My Nav 700 Bike Pro. Presentazione ufficiale.

giulnet

Biker urlandum
15/5/09
589
0
0
Treviglio
Visita sito
Ciao giulnet,quando sali alla Presolana che andiamo a fare un giro sui monti?
Ho letto da qualche parte,ma non ne sono sicuro che ci sono problemi di passaggio di propietà della mynav o della Giove srl e qualcuno fa fatica ad avere risposte dall'assistenza.
Mi dispiace se non si continuasse con gli sviluppi di questi gps.

Ciao!
Giro sulla Presolana sicuramente in programma, aspetta ancora un mesetto poi ci sentiamo! :cucù:

Per il MyNav quello che dici mi preoccupa un po'. Sia per la mancanza di sviluppi del software, sia per la difficoltà dell'assistenza.
Ho appena chiamato in Giove:
al centralino assistenza ti rimandano alla e-mail
al centralino commerciale non risponde nessuno
al centralino amministrazione mi dicono che ora l'assistenza è a Torino (?) e che mi fanno il favore di inviare loro una mail interna di sollecito

Bah!!! :nunsacci:
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
...
Ho letto da qualche parte,ma non ne sono sicuro che ci sono problemi di passaggio di propietà della mynav o della Giove srl e qualcuno fa fatica ad avere risposte dall'assistenza.
Mi dispiace se non si continuasse con gli sviluppi di questi gps.

Sapresti indicare la fonte di questa notizia?
Se è solo un problema di passaggio di proprietà, credo che lo sviluppo continuerà. In germania è un gps che va per la maggiore anche se ha un altro nome ed involucro.
Io uso con grande soddisfazione sia il myNav che un garmin (oregon 300).
Entrambi hanno pregi e difetti. Oggi il difetto principale del myNav è la non compatibilità con le mappe OSM. Se integrassero questa funzione, sarebbe un enorme balzo in avanti.
Per quanto riguarda garmin, so che molti stanno mandando il gps in assistenza dopo aver tentato un software upgrade. L'assistenza della garmin non è velocissima e a quel punto delle mappe OSM te ne fai poco... o-o
 

ruggidn

Biker superis
15/9/07
410
11
0
Padova
Visita sito
Bike
Banshee Rune; On One 456 Evo2; LAST Raffnix; Octane One Gridd; NS Eccentric Cromo 29"
Sapresti indicare la fonte di questa notizia?
Se è solo un problema di passaggio di proprietà, credo che lo sviluppo continuerà. In germania è un gps che va per la maggiore anche se ha un altro nome ed involucro.
Io uso con grande soddisfazione sia il myNav che un garmin (oregon 300).
Entrambi hanno pregi e difetti. Oggi il difetto principale del myNav è la non compatibilità con le mappe OSM. Se integrassero questa funzione, sarebbe un enorme balzo in avanti.
Per quanto riguarda garmin, so che molti stanno mandando il gps in assistenza dopo aver tentato un software upgrade. L'assistenza della garmin non è velocissima e a quel punto delle mappe OSM te ne fai poco... o-o
sono d'accordo, il mynav è un ottimo strumento se potesse caricare le OSM sarebbe perfetto!
 

giulnet

Biker urlandum
15/5/09
589
0
0
Treviglio
Visita sito

giulnet

Biker urlandum
15/5/09
589
0
0
Treviglio
Visita sito
mi sa che il giro in mtb alla Presolana dovremo rimandarlo visto quanto ha nevicato,mi sa che fino a giugno le montagne non riusciamo a pedalarle!!!!!

Vediamo dai, secondo me due settimane di sole e sotto i 1600 si scioglie tutto!

Tornando in topic.
Cercando qua e là sul web, trovo un paio di numeri di telefono della Elda Engineer, tra cui questo:
011 9981611 di Leinì (TO)
Non saranno mica loro quelli dell’assistenza MyNav di Torino???
ESATTO!
Mi passano un tecnico che verifica la mia situazione… “ha ragione, il problema è che non riusciamo a ripararlo, l’unica è sostituirlo con uno nuovo, ora le sblocco la situazione e gliene spedisco subito uno nuovo”.
Detto fatto, ieri arrivato un MyNav700 nuovo in sostituzione.
Comunque, son passate sei settimane, mi son dovuto sbattere a trovare sul web un telefono da chiamare dell’assistenza di Torino, e se non avessi chiamato il navigatore sarebbe ancora là “bloccato” :medita:
 
  • Mi piace
Reactions: milzo

giulnet

Biker urlandum
15/5/09
589
0
0
Treviglio
Visita sito
tutto bene quel che finisce bene!!
Ti hanno messo anche le mappe complete?

A me sembra che tutto sia uguale a prima, devo scegliere sempre tra Italia, Alpi Ovest, centro, est. Per te è diverso?

Domani vedo di provarlo bene, se tutto funziona a dovere, ma soprattutto spero di fare un bel giretto senz'acqua (le ultime 5 uscite ho preso 4 acquazzoni ed una grandinata...), oltre a kg su kg di fango! :smile:
 

ruggidn

Biker superis
15/9/07
410
11
0
Padova
Visita sito
Bike
Banshee Rune; On One 456 Evo2; LAST Raffnix; Octane One Gridd; NS Eccentric Cromo 29"
oggi per la prima volta ho utilizzato il mio Mynav 700 per seguire una traccia in modo inverso.
Dopo aver scelto la traccia da seguire ho scelto l'opzione "modo inverso", la traccia viene visualizzata nella mappa con il senso di marcia desiderato ho notato però che il grafico altimetrico non viene invertito e quindi va letto in senso inverso (da dx --> sx) con il riferimento chilometrico cha va a ritroso.
ho sbagliato qualcosa o è proprio così? non aveva più senso invertire oltre alla taraccia anche tutte le informazioni connesse?
 

giulnet

Biker urlandum
15/5/09
589
0
0
Treviglio
Visita sito
oggi per la prima volta ho utilizzato il mio Mynav 700 per seguire una traccia in modo inverso.
Dopo aver scelto la traccia da seguire ho scelto l'opzione "modo inverso", la traccia viene visualizzata nella mappa con il senso di marcia desiderato ho notato però che il grafico altimetrico non viene invertito e quindi va letto in senso inverso (da dx --> sx) con il riferimento chilometrico cha va a ritroso.
ho sbagliato qualcosa o è proprio così? non aveva più senso invertire oltre alla taraccia anche tutte le informazioni connesse?

Non ho mai provato, ci proverò e ti dirò!
 

giulnet

Biker urlandum
15/5/09
589
0
0
Treviglio
Visita sito
Ieri ho provato il “nuovo” MyNav700, datomi in sostituzione al precedente.
Purtroppo dà lo stesso errore di quello precedente.

Ho già segnalato il tutto a MyNav, ma evidentemente non hanno capito.
Glielo rispiegherò, ma non gli darò più il mio navigatore per 6 settimane.

Vorrei capire se succede solo a me o anche ad altri possessori di MN700.
Il problema è che il tempo dei LAP non corrisponde (è inferiore) a quello reale.
Semplicemente il cronometro del LAP ha dei piccoli buchi che sommano secondi a secondi.

Lo uso così:
Registrazione traccia densità media
Sensore cardio frequenza dato 10 secondi
Sensore cadenza frequenza dato 10 secondi
Sensore velocità frequenza dato 10 secondi
Conteggio Trip
Conteggio Lap
Ho sensori Wahoo (ANT+), non MyNav.

Ho fatto un’uscita di più di tre ore, totalizzando 13 Lap.
Il primo Lap è stato disastroso, addirittura il Lap ha segnato 2’ 10” contro i 4’01” effettivi!!!
Il secondo Lap simile risultato.
Ho notato anche che il sensore velocità non funzionava bene, nel senso che conteggiava velocità e quindi distanza inferiore al normale.
Ho quindi scollegato il sensore velocità, utilizzando come velocità quella del GPS.
La situazione è diventata accettabile, con scarti tra il tempo reale effettivo e quello conteggiato dai Lap da 0 a massimo 5 secondi (per esempio 5 secondi in meno su un Lap di 17 minuti).
Noto anche che il tempo di connessione del cardiofrequenzimentro è corretto, cioè mentre il tempo movimento del Lap è in difetto (per esempio nei primi due Lap), il tempo di connessione del sensore cardio è sempre giusto (e quindi farò riferimento a quello come tempo di Lap).


Quindi:
O è un problema hardware che non riesce a gestire tutti i dati contemporaneamente a discapito del conteggio del tempo del Lap
O è un baco software (preferirei questa ipotesi).

Tutto questo l’ho già detto a MyNav e glielo dirò ancora.
A voi capita lo stesso?


Un ulteriore dubbio che proverò:
Alla fine il tempo del TRIP è stato di 3h 10’ 01”.
Il tempo conteggiato dal cardio corrisponde alla registrazione della traccia ed è stato di 3h 16’ 04”
Togliendo 2’20” esatti di una sosta fatta, restano comunque 3h 13’ 44” di tempo movimento.
Quindi ho dubbi anche sul valore totale del cronometro del TRIP.
 

grai

Biker popularis
ho avuto lo stesso problema la scorsa estate,sono praticamente impazzito il tempo in movimento perdeva circa 7/8 secondi al minuto,ma non sempre però,ho ripetuto più volte all'assistenza del problema e verso fine estate mi rispondevano che sarebbe uscito un'aggiornamento e così è stato ora non ho più problemi!!!
Ho fatto anch'io tutte le prove con gps,staccare questo quello ecc.ecc.. ma il problema è di software.
Che versione hai di software?
 

Galgano

Biker superis
5/4/10
368
3
0
Udine
Visita sito
Bike
Specialized - Trek
Ragazzi ho un problema col navigatore, dopo un'uscita sotto la pioggia è come se non funzionasse il touch screen, dopo l'accensione io tocco lo schermo(accetta) ma non va...a guardare bene sembra ci sia tipo un alone sul pannello, ho paura che sia acqua all'interno...cosa faccio? devo buttare via tutto?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo