mtb a 40 anni

G i a n

Biker perfektus
9/11/06
2.960
0
0
57
Jesolo (VE)
Visita sito
Ciao ragazzi, come da titolo mi sto appassionando alla mtb (amatoriale-divertimento) ma siccome non sono un giovincello :zapalott: vorrei qualche consiglio da voi e più precisamente:

faccio 3 uscite settimanali da 20-25 km l'una, pedalata sciolta su rapporti medi, alternando sterrato ad asfalto.
Secondo voi va bene o avete qualcos'altro da consigliare anche come esercizi domestici?

Attendo cortesemente vs. indicazioni, ciaoo-o

p.s. sono alto mt. 1,73 per 73 kg, fino a qualche anno fa praticavo arti marziali per un periodo costante di 7 anni.
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Ciao ragazzi, come da titolo mi sto appassionando alla mtb (amatoriale-divertimento) ma siccome non sono un giovincello :zapalott: vorrei qualche consiglio da voi e più precisamente:

faccio 3 uscite settimanali da 20-25 km l'una, pedalata sciolta su rapporti medi, alternando sterrato ad asfalto.
Secondo voi va bene o avete qualcos'altro da consigliare anche come esercizi domestici?

Attendo cortesemente vs. indicazioni, ciaoo-o

p.s. sono alto mt. 1,73 per 73 kg, fino a qualche anno fa praticavo arti marziali per un periodo costante di 7 anni.

Non ti posso essere di aiuto io sono giovane o-o ho solo 39 anni...

Io esco per solo diletto no gare no patemi d'animo se devo usare il rampikino e il padellone dietro o se dvo spingere... conviene che dimagrisca io invece che la bici insomma un casotto... ma mi diverto come un bambino :-)

Ciao

PS lo so che ho perso tempo ma ho letto il post e non ho resistito
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
62
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
3 uscite settimanali in questo periodo sono buone.
Io dedicherei un'uscita all'asfalto cercando di allungarla per fare del fondo che il questo periodo della stagione è fondamentale.
Nelle altre inserirei dei tratti specifici per migliorare la tecnica (visto che stai iniziando) con curve strette, ostacoli da fare sia in salita che in discesa.
Lascia stare allenamenti più specifici tipo SFR, ripetute, fondo lento ecc. ecc., l'importante è divertirsi!
Per l'allenamento indoor ti consiglio la palestra dove ti seguono e magari ti preparano un programma specifico per la bici.
 
D

dolomia

Ospite
ho le tue misure ma qualche anno in più. di uscite riesco a farne mediamente un paio alla settimana, però regolarmente da ormai sei mesi. E.. la condizione cresce.

Di solito se non sono uscite facciamo delle gran pedalate con dislivelli contenuti, a passo regolare, e poi nel finale ci concediamo qualche vizietto: strappi in salita, qualche passaggio più free...

Nel frattempo, tra una uscita e l'altra, dacci di stretching che non siamo più flessibili come ricordiamo.. cura soprattutto la schiena e le gambe.

Ma provenendo dalle arti marziali queste cose le saprai e le saprai pure fare.

In gamba, pischello! :prost:
 

G i a n

Biker perfektus
9/11/06
2.960
0
0
57
Jesolo (VE)
Visita sito
Non ti posso essere di aiuto io sono giovane o-o ho solo 39 anni...

Io esco per solo diletto no gare no patemi d'animo se devo usare il rampikino e il padellone dietro o se dvo spingere... conviene che dimagrisca io invece che la bici insomma un casotto... ma mi diverto come un bambino :-)

Ciao

PS lo so che ho perso tempo ma ho letto il post e non ho resistito

Fa sempre piacere sapere che non ci sono solo i "giovani" che si divertono con la bici, anch'io come te lo faccio solo perchè mi piace........non capisco niente di telai, forcelle, freni a disco, etc etc ma pedalo, pedalo.
Ciao :mrgreen:
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Ciao ragazzi, come da titolo mi sto appassionando alla mtb (amatoriale-divertimento) ma siccome non sono un giovincello :zapalott: vorrei qualche consiglio da voi e più precisamente:

faccio 3 uscite settimanali da 20-25 km l'una, pedalata sciolta su rapporti medi, alternando sterrato ad asfalto.
Secondo voi va bene o avete qualcos'altro da consigliare anche come esercizi domestici?

Attendo cortesemente vs. indicazioni, ciaoo-o

p.s. sono alto mt. 1,73 per 73 kg, fino a qualche anno fa praticavo arti marziali per un periodo costante di 7 anni.

La mtb ti farà ringiovanire di colpo...
io di anni ne ho quasi 45 e ho cominciato in aprile del 2004 (2 mesi dopo mi sono rotto un piede con lo scooter... due mesi di gesso e praticamente ho dovuto ricominciare).
In questi due anni e mezzo ho lasciato nelle strade, trazzere, tratturi percorsi 23 kili e tanto tanto ma proprio tanto stress...
L'unico consiglio che mi sento di darti è di aiutarti con un cardiofrequenzimetro soprattutto per migliorare il fondo... lunghe pedalate anche di 40 km su tratti pianeggianti in una soglia compresa tra i 130 e 145 battiti... dopodicchè trovati una bella compagnia goliardica e divertiti a pedalare ovunque...
Saluti
 

FROG

Biker ciceronis
28/1/05
1.454
0
0
VALPOLICELLA VR
Visita sito
io ne ho quache d'uno più di te i prossimi sono 50 ma ne sento 25, consigli? Continua cosi e divertiti.
Se ti piace la fatica aumenta i km e il dislivello ma usa il cardiofrequenzimetro e fermati quando sei stanco, impara un po di tecnica vedrai come è divertente andare free.

BYEBYE
 

buggerru

Biker popularis
4/10/05
89
0
0
Serra (Mo)
Visita sito
Grazie a tutti ragazzi queste testimonianze non fanno altro che motivarmi sempre di più.
ciao a tutti e buone pedalate

Ciao, Io sono del '55,pedalo da circa 15 anni. Me la cavo discretamente,quest'anno ho fatto 3 giri di 2/3/4 giorni in autosufficenza aggregandomi a gruppi noti,ti posso assicurare che in nessun gruppo ero il + vecchio.Lascia stare l'età,pensa a divertirti!!
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Che piacere vedere che il clan dei cinquantenni(altro che 40!) è numeroso sul Forum: potremmo quasi creare un gruppo. Anche per me i prossimi saran 50, e all'età si deve aggiungere una notevole quantità di danni subiti nel tempo in moto,sci windsurf e bici. Io vado in mtb da 20 anni,ma è sempre stato per me il terzo-quarto sport tranne alle origini. Recentemente ho ripreso ad andare un pò di piu' e ci ho anche ripreso molto gusto,specie nella parte piu' squisitamente fuoristradistica pur facendo AM e non freeride o DH. Al recente test DaBomb,mentre salivamo sul tratto piu' ripido del percorso(20% con pietre smosse) siamo stati raggiunti da un gruppo con pregevoli bici XC in cui il piu' giovane di anni ne avrà avuti 60 come minimo. Il consiglio che posso darti io è di pedalare in scioltezza, senza l'ansia della prestazione che ti rovina la giornata, e di usare il cardiofrequenzimetro che ti può dare molte indicazioni utili sulle tue condizioni oltre alla sensazione soggettiva e di fare molto stretching prima e dopo. Quindi buone pedalate e, soprattutto,non sentirti vecchio a 40, perchè ne hai di anni davanti. Ciao
 

Astragalo28

Biker extra
25/3/05
769
0
0
Sicilia -PA-
Visita sito
Io ne ho 43, e credo che la maggiorparte dei consigli che ti hanno fornito li condivido.

Ti consiglio di fare almeno una volta l'anno la visita medica.
Poi di farti un pò di fiato e... utilizza il cardio.
Benvenuto!
:bum-bum-:
 

maverikk

Biker assatanatus
19/1/06
3.279
0
0
54
Verbania
Visita sito
Io ho qualche anno meno di te (36) e ho iniziato a fare mtb vera solo l'anno scorso. Faccio anch'io di solito 3 uscite settimanali (per questioni di tempo, altrimenti uscirei tutti i giorni!) anche se da un paio di mesi sono fermo per problemi alla schiena, mi diverto come un matto senza stare a guardare i rapporti o il cardio. L'importante per me è la ricerca incessante di sterrato e sentieri pedalabili.
Buone pedalate!!
 

a.came

Biker novus
28/11/05
43
0
0
Ancona
Visita sito
non vorrei essere il più vecchio ma io di anni ne ho 53! mi diverto come un matto ma riconosco che il recupero della fatica si è notevolmente allungato.
Non uso il cardio anche perchè usandolo suona sempre dandomi molto fastidio, faccio di tutto e conoscendo i mie limiti nei passaggi più difficii vado a piedi e questo è dovuto alla saggezza che l'età ti fa acquisire.
Quindi non preoccuparti ti aspettano molti anni di totale goduria!
 

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
visto che questo post si è popolato di vecchietti mi ci metto anch'io, 43 anni a consigliarti di darci dentro, non te ne pentirai.......o-o
OT: ma quanti :vecio: siamo? tantissimi....
potremmo aprire un thread al bar tipo "l'ospizio del forum, vietato ai minori degli anta....":))): :))):
 
M

mares

Ospite
non vorrei essere il più vecchio ma io di anni ne ho 53! mi diverto come un matto ma riconosco che il recupero della fatica si è notevolmente allungato.
Non uso il cardio anche perchè usandolo suona sempre dandomi molto fastidio, faccio di tutto e conoscendo i mie limiti nei passaggi più difficii vado a piedi e questo è dovuto alla saggezza che l'età ti fa acquisire.
Quindi non preoccuparti ti aspettano molti anni di totale goduria!
Non sei il più vecchio...
durante una recente uscita del gruppo laziale abbiamo scattato questa foto che si potrebbe intitolare "350 anni in 7", tutti nati negli anni '50... e qualcuno quel giorno era assente :prost:
http://www.bike-board.net/community/forum/attachment.php?attachmentid=22068&d=1164037825

P.S. Terzo da sinistra il mitico Tostarello, anche lui over 50.
 

svoboda59

Biker novus
47 anni e da circa 3 ho preso in mano la bici...ohops la MTB.
Uscite non regolari : estate 2 a settimana inverno 1
Metodo di allenamento?! che cosa é??
Uscita domenicale da 40 min. a 70 Km.
Dislivelli da min. 800 a 1600 m.
Rientro obbligatorio per l'aperitivo a mezzogiorno da Nardini sul Ponte Vecchio di Bassano del Grappa.
Io sono il neo acquisto del gruppo "Rasentin" un nome una garanzia.
Svoboda59
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
allora, 42enne, mtb da quasi 20; a quaranta ho iniziato, per divertirmi, a fare corse a tappe in mtb, ora, col mio socio di un anno più giovane, sono membro del ristrettissimo club mondiale dei "Triple finisher" cioè di coloro che hanno concluso Cape Epic (in Sud Africa), Transalp (germania) e Transrockies (Canada).
Non ho mai usato un cardio e pochissime tabelle, ho sempre pensato a divertirmi, assaporando la bellezza di essere vivo e sano (quasi) all'aria aperta su una bicicletta, cercando di imparare ad ascoltare il mio corpo.

il mio motto è :"non si smette di giocare quando si invecchia, si invecchia quando si smette di giocare"
 

timmy

Biker extra
14/11/06
717
0
0
62
Lama Mocogno (MO)
www.facebook.com
Hei, ci sono anch'io! Come già scritto in un topic su altro argomento ho 45 anni e fino al marzo 2004 fumavo 30 siga al giorno e pensavo più che altro a lavorare. Poi sono stato "illuminato", dopo 30 anni mi sono rimesso gli sci da fondo con la scusa di allenare mia figlia che allora aveva 6 anni, poi ho conosciuto un gruppo di biker veramente seri e ho preso passione anche per la bike, nell'autunno del 2005 ho fatto un corso per accompagnatori MTB, dove sono stato giustamente "segato" causa scarsa elasticità. Non mi sono arreso
e dopo un anno ho ridato l'esame con esito positivo.
Da parte mia Ti consiglio 3 cose:
1) Usa il cardio che così controlli i fuorigiri e non "tiri" troppo;
2) Cerca magari di fare un corso di Guida, non è vero che basta solo pedalare, acquisirai tecnica, sicurezza e quindi andrai in posti che altrimenti faresti solo a piedi, ma lo farai riducendo di molto i rischi, il corso che ho fatto io era organizzato da A.M.I. (www.amibike.it);
3) Pedala con lo scopo principale di farlo per divertirti e mantenerti in forma.
Come Ti hanno già detto altri non contano gli anni che hai ma quelli che senti!
:yeah!: :yeah!: :yeah!:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo