mtb da pulire?

-

Biker novus
3/3/06
4
1
0
Visita sito
Pablohoney ha scritto:
olio di vasellina spray solo xkè così viene un pò più lucida, lo sporco non si attaca, il fango (e la terra argillosa) non si "azzeccano al telaio"
costa poco rispetto ai prodotti specifici per lucidare la mtb (spesso e volentieri sono delle fregature... )

(sono malato ma a volte do anche il nero gomme... ehm... e tutte ste cose le faccio ad una bici da FR....)


bhe... una volta al mese passo la cera auto sul telaio, ed una volta ogni cinque anni la passo anche sull'auto:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
il mio problema è che facendo XC, specie nella brutta stagione, torno a casa con 1-1,5 kg di fango tutte le volte quindi non curo troppo questo aspetto, anche perchè una biga sempre pulita e perfetta da l'idea di non essere usata!!!:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 

giap

Biker tremendus
mikael33 ha scritto:
@ giap:a me non piace l'odore del gasolio solo xkè non ci sono ancora le moto diesel ma solo le auto,mezzi ke non riesco assolutamente a rispettare;xkè andare in giro con quattro ruote quando ne bastano(e avanzano!) anke due!!!quindi per adesso sniffo solo la benzina e anzi ancora meglio la miscela,POTERE AL 2 TEMPI!!!!!!!!!:yeah!: :))): :yeah!: :))): :yeah!: :))): ;.=9/

azzarderei che viaggi su un TM 2 tempi....
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
116
castelfidardo(an)
Visita sito
no,no,niente TM(tiemme ke me casco!)ancora peggio,husqvarna WRK 125 del 94,bella bestia,non proprio di primo pelo ma le soddisfazioni(e le rotture!tante!)me le ha date,ne sono innamorato!solo ke la poverina ormai saranno 6 mesi ke è in garage(i carabinieri mi hanno detto ke se mi ribeccano senza targa,senza libretto,senza assicurazione,senza bollo e senza impianto elettrico me la segano in 2 davanti ai miei occhi!BASTARDI!!!!:mrgreen: )ora la tradisco con la biga ma lei sa ke sarà sempre nei miei pensieri:sbavon: ciuaux
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
mikael33 ha scritto:
no,no,niente TM(tiemme ke me casco!)ancora peggio,husqvarna WRK 125 del 94,bella bestia,non proprio di primo pelo ma le soddisfazioni(e le rotture!tante!)me le ha date,ne sono innamorato!solo ke la poverina ormai saranno 6 mesi ke è in garage(i carabinieri mi hanno detto ke se mi ribeccano senza targa,senza libretto,senza assicurazione,senza bollo e senza impianto elettrico me la segano in 2 davanti ai miei occhi!BASTARDI!!!!:mrgreen: )ora la tradisco con la biga ma lei sa ke sarà sempre nei miei pensieri:sbavon: ciuaux
:????:... :sculacci: non è che hanno tutti i torti... in ogni caso siamo un pò :offtopic:
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
116
castelfidardo(an)
Visita sito
si,si,certo,stavo skerzando,rispetto x le forze dell'ordine(non credevo ke ce l'avrei fatta a scriverlo!),e in effetti ero abbastanza off topic,comunque alla fine del discorso la biga l'ho mensionata..........ma è comunque meglio ke stia zitto..........:pirletto:
 

Fabione-

Biker assatanatus
27/7/04
3.138
-52
0
54
Guastalla (RE)
Visita sito
Bella sta discussione! Fiiiuuuu che fatica leggere tutte le 9 pagine !!! :-)
Ci butto un quiz pure io: il WD 40 è teflonato o siliconato ???

ps anch'io sono un elice utilizzatore dello sgrassatore sssssssssssssscientwecliaire!
:-)
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.134
5.218
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Fabione- ha scritto:
Bella sta discussione! Fiiiuuuu che fatica leggere tutte le 9 pagine !!! :-)
Ci butto un quiz pure io: il WD 40 è teflonato o siliconato ???

ps anch'io sono un elice utilizzatore dello sgrassatore sssssssssssssscientwecliaire!
:-)
nessuno dei due:

http://www.fornituregelmini.it/wd40.htm

a mio giudizio ha poco potere lubrificante e impiastra dappertutto...

VIVA sssssssssssssscientwecliaire! :prost:
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Mio modestissimo parere la sola ed unica soluzione :

1) somtare la catena
2) smontare il pacco pignoni
3) smontare la guarnitura
4) immergere il tutto in una soluzione di sgrassanti vari a piacere per un paio di ore
5) spazzolare vigorosamente il tutto
6) risciacquare
7) lasciare asciugare
8) rimontare il tutto con debita ingrassatura ed oleatura

:prost: :prost: :prost:
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
116
castelfidardo(an)
Visita sito
prima avevo scritto ke per lubrificare usavo un grasso spray della svitoil,però,non so se è adatto,c'è scritto:"grasso a base di olio minerale paraffinico bianco-alluminio complesso,additivato con PTFE e polimeri adesivanti"
oppure ho trovato un olio liquido comprato dal sivende:"lubrificante professionale tipo asciutto di nuova concezione,a base di fluoropolimeri,molybdeno e speciali additivi antiusura".
ho letto ke ne usate di 2 tipi,uno x la polvere(mi sembra al teflon) e uno per il fango(silicone,oppure li ho invertiti),sapreste dirmi se quelli ke ho io sono indicati,e se si,se magari hanno qualke peculiarità utile x le varie condizioni atmosferiche?grassie
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
mikael33 ha scritto:
prima avevo scritto ke per lubrificare usavo un grasso spray della svitoil,però,non so se è adatto,c'è scritto:"grasso a base di olio minerale paraffinico bianco-alluminio complesso,additivato con PTFE e polimeri adesivanti"
oppure ho trovato un olio liquido comprato dal sivende:"lubrificante professionale tipo asciutto di nuova concezione,a base di fluoropolimeri,molybdeno e speciali additivi antiusura".
ho letto ke ne usate di 2 tipi,uno x la polvere(mi sembra al teflon) e uno per il fango(silicone,oppure li ho invertiti),sapreste dirmi se quelli ke ho io sono indicati,e se si,se magari hanno qualke peculiarità utile x le varie condizioni atmosferiche?grassie
Mettiamo un pò di ordine:
  1. Sgrassatori: chante clair e WD40 (anche se lascia un pò di unto che lo fa sembrare un lubrificante)
  2. Lubrificante al teflon: condizioni di asciutto
  3. Lubrificante al silicone: condizioni di bagnato
Una buona azienda per i lubrificanti dovrebbe essere la Finish Line, prodotti spray e liquidi. Quello al silicone (confezione verde) è una specie di spuma, quello al teflon (rosso) non saprei dirti.
Per pulire la catena a fondo o la smonti e la immergi nello sgrassatore o usi l'aggeggino apposta che inoltre non sporca... come già detto in altro post eviterei i grassi sulla catena.
 

stinky_23

Biker paradisiacus
18/10/04
6.080
202
0
torino
Visita sito
io ho sempre messo lo svitol su tutti i cuscinetti,catena, serie sterzo, pedali, mozzi...ecc. e lo spray al silicone sugli steli della forka e sullo stelo dell'ammo.... sbaglio? o-o (non ho mai avuto problemi)


ciauz
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.134
5.218
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
stinky_23 ha scritto:
io ho sempre messo lo svitol su tutti i cuscinetti,catena, serie sterzo, pedali, mozzi...ecc. e lo spray al silicone sugli steli della forka e sullo stelo dell'ammo.... sbaglio? o-o (non ho mai avuto problemi)


ciauz
svitol è un marchio che ha diversi prodotti; quello classico non ha un grande potere lubrificante, è un pò tuttofare come il wd-40; meglio usare lubrificanti specifici

lo spray al silicone va bene ma attira la polvere
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.134
5.218
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
maxgastone ha scritto:
Mettiamo un pò di ordine:
  1. Sgrassatori: chante clair e WD40 (anche se lascia un pò di unto che lo fa sembrare un lubrificante)
  2. Lubrificante al teflon: condizioni di asciutto
  3. Lubrificante al silicone: condizioni di bagnato
Una buona azienda per i lubrificanti dovrebbe essere la Finish Line, prodotti spray e liquidi. Quello al silicone (confezione verde) è una specie di spuma, quello al teflon (rosso) non saprei dirti.
Per pulire la catena a fondo o la smonti e la immergi nello sgrassatore o usi l'aggeggino apposta che inoltre non sporca... come già detto in altro post eviterei i grassi sulla catena.
ben detto!:prost:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.600
3.556
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
stinky_23 ha scritto:
io ho sempre messo lo svitol su tutti i cuscinetti,catena, serie sterzo, pedali, mozzi...ecc. e lo spray al silicone sugli steli della forka e sullo stelo dell'ammo.... sbaglio? o-o (non ho mai avuto problemi)

Direi di si, sui cuscinetti non si mette nulla, potresti ottenere il risultato di sciogliere il grasso. Sulla catena lo uso anch'io.
 

Fede1969

Biker superis
maxgastone ha scritto:
.
Grasso solo nei filetti e nella serie sterzo, meglio se quello al teflon IMHO... :up:

Scusate la bestilità da neofita, ma mi potreste spiegare (meglio ancora sarebbe una foto, ma non esageriamo!!!) cosa sono i filetti, la guarnitura, la cassetta e la serie sterzo? Così capisco meglio cosa oliare e cosa ingrassare e, in generale, sono un po' meno ignorante di prima. grazie
 

-

Biker novus
3/3/06
4
1
0
Visita sito
Fede1969 ha scritto:
Scusate la bestilità da neofita, ma mi potreste spiegare (meglio ancora sarebbe una foto, ma non esageriamo!!!) cosa sono i filetti, la guarnitura, la cassetta e la serie sterzo? Così capisco meglio cosa oliare e cosa ingrassare e, in generale, sono un po' meno ignorante di prima. grazie

I filetti sono le parti dove c'è una filettatura, e li devi ingrassare quando monti/smonti il pezzo.
la guarnitura è l'insieme corone anteriori/pedaliera,
La cassetta è il pacco di corone montate sulla ruota,
la serie sterzo è il meccanismo incastrato tra il telaio e la forcella e che permette al manubrio di ruotare. anche quella non la smonti proprio tutti i giorni.

ciao
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Fede1969 ha scritto:
Scusate la bestilità da neofita, ma mi potreste spiegare (meglio ancora sarebbe una foto, ma non esageriamo!!!) cosa sono i filetti, la guarnitura, la cassetta e la serie sterzo? Così capisco meglio cosa oliare e cosa ingrassare e, in generale, sono un po' meno ignorante di prima. grazie
C'è la sezione principianti (http://www.bike-board.net/community/forum/forumdisplay.php?f=44) dove potrai trovare molte infomazioni.

Qua invece:

http://maxgastaldi.newtella.it/blog/resource/manuali_e_informazioni/download/manutenzione.zip

ti puoi scaricare un manuale di manutenzione dove sono indicati anche con foto i vari componenti della bici. :prost:
 

akiro

Biker tremendus
18/7/05
1.205
1
0
prov di MI
Visita sito
Bike
RR XC100 (2022) - RR 8.1 (2010) - RR 5.4 (2005)

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo