Musica! [avvertenza: non quotate i video]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
ok vedo che nessuno aggiorna il topic.....ma ci penso io come al solito.

beccatevi due dischi che dire meravigliosi è poco, due capolavori, due colonne portanti del doom metal anni 90 che hanno rappresentato l'apice del gruppo che li ha scritti, la loro summa massima mai più raggiunta

Paradise Lost - Icon
black-1128199317_i_6597.jpg


Paradise Lost- Draconian Times
Paradise-Lost_Draconian-Times_cover.jpg



quanto sono potenti questi dischi? quanta oscurità ce al loro interno? posso idre che questi due lavori hanno cambiato la mia maniera di vedere il metal, fino ad allora fatto solo di Iron Maiden e Sepultura.
questi dischi mi hanno aperto la strada ad un nuovo mondo, ed è anche grazie al loro che sono approdato a quelle sonorità che ascolto ora.
 

hearse

Biker tremendus
15/3/04
1.200
11
0
49
Berghèm
Visita sito
panzer division ha scritto:
e Vintersorg - Cosmic Genesis? :hail:

Non l'ho sentito..... sono appena un attimino rapito dall'ultimo degli Arcturus!!!

PS: I Paradise Lost erano il mio gruppo preferito...... fino a qualche tempo fa.... G O T H I C ! ! !
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
hearse ha scritto:
Non l'ho sentito..... sono appena un attimino rapito dall'ultimo degli Arcturus!!!

PS: I Paradise Lost erano il mio gruppo preferito...... fino a qualche tempo fa.... G O T H I C ! ! !

gli Arcturus li ho visti in concerto un paio di mesi fa. adoro "La Masquerade infernale"

dici che il nuovo merita? proverò
 

hearse

Biker tremendus
15/3/04
1.200
11
0
49
Berghèm
Visita sito
panzer division ha scritto:
gli Arcturus li ho visti in concerto un paio di mesi fa. adoro "La Masquerade infernale"

dici che il nuovo merita? proverò

Si si, meglio de La Masquerade infernale!!! Dovevo esserci anche io a quel concerto.......... sigh
 

lupo

Biker extra
28/11/03
799
0
0
Europa
Visita sito
I Paradise Lost... nn sò come mai ma da un giorno all'altro mi hanno stufato... Forse dovrei ricominciare ad ascoltarli?

Adesso son in una fase "crossover", Faith no More con "Introduce yourself" ed i RHCP con gli album "The Red Hot Chili Peppers" e "The Uplift Mofo Party Plan" a manetta.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
lupo ha scritto:
I Paradise Lost... nn sò come mai ma da un giorno all'altro mi hanno stufato... Forse dovrei ricominciare ad ascoltarli?

io ho smesso dopo Draconian Times. dopo si sono trasformati in qualcosa che non mi andava proprio. è passato tanto tempo ed ora ho tirato fuori i vecchi cd e me li gusto con piacere. ma il materiale nuovo rimane :offtopic: per me
 

bru.net

Biker serius
10/9/03
277
0
0
68
trieste
www.myspace.com
ma toglietemi una curiosità, Voi super-appassionati di musica dov'è che la prendete?
- acquistate cd nei negozi?
- acquistate cd su internet (tipo Amazon)?
- scaricate da e-mule e simili?
- altro?
 

ET

Biker velocissimus
19/8/04
2.577
0
0
Trieste
www.itinerarifriuli.com
panzer division ha scritto:
chi se li ricorda? oggi ho tirato fuori il cd dopo tanti anni.....ancora attualissimo e molto bello, allegro e divertente! si chaimava this is hardcore il cd.....

pulp_pulp.jpg

commonpeople2.jpg


jarvis_cocker_L.jpg

Che forti i Pulp! all'epoca (credo 1994-1995) li avevo conosciti tramite il Roxi Bar di Red Ronnie. Avevo comperato la cassettina di DIFFERENT CLASS. La ascoltavo sempre. Poi un giorno mi rimase il nastro nell'autoradio...
Mi ricordo che il tipo mi piaceva un casino :oops: (avevo 17-18 anni all'epoca)... Molto particolare
Esiste ancora il gruppo?
c'è un site official per vedere la discografia? Così mi scarico un pò di roba. :nunsacci:
 

Winterhawk

Biker grossissimus
ET ha scritto:
Wow che tempismo!
grazie! o-o

eh, il panzer è un'istituzione in fatto di musica! ;-)

@ panzer: i Paradise Lost sono stati l'ultima band domm a cui sono pervenuto in ordine di evoluzione, dopo esser partito dagli albori dei primi seventies, con il dark dei Black Widow e dei Black Sabbath, passando attraverso le tinte oscure dei primissimi anni ottanta, grazie a bands come Holocaust, Angel Witch (questi due nomi appartengono alla N.W.O.B.H.M.) ma anche a mostri sacri come i danesi Mercyful Fate e gli americani Trouble, attivi soprattutto nella metà degli anni ottanta. Dopo sono arrivati loro, i Candlemass, che hanno cambiato il modo di presentare questo tipo di musica. Prima di loro i Mercy (da cui proviene Messiah Marcolin) erano già attivi in Svezia. I Paradise Lost hanno attinto un pò da tutte queste influenze, però sono usciti in un epoca tarda, già "contaminata" (non vuole esser spregiativo queesto termine) dal ciclone death e dai cantati in growl, tipico del periodo in cui uscirono i primi lavori (vedasi anche My Dying Bride, sempre attivi nello stesso periodo).
I due albums che hai citato dei P.L. sono senza dubbio i migliori, ma musicalmente io amo anche Gothic, il quale è però fortemente penalizzato dal cantato di Nick Holmes (ma come si fa quando si possiede una bella voce come la sua cantare con i conati?). Come contenuti, atmosfera, riffs e pesantezza quell'album è un autentico delirio. Un altro limite dei P.L. è la pochezza tecnica solista di Machintosh, al quale però va riconosciuta la paternità di quasi tutti i brani, quindi anche la gran vena creativa. Il primo lavoro (Lost Paradise) a mio avviso non è ben riuscito, la band doveva ancora trovare la sua personalità, ma già dal secondo lavoro si è registrato un grosso passo in avanti. Il mini lp As I Die, con la cover di Death Walks Behind You della storica band progressive britannica Atomic Rooster dei primissimi seventies è un'altra chicca, così come Shades of God, buon predecessore di Icon.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Winterhawk ha scritto:
eh, il panzer è un'istituzione in fatto di musica! ;-)

@ panzer: i Paradise Lost sono stati l'ultima band domm a cui sono pervenuto in ordine di evoluzione, dopo esser partito dagli albori dei primi seventies, con il dark dei Black Widow e dei Black Sabbath, passando attraverso le tinte oscure dei primissimi anni ottanta, grazie a bands come Holocaust, Angel Witch (questi due nomi appartengono alla N.W.O.B.H.M.) ma anche a mostri sacri come i danesi Mercyful Fate e gli americani Trouble, attivi soprattutto nella metà degli anni ottanta. Dopo sono arrivati loro, i Candlemass, che hanno cambiato il modo di presentare questo tipo di musica. Prima di loro i Mercy (da cui proviene Messiah Marcolin) erano già attivi in Svezia. I Paradise Lost hanno attinto un pò da tutte queste influenze, però sono usciti in un epoca tarda, già "contaminata" (non vuole esser spregiativo queesto termine) dal ciclone death e dai cantati in growl, tipico del periodo in cui uscirono i primi lavori (vedasi anche My Dying Bride, sempre attivi nello stesso periodo).
I due albums che hai citato dei P.L. sono senza dubbio i migliori, ma musicalmente io amo anche Gothic, il quale è però fortemente penalizzato dal cantato di Nick Holmes (ma come si fa quando si possiede una bella voce come la sua cantare con i conati?). Come contenuti, atmosfera, riffs e pesantezza quell'album è un autentico delirio. Un altro limite dei P.L. è la pochezza tecnica solista di Machintosh, al quale però va riconosciuta la paternità di quasi tutti i brani, quindi anche la gran vena creativa. Il primo lavoro (Lost Paradise) a mio avviso non è ben riuscito, la band doveva ancora trovare la sua personalità, ma già dal secondo lavoro si è registrato un grosso passo in avanti. Il mini lp As I Die, con la cover di Death Walks Behind You della storica band progressive britannica Atomic Rooster dei primissimi seventies è un'altra chicca, così come Shades of God, buon predecessore di Icon.

per me il loro top rimane Icon, summa espressiva del doom metal britannico. io però poi mi sono buttato sui My Dying Bride, dai loro esordi quasi detah fino al capolavoro "the angel and the dark river" che rimane una pietra miliare del doom metal. complessivamente ritengo i Bride superiori ai Paradise lost.
 

Winterhawk

Biker grossissimus
panzer division ha scritto:
per me il loro top rimane Icon, summa espressiva del doom metal britannico. io però poi mi sono buttato sui My Dying Bride, dai loro esordi quasi detah fino al capolavoro "the angel and the dark river" che rimane una pietra miliare del doom metal. complessivamente ritengo i Bride superiori ai Paradise lost.

Beh, sono due gruppi che hanno dato tanto al genere doom; per certi versi preferisco i P.L. e per altri i My Dying... Questi ultimi sono meno legati alle influenze N.W.O.B.H.M., li vedo più personali e volti a cercare la sperimentazione. Entrambi hanno una personalità ben definita e hanno fatto da paradigma per molti altri più o meno riusciti imitatori.

The Angel And The Dark River è stato l'album con il quale li ho conosciuti (i My Dying...) e che tutt'ora reputo una delle pietre miliari del genere, oltre che il disco migliore dei suddetti, a pari merito con Like Gods Of The Sun. Poi ho divorato con bramosia maniacale anche Turn Loose The Swans e 34,788 % Complete. I lavori successivi non mi dispiacciono, ma i suddetti sono gli albums che mi hanno dato più emozione.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Turn Loose The Swans mi piace molto, ho la versione cd in digipack. The angel and the dark river è però molto più oscuro e tetro, e la prima traccia con la suite interminabile di violino alla fine mi ispira moltissimo, anzi direi che adesso è proprio il momento giusto per ascoltarlo.


ps: un altro disco black metal che per me è fondamentale è Bathory - under the sign of a black mark. una potenza e malignità devastante in quelle tracce. la mia preferita è "Enter the eternal fire"
 

Winterhawk

Biker grossissimus
panzer division ha scritto:
Turn Loose The Swans mi piace molto, ho la versione cd in digipack. The angel and the dark river è però molto più oscuro e tetro, e la prima traccia con la suite interminabile di violino alla fine mi ispira moltissimo, anzi direi che adesso è proprio il momento giusto per ascoltarlo.

Ho il picture disc dell'angelo e il fiume oscuro... Un limited ed. di 500 copie, in re-issue.
The Cry Of Mankind rules... Il titolo dice tutto.

panzer division ha scritto:
ps: un altro disco black metal che per me è fondamentale è Bathory - under the sign of a black mark. una potenza e malignità devastante in quelle tracce. la mia preferita è "Enter the eternal fire"
Eh eh, questa è storia! Lo acquistai appena uscito: è registrato male, prodotto peggio, suonato in modo a dir poco approssimativo, per usare un eufemismo, ma Under The Sign Of The Black Mark è il disco da cui tutto è partito: è il black metal, il primo lavoro in assoluto in questo genere. Il debutto (1984 comunque, Quorthon era un pioniere) è thrash tradizionale, mentre il secondo The Return, seppur deludente, cominciava a lasciar presagire qualche cambiamento.
Ho ancora l'edizione in vinile su Under One Flag di Under the sign..., corrosa dai tanti ascolti dell'epoca: è un ricordo al quale sono legato: equimanthorn e 13 candles mi sconvolsero, così come woman of dark desires e la tua preferita enter the eternal fire. Che tempi! Allora la musica era tutto!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo