Nerve AL 2014 ... ora anche 2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
ma porca pupazza stasera dopo una discesa in single il disco anteriore ha iniziato a grattare sulla pinza del freno, facendo quel rumoraccio ferraglioso che detesto...duballe...mi è già successo,e sempre dopo una lunga discesa impegnativa dove devo pinzare a lungo...a qualcun'altro capita lo stesso? ho visto che addirittura il disco si è portato via un pochino di vernice dalla parte interna della pinza...
 

Fr@

Biker superioris
24/8/12
846
20
0
Olbia
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 27.5
82 di cavallo... 175 di pedivella non fa 72...

Ciao Nosferato, per arrivare a 72 ho fatto il seguente calcolo:

82 cavallo

820*0,883 = 724mm da centro movimento a posizione anatomica della sella
I valori individuati (724 mm) devono essere ridotti di 5 mm con l’utilizzo di pedivelle di 175 mm.
Conclusione 72 cm circa.
E' giusto il calcolo?
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
No, perché se tieni conto che dalla quota che hai di cavallo 820 togli quella che hai trovato 720

Ti rimangono 100mm ma la pedivella è lunga 175 quindi ti mancano 75mm per arrivare al pedale nel punto più basso...

Almeno secondo logica matematica...
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Mmm .. Il dubbio amletico del calcolo del SAG.
Canyon mi aveva risposto in modo non preciso proprio a quella domanda.
Prendere riferimento 120 o 57?
La canyon mi ha risposto che l'escursione della ruota è 120 e di prendermi un punto fisso x calcolare
Il SAG.

Pero' effettivamente si dovrebbe calcolare sull'ammo. Rimprovero a chiedere a canyon.
Con un SAG a 1,5 cm in trail l'oring non ha mai superato i 2,5 cm., quindi nemme meta' ammo.
Avevo il timore di molleggiare.. Mi sono subito dovuto ricredere subito.
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Ciao Nosferato, per arrivare a 72 ho fatto il seguente calcolo:

82 cavallo

820*0,883 = 724mm da centro movimento a posizione anatomica della sella
I valori individuati (724 mm) devono essere ridotti di 5 mm con l’utilizzo di pedivelle di 175 mm.
Conclusione 72 cm circa.
E' giusto il calcolo?
E' il calcolo "canonico" corretto...buono come base di partenza; poi c'è chi alza ancora, c'è chi come me abbassa anche un paio di centimetri (specialmente se la salita è scassata).
EDIT: ho letto dopo la risposta di nosferato ma non ho capito perché è sbagliato il calcolo...
 

Mark60

Biker serius
13/7/14
122
0
0
Visita sito
Eccomi qui....finalmente oggi pomeriggio bike montata!!! [emoji14]



3azypu8a.jpg



Come molti altri hanno già scritto...dal vivo è più bella che in foto!

Taglia perfetta direi....posizione non tirata ma efficace...e direi scorrevole, anche se ho fatto solo pochi minuti di prova!

Due cose "negative":

-il tubo reggi sella come sospettavo da una prima sbirciata dentro il bike guard non ha nessun riferimento! Ok per i riferimenti per rimetterlo a posto quando si sfila, ma...nemmeno il limite max di sicurezza a fine corsa....

- l'attacco del manubrio deve essere stato un po' maltrattato in fase di smontaggio per imballare...perché nella parte filettata una delle 4 sedi esternamente è un po' rovinata e in quella diametralmente opposta fa un po' fatica ad avvitare la vite...girando in alcuni punti oppone resistenza. Sembrava quasi fosse filettata un po' storta...ma poi stringendo alla coppia indicata ha appoggiato sembra bene.

A parte questo tutto perfetto!

Montando la ruota anteriore col sistema di caricare un po' il manubrio e puntare il freno prima di chiudere gira perfetta senza rumori di freni...ottimo!

Nell'iniziare mi son reso conto di non avere il grasso... Premesso che sul tubo reggi sella e nel suo alloggiamento ce n'era già, ho usato la loro pasta di montaggio per il manubrio, e sui filetti delle 4 viti ho messo una spruzzatina di WD40 per non avvitare proprio a secco....ho fatto male?

Anche i filetti dei pedali erano già un po' ingrassati...meglio smontarli e mettercelo o van bene così?

Ultima domanda...per ora ;-) : le tabelle con le pressioni per gli ammo sono sul CD? La forca ha un adesivo con indicazioni ma l'ammo dietro nisba...e nel sito la pag del dal cell non riuscivo ad aprirla!
P.S.: la forca era sgonfia ma l'ammo era già a 150 psi
 
  • Mi piace
Reactions: andrea541970

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
ma porca pupazza stasera dopo una discesa in single il disco anteriore ha iniziato a grattare sulla pinza del freno, facendo quel rumoraccio ferraglioso che detesto...duballe...mi è già successo,e sempre dopo una lunga discesa impegnativa dove devo pinzare a lungo...a qualcun'altro capita lo stesso? ho visto che addirittura il disco si è portato via un pochino di vernice dalla parte interna della pinza...

Perché il disco si deforma per stress termico... hai 2 opzioni o migliori la frenata ( come tecnoca )
Oppure passi ad un disco più grande o più pieno
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
E' il calcolo "canonico" corretto...buono come base di partenza; poi c'è chi alza ancora, c'è chi come me abbassa anche un paio di centimetri (specialmente se la salita è scassata).
EDIT: ho letto dopo la risposta di nosferato ma non ho capito perché è sbagliato il calcolo...

No la formula di per se è giusta, ma matematicamente mancherebbero 75mm
Quindi non la capisco...

75mm scarsi perché vanno sottratti lo spessore della scarpa, e di metà pedale...
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Perché il disco si deforma per stress termico... hai 2 opzioni o migliori la frenata ( come tecnoca )
Oppure passi ad un disco più grande o più pieno

il guaio è che io sottopongo i freni ad una forte pressione, peso 90 kg e talvolta faccio discesine abbastanza impegnative che richiedono continui rallentamenti e stress particolari... :nunsacci:
 

Fr@

Biker superioris
24/8/12
846
20
0
Olbia
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 27.5
No, perché se tieni conto che dalla quota che hai di cavallo 820 togli quella che hai trovato 720

Ti rimangono 100mm ma la pedivella è lunga 175 quindi ti mancano 75mm per arrivare al pedale nel punto più basso...

Almeno secondo logica matematica...

Come logica è vero, non fa una piega...
Cmq io l'avevo capita diversamente e non pensavo al tuo ragionamento...
Alla fine forse è meglio il metodo più semplice:
La pedalata all’indietro con appoggio del tallone sul pedale... veloce è intuitivo... :smile::smile::smile:
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
il guaio è che io sottopongo i freni ad una forte pressione, peso 90 kg e talvolta faccio discesine abbastanza impegnative che richiedono continui rallentamenti e stress particolari... :nunsacci:

Sei 20kg meno di me bardato...
Per le discese... mi faccio anche oltre 1200d- consecutivi ed a volte una discesa qui che in 5min ti fa perdere 700m di quota...

Quindi ti capisco...

Se non le hai metti pastilgie metalliche e se possibile aumenta il diametro dei dischi
 
Sei 20kg meno di me bardato...
Per le discese... mi faccio anche oltre 1200d- consecutivi ed a volte una discesa qui che in 5min ti fa perdere 700m di quota...

Quindi ti capisco...

Se non le hai metti pastilgie metalliche e se possibile aumenta il diametro dei dischi

Si si, urgono pastiglie metalliche.
Nel mio caso, le originali, sono durate nulla...
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Sei 20kg meno di me bardato...
Per le discese... mi faccio anche oltre 1200d- consecutivi ed a volte una discesa qui che in 5min ti fa perdere 700m di quota...

Quindi ti capisco...

Se non le hai metti pastilgie metalliche e se possibile aumenta il diametro dei dischi
Ma...posso metterle metalliche nei dischi originali? Le supportano? Le dimensioni dei dischi sono già 180, pensavo potessero essere sufficienti (nella 5.3 li avevo addirittura da 160 eppure non mi hanno mai dato questi problemi)..
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
Ma...posso metterle metalliche nei dischi originali? Le supportano? Le dimensioni dei dischi sono già 180, pensavo potessero essere sufficienti (nella 5.3 li avevo addirittura da 160 eppure non mi hanno mai dato questi problemi)..

può essere anche che ora vai più forte in discesa...

Certo che puoi...non vedo controindicazioni

no, con gli originali non può! deve cambiare anche i dischi, gli originali possono essere usati solo con le pastiglie in resina

ma due dischi slx costano 25€...
altrimenti se il budget te lo permette puoi cambiare tutto l'impianto con un slx completo
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Ragazzi.. Oggi finalmente sole.. Ho potuto provare la bici su un giro lungo.
Che dire della bici? Perfetta.. Fantastica.. La Adoro!!
Mancava all'appello la salita su asfalto con strappi consistenti.
Bene,senza dover usare il sett. Climb ma.. Anche su trail ..la bici non bobba assolutamente..!!
E sale che e' un piacere. Ottima trazione e rapportatura da salita.. Tranne che sugli strappi.. Corona grande davanti e aumento della velocità' in salita rispetto a prima di 7/10 kmh.. Gli altri a guardare .. Da lontano :) Devo dire che pedalando, mi sono dimenticato i problemi di taglia (corretta) di essere su una Biammortizzata e dimenticato i settaggi. Gia su trail ho dovuto pensare solo a pedalare.. Il lavoro sporco l' ha fatto alla perfezione l'ammo.
Anche in discesa su terreni moderatamente scassato giù dai vigneti, sempre in posizione trail.. La bici filava liscia senza problemi, veloce e sicura.. Su un cuscino rispetto ad una front.
Più' contento di cosi non si può.. Se poi è rapportata al prezzo di categoria superiore.
PS. Ho alzato la sella di 4cm.. Avevate ragione voi.. :)
 

Allegati

  • IMG_20140807_101535017_HDR.jpg
    IMG_20140807_101535017_HDR.jpg
    60,1 KB · Visite: 40
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo