NAPOLI & PROVINCIA principiante cerco amici per uscite sabato e/o domenica

Domenica nel presto pomeriggio (tempo permettendo) chi ha voglia di unirsi per un giretto sul Castagnaro? Il giro prevederebbe: salita alle cisterne, discesa per sentieri interni fino ad intersecare il sentiero principale per subito riscendere per il sentiero conosciuto come "i tubi" (molto divertente perchè da spazio all'improvvisazione), salita finale per sentieri interni sino all'eremo, discesa finale lunga e veloce zona carney park.
 

flapane

Biker serius
Qualcuno per curiosità ha mai provato a salire per il sentiero che dal Lago d'Averno inizia in corrispondenza della scritta "Grotta della Sibilla"? Quanto è lungo? Non credo che l'ingresso principale dell'antro si trovi lì...
L'inizio è piuttopsto ripido, e dopo pochi (50/60) metri ho notato un cagnaccio senza guinzaglio che ringhiava, quindi non mi pareva il caso di sfidarlo (maledetti cani sciolti, come se non ce ne fossero abbastanza, in quella zona)...
 

Spirit73

Biker novus
23/3/12
36
0
0
napoli
Visita sito
Io personalmente batto spesso quella zona perche' trovo che il giro del lago sia stupendo , pero' non mi è parso mai nessuno che abbia praticato sentieri in quella zona.
 

jumpo

Andate piano
14/9/05
396
10
0
Giugliano Napoli
Visita sito
Bike
Soft Machine
Qualcuno per curiosità ha mai provato a salire per il sentiero che dal Lago d'Averno inizia in corrispondenza della scritta "Grotta della Sibilla"? Quanto è lungo? Non credo che l'ingresso principale dell'antro si trovi lì...
L'inizio è piuttopsto ripido, e dopo pochi (50/60) metri ho notato un cagnaccio senza guinzaglio che ringhiava, quindi non mi pareva il caso di sfidarlo (maledetti cani sciolti, come se non ce ne fossero abbastanza, in quella zona)...

Ciao, quello è altri 10/20 e ti trovi davanti al cancello di accesso alla "pseudo grotta della sibilla".
 

flapane

Biker serius
Sono stato lì vicino, facendo quella piccola salita che inizia sulla destra, poco prima di arrivare alla strada che circonda il lago d'Averno, proprio dove si trova la cartina dell'area.
Peccato che si concluda bruscamente dopo un km o poco più all'interno di un podere, perchè è simpatica, soprattutto in discesa, con quelle pietre aguzze fatte a posta per rompere copertoni, alternate a terreno di origine vulcanica a grana fine.



hdZNj.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo