My Nav 700 Bike Pro. Presentazione ufficiale.

meandros

Biker novus
17/9/10
41
0
0
Viterbo
Visita sito
Buonasera, mi aggiungo all'interessante discussione per porvi un quesito.
Ho acquistato un mynav 700 pro bike usato comprensivo di DVD di istallazione, scheda SD, microSD già istallata e vari accessori. Il navigatore si accende e appare regolarmente la mappa, ma ho un problema a cui non riesco a venirne a capo: ho provato ad istallare il programma Map Manager (Versione SW 6220 Set06 New Bis), su Windows Vista, ma quando clicco sull'icona creata sul desktop mi dice di accettare delle condizioni e poi non appare più nulla... cosa posso fare? ho provato anche a istallare una nuova versione, ma niente da fare? Quale potrebbe essere il probl?
Grazie per i suggerimenti.
 

giulnet

Biker urlandum
15/5/09
589
0
0
Treviglio
Visita sito
Buonasera, mi aggiungo all'interessante discussione per porvi un quesito.
Ho acquistato un mynav 700 pro bike usato comprensivo di DVD di istallazione, scheda SD, microSD già istallata e vari accessori. Il navigatore si accende e appare regolarmente la mappa, ma ho un problema a cui non riesco a venirne a capo: ho provato ad istallare il programma Map Manager (Versione SW 6220 Set06 New Bis), su Windows Vista, ma quando clicco sull'icona creata sul desktop mi dice di accettare delle condizioni e poi non appare più nulla... cosa posso fare? ho provato anche a istallare una nuova versione, ma niente da fare? Quale potrebbe essere il probl?
Grazie per i suggerimenti.

Anch'io ho Vista.
Non ricordo cosa era uscito alla prima installazione, ma probabilmente avrò fatto sempre si si si...:nunsacci:
Ora all'avvio di MapManager si apre la finestra "TENTATIVO DA PARTE DI UN PROGRAMMA NON IDENTIFICATO DI ACCEDERE AL COMPUTER" - ANNULLA - CONSENTI. Cosa normale e fastidiosa con Vista.
 

grai

Biker popularis
ho aggiornato alla versione 6.3.2.1. risultato non funzia piu' niente,o meglio mi dice no card memory,non c'è più verso di fargli vedere la scheda sd nel nav,la scheda anche togliendola non riesco a leggerla con un apposito lettore,allora ho preso una nuova scheda da 8 gb l'ho messa nel nav e così funzia,cioè la vede ma non risco ad installare le mappe,mi dice sempre che non ho spazio a sufficienza,quando invece di spazio ho quasi ancora 8 gb,come sono formattate le schede interne sd?qualcuno mi puo' consigliare un modo per riuscire nell'impresa a far riprendere il mio nav 700?
ho contattato l'assistenza e mi hanno detto di fare cosi:Gentile Cliente,
Installi nuovamente il software sulla scheda SD con l'apposito DVD di
ripristino presente all'interno della confezione.
Inserisca il DVD e colleghi il navigatore al computer con il cavo USB in
dotazione. Segua la procedura guidata per il ripristino del software e delle
mappe.

Cordiali Saluti.

Io il dvd ce l'ho,ma di fare operazioni di ripristino no se ne parla a meno che mi spieghino come posso fare.

Se avete altre idee,sono bene accette.
Ciao
 

ecoevo

Biker tremendus
20/5/10
1.036
2
0
Colli Euganei
euganei.it
ho aggiornato alla versione 6.3.2.1. risultato non funzia piu' niente,o meglio mi dice no card memory,non c'è più verso di fargli vedere la scheda sd nel nav,la scheda anche togliendola non riesco a leggerla con un apposito lettore,allora ho preso una nuova scheda da 8 gb l'ho messa nel nav e così funzia,cioè la vede ma non risco ad installare le mappe,mi dice sempre che non ho spazio a sufficienza,quando invece di spazio ho quasi ancora 8 gb,come sono formattate le schede interne sd?qualcuno mi puo' consigliare un modo per riuscire nell'impresa a far riprendere il mio nav 700?
ho contattato l'assistenza e mi hanno detto di fare cosi:Gentile Cliente,
Installi nuovamente il software sulla scheda SD con l'apposito DVD di
ripristino presente all'interno della confezione.
Inserisca il DVD e colleghi il navigatore al computer con il cavo USB in
dotazione. Segua la procedura guidata per il ripristino del software e delle
mappe.

Cordiali Saluti.

Io il dvd ce l'ho,ma di fare operazioni di ripristino no se ne parla a meno che mi spieghino come posso fare.

Se avete altre idee,sono bene accette.
Ciao
Ho eseguito l'aggiornamento sul 700 ed è andato tutto bene. Non so quindi dirti cosa possa essere andato storto nel tuo aggiornamento.
La SD è formattata FAT32. Software e mappa Italy Outdoor vedo che occupano 5.14 GB.
Al posto tuo seguirei le indicazioni MyNav. Parlano di procedura guidata quindi dovrebbe essere facile.
 

grai

Biker popularis
Ho eseguito l'aggiornamento sul 700 ed è andato tutto bene. Non so quindi dirti cosa possa essere andato storto nel tuo aggiornamento.
La SD è formattata FAT32. Software e mappa Italy Outdoor vedo che occupano 5.14 GB.
Al posto tuo seguirei le indicazioni MyNav. Parlano di procedura guidata quindi dovrebbe essere facile.
parlano di seguire la procedura ma se mi dicessero come iniziare perchè io ho provato a lanciare tutti i file nella cartella utils ma non è partito niente che sembrasse un ripristino o qualcosa del genere,adesso provo a formattare la scheda a 32 fat.
Mi piacerebbe riuscire a ripristinare la sd che avevo nel nav perchè mi avevano caricato la mappa outdoor di tutta l'italia mentre io ho solo la cartina con 3 microaree alpe centrali,west,e un altra che non ricordo.
Ti faccio sapere domani.
 

grai

Biker popularis
Anch'io ho aggiornato, ed è tutto OK (prima di aggiornare avevo comunque fatto il back-up di tutti i file della SD).
Sono riuscito a sistemare il tutto grazie anche all'assistenza nav,però come avevo dubitato io ho dovuto comperare una sd nuova,perchè quella che avevo prima di fare l'aggiornamneto non ha più funzionato,preso nuova sd reinstallato tutto,e come d'incanto tutto è andato a buon fine,peccato che sulla mia sd vecchia mi avevano caricato la mappe di tutta italia,mentre io ho solo tre macrooaree.
Grazie ciao
 

gcattini

Biker novus
26/7/10
7
0
0
nerviano
Visita sito
Salve a tutti, anche io ho un mynav 700 e dopo aver obbligatoriamente formattato il mio pc non ritrovando il vecchio dvd di installazione mi sono rivolto all'assistenza che gentilmente me ne ha inviato uno.
Tra l'altro completo di italia outdoor cosa che precedentemente non avevo.
Nessun problema per l'istallazione del map manager ma sul dispositivo non riesco ad installare italia outdoor sembra che l'istallazione vada a buon fine ma quando riavvio il dispositivo mi dà un errore di mappa e il 700 si spegne.
Qualcuno a qualche idea????
Ve ne sarei molto grato
Grazie
 

grai

Biker popularis
Salve a tutti, anche io ho un mynav 700 e dopo aver obbligatoriamente formattato il mio pc non ritrovando il vecchio dvd di installazione mi sono rivolto all'assistenza che gentilmente me ne ha inviato uno.
Tra l'altro completo di italia outdoor cosa che precedentemente non avevo.
Nessun problema per l'istallazione del map manager ma sul dispositivo non riesco ad installare italia outdoor sembra che l'istallazione vada a buon fine ma quando riavvio il dispositivo mi dà un errore di mappa e il 700 si spegne.
Qualcuno a qualche idea????
Ve ne sarei molto grato
Grazie
successo anche a me,dopo vari tentativi e in costante pressione sull'assistenza sono riuscito a sistemare il tutto ,cmq ho cambiato la scheda sd,perchè l'altra dopo l'aggiornamento non funzionava e non funziona.
Ciao
 

gcattini

Biker novus
26/7/10
7
0
0
nerviano
Visita sito
successo anche a me,dopo vari tentativi e in costante pressione sull'assistenza sono riuscito a sistemare il tutto ,cmq ho cambiato la scheda sd,perchè l'altra dopo l'aggiornamento non funzionava e non funziona.
Ciao

Ti ringrazio per la risposta, mi sai dire in che modo hai risolto con l'assistenza?
ti hanno inviato loro una nuova sd o ti hanno guidato in una procedura che hai fatto tu direttamente?
Grazie
 

ruggidn

Biker superis
15/9/07
410
11
0
Padova
Visita sito
Bike
Banshee Rune; On One 456 Evo2; LAST Raffnix; Octane One Gridd; NS Eccentric Cromo 29"
da pochi giorni possiedo un MyNAv 700 con cartografia Set06N ( in un primo momento mi ero orientato su un garmin Oregon 550 ma poi quello che ho letto sul forum e la possibilità di avere il Mynav con un fortissimo sconto mi hanno fatto fare la scelta definitiva)
non sono ancora riuscito a esplorarne tutte le funzionalità e tutte le particolarità, ma l'ho utilizzato domenica per un giro sui colli Euganei e mi ha lasciato dubbioso su alcuni punti:

- non tutti i sentieri che ho incontrato durante il giro erano segnati sulla mappa (nonostante la cartografia Mynav sia considerata tra le migliori)
- ho provato la navigazione pertornare al parcheggio ma mi ha mandato dalla parte opposta dei colli nonostante bastasse ripercorrere il percorso a ritroso
- lo schermo non risulta così leggibile sotto i riflessi del sole come in più 3d è stato detto (forse quello opaco Garmin è anche peggio)
- la visione 3D mi sembra abbastanza scarsa con il terreno praticamente piatto ed i rilievi differenziati solo per il colore verde (oppure esistono delle opzioni di settaggio della vista 3d che io non sono riuscito a trovare)
non essendo poi molto pratico del mondo gps e Mynav in particolare mi chiedevo:
- è possibile trasformare le traccie da me fatte su sentieri non segnati in sentieri segnati sulla mappa?
- quale sw si può utilizzare per creare le mappe raster da caricare a parte il MAp manager? io sto utilizzando da un po compegps 7 che mi sembra molto buono ma non mi sembra che possa creare mappe kmz che soono le uniche accettate da Mynav a parte immagini da georeferenziate con map manager

ciao grazie a tutti
 

BAROLO71

Biker tremendus
5/7/06
1.052
211
0
GENOVA
Visita sito
Bike
Pivot
da pochi giorni possiedo un MyNAv 700 con cartografia Set06N ( in un primo momento mi ero orientato su un garmin Oregon 550 ma poi quello che ho letto sul forum e la possibilità di avere il Mynav con un fortissimo sconto mi hanno fatto fare la scelta definitiva)
non sono ancora riuscito a esplorarne tutte le funzionalità e tutte le particolarità, ma l'ho utilizzato domenica per un giro sui colli Euganei e mi ha lasciato dubbioso su alcuni punti:

- non tutti i sentieri che ho incontrato durante il giro erano segnati sulla mappa (nonostante la cartografia Mynav sia considerata tra le migliori)
- ho provato la navigazione pertornare al parcheggio ma mi ha mandato dalla parte opposta dei colli nonostante bastasse ripercorrere il percorso a ritroso
- lo schermo non risulta così leggibile sotto i riflessi del sole come in più 3d è stato detto (forse quello opaco Garmin è anche peggio)
- la visione 3D mi sembra abbastanza scarsa con il terreno praticamente piatto ed i rilievi differenziati solo per il colore verde (oppure esistono delle opzioni di settaggio della vista 3d che io non sono riuscito a trovare)
non essendo poi molto pratico del mondo gps e Mynav in particolare mi chiedevo:
- è possibile trasformare le traccie da me fatte su sentieri non segnati in sentieri segnati sulla mappa?
- quale sw si può utilizzare per creare le mappe raster da caricare a parte il MAp manager? io sto utilizzando da un po compegps 7 che mi sembra molto buono ma non mi sembra che possa creare mappe kmz che soono le uniche accettate da Mynav a parte immagini da georeferenziate con map manager

ciao grazie a tutti


-Sicuramente non ci sono tutti i sentieri, ma molto probabilmente le mappe garmin in quella zona ne hanno molti di meno quindi puoi capire come possono essere le trek map!!! Ad oggi nessuna mappa vettoriale copre tutto il territorio....il principio di copertura e' quello dei telefoni cellulari, con il templo sono sempre meglio coperti ma con priorità alle zone più importanti
-per la navigazione penso che tu abbia fatto qualche errore...vedrai che co la pratica le cose cambiano
-la leggibilità del visore credo sia quello che di meglio c'e' per prodotti del genere
-la visione 3d non c'e'! e' solo un' opzione per lo stradale che inclina il piano per dare prospettiva ma non e' un reale 3d ....che necessiterebbe di una macchina mooolto più potente per poterlo gestire adeguatamente
- le tracce le puoi visionare simultaneamente sino a 5 cambiando anche colori e spessori per poter avere dei dati aggiuntivi da consultare insieme a quelli della mappa ma non li puoi integrare stabilmente in essa.
- non ti so' indicare altri software per calibrare in kmz oltre a google che e' penoso, il modo migliore e di gran lunga più preciso per poter poi caricarle sul 700 e' usare il map manager, previa conversione dell'immagine in jpg
saluti
 

ruggidn

Biker superis
15/9/07
410
11
0
Padova
Visita sito
Bike
Banshee Rune; On One 456 Evo2; LAST Raffnix; Octane One Gridd; NS Eccentric Cromo 29"
sembra specifico per auto, sicuramente nelle mappe ci saranno le strade asfaltate ma non sentieri e sterrate
inoltre non è adatto ad un utilizzo all'esterno e probabilmente a sopportare gli scossoni di una bici su sterrato/rocce
e l'autonomia delle batterie?
io prima di acquistare il mynav 700 utilizzavo il blackberry per tracciare il percorso e poi riportarlo su pc, esistono anche delle app cartografiche per tutti i tipi di smartphone, per trekking e bici potrebbero bastare a patto di tenere il telefono in tasca per evitare il contatto con sporco umidità ed eventuali urti
 

grai

Biker popularis
problema sensore velocità:
perdo sistematicamente 6 secondi al minuto nel tempo in movimento, o ormai provato tutto (cambio pila,cambio posizione,magnete,varie configurazioni nel menu',eccetera,).
Voi il sensore dove l'avete montato?forcella anteriore o sul carro posteriore?Non penso sia quello.
Idee?
Ciao grazie
 

ruggidn

Biker superis
15/9/07
410
11
0
Padova
Visita sito
Bike
Banshee Rune; On One 456 Evo2; LAST Raffnix; Octane One Gridd; NS Eccentric Cromo 29"
2° uscita con il Mynav 700, questa volta Monti Berici (mai stato prima), osservazioni:

- lo strumento funziona perfettamente mi sembra anche facile passare tar le varie schermate e funzioni
- nelle mappe non c'era nessuno dei percorsi sterrati che vedevo lungo la strada asfaltata o di quelli che ho fatto

mi chiedo dove sia la superiorità di mynav rispetto a garmin sulle mappe che viene sempre citata nel forum? (mai provato Garmin)
e arrivo a questa deduzione:
essendo le vettoriali mynav poco dettagliate (almeno per le mie esigenze) dovrò usare delle raster (che per fortuna mynav può caricare) perdendo però le possibilità di navigazione date dalle vettoriali
volendo cercare delle vettoriali più dettagliate dovrei farmele da me visto che si dice che quelle garmin siano ancora meno dettagliate, però con il sw mynav non è possibile
ci sarebbero le openmtbmap, ma sono solo per garmin
in cocnclusione, forse le mappe garmin sono meno dettagliate ma gli strumenti garmin sono più "aperti" e quindi possono accettare mappe da più fonti continuando a permettere la navigazione
in sostanza i GARMIN SONO PIU' VERSATILI , qualcuno mi può dire il contrario?
basterebbe che Mynav aggiornasse il sw permettendo di modificare le vettoriali aggiungendo particolari e/o caricndo altre vettoriali come le openmtbmap
Giove srl a voi la parola!
 

giulnet

Biker urlandum
15/5/09
589
0
0
Treviglio
Visita sito
Rispolvero anche questo topic.
Non proprio soddisfatto del servizio RMA (verifica/riparazione in garanzia) di MyNav.

Per un controllo da niente, ho reso disponibile il navigatore in data 8 marzo, e tutt'oggi, 2 aprile, non ho risposte circa la riconsegna.
Non trovo neanche più il numero di telefono sul sito per chiamare. Unica comunicazione via e-mail.

Aggiornerò in merito... :arrabbiat:
 

grai

Biker popularis
Ciao giulnet,quando sali alla Presolana che andiamo a fare un giro sui monti?
Ho letto da qualche parte,ma non ne sono sicuro che ci sono problemi di passaggio di propietà della mynav o della Giove srl e qualcuno fa fatica ad avere risposte dall'assistenza.
Mi dispiace se non si continuasse con gli sviluppi di questi gps.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo