Nerve AL 2014 ... ora anche 2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Alpha4

Biker serius
28/10/03
297
0
0
Bologna
Visita sito
La mia monta il movimento press fit

tuvehyba.jpg
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Bellissima! Ma il trucco alcool cos'è? Le monti da sbronzo? :)

Forte :) :) ;)
Cmq. Quella di usare una siringa con alcool da iniettare dentro la manopola x estrarla e quella di montare la ruota anteriore facendo il carico del peso, quindi premere il freno e stringere.. Beh .. I consigli della nonna assai utili :)
La sbonza dopo il giro in bici :)
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Caspita, sbaglio o hai la sella un tantino bassa?



ottimo a sapersi... già che ci sono...qualcuno che ha provato quel fastidioso formicolio alle mani con le manopole di serie? a me qualche volta capita...

Non sbagli.. La sella e quasi al minimo. Sono 1.72 e il config. E canyon mi hanno consigliato la M. Tornassi indietro prendersi la S. Pero' una volta in sella problemi non ce ne sono.

Casino sara' montare il telescopico.. Quello da 125 credo che mi alzi troppo la sella.

Per il formicolio .. Beh.. Ho subito cambiato manopole.. Con quelle apposite (quelle con le ali x il palmo della mano) mi ero trovato bene e subito ricomprare x la nerve.

PS. Stiamo lavorando al progetto copri sospensione x sguazzare nel fango.. Presto vi faro' vedere.
 

mino1987

Biker extra
Finito ieri di montare i freni shimano XT, ho dovuto accorciare entrambi i tubi ed è venuto fuori un lavoro pulito senza necessità di spurgo. Ho fatto un breve collaudo e tutto funziona alla perfezione, unica cosa vedo che con le pastiglie metalliche la frenata non è subito pronta come con quelle in resina che avevo sui vecchi freni. Io ho preso anche le pastiglie in resina per gli XT ma qualcuno che si trova bene con le metalliche sa dirmi se è necessario un periodo di rodaggio prima di avere una frenata efficiente al 100%? Ho letto che le metalliche hanno anche il "difetto" di dover entrare in temperatura per rendere al meglio, staremo a vedere altrimenti ci metto su quelle in resina. A presto vi metto le foto della Nerve con il nuovo impianto freni montato. I nuovi dischi XT sono da sbavo per non parlare delle leve con il coperchio del serbatoio olio cromato :sbavon::sbavon::sbavon:
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Finito ieri di montare i freni shimano XT, ho dovuto accorciare entrambi i tubi ed è venuto fuori un lavoro pulito senza necessità di spurgo. Ho fatto un breve collaudo e tutto funziona alla perfezione, unica cosa vedo che con le pastiglie metalliche la frenata non è subito pronta come con quelle in resina che avevo sui vecchi freni. Io ho preso anche le pastiglie in resina per gli XT ma qualcuno che si trova bene con le metalliche sa dirmi se è necessario un periodo di rodaggio prima di avere una frenata efficiente al 100%? Ho letto che le metalliche hanno anche il "difetto" di dover entrare in temperatura per rendere al meglio, staremo a vedere altrimenti ci metto su quelle in resina. A presto vi metto le foto della Nerve con il nuovo impianto freni montato. I nuovi dischi XT sono da sbavo per non parlare delle leve con il coperchio del serbatoio olio cromato :sbavon::sbavon::sbavon:

Grande!! Chiederemo delucidazioni x montaggio. Mi da che in tanti passeranno a XT :)
Gli ho provati .. Fantastici gli XT. 1cm di corsa
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Ecco il prototipo della copertura dell'ammo
 

Allegati

  • IMG_20140805_103239954.jpg
    IMG_20140805_103239954.jpg
    42,6 KB · Visite: 30

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
Finito ieri di montare i freni shimano XT, ho dovuto accorciare entrambi i tubi ed è venuto fuori un lavoro pulito senza necessità di spurgo. Ho fatto un breve collaudo e tutto funziona alla perfezione, unica cosa vedo che con le pastiglie metalliche la frenata non è subito pronta come con quelle in resina che avevo sui vecchi freni. Io ho preso anche le pastiglie in resina per gli XT ma qualcuno che si trova bene con le metalliche sa dirmi se è necessario un periodo di rodaggio prima di avere una frenata efficiente al 100%? Ho letto che le metalliche hanno anche il "difetto" di dover entrare in temperatura per rendere al meglio, staremo a vedere altrimenti ci metto su quelle in resina. A presto vi metto le foto della Nerve con il nuovo impianto freni montato. I nuovi dischi XT sono da sbavo per non parlare delle leve con il coperchio del serbatoio olio cromato :sbavon::sbavon::sbavon:

io le ho sugli zee, e rispetto ad altre metalliche la prima pinzata è meno efficiente ( non che non freni ) ma basta una mezza pinzata per mandarle in temperatura ottimale, il rodaggio delle sinterizzate è un filino più delicato delle organiche ma stesso metodo... fatte e prime 10-15 frenate di rodaggio iniziano a tenere bene
 

gianrond

Biker ultra
Allora ragazzi, causa vibrazioni incessanti provenire dal freno posteriore (avid), ho appena sostituito i pads con degli organici. Non so se ho risolto il problema della vibrazione, ma ho subito notato che ora la leva del freno è molto più dura, e anche se ho centrato il freno e rispinto all'interno i pistoncini, le pastiglie nuove strusciano un po' sul disco.

E' normale? Soprattutto la storia della leva del freno..

Grazie!
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
A me non piace per niente...e poi se devi cambiare posizione dell'ammo in corsa come fai??! Troppo complicato e brutto da vedere...

E la versione di prova.Visto sulla bici di Barrel e Serve solo x il fango estremo. Come oggi.. Bici lercia ammo perfetto. Nessun problema x modificare l'ammo.

Bici ha superato l'esame
 

Allegati

  • large_Canyon_Barel_Prototyp-1.jpg
    large_Canyon_Barel_Prototyp-1.jpg
    62,7 KB · Visite: 26

gianrond

Biker ultra
Allora, oggi ho passato tutto il giorno a sistemare la bici con l'obiettivo di fare un bel giro oggi pomeriggio approfittando della bella giornata

1) Ho regolato il sag di ammo e forcella
2) Ho regolato completamente il deragliatore, partendo da zero (mi ci è voluto davvero un sacco di tempo per eliminare ogni rumorino)
3) Ho cambiato le pastiglie posteriori, avendo cura di far rientrare per bene i pistoncini
4) Ho montato il chain guide exustar, che dopo tanto tempo mi sono deciso a comprare
5) Ho pulito alla perfezione la catena, con l'affarino verde della finish line - che devo dire ha fatto davvero un ottimo lavoro - l'ho sgrassata e successivamente lubrificata
6) Ho fatto un giro intorno all'isolato per rodare le pastiglie e verificare che tutto funzioni per bene

5-6 ore di lavoro.

Ebbene soddisfatto di tutto, mi sono messo il casco per uscire...apro la porta di casa e sorpresa: diluvio universale. Piove talmente forte che non si vede il balcone davanti.

Ottimo. !&%##?!!
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Finalmente ho potuto provare la bici. Quindi la mia personale recensione x i futuri nervisti.
Iniziamo della consegna..lunga nel mio caso..ma Puntualissima come indicato sull'ordine.
Imballaggio perfetto e si monta in 1/2 ora. Nel mio caso pure l'ammo era già caricato. Anche le regolazioni erano a posto. La bici che dire.. E' bellissima.. Molto più che in foto.
2 punto, la taglia e qui apro una parentesi. Nel mio caso ero a cavallo tra la taglia S e M, sia il configuratore che la canyon mi hanno consigliato la taglia M. Io l'ho trovata un pelo abbondante, ma una volta salito in sella il senso di abbondanza e corpulenza non si avverte.
La bici e' divertente,facile da guidare e il feeling (manubrio larghissimo a parte) è immediato.
Misura 27,5: anche qui il passaggio dalla 26 è immediato (anche xche non abbissale) ma i vantaggi sono immediati. La cosa che mi ha impressionato visto che non me l'ho aspettavo è la progressione e l'accelerazione, sopratutto sullo sterrato. Ottima la trazione e già su trail vai ovunque senza pensieri.
Gomme: pensavo peggio rispetto ai post, ma io mi sono trovato bene,soprattutto su sterrato e su percorsi fangosi. Su asfalto avete ragione.. Rumorose e si sente l' effetto cingolo, ma il suo habitat è lo sterrato.
Freni: ahhha pensavo ad una catastrofe ed invece mi sono trovato bene. Vedremo se manterranno questo standard o se cambieranno la frenata. Freni XT sempre in agguato.
Sospensioni. Per assurdo ho trovato più difficoltà a tarare la forca, molto morbida in D e blocco perfetto in climb. Lasciata su trail senza problemi. Ammo: x lui l'opposto .. Pensavo fosse più' morbido in D (ma ho tenuto un SAG al 18% più duro x privilegiare la salita) e più' rigido in C, non blocca del tutto l'ammo. Su sterrato e' anche un vantaggio, su asfalto molleggia un po' se si spinge in piedi sui pedali ma non da' fastidio. Da seduto non si avverte sopratutto sul ripido. Al momento l'ammo lavora bene, faro' piccole variazioni. La forca medita approfondimenti su terreni scassati dove deve lavorare in velocità.
In discesa: beh .. Sarà il fatto che e' una B ,sarà x le gomme o il manubrio.. Ma da subito un buon feeling e senso di sicurezza. poi è facilissima da buttare giù in piega e anche il fuori sella e facilitato rispetto ad una fronte. Molto maneggevole. Come ha detto il grande nosferatu..non e' una bici da enduro.. Ma puo' regalare grandi soddisfazioni. Cioè ci si diverte. Gli unici problemi possono derivare nel mio, dai pedali XT con gabbietta xl, ottimi x pedalare con i piedi agganciati, ma quando sono sganciati non offrono un grande appoggio, sia con scarpe da xc che da enduro (non si vedono in foto nello storie ma sono a doppio attacco SPD).
Mallet in agguato anche se non li conosco :)
Quindi promossa a pieni voti. Maneggevole, scattante x essere una bi e comoda :)
2 h di pedalata tosta e non sentirli, non volevo scendere dalla bici.. E poi è bella.
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Ebbene soddisfatto di tutto, mi sono messo il casco per uscire...apro la porta di casa e sorpresa: diluvio universale. Piove talmente forte che non si vede il balcone davanti.

Ottimo. !&%##?!![/QUOTE]

:) a me è successo ieri. :) montaggio e settaggio sospensioni.. Pronto x partire e diluvio :)
Azz. Ho girato un ora nei tunnel del garage :)
Oggi mi sono rifatto.
Quindi ti auguro una bella giornata x goderti il tuo gioiellino e testare le modifiche.
 

tom123

Biker infernalis
24/8/12
1.956
3
0
vicino Rimini
Visita sito
Grazie della info.
Ho visitato il sito del produttore per acquistarlo: Bionic.
Il c guide v02 è fuori produzione.
Ora sono alla terza generazione e producono il c guide Eco.
Hanno scritto:
" E' notevolmente migliorato che il v.02 c.guide viene interrotto. La parte centrale in elastomero smorza le vibrazioni non solo, ma permette anche la c.guide di monitorare la linea catena a tre movimenti 3D (rollio, beccheggio e torsione). Più silenzioso e più liscio."

Acquistato!
Vi terrò aggiornati.

2 immagini del nuovo modello.




Acquistato dove ? Lo cerco anche io.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo