MTBValcamonica - L' AM - 2014

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pilpillo

Biker serius
15/7/11
157
0
0
Manerbio
Visita sito
Quoto Gigion al 100%. Anche io credo sia stato il più bel giro che abbia mai fatto.
Bella la salita nella valle ampia e selvaggia, spettacolari i panorami in quota e per finire una discesa da urlo, lunghissima, varia, di immensa soddisfazione.
Un enorme grazie a chi ci ha accompagnato e pazientemente aspettato.






.
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
Mi aggiungo ai ringraziamenti per la fantastica giornata trascorsa insieme.
Un ringraziamento particolare a [MENTION=42100]Aledelvero[/MENTION] e a tutti i ragazzi di MTB in valcamonica che ci hanno sapientemente guidato lungo i sentieri o-o
 

JAG

Biker grossissimus
GRAN BEL GIRO E COMPAGNIA ECCELLENTE ....

Ringrazio tutti, per la magnifica giornata passata insieme.

Grande divertimento, anche se la caduta nella SUPERFANTASTICADISCESA, mi ha procurato una male PORKO al polso e qua e la su tutto il corpo.
Niente di grave, ritornerò presto il solito JAG .....

Un ringraziamento particolare ad [MENTION=42100]Aledelvero[/MENTION] ed i suoi soci Camuni, per averci fatto da guida in quei magnifici posti.

PS: [MENTION=87002]DARiO_[/MENTION]B , smorsa zo kela radio de fig@ o po', LASELANDAAAAAAAA sta Epic .....
 

davide 67

Biker serius
18/12/09
289
0
0
Visita sito
Che bello, ma che bello!!!!!
Grazie ai camuni che vivendo in Camonica, comunemente camonizzano, ma oggi hanno camonicazzato un casino.:nunsacci:

Giro stupendo, difficile dire quale sia stata la parte più bella, mi è piaciuto anche salire, poi il traversone per arrivare alle crocette...:sbavon: e la discesa nel bosco, soprattutto la parte centrale veramente nella top ten della mia vita.

Ma cosa dite? dopo questo giro siamo pronti per fare "DEL VERO" (grande Ale)

ALL MOUNTAIN????

Ciao a presto a tutta la combriccola e un salutone particolare a Dario B che oggi ha insegnato a tutti qualcosa.. mai smettere di sognare nella vita ( in senso buono neh! )
 

elpro10

Biker novus
25/4/08
7
0
0
bs
Visita sito
Felice che il giro sia stato apprezzato in "sù e in gù" grazie a tutti per la compagnia e per la numerosa partecipazione ...:prost: Brai!! Ale&Frank che la scorsa settimana si sono " sacrificati " facendo lo stesso giro per vedere se tutto era ok , e oggi sono riusciti a coinvolgere così tanta gente....
 

armagiuly

Biker serius
7/2/13
234
0
0
Concesio
Visita sito
Bike
GT BIKE
bello bello strabello posti meravigliosi mi spiace per la discesa anticipata per orario ....anche se poi dalla foga della discesa gom canat la traccia io e altri 2 abbiamo fatto una esplo che è rifinita sulla traccia quindi abbiamo riagganciato il primo gruppo.....saluto i 2 che eran con me che so mia i nom : )))))
 

Dario B

Biker superis
3/3/13
397
0
0
Visita sito
Davvero grandioso... penso che ieri è stata la gita più tremenda di questo anno... il bosco in discesa che finiva mai... e su in alto possibilità di fermarsi mai... e poi da asfalto, e tanto, asfalto da ciclismo normale a poi salita per quota su strada dapprima da come gara di MTB normale per poi ad un tratto compiere avventura, come quasi alpinismo... infine discesa da bici All Mountain ed anche gravity in certi punti del percorso...

Chissà davanti con lasennndaaa ... Cercherò di fare in modo di violare la Epic dotandola di forcellone superspecial e solo questo oltre ovviamente a poco aumentare i dischi dei freni... in modo poi che davvero: quando occore: automobile e poi davvero sapone e frizione con acqua e straccio... per cui procurerò una la bici Enduro 26"

la bici Trottolona diventa il mio muletto per allenamento e giro da pensionato

Invece la bici da sogno, quella che su strada si sposta bene e che poi riesce a essere portata dappertutto... bici da raid, è qualcosa da studiare è per me quest'anno è solo USURARE la bici Epic che oggi la pulisco per poi averla da Mercoledì in poi.

Davvero, devo usurare tutta la meccanica, tutte le due corone, la forcella, i dischi dei freni... Ieri sera, puntando verso casa ho preso un filo di ferro con foro netto ma piccolo... la riparazione stentava di funzionare però sono riuscito ad arrivare a casa.

Sulle rampe intorno al 20 percenti del percorso Strada del Beato Borno (6 km) la mia spinta stanca di ieri faceva circa 3 km/h, però dopo anziché crollare ho preso a pedalare penso tra 6 e 12 Km/h per via del peso della bici... e della sua inerzia. Sono tornato a casa BENE.

E' chiaro che il modello ideale è una bici Enduro da All Mountain col telaio su-misura e 29" e poi leggera... adesso le producono però si paga tanto... per cui mi rimane come vi ho detto ieri: bici da automobile e giro locale e bici da raid, con poco di più in forcella e freni per avere sempre come 12,5 Kg di mezzo di trasporto.

E' poi anche allenamento... io mi alleno per le salite... e sono anche progredito molto in discesa... ma è come se ho metà di capacità di voi altri per le discese estreme... imparerò... a presto...

Qui a Borno il giro lungo ed estremo sta col salire al rifugio S. Fermo e poi penso scendere dal costone... però è girabile anche dalla parte del rifugio Laeng... e il discesone sarebbe circa 1600 metri prendendo la costa di Lozio... costruirlo mi sa che è difficile, tenterò esplorazioni autunnali,

Adesso ci sono le vacanze, giro del Passo di Campo, Val Daone... giro del Tonale (rif. Bozzi, Val di Pejo) in grande giro di strada alta che penso parta dalla rete di strade dal Piz Olda, malga Olda a nord... e poi direzione verso Ponte di Legno... dovrebbe uscire sulle alture del Corno d'Aola... dovrebbe essere strada massacrante con laseeeendaaa continua... e sempre possibilità di discesone in boschi pedemontani... chi più ne sa...

Per le Orobie a nord c'è quel percorso dal Passo Belviso sino ad Edolo tutto sul crinale... ci vanno forse con le moto trial... è da capire se è pedalabile... lo stesso è capire la difficoltà di andare con la bici All Mountain da Passo del Gatto (salita in spinta quasi continua, ma ne vale la pena, partenza Passo Vivione) e poi andare al rifugio Curò
http://geoportale.caibergamo.it/sentiero/416

Per accedere in altura (andare a prendere il sentiero 4 Luglio) ci sarebbe Passo Sellero dal Passo Vivione però è una faticaccia e sono percorsi poi da valutare la percorrenza in bici... per me era solo spostarsi... invece per voi occorre il pedalare e il discendere come ieri... che è davvero il massimo che si può sognare e poi realizzare.

Questo sentiero verso Corteno Golgi in pedemontana ha una serie di valli che sono una favola e intercalano i sentieri da All Mountain e bici Enduro con davvero saliscendi mozzafiato e scenari da favola... è L'IMPERO DEL CAI SANTICOLO e dalla sezione MTB di Santicolo

Un raid che avevo io molto bello è trovare la DISCESA nella valle del Lago Belviso

Una delle salite con il portare la bici più tremenda che ho eseguito è proprio da rifugio Tagliaferri a passo Belviso per cui li la bici è speciale, è possibile, però per cose che sono da addolcire (ma non si sa come...)

A Luglio passo, devo passare per iscrizione e acquisto tutina estiva MTB Vallecamonica...

Ale_ devo dire che ammiro come tu muovi la bici in discesa... e poi sono molto contento di tutte le persone di ieri, veramente un gruppo direi eccezionale... a presto

P.S. io sono stato un precursore di questo sport: SCHILPARIO-VIVIONE-PASSO DEL GATTO- RIFUGIO TAGLIAFERRI- PASSO BELVISO-DIGA DEL GLENO - YouTube

sognare di realizzare è vivere ... MTB Vallecamonica trova girate, trovane ancora, trovane SEMPRE trovale tutte, ciao
 

:Marchino:

Biker perfektus
22/1/09
2.687
0
0
Dàlmen (BG)
Visita sito
Grande verità quella di Radio B :-) e grande giro quello di ieri fatto in vostra compagnia . La discesa l' hanno già descritta gli altri (e sottoscrivo) , io sono contento di aver finalmente pedalato in quella bella valle che intravedevo quando passavo con la Bdc tra il croce domini e il dosso dei galli .
Grazie ai ragazzi di Mtb val Camonica per averci guidato ! Mi dispiace solo che a causa del gran numero di bikers abbia potuto passare meno tempo in compagnia di alcuni di voi , in particolare del "capogita" [MENTION=42100]Aledelvero[/MENTION]
 

Dario B

Biker superis
3/3/13
397
0
0
Visita sito
Si, volevo stare davanti, in mezzo e dappertutto, sono stato dietro perché la prima persona che ieri ho conosciuto bene è appunto Franz 90 Kg di buon appetito e ottima pedalata ... ieri aveva le costole incrinate dal prendere un albero giorni prima... deve essere fortissimo... ed anche tremendamente appassionato.

Comunque ho cercato di parlare con più che potevo... ha ha... i sass de ponta... mi pareva strano... perché i ciottoli della Val Zebru col prendere i ponticelli tipo svizzera a circa 30 Km/h in curva può essere rischioso... però il concetto del sasso a punta, della pietra a scheggia, l'avevo dimenticato... OK.

C'erano poi persone che conosco, di Cedegolo e di Edolo... e tutti a quanti arrivederci da qualche parte... in bicicletta.

Sto pulendo la bici, e sto pensando... Ebbene un discesone penso tremendo e appetibile a Borno c'è andando al rifugio di S. Fermo con una salita pedalabile al 95% anche partendo da Malegno sono mille metri di dislivello... in salita comodi però sono forse troppi, e altrettanti in discesa, la discesa ripida fa anche faticare...

E' per questo che io mi alleno tanto... per come ieri potere girare e tornare a casa con le mie forze... la ruota 29" scivola meno, anche se uso battistrada fast-track.

Una volta al rifugio S.Fermo si prende il mezzacosta esposto estivo, circa cose come il video sopra, alcuni passaggi con la corda e la bici sospesa... per portarsi poi a iniziare un qualcosa da ricordare che è All Mountain anche ottimo:

Al cartello del CAI accanto al valico per il vallone del rifugio LAENG la discesa è estrema, a tornanti ripidi, breve, con gradini di sentiero di montagna, oppure tipo frana... roba da forcella 200... insomma emozioni forti subito per le bici giuste.

Raggiungere il rif. Laeng è uno spettacolo di sentiero di tipo Orobie in mezzo ai rododendri... e poi c'è da capire come continuare a scendere sino a Malegno

ciao
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Ale,
prima di tutto grazie a te e agli altri della MTB ValCamonica per averci portato in posti spettacolari e sulla più bella discesa che abbia mai fatto!
E una nota di plauso per il tuo comportamento da Signor Organizzatore. E' un piacere e un onore pedalare con persone come te.
A presto.
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Si, volevo stare davanti, in mezzo e dappertutto, sono stato dietro perché la prima persona che ieri ho conosciuto bene è appunto Franz 90 Kg di buon appetito e ottima pedalata ... ieri aveva le costole incrinate dal prendere un albero giorni prima... deve essere fortissimo... ed anche tremendamente appassionato.

Comunque ho cercato di parlare con più che potevo... ha ha... i sass de ponta... mi pareva strano... perché i ciottoli della Val Zebru col prendere i ponticelli tipo svizzera a circa 30 Km/h in curva può essere rischioso... però il concetto del sasso a punta, della pietra a scheggia, l'avevo dimenticato... OK.

C'erano poi persone che conosco, di Cedegolo e di Edolo... e tutti a quanti arrivederci da qualche parte... in bicicletta.

Sto pulendo la bici, e sto pensando... Ebbene un discesone penso tremendo e appetibile a Borno c'è andando al rifugio di S. Fermo con una salita pedalabile al 95% anche partendo da Malegno sono mille metri di dislivello... in salita comodi però sono forse troppi, e altrettanti in discesa, la discesa ripida fa anche faticare...

E' per questo che io mi alleno tanto... per come ieri potere girare e tornare a casa con le mie forze... la ruota 29" scivola meno, anche se uso battistrada fast-track.

Una volta al rifugio S.Fermo si prende il mezzacosta esposto estivo, circa cose come il video sopra, alcuni passaggi con la corda e la bici sospesa... per portarsi poi a iniziare un qualcosa da ricordare che è All Mountain anche ottimo:

Al cartello del CAI accanto al valico per il vallone del rifugio LAENG la discesa è estrema, a tornanti ripidi, breve, con gradini di sentiero di montagna, oppure tipo frana... roba da forcella 200... insomma emozioni forti subito per le bici giuste.

Raggiungere il rif. Laeng è uno spettacolo di sentiero di tipo Orobie in mezzo ai rododendri... e poi c'è da capire come continuare a scendere sino a Malegno

ciao
Dario,
mi fa piacere averti conosciuto ed aver chiaccherato con te. Mi dispiace non averti salutato ma dopo la seconda foratura mi sono fatto dare uno strappo dai due ragazzi di Esine che mi hanno portato a Breno. Ci rivedremo presto, magari su uno dei sentieri di cui racconti.
 

Il lonfo

Biker superioris
2/9/06
984
6
0
Lago di Gardaland
Visita sito
Bike
Cube Stereo 160 / Giant Trance e+
Bel girone con discesa da incorniciare! Grazie per la compagnia e a chi ha tracciato e organizzato.
Buona l'idea di scendere in gruppetti anche se forse ho sbagliato gruppo perchè mi sono trovato a inseguire dei manici scatenati.
Gran finale davanti alla classica birra dove ho ho potuto fare conoscenza con l'incontenibile RadioB (ops... DarioB) :-)
Ciao Dario ciao a tutti, alle prossime!
 

ronzino

Biker superis
25/5/09
359
4
0
58
almè(bg)
Visita sito
Bike
Specy -ibjs.
:il-saggi:grazie ai ragazzi,ieri ci avete fatto fare veramente un gran bel giro che ci ricorderemo per molto tempo,posti incantevoli con panorami mozzafiato,salite al top e discesa dà andrenalina al 100,spettacolare fexx!!!!!!!!wwaaww che giornata,ottima compagnia tutti,grandiii alla proxxxx!!!!!!!!:bum-bum-:
 
Sono felice che questa gita vi sia piaciuta,
entusiasta perchè siete venuti così in tanti,
soddisfatto della riuscita del giro senza problematiche particolari... (qualche tegola, tegolina e foratura, fanno parte del gioco..)
e poi sono contento del fatto che anche i miei soci di girate si sono prodigati affinchè fosse tutto ok... con lodevole naturalezza.. bravi bravi! ;)

"anche se puo' sembrare un luogo comune, se ci sono meriti da dispensare, vanno alla natura..
allo splendore di queste vallate che abbiamo a disposizione...
luoghi che solo se vogliamo siamo in grado di apprezzare , rispettare e di amare anche a modo nostro, passandoci con le nostre 2 routone mentre goccioliamo di sano sudore....
"

senza tutto questo?
non avremmo mai passato una giornata così bella insieme!

GRAZIE DI CUORE A TUTTI

Ci vediamo in sella!
Ciao
Ale_
 

Federico Brescia

Biker superioris
2/4/11
956
0
0
Urago Mella / Flero Brescia
www.mtbbrescia.it
Bike
Specializer 2018
Ale,
prima di tutto grazie a te e agli altri della MTB ValCamonica per averci portato in posti spettacolari e sulla più bella discesa che abbia mai fatto!
E una nota di plauso per il tuo comportamento da Signor Organizzatore. E' un piacere e un onore pedalare con persone come te.
A presto.
Credo che le parole di Carlo esprimano al meglio anche il mio pensiero.
Un grazie di cuore a Davide e Ale per aver aspettato anche i meno performanti...
Bel fess, bel fess !;-)
 

Dario B

Biker superis
3/3/13
397
0
0
Visita sito
Si si si, è stato magnifico... e devo dire che la discesa così l'ho mai percorsa...

Qui a Borno ad esempio ho disceso lo spallone di Monte Arano, dove dovremmo capitare proprio li se faremo il giro [ Malegno S.Fermo, Laeng, Lozio, Malegno ] ma i boschi sono troppo ripidi, per cui sto sulle strade e sentieri tipo dove passano con le moto...

Sono discese corte... quella lunga è sviluppare un discesone con buoni raccordi in piena natura continua... si vedrà anche cosa combina il tempo... tende a piovere sempre !

ciao
 

Dario B

Biker superis
3/3/13
397
0
0
Visita sito
Certo, spettacolo, ed anche per qualcuno sofferenza... chissà Franz come sta e poi ho visto cadere una persona... caduta a scivolare su pietra è come cadere improvvisamente, non ad esempio accorgersi di sbagliare... si cade come per un trabocchetto... per due anni di seguito io a Fabrezza http://www.invallecamonica.it/aree/risorsenaturali/itinerari/scheda.aspx?IdRisorsa=882&Lingua=ITA sulla roccia prima del sentiero, nello stesso punto sono caduto sempre per via che in certi punti la ruota è come se fosse su ghiaccio, non tiene alcun attrito ! Boh...

Ieri solito giro su asfalto per poi regolare la bicicletta... era il giorno delle regolazioni del sistema forcella carro posteriore... dove si mette la pompa ad aria apposita...

Sabato la bici Epic era regolata proprio come mi avete detto di regolare... non era regolato il carro posteriore dunque l'elasticità della bici ... è stato richiedere poca aria nel sistema ammortizzatore ma avevo perso la regolazione del carro... quello Specialized con la valvola presso la ruota posteriore della bici.

Occorre aprire tutto poi regolare l'ammortizzatore poi chiudere la valvola e così la bici rimane con ad esempio una elasticità che poi si accentua solo quando occorre, per il resto rimane come rigida... è un brevetto di funzione automatica per delle gare che devo capire... cioè dove non usano le front che si va a girare in gara ?

Una cosa particolare mi pare anche che c'è per le forcelle, ma avviene solo a bloccarle per la salita: Regolandole sul peso del ciclista tendono a calare proprio in salita... calano di poco ma anche per questa ragione mi pare la bici da gara, dove poi il ciclista regola niente e la bici è eccezionale per questo. Però sì è visto Sabato poi come scendo insicuro... e non solo!

Questo fa si che io se uso la Epic per All Mountain forse la rovino, per cui a poco acquisto la bici Enduro EVO 26" e poi sarò pari alla compagnia di biciclette come la, Jagyll
http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=98601

Con una bici così penso che spendo anche poco per via che ne prendo una del 2011
http://www.google.it/url?sa=i&sourc...NKnaVBpy3Oaw1-lPWPMR441Q&ust=1372316986112173

Prima cerco di fare aumentare l'allenamento estivo... da Ono S.Pietro ai Campelli di Schilpario sempre da casa con ritorno a casa... In solitaria la bici Trottolona è ancora valida e fa allenare come per la Enduro, in salita sono 15 Kg. Per la discesa limiti, però di solito "trottola" ...

Conservo la Epic per le prossime girate in gruppo. ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo