Musica! [avvertenza: non quotate i video]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Winterhawk ha scritto:
@ panzer: Le etichette sono sempre state un pò limitative per descrivere i generi e con il tempo si è fatta un pò di confusione...
Oggi chiamano black metal le bands che negli ultimi anni, a partire dlla fine degli anni ottanta-primi novanta, hanno evoluto e ripreso quanto fatto nei primi anni ottanta dai Venom (con loro comparve la dicitura black metal), seguiti poi dai più estremi Slayer, Possessed, Dark Angel, Destruction, Kreator, Onslaught (gruppi di Thrash-Death influenzati dai Venom) ecc... fino a quando nel 1987 uscì Under The Sign Of The Black Mark dei Bathory, il disco da cui tutto questo movimento ebbe origine... Il black com'è inteso oggi partì da quel momento... :-?
Anche l'influenza dark nel metal ha origini che risalgono ai primissimi anni ottanta: chi c'era allora ricorderà bands anglosassoni e non come Angel Witch, Trouble, Witchfynder General, Demon, Warlord, Cirith Ungol, Mercyful Fate, Candlemass (con questi ultimi il genere venne rinominato doom) e numerosi altri gruppi... Il dark era la musica che traeva ispirazione da bands storiche come Black Widow e Black Sabbath, tanto per ricordarne due tra le più famose e proponeva un genere dall'approccio slow, dall'atmosfera oscura, a volte epica ma molto molto heavy... :-?

okkio al termine Dark. questo descrive un tipo di musica che non ha assolutamente nulla a che fare col metal! ma proprio niente niente! Joy Division, i primi Cure, Siouxsie and the Banshee, Mephisto Waltz questo è dark. il metal è ben altro.
te lo dico perchè ho divorato e continua a divorare questi due generi musicali del tutto diversi.tra l'altro tra ascoltatori metal e dark c'è una bella rivalità , io che ascolto entrambi mi salvo e sto con tutti e 2!. può essere che queste etichette confondano, ma almeno con la roba passata si riesce molto bene ad inquadrare da che parte stà. il dark nasce da una certa attitudine post-punk fine anni 70 che ben poco ha avuto a che vedere col metal di allora.

per quanto riguarda il balck metal , mio genere preferitto in assoluto assieme al dark/wave, ti dò ragione sui Venom, i capostipiti, ma Slayer e company si sono buttati su ben altro!
Under The sign Of The Black Mark è per me tutt'ora uno dei dieci migliori dischi di balck metal sulla faccia della terra. vicino ci metto i miei amatissimi Marduk con Opus Nocturne(da dove pensi derivi il mio nick?), Burzum con suo Det Som Engang Var, i Darkthrone con i loro dischi low-Fi, e pochi altri. il black metal moderno non mi piace più, sono troppo legato ad un certo gusto fine anni80-primi 90. onestamente, per quanto bravi musicisti, mi fanno un po ridere gente tipo Credle of Filth et simila......
A marzo ero a vedere gli Ensalved: quella si che è una band (anche se i testi non trattano tematiche black.....ma la musica lo è eccome)
 

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
53
Schio ( Vicenza )
Visita sito
Si scrive THRASH, non trash... :-? :-o :-o :-o


Buoni ascolti! Ciao.[/quote]

hai ragione , c'e' ancora chi lo scrive senz'acca :ueh: :ueh: come i vari giornalisti alla Luzzato-Fegiz , ecc che recensiscono generi musicali di cui non ne sanno una mazza .
Anch'io vivevo di thrash e death gia' dai primidegli '80 con i primi giornali-guida come HM e Metal Shock pero' mi sono evoluto verso altri generi quando la scena si e' un po' smarrita nei '90
Mi ha fatto piacere leggere quello che hai scritto perche' mi ha fatto tornare per un attimo indietro con i ricordi :prost:
 

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
53
Schio ( Vicenza )
Visita sito
Cmq qualcosa sta rinascendo , tra un'operazione nostalgia e qualche rara idea , vedo che tornano a suonare nella mia zona vari gruppi che andare a vedere fa sempre piacere :-?
 

Winterhawk

Biker grossissimus
panzer division ha scritto:
Winterhawk ha scritto:
@ panzer: Le etichette sono sempre state un pò limitative per descrivere i generi e con il tempo si è fatta un pò di confusione...
Oggi chiamano black metal le bands che negli ultimi anni, a partire dlla fine degli anni ottanta-primi novanta, hanno evoluto e ripreso quanto fatto nei primi anni ottanta dai Venom (con loro comparve la dicitura black metal), seguiti poi dai più estremi Slayer, Possessed, Dark Angel, Destruction, Kreator, Onslaught (gruppi di Thrash-Death influenzati dai Venom) ecc... fino a quando nel 1987 uscì Under The Sign Of The Black Mark dei Bathory, il disco da cui tutto questo movimento ebbe origine... Il black com'è inteso oggi partì da quel momento... :-?
Anche l'influenza dark nel metal ha origini che risalgono ai primissimi anni ottanta: chi c'era allora ricorderà bands anglosassoni e non come Angel Witch, Trouble, Witchfynder General, Demon, Warlord, Cirith Ungol, Mercyful Fate, Candlemass (con questi ultimi il genere venne rinominato doom) e numerosi altri gruppi... Il dark era la musica che traeva ispirazione da bands storiche come Black Widow e Black Sabbath, tanto per ricordarne due tra le più famose e proponeva un genere dall'approccio slow, dall'atmosfera oscura, a volte epica ma molto molto heavy... :-?

okkio al termine Dark. questo descrive un tipo di musica che non ha assolutamente nulla a che fare col metal! ma proprio niente niente! Joy Division, i primi Cure, Siouxsie and the Banshee, Mephisto Waltz questo è dark. il metal è ben altro.
te lo dico perchè ho divorato e continua a divorare questi due generi musicali del tutto diversi.tra l'altro tra ascoltatori metal e dark c'è una bella rivalità , io che ascolto entrambi mi salvo e sto con tutti e 2!. può essere che queste etichette confondano, ma almeno con la roba passata si riesce molto bene ad inquadrare da che parte stà. il dark nasce da una certa attitudine post-punk fine anni 70 che ben poco ha avuto a che vedere col metal di allora.

per quanto riguarda il balck metal , mio genere preferitto in assoluto assieme al dark/wave, ti dò ragione sui Venom, i capostipiti, ma Slayer e company si sono buttati su ben altro!
Under The sign Of The Black Mark è per me tutt'ora uno dei dieci migliori dischi di balck metal sulla faccia della terra. vicino ci metto i miei amatissimi Marduk con Opus Nocturne(da dove pensi derivi il mio nick?), Burzum con suo Det Som Engang Var, i Darkthrone con i loro dischi low-Fi, e pochi altri. il black metal moderno non mi piace più, sono troppo legato ad un certo gusto fine anni80-primi 90. onestamente, per quanto bravi musicisti, mi fanno un po ridere gente tipo Credle of Filth et simila......
A marzo ero a vedere gli Ensalved: quella si che è una band (anche se i testi non trattano tematiche black.....ma la musica lo è eccome)

So che il dark è un genere diverso dal metal, volevo solo dire che un sottogenere musicale dell'heavy un tempo aveva questo nome;
ricordo che quando ho cominciato ad ascoltare il metal degli amici più vecchi di me (che già sentivano da prima) chiamavano dark metal quel genere che a grandi linee ho descritto sopra (anche le fanzines, i programmi radiofonici e la critica avevano adottato questa definizione)...
Beh, sicuramente Slayer & C. hanno personalizzato un genere diverso dai Venom (questi ultimi erano inquadrati nella NWOBHM, che ebbe il suo lustro circa dal 1978 al 1983) perchè il metal più estremo prese forma in America, mentre in Europa i gruppi più heavy erano ancora ancorati al genre più tradizionale Mytra, Accept, Jaguar, Satan, ecc...

Il dark come lo intendi tu non l'ho ascoltato tanto, però non mi spiace affatto. I Cure un pò li ricordo, perchè avevo un compagno di classe che li ascoltava e ne parlava sempre :-o
Anche tra punk e metal c'era rivalità, ma ormai quei tempi sono passati...
Con il tempo si è instaurata la convivenza pacifica (e in certi casi anche alcune fusioni nei generi musicali) tra i sostenitori di questi diversi stili musicali...
Sul black più recente che hai citato e ascolti posso dire che qualcosa conosco (ma non è il mio genere): degli Enslaved avevo un cd (Frost) e i Marduk li ho sentiti da un mio amico che colleziona un pò tutto del metal, dagli 80 ai giorni nostri, così come altre bands tipo Bimmu Borgir, Cradle Of Filth, Darkthrone...

Alcuni gruppi recenti ultraheavy e molto slow che hanno fuso un pò di dark/doom con il metal moderno (e talvolta lo sperimentale) sono i My Dying Bride e i Paradise Lost... Li conosci?
:-o :-o :-o
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Winterhawk ha scritto:
Alcuni gruppi recenti ultraheavy e molto slow che hanno fuso un pò di dark/doom con il metal moderno (e talvolta lo sperimentale) sono i My Dying Bride e i Paradise Lost... Li conosci?
:-o :-o :-o

se li conosco? LI ADOROOOOOOOOOOO!!!!!!!

sono puro doom. purtroppo i Paradise Lost, dopo i loro due capolavori Icon e Draconian Times si sono persi del tutto, andando a scopiazzare in maniera penosa i Dpeche Mode con qualche chitarrona i in più. invece i Bride vanndo dritti come in treno per la loro strada sfornando cd bellissimi. il mio preferito è in assoluto The Angel and The Dark River.
altro grupo primi 90 che poi è andato a fare in ***o erano gli Anathema. ma ti potrei citare anche gli Opeth
 

drlove

Biker infernalis
20/12/02
1.818
0
0
55
Serravalle Sesia
Visita sito
Winterhawk ha scritto:
Si scrive THRASH, non trash...
uhm.... bel quesito......
devo essere sincero, anche io faccio parte della categoria che scrive ancora trash senza l'acca proprio perchè quando venne "etichettato" il genere si parlava sempre di "immondizia" (appunto trash).
Domandone: ma cosa significa Thrash? il mio traduttore elettronico (in questo momento non dispongo del dizionario) dice "batta", ma che cazzo è una batta, forse nel senso plurale majestatis (si scrive cosi? quanto sono ignorante) "batta lei" ossia "picchi lei" :smile: (un pò di sano umorismo non guasta mai!!).
A questo punto il t(h)rash nasce dal senso di picchiare (to thrash) o dal senso di genere immondizia (to trash vuol dire rovinare) ????
Qualcuno può spiegarmi quando nasce il significato di questa parola per questo genere musicale?
 

Winterhawk

Biker grossissimus
panzer division ha scritto:
Winterhawk ha scritto:
Alcuni gruppi recenti ultraheavy e molto slow che hanno fuso un pò di dark/doom con il metal moderno (e talvolta lo sperimentale) sono i My Dying Bride e i Paradise Lost... Li conosci?
:-o :-o :-o

se li conosco? LI ADOROOOOOOOOOOO!!!!!!!

sono puro doom. purtroppo i Paradise Lost, dopo i loro due capolavori Icon e Draconian Times si sono persi del tutto, andando a scopiazzare in maniera penosa i Dpeche Mode con qualche chitarrona i in più. invece i Bride vanndo dritti come in treno per la loro strada sfornando cd bellissimi. il mio preferito è in assoluto The Angel and The Dark River.
altro grupo primi 90 che poi è andato a fare in ***o erano gli Anathema. ma ti potrei citare anche gli Opeth

Anch'io ho scoperto i My Dying Bride con The Angel And The Dark River, poi ho "curato" (se mi passi il gioco di parole) anche gli altri albums... :-?
Assieme a Like Gods Of The Sun e al lisergico 34,788 %... complete è quello che preferisco... :-?
Gli Anathema li ho sentiti (ho Eternity a casa)... Mi piacciono anch'essi, così come gli Opeth (c'è un mio amico che li ha presi tutti e mi ha IMPOSTO di ascoltarli, così mi sono fatto anche questi... :smile: Il primo che ho sentito è Orchid (che è il debutto se non erro), poi man mano i successivi: sono cresciuti con il tempo, album dopo album... :-?
:-o :-o :-o
 

pallina

Biker popularis
26/11/04
80
0
0
vicenza
Visita sito
drlove ha scritto:
Winterhawk ha scritto:
Si scrive THRASH, non trash...
uhm.... bel quesito......
devo essere sincero, anche io faccio parte della categoria che scrive ancora trash senza l'acca proprio perchè quando venne "etichettato" il genere si parlava sempre di "immondizia" (appunto trash).
Domandone: ma cosa significa Thrash? il mio traduttore elettronico (in questo momento non dispongo del dizionario) dice "batta", ma che C...O è una batta, forse nel senso plurale majestatis (si scrive cosi? quanto sono ignorante) "batta lei" ossia "picchi lei" :smile: (un pò di sano umorismo non guasta mai!!).
A questo punto il t(h)rash nasce dal senso di picchiare (to thrash) o dal senso di genere immondizia (to trash vuol dire rovinare) ????
Qualcuno può spiegarmi quando nasce il significato di questa parola per questo genere musicale?
thrash metal e' nato come corrente che "picchiava" rispetto gli standard del metal di quegli anni (1983-1984) :-?
 

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
53
Schio ( Vicenza )
Visita sito
pallina ha scritto:
drlove ha scritto:
Winterhawk ha scritto:
Si scrive THRASH, non trash...
uhm.... bel quesito......
devo essere sincero, anche io faccio parte della categoria che scrive ancora trash senza l'acca proprio perchè quando venne "etichettato" il genere si parlava sempre di "immondizia" (appunto trash).
Domandone: ma cosa significa Thrash? il mio traduttore elettronico (in questo momento non dispongo del dizionario) dice "batta", ma che C...O è una batta, forse nel senso plurale majestatis (si scrive cosi? quanto sono ignorante) "batta lei" ossia "picchi lei" :smile: (un pò di sano umorismo non guasta mai!!).
A questo punto il t(h)rash nasce dal senso di picchiare (to thrash) o dal senso di genere immondizia (to trash vuol dire rovinare) ????
Qualcuno può spiegarmi quando nasce il significato di questa parola per questo genere musicale?
thrash metal e' nato come corrente che "picchiava" rispetto gli standard del metal di quegli anni (1983-1984) :-?
quoto...immagino che tu , ragazza , intenda con la nascita di gruppi come Metallica , megadeth, anthrax , Exodus , etc... :-? :-?
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
60
Bolzano
Visita sito
Io sapevo che era trash-metal, ovvero immondizia, anche se poi alcuni gruppi si sono evoluti e non erano malaccio :-? :-? :-? :-?
 

Winterhawk

Biker grossissimus
GOLDRAKE ha scritto:
pallina ha scritto:
drlove ha scritto:
Winterhawk ha scritto:
Si scrive THRASH, non trash...
uhm.... bel quesito......
devo essere sincero, anche io faccio parte della categoria che scrive ancora trash senza l'acca proprio perchè quando venne "etichettato" il genere si parlava sempre di "immondizia" (appunto trash).
Domandone: ma cosa significa Thrash? il mio traduttore elettronico (in questo momento non dispongo del dizionario) dice "batta", ma che C...O è una batta, forse nel senso plurale majestatis (si scrive cosi? quanto sono ignorante) "batta lei" ossia "picchi lei" :smile: (un pò di sano umorismo non guasta mai!!).
A questo punto il t(h)rash nasce dal senso di picchiare (to thrash) o dal senso di genere immondizia (to trash vuol dire rovinare) ????
Qualcuno può spiegarmi quando nasce il significato di questa parola per questo genere musicale?
thrash metal e' nato come corrente che "picchiava" rispetto gli standard del metal di quegli anni (1983-1984) :-?
quoto...immagino che tu , ragazza , intenda con la nascita di gruppi come Metallica , megadeth, anthrax , Exodus , etc... :-? :-?

deriva dal verbo TO THRASH (picchiare) per identificare il genere più duro che capostipiti cone Metallica, Slayer, Megadeth, Anthrax, Exodus & C hanno creato a partire dal 1983 :-?
Sui gusti non entro nel merito, ognuno ha i suoi: solo che io non dico mai "che schifo" ad un genere che non mi piace (come ha fatto qualcuno su questo topic), se non altro per rispetto verso chi la pensa diversamente da me.
Ciao
 

Winterhawk

Biker grossissimus
pallina ha scritto:
drlove ha scritto:
Winterhawk ha scritto:
Si scrive THRASH, non trash...
uhm.... bel quesito......
devo essere sincero, anche io faccio parte della categoria che scrive ancora trash senza l'acca proprio perchè quando venne "etichettato" il genere si parlava sempre di "immondizia" (appunto trash).
Domandone: ma cosa significa Thrash? il mio traduttore elettronico (in questo momento non dispongo del dizionario) dice "batta", ma che C...O è una batta, forse nel senso plurale majestatis (si scrive cosi? quanto sono ignorante) "batta lei" ossia "picchi lei" :smile: (un pò di sano umorismo non guasta mai!!).
A questo punto il t(h)rash nasce dal senso di picchiare (to thrash) o dal senso di genere immondizia (to trash vuol dire rovinare) ????
Qualcuno può spiegarmi quando nasce il significato di questa parola per questo genere musicale?

thrash metal e' nato come corrente che "picchiava" rispetto gli standard del metal di quegli anni (1983-1984) :-?

@ pallina: toh, c'è una appassionata di metal in questo forum, a quanto pare!
Sentiti omaggi :-? :-? :-?
 

drlove

Biker infernalis
20/12/02
1.818
0
0
55
Serravalle Sesia
Visita sito
A proposito del To thrash (picchiare) e to trash (rovinare)
Plausibile il fatto di picchiare più forte, ma all'epoca avevo circa 15 anni si parlava di "rovinare" un genere (allora era la NWOBHM - new wave of British Heavy Metal) e da qui il termine Trash-metal.
Comunque potrei anche sbagliarmi, non è che me ne importasse molto allora.
Il primo pezzo t(h)rash che ho imparato con la chitarra era Seek & Destroy tratto dall'album "Kill'em All" dei Metallica.
Ma il mio preferito rimane "Fade To Black".....
 

Winterhawk

Biker grossissimus
drlove ha scritto:
A proposito del To thrash (picchiare) e to trash (rovinare)
Plausibile il fatto di picchiare più forte, ma all'epoca avevo circa 15 anni si parlava di "rovinare" un genere (allora era la NWOBHM - new wave of British Heavy Metal) e da qui il termine Trash-metal.
Comunque potrei anche sbagliarmi, non è che me ne importasse molto allora.
Il primo pezzo t(h)rash che ho imparato con la chitarra era Seek & Destroy tratto dall'album "Kill'em All" dei Metallica.
Ma il mio preferito rimane "Fade To Black".....

Anch'io ho iniziato a sentire il metal ai tempi della N.W.O.B.H.M. (sul finire a dir il vero, si può dire che l'ho presa per la coda) e ricordo che alcuni amici più vecchi di me, un pò puristi, aborrivano il nascente movimento speed-thrash.
Avviene spesso così quando ci sono le novità, eppoi ognuno si affeziona al "suo" genere (quello con cui si identifica e sente che gli appartiene) quindi trovo normale questo tipo di comportamento. Secondo me è solo una questione di apertura verso numerose forme d'espressione, ed è un fattore personale.
Adoro ancor oggi la N.W.O.B.H.M.
Se penso a gruppi come i Tygers Of Pan Tang, Angel Witch, Holocaust, Blitzkrieg, Trespass, Jameson Raid, Saxon, Iron Maiden, Holocaust, Jaguar, Mythra, Praying Mantis, Legend, Fireclown, Diamond Head, Witchfynde e a molti altri mi ricordo sempre con piacere i tempi in cui si cercavano e acquistavano queste bands, per lo più sconosciute (ancora oggi)...
I Metallica diedero una svolta epocale a tutto il movimento metal, ma tra le loro influenze principali (è noto) c'era la N.W.O.B.H.M.
:-? :-o
Ciao.
 

Market

Biker cesareus
2/2/04
1.615
0
0
Vignola
Visita sito
Bike
Norco
drlove ha scritto:
Andiamo avanti.
Su richiesta di Market che ha seguito qualche nostro consiglio vorrei aggiungere:
della lista che mi hai richiesto conosco bene solo Iron Maiden e Ac/Dc, dei quali se devi cominciare ti consiglierei

Iron Maiden - Live after death (possibilmente in vinile perche mi sembra che nel CD ci siano meno pezzi a meno che ci sia qualche versione remasterized che li contenga tutti come nel vinile)
Ac/Dc - Live!
Deep Purple - live in japan (semplicemente perchè è il miglior album live della storia!)

Poi una volta ascoltati questi potrai proseguire nelle discografie classiche.
:prost: ac dc ho back in black e ho imoarato back in black( a suonarlo)
degli irons ho killers rock in rio e un best of anke s mi sto facendo powerslave.........la vita dello scaricatore è dura :smile: ehm dell ascoltatore...... %$)) %$)) %$))
beh se qualcuno riesce a mandarmi qualche discografia sarei contento
ecco cosa mi è piaciuto
anthrax
iron maiden
pennywise lagwagon anti flag
good riddance
shandon racìncid ska p...........
ac dc... nofx
system of a down millencolin e x adesso bon :prost:
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.377
18.803
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
"american idiot" dei Green Day è un gran album!!! Forse è già stato detto, ma l'ho ascoltato solo adesso. Bisogna avere la pazienza di semtire i 7 e passa minuti di certi pezzi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo