serio e non credo racconti balle.
 

Ubaldo

Biker velocissimus
Che sia abbastanza un affare, me ne ero accorto... Ma il peso di 11.6 è reale? O è calcolato su un telaio taglia xxxxs? Capirai che la differenza di peso tra una xs e una xl è notevole... E ripeto, se devo spendere 1600 euro per limare neanche 2 kg... beh, un po di fastidio me lo da...

Mo mi leggo le faq sulle 29, ma sarò duro da espugnare... :)
Anche se un mese fa ero 100% front... Adesso sto già guardando una full... Tra due mesi mi vedrete con una rigida 29er singlespeed... o su una bdc......

hahahaha....

Concordo anche sul fatto della comodità delle full (in carso poi, con queste pietraie). Ma a parità di equipaggiamento di una front pesano di più e costano di più. E avendo più elementi mobili, sono più difficili come manutenzione / lubrificazione.
io vado in mtb da 10 anni circa. Sono alto solo 175 cm.
Ho preso la 29, mi trovo meglio di prima, è tutto più scorrevole, non sento il bisogno di full, a differenza di prima (ho una full da 26, ormai inutilizzata e ho avuto varie front da 26, acciaio, alluminio e carbonio). Per uno alto come te mi sembra che la scelta sia ancor più azzeccata. I componenti li trovo su internet, anche perchè di roba incompatibile, salvo che non cambi forcella e ruote ogni 2 giorni ci son solo le gomme. :D
Lo so che puoi avere dei dubbi ma visto che vicino a te qualcuno che ha la 29 c'è, prova a farci un giro.

Ciao!
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
Capisco il vostro entusiasmo per le 29... Ma nei negozi di Trieste non ne vedo. Ergo: non posso comprarle. Ergo: inutile provarle.
Mi state mettendo la pulce nell'orecchio e quindi se qualche anima pia me le fa provare, ben venga, altrimenti io con le 26 mi trovo benissimo. Su salite ripide (25%) pedalo in sella e fuori sella (su asfalto). In discesa non ho problemi, ne sullo sconnesso ripido e tecnico ne nel veloce guidato. Non vedo perchè andare a complicarsi la vita per trovare ste benedette 29. Se in futuro diventeranno lo standard, allora saranno mie. Per ora mi "accontento" di una buona 26.

Piuttusto, alla Mathitech mi hanno fatto un preventivo per la seguente combinazione:

Telaio: dasher lite (hydroforming)
mov centrale/guarnitura: sram / truvativ stylo
forcella: reba SL
cambio e deragliatore: sram x9
freni: avid elixir 5 + dischi avid G2
ruote: miche XM 40.4 DB

Totale 1320 euro per 10,8 kg di peso teorico (telaio XL). Mi aspetto 11kg netti.

Come vi sembra?
Eventuali punti potenzialmente negativi?
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Capisco il vostro entusiasmo per le 29... Ma nei negozi di Trieste non ne vedo. Ergo: non posso comprarle. Ergo: inutile provarle.
Mi state mettendo la pulce nell'orecchio e quindi se qualche anima pia me le fa provare, ben venga, altrimenti io con le 26 mi trovo benissimo. Su salite ripide (25%) pedalo in sella e fuori sella (su asfalto). In discesa non ho problemi, ne sullo sconnesso ripido e tecnico ne nel veloce guidato. Non vedo perchè andare a complicarsi la vita per trovare ste benedette 29. Se in futuro diventeranno lo standard, allora saranno mie. Per ora mi "accontento" di una buona 26.

Piuttusto, alla Mathitech mi hanno fatto un preventivo per la seguente combinazione:

Telaio: dasher lite (hydroforming)
mov centrale/guarnitura: sram / truvativ stylo
forcella: reba SL
cambio e deragliatore: sram x9
freni: avid elixir 5 + dischi avid G2
ruote: miche XM 40.4 DB

Totale 1320 euro per 10,8 kg di peso teorico (telaio XL). Mi aspetto 11kg netti.

Come vi sembra?
Eventuali punti potenzialmente negativi?
Mi pare buono, a parte il telaio che non conosco...

Per la questione 29, noi ne siamo entusiasti, ma l'abbiamo consigliata solo perché sei alto, altrimenti troveresti nostri interventi in tutte le discussioni dei novizi e così non è.... Altrimenti ci bannano, e non scherzo...

Ti abbiamo messo la pulce, ne sono contento, ora però la palla sta a te.
Buona scelta.
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
Grazie, infatti non volevo essere scortese nel rifiutare così categoricamente le 29. Siete stati tutti sempre gentili con me su questo forum...

Lunedì sento un mio amico (che è anche istruttore nazionale di mtb, con diverse spedizioni oltreoceaniche) e vediamo cosa mi dice anche lui, visto che di telai mathitech ne ha già visti e provati tanti.

Dopodichè la scelta sarà ultimata (lasciamo perdere la full. Troppi euri e forse troppa manutenzione) e bisognerà dar fiato al portafogli.... :(


GRAZIE A TUTTI...

...e ovviamente se qualcuno ha qualcosa da aggiungere su queste due bici: CUBE LTD race e Mathitech dasher lite (con il set-up descritto un paio di post fa), ben venga...
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
Visto che è un po' che pedalo ti dico anche la mia.

Evita, se puoi, le front in alluminio, perchè sono telai che non assorbono niente e ti massacrano la schiena.

Se ce la fai col budget meglio se riesci a trovare una full ( pesano di più, ma aumenta il rendimento sullo sconnesso e diminuisce lo stress su di te ).

Le 29er ti fanno andare meglio in discesa e ti fanno salire meglio sulle sconnessioni, ma hai delle ruote che pesano di più ... e le ruote sono la prima cosa da alleggerire su una mtb :il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo