new bike: budget 1500 euro

fredd

Biker superis
4/8/09
444
0
0
Flumisèl
Visita sito
Se sei di Trieste allora il mio consiglio è di fare un salto da Bandiziol a San Martino al Tagliamento ( www.bnd-bike.com )!Io ho comprato (mi son fatto allestire a mio piacimento!) una front lì la scorsa settimana (in questi giorni posterò le foto): alluminio 7005, gruppo XT completo, rock shox recon race, pneumatici tubeless e freni a disco naturalmente...e telaio made in Italy!Il tutto per un prezzo solo di poco superiore al tuo budget...e somma soddisfazione finora sia per il trattamento ricevuto che per il mezzo!Veramente ti consiglio di farci un salto...tra l'altro la bici te la puoi allestire come vuoi, quindi puoi gestirti il budget come meglio credi!

Edit: ho letto solo adesso l'ultima pagina di post...mi spiace essere arrivato tardi col consiglio!
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
esatto... io la mia l'ho già ordinata ed è già in negozio... Peccato che sono in ferie, loro...

Poi mi dici che bandiziol mi fa per poco più del mio budget (intendi 1500 euro) una bici montata tutta xt, sì, ma con una recon. Mentre la mia nuova cube monta una reba... E guarnitura, deragliatore e comandi slx... Beh, tutto sommato mi pare meglio come proposta la cube. Oltre al fatto che una cube la rivendi abbastanza facilmente (da quanto sentito), una bandiziol onestamente la vedo un po dura... Anche se montata divinamente.

Poi come marchio non mi ha mai entusiasmato, nonostante una decina di anni fa giravano tutti con le bandiziol (forcelle rigide, cantilever ecc... erano altri tempi....)

Poi magari i miei sono solo pregiudizi... Magari un giorno ci troviamo da qualche parte e provo a cambiare idea... :)
 

fredd

Biker superis
4/8/09
444
0
0
Flumisèl
Visita sito
esatto... io la mia l'ho già ordinata ed è già in negozio... Peccato che sono in ferie, loro...

Poi mi dici che bandiziol mi fa per poco più del mio budget (intendi 1500 euro) una bici montata tutta xt, sì, ma con una recon. Mentre la mia nuova cube monta una reba... E guarnitura, deragliatore e comandi slx... Beh, tutto sommato mi pare meglio come proposta la cube. Oltre al fatto che una cube la rivendi abbastanza facilmente (da quanto sentito), una bandiziol onestamente la vedo un po dura... Anche se montata divinamente.

Poi come marchio non mi ha mai entusiasmato, nonostante una decina di anni fa giravano tutti con le bandiziol (forcelle rigide, cantilever ecc... erano altri tempi....)

Poi magari i miei sono solo pregiudizi... Magari un giorno ci troviamo da qualche parte e provo a cambiare idea... :)

Diciamo che mi sono "accontentato" della Recon Race per avere l'xt completo (comandi, mozzi, deragliatore, freni) e i tubeless, e poi mi piace l'idea di avere una "fatta in Italia" un pò fuori dalla massa. Anche le tue considerazioni sono di certo valide...punti di vista!Comunque, speriamo di vederci in giro...!:prost:
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
una bici montata tutta xt, sì, ma con una recon. Mentre la mia nuova cube monta una reba... E guarnitura, deragliatore e comandi slx... Beh, tutto sommato mi pare meglio come proposta la cube.

Io sono daccordissimo : fra slx e xt non c'è grande differenza e funzionano ambedue alla grande, ma non sono daccordo sulla scelta di non prendere cerchi UST ( anche se avrai tempo per cambiare idea ! ), perchè non hai idea dei vantaggi che danno i tubless ( per dirtene solo una sono passato da 2 o 3 forature a uscita a 1 ogni 5 anni, ovviamente col lattice ) e considera anche che oggi si usano normalmente col lattice pneumatici 60 tpi UST ready dal peso fra i 450 e i 600 gr.

Certo 1800 gr. per le tue ruote sono tanti ( come le mie da enduro ) e ripeto che sono le prime a dover essere sostituite.

Io uso da sempre solo Mavic ( anche perchè prima non c'era altro !! ) e ne sono sempre soddisfattissimo, leggerissime, scorrevoli da far paura, durano a lungo e non richiedono manutenzione ( al contrario di quelle custom ), ma sono rigidissime, forse troppo per un telaio in alluminio.

Sia DT che Fulcrum adesso fanno ottimi prodotti, ma fatti consigliare su quello più comodo.

Un altro oggetto da alleggerire sono i pedali ( spesso dimenticati ) : pensa che sostituendo le Hutchinson Pyton Light da 2" con le Continental Mountain King UST ready da 2,2" e i vecchi pedali Ritchey con i nuovi V4 la mia bici è passata da 10,5 a 9,6 kg. :cucù:
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
si, certo, anche i pedali...

diciamo che l'ordine di priorità è questo:

1) pedali + scarpette (per ora pedalo con delle pedule e dei normali pedali in alluminio che monta anche la ltd di serie). La metto come prima scelta perchè ho letto e sentito che i pedali con l'aggancio ti danno una marcia un più in salita e poi sono comodi per passaggi tecnici dove si può "sollevare" facilmente la bici per un saltino... E poi con un centinaio di euri penso di cavarmela (ho il 45,5 di piede e quindi a fine stagione ne restano parecchi invenduti, messi al 50%)

2) ruote: e qua son dolori per il portafogli... Non spenderei più di 250 euro, anche perchè poi dovrei metterci pacco pignoni xt (una quarantina d'euri) e due bei dischi (altri 50 euri)... più gomme (altri 60 euri)... Insomma per due ruote complete ready to go non spenderei oltre 400... Cosa si trova a questo prezzo? Vale la pena?

3) reggisella in carbonio (?)

4) sella (una SI slr da 135 grammi non sarebbe male... ma non so se mi ci sto comodo... mai provata)


Tutto questo l'anno venturo, dato che per ora mi sono dilapidato per la bici... Che sfrutterò alla grande (vengo da una front da 15,2 kg...). Quindi i pezzi li cambierò per usura, certo non per sfizio!

Ritornando alle ruote: 1800 grammi dici che son tanti? Bisogna poi vedere la scorrevolezza, ovviamente, ma secondo me 1800 grammi sono pochini!
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
1 ) pedali + scarpe sono molto importanti ( prendi in considerazione Ritchey per i pedali e non dimenticare Decathlon per le scarpe ! )

2 ) le ruote dimenticale per un po', perché non avresti vantaggi effettivi ( considera che i primi montaggi spesso costano la metà di quello che puoi acquistare successivamente, quindi compreresti un paio di ruote analoghe a quelle che hai )

3 ) non so se il costo é giustificato

4 ) questa si che é una spesa giustificata ( l' SLR, alla faccia della sua essenzialità, é comodissima e io la uso su tutte le mie bici ) insieme alle manopole che costituiscono il 3° appoggio e, anche quelle, se non sono comode son dolori. Se hai anche tu le mani grandi come me dovrai procurartene un paio di diametro maggiore.
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
Perfettamente d'accordo con topix...

assolutamente pedali!
Ruote non ancora
reggisella (e trittico) magari in futuro se avrò qualche soldo da buttare
sella (vediamo cosa trovo di leggero e comodo...)

Manolpole: per manone che manopole mi consiglieresti? Io per ora uso delle pro grip in gomma... MI trovo abbastanza comodo. Sono tentato da quelle in spugna, però ho idea che le maciullo in tempo veramente breve...

HO letto che le ritchey in spugna sono fenomenali. Leggerissime (7 grammi, mi pare, ma forse dico una cazzata) e morbidissime.
 

fredd

Biker superis
4/8/09
444
0
0
Flumisèl
Visita sito
Perfettamente d'accordo con topix...

assolutamente pedali!
Ruote non ancora
reggisella (e trittico) magari in futuro se avrò qualche soldo da buttare
sella (vediamo cosa trovo di leggero e comodo...)

Manolpole: per manone che manopole mi consiglieresti? Io per ora uso delle pro grip in gomma... MI trovo abbastanza comodo. Sono tentato da quelle in spugna, però ho idea che le maciullo in tempo veramente breve...

HO letto che le ritchey in spugna sono fenomenali. Leggerissime (7 grammi, mi pare, ma forse dico una cazzata) e morbidissime.

Io monto le Ritchey WCS in spugna (sulla mia BND:smile:)...ho le manone, per me sono ottime. Nessun segno di usura per ora.
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
Le manopole Ritchey sarebbero eccezionali, ma per le mie mani sono troppo piccole.

Ne ho trovate un paio distribuite da Freeweeling che sono molto simili e più cicce.

Non avere dubbi sul neoprene sono comodissime, resistenti ( io ho lo stesso paio da almeno 7 o 8 anni ! ) e con i guanti hanno un ottimo grip.

Ho le Pro Grip in gomma ( ovviamente ho bisogno dei collarini avvitati in discesa ) sulla bici da enduro e mi sbuccio le mani ogni volta che la prendo.
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
ok... allora vedo come mi trovo con le manopole di serie, e nel caso, vado di ritchey wcs in neoprene...

Ormai la bici è quasi mia... Domattina vado dal sivende a ritirarla...

Vorrei montare un bel contakm, tipo il sigma bc 2006 mhr o il polar cs 400... Quello che mi interessa è la funzione altimetrica (mi piacerebbe anche l'inclinometro, ma raddioppia il prezzo).

Entrambi hanno la fascia col cardiofrequenzimetro, che trovo molto utile.

Ora, a parità di funzioni, su ebay ho trovato il polar ad almeno 120 euro, mentre il sigma a 80 circa... Parlando di prodotto nuovo, da negozio...
Il mio sivende ha il sigma, ma lo vende a 120...

Che fare?

Io sono propenso per ebay e per il sigma bc 2006 mhr... Avete qualche altra proposta dalle funzioni simili e dal prezzo magari inferiore?
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
Ritirata la bike!!!!!

Stupenda... Non ho parole... ANche se il poplock è registrato un po male e la forcella è un attimino troppo morbida... chi se ne frega! Li aggiusterò al primo tagliando!

- manopole: a primo contatto quella di serie sembrano molto molto dure... Quindi penso che presto passerò alle wcs in spuga (o neoprene?)

- contakm: il sivende mi ha fatto un po di sconto, ma non mi ha montato il contakm. Quindi prenderò il sigma bc 2006 mhr da ebay. Sono 80 euri spesi bene secondo voi?

- sella: quanto peserà secondo voi la sella originale di cube? perchè la trovo veramente molto comoda anche se ho paura che pesi un quintale...
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
Primi test della bici fuori dal garage... E prime impressioni...

- I freni (formula 18k) seppur ancora da rodare mi sembrano molto buoni!!!! Potenza e modulabilità. Niente da ridire.

- Le ruote (sunringlè xmb) non scorrono ancora bene, ma credo a causa del rodaggio dei cuscinetti ancora da eseguire. Oltretutto c'è un po di strisciamento delle pastiglie sui dischi. Vedremo dopo i primi 100 km di rodaggio.

- Una vite mi sembra già spannata. :arrabbiat: è una delle quattro che tengono il manubrio attaccato alla pipa. Provvederò a dirlo al negoziante e al limite ordinerò un set di viti in titanio. (costo?)

- assetto del manubrio troppo alto. Toglierò i distanziali - recupero circa un cm.

- La forcella: la reba SL da 100mm è un altro mondo rispetto alla mia vecchia rst. Però è troppo morbida. Ho un sag di circa il 35 %. Oltre a ciò non riesco a settabe bene il poplock del motion control (sarà dovuto al fatto che la forca è troppo scarica per il mio peso???).
Devo procurarmi una pompa ad alta pressione. Quale secondo voi è la migliore per rapporto qualità / prezzo? Serve prendere quella originale rock shox?

- pompetta da portarsi dietro: devo procurarmene una affidabile, ma leggera. Avete proposte a riguardo? Ne ho trovata una in carbonio su ebay, ma non riesco a capire se è possibile fissarla al telaio oppure no. Alternative?

- borsellino degli attrezzi: ora ne ho uno, ma sta insieme con 30 giri di nastro isolante. Dopo appena 3 mesi di utilizzo. Vorrei qualcosa di solido. Avete proposte a riguardo, o uno vale l'altro, basta che non sia di fascia supereconomica?

- portaborraccia doppio in carbonio! (anche l'occhio vuole la sua!)

Assodato che come ciclocomputer andrò di sigma bc 2006 mhr!


Grazie dei consigli che mi avete dato finora e spero di riceverne molti molti altri!!!
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
Primi test della bici fuori dal garage... E prime impressioni...

- I freni (formula 18k) seppur ancora da rodare mi sembrano molto buoni!!!! Potenza e modulabilità. Niente da ridire.

- Le ruote (sunringlè xmb) non scorrono ancora bene, ma credo a causa del rodaggio dei cuscinetti ancora da eseguire. Oltretutto c'è un po di strisciamento delle pastiglie sui dischi. Vedremo dopo i primi 100 km di rodaggio.

- Una vite mi sembra già spannata. :arrabbiat: è una delle quattro che tengono il manubrio attaccato alla pipa. Provvederò a dirlo al negoziante e al limite ordinerò un set di viti in titanio. (costo?)

- assetto del manubrio troppo alto. Toglierò i distanziali - recupero circa un cm.

- La forcella: la reba SL da 100mm è un altro mondo rispetto alla mia vecchia rst. Però è troppo morbida. Ho un sag di circa il 35 %. Oltre a ciò non riesco a settabe bene il poplock del motion control (sarà dovuto al fatto che la forca è troppo scarica per il mio peso???).
Devo procurarmi una pompa ad alta pressione. Quale secondo voi è la migliore per rapporto qualità / prezzo? Serve prendere quella originale rock shox?

- pompetta da portarsi dietro: devo procurarmene una affidabile, ma leggera. Avete proposte a riguardo? Ne ho trovata una in carbonio su ebay, ma non riesco a capire se è possibile fissarla al telaio oppure no. Alternative?

- borsellino degli attrezzi: ora ne ho uno, ma sta insieme con 30 giri di nastro isolante. Dopo appena 3 mesi di utilizzo. Vorrei qualcosa di solido. Avete proposte a riguardo, o uno vale l'altro, basta che non sia di fascia supereconomica?

- portaborraccia doppio in carbonio! (anche l'occhio vuole la sua!)

Assodato che come ciclocomputer andrò di sigma bc 2006 mhr!


Grazie dei consigli che mi avete dato finora e spero di riceverne molti molti altri!!!

Occhio che spesso il disco non é centrato rispetto alle pastiglie all'inzio e può sfregare.

Vedi se non sia il caso di ribaltarlo l'attacco manubrio ( magari rimettendo gli spessori sotto ) e metterlo con angolo negativo ( io lo uso così ).

Viti in titanio ... hanno poco senso già su una bici iperleggera: lascia perdere.

Idem per i portaborraccia : io ne ho 2 ( mi pare Elite ) in plastica imitazione carbonio che fanno la loro porca figura, sono leggerisssimi e costano come dei portaborraccia ( quelli in carbonio ti costano 70-80 euro ! )

Se vedessi quante borse sotto-sella si trovano nei boschi ! Meglio optare per uno zainetto o, addirittura, uno zaino idrico. Ricorda che non hai le gomme tubeless e MINIMO devi portarti 2 camere d'aria, multi-attrezzo con brugole, chiave per i raggi e smaglia-catena, pompa, kit di riparazione camere d'aria ( con le camere d'aria forare 3 volte é quasi normale ), telefono e altri accessori che se vuoi ti dico, più la roba da mangiare.

Per la pompa verifica solo che arrivi ad alte pressioni ( tipo 8 atm. ) così fai prima a gonfiare ( ne fanno anche di compatte ). Anche in questo caso é meglio metterla nello zainetto. Io sono secoli che non ne compro: le trovo sui sentieri !

E ricorda: non portare roba rigida nella tasca centrale della maglia

La forcella é ad aria, quindi é da gonfiare per avere dal 15 al 20 % di sag ( di solito vanno bene tutte, al limite verifica prima di comprarla che sia compatibile Rock Shox ).
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
Come verifico che il disco sia centrato nella pastiglia... Ad occhio mi pare di si... Ma non saprei come verificare senza smontare il tutto... cosa che non voglio fare.

Giusta l'idea di ribaltare l'attacco manubrio... Non ci avevo pensato

I portaborraccia in carbonio (o simil tale) li trovo usati a 10 euri su ebay... Non mi sognerei mai di spendere 80 euri per quei due aggeggi. Avevo visto anche quelli della elite in plastica / alluminio, ma costano troppo (almeno 10 euro l'uno + spedizione, mentre potrei trovare la coppia di quelli in carbon per lo stesso prezzo, circa)

Mai perso una borsa sottosella... Non faccio dh e quindi le sollecitazioni non sono eccessive. Nella borsa attuale trova spazio una camera, il kit di riparazione camere, brugole di tutte le misure utili, cacciavite e chiavi inglesi utili. Mi manca lo smagliacatena, ma provvederò...
Il zaino lo uso solo nei mesi più freddini (quindi da fine settembre fino ad ottobre. Poi fermo la bici e ricomincio verso aprile fino a maggio.) Da maggio fino a settembre maglietta e tasche piene. :)

Caspita, ma solo a Trieste nessuno perde mai niente nei sentieri??? Bene che vada, trovo qualche immondizia... Ma pompette, sottosella e aggeggi utili, niente...


Per la regolazione della forcella provvederò quanto prima.


Grazie mille...

Ora non mi resta che dar ancora l'ultimo respiro al portafogli ed armarmi delle ultime cose necessarie!!!
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
ragazzi: IN PIENACCIA!!!!!!!!!!!!!!

Purtroppo a causa studio e basket non riesco a pedalare con gran continuità, ma lo scorso week end ho fatto un giovedì - domenica - lunedì da 120 km e 3000 metri di dislivello. La cube è semplicemente fantastica.

Domani ne faccio altri 40 di pianura veloce e martedì idem... Poi la porto al primo tagliando, perchè la ruota post ha un minimo di gioco laterale e vorrei che fosse più apposto. Se tutto va bene, in gennaio partecipo alla mia prima garetta (la Lanaro Granfondo).

Sono più che soddisfatto dell'acquisto e ci mancherebbe!
è veramente un altro mondo rispetto a prima.


Purtroppo mi ha preso la scimmia di cambiare qualche pezzo e sto già risparmiando seriamente per uno stem ritchey wcs e per delle ruote con le palle cubiche (red metal 1 o xt... questo è il dilemma...). Nonchè per gli schwalbe chiodati per le uscite invernali.
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
Primi test della bici fuori dal garage... E prime impressioni...

- I freni (formula 18k) seppur ancora da rodare mi sembrano molto buoni!!!! Potenza e modulabilità. Niente da ridire.

- Le ruote (sunringlè xmb) non scorrono ancora bene, ma credo a causa del rodaggio dei cuscinetti ancora da eseguire. Oltretutto c'è un po di strisciamento delle pastiglie sui dischi. Vedremo dopo i primi 100 km di rodaggio.

- Una vite mi sembra già spannata. :arrabbiat: è una delle quattro che tengono il manubrio attaccato alla pipa. Provvederò a dirlo al negoziante e al limite ordinerò un set di viti in titanio. (costo?)

- assetto del manubrio troppo alto. Toglierò i distanziali - recupero circa un cm.

- La forcella: la reba SL da 100mm è un altro mondo rispetto alla mia vecchia rst. Però è troppo morbida. Ho un sag di circa il 35 %. Oltre a ciò non riesco a settabe bene il poplock del motion control (sarà dovuto al fatto che la forca è troppo scarica per il mio peso???).
Devo procurarmi una pompa ad alta pressione. Quale secondo voi è la migliore per rapporto qualità / prezzo? Serve prendere quella originale rock shox?

- pompetta da portarsi dietro: devo procurarmene una affidabile, ma leggera. Avete proposte a riguardo? Ne ho trovata una in carbonio su ebay, ma non riesco a capire se è possibile fissarla al telaio oppure no. Alternative?

- borsellino degli attrezzi: ora ne ho uno, ma sta insieme con 30 giri di nastro isolante. Dopo appena 3 mesi di utilizzo. Vorrei qualcosa di solido. Avete proposte a riguardo, o uno vale l'altro, basta che non sia di fascia supereconomica?

- portaborraccia doppio in carbonio! (anche l'occhio vuole la sua!)

Assodato che come ciclocomputer andrò di sigma bc 2006 mhr!


Grazie dei consigli che mi avete dato finora e spero di riceverne molti molti altri!!!

Ovviamente tutte queste cose utili sono state acquistate...
- Pompetta topeak pocket rocket... 109 grammi di peso rilevato.
- Portaborraccia elite custom race in tinta col telaio
- Sottosella rinforzato BBB
- batticatena
- stem ribaltato (in attesa di quello nuovo)
- viti cambiate con delle viti più lunghe
- ruote scorrevolissime (rispetto ai miei standard precedenti), vuoi per il rodaggio effettuato, vuoi perchè avendo bucato, lho smontata e rimontandola l'ho trovata più scorrevole (se le do un colpo non si ferma più.......)

Speriamo duri così per molto...

PS: qualcuno sa se il nobby nic da 2.25 riesce a passare nei fodei del carro posteriore? il racing ralph ci passà per pochino e avrei un amico che mi regala il suo vecchio nobby al 70%... Per l'autunno ed il fango sarebbe l'ideale. Una frontona con una bella reba davanti e due nobby da 2.25 ed è già all-mountain... :i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo