Mozzo Specialized 142+

rikicarra

Biker ultra
14/8/08
699
0
0
Modena
Visita sito
Sto per acquistare una Specialized Epic Comb Carbon 29er, penso che inizierò ad utilizzarla con le ruote di serie, previa latticizzazione, ma mi sto già guardando in giro per realizzare due ruote più leggere e performanti. La scelta a questo punto migliore mi sembrerebbe quella delle ruote montate sulla Epic S-Works, che mi risulta siano le le Roval Control SL 29er:
[url]http://www.specialized.com/us/en/bc/SBCEqProduct.jsp?spid=57940[/URL]

Costano circa 1500 dollari se acquistate in USA e 1500 euro se acquistate in Europa. Il problema, oltre al costo, è che al momento non sono disponibili, è difficilissimo trovarle. Quindi sto pensando ad una soluzione alternativa.

Premetto che vorrei realizzare una ruota posteriore con un mozzo 142+, quindi non un 135 con adattatore e neanche una 142. Utlizzando un mozzo 142 dovrei infatti modificare di 2 mm la posizione del deragliatore (e del freno?), cosa che mi impedirebbe la intercambiabilità immediata con le ruote di serie (che vorrei comunque mantenere per gli "allenamenti"). Ulteriore vantaggio del 142+, da quanto ho capito, è che i raggi hanno una campanatura maggiore rispetto al 142 e quindi garantiscono una maggiore rigidità e resistenza.

Per chiarire le differenze fra i vari standard relativi ai mozzi, allego uno schema che ho trovato sul forum americano MTBR:

142pluplained.jpg


Detto questo, mi piacerebbe sapere se qualcuno ha già realizzato delle ruote per Epic 29er, in particolare con mozzo 142+

Ciao e grazie.
 

DOTTORMALE

Biker ultra
8/9/09
646
3
0
MONCALIERI
Visita sito
Cacchio questa non la sapevo , anche io aveve intenzione di prendere un secondo set di ruote , non cosi care come vorresti tu , ma nessuno degli interpellati mi ha detto che ogni volta che cambierò set , dovro anche regolare il cambio ...che palle!



Per i freni invece non sembra ci siano problemi in quanto la distanza nel disegno è la medesima .


i meccanici esperti confermano ?
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
Cacchio questa non la sapevo , anche io aveve intenzione di prendere un secondo set di ruote , non cosi care come vorresti tu , ma nessuno degli interpellati mi ha detto che ogni volta che cambierò set , dovro anche regolare il cambio ...che palle!



Per i freni invece non sembra ci siano problemi in quanto la distanza nel disegno è la medesima .


i meccanici esperti confermano ?

Gulp io non sono un meccanico esperto, solo un aggeggione

Difatti il tuo dubbio e l'affermazione del primo post sono 2 errori. :medita:

Se ti fai un set di ruote dovranno essere 142 o 142+

Ma 142+ ci sono solo i mozzi Specialized

142 e 135 con adattatore come sono stati nominati , sono la stessa cosa

Difatti non esiste un mozzo 142 o meglio sono dei mozzi 135 adattati a 142

Io ad esempio sulla epic sworks avevo ruote Specialized e mi son fatto un set ZTR Crest con mozzi Tune king/kong

Ovviamente il mozzo posteriore e' un normale 135 , con le boccole per trasformarlo in 142 ...
Ma a quel punto e' diventato un 142 a tutti gli effetti , non e' più 135 con adattatore ... E gli ingombri e le quote sono da 142 ...
Quindi niente regolazioni strane , come paventato ...
Non so se mi son spiegato ....

Syntace e' la proprietaria del brevetto 142 , chiamato X12

Qui trovate i mozzi posteriori trasformabili in 142

http://www.syntace.com/index.cfm?pid=1&pk=1314

Per dirti di quanto il file PDF che già avevo io, ti porta fuori strada ... E' che in pratica le quote sono riferite ai mozzi con montaggio sulle rispettive bici ...quindi se li vedi così e' ovvio che e' tutto sfalsato ....
 
  • Mi piace
Reactions: Piterino78

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
Non so se hai visto la fine che ha fatto la ruota Roval SL posteriore di Sauser alla gara di Offemburg 1 settimana fa ...
Cerchio in carbonio , ok ma solo per tubolare ... Io li ho .
Ma non li prenderei mai da latticizzare .... I cerchi possono cedere , possono rompersi ... Ma uno ZTR viene 100 euro, uno in carbonio quanto ?

Inoltre la misera disponibilità di ruote complete ti fa capire , se tu dovessi avere una rogna , quanto dovresti aspettare per una riprazione..... :spetteguless:
 

laFRA'

Biker novus
Gulp io non sono un meccanico esperto, solo un aggeggione

Difatti il tuo dubbio e l'affermazione del primo post sono 2 errori. :medita:

Se ti fai un set di ruote dovranno essere 142 o 142+

Ma 142+ ci sono solo i mozzi Specialized

142 e 135 con adattatore come sono stati nominati , sono la stessa cosa

Difatti non esiste un mozzo 142 o meglio sono dei mozzi 135 adattati a 142

Io ad esempio sulla epic sworks avevo ruote Specialized e mi son fatto un set ZTR Crest con mozzi Tune king/kong

Ovviamente il mozzo posteriore e' un normale 135 , con le boccole per trasformarlo in 142 ...
Ma a quel punto e' diventato un 142 a tutti gli effetti , non e' più 135 con adattatore ... E gli ingombri e le quote sono da 142 ...
Quindi niente regolazioni strane , come paventato ...
Non so se mi son spiegato ....

Syntace e' la proprietaria del brevetto 142 , chiamato X12

Qui trovate i mozzi posteriori trasformabili in 142

[URL]http://www.syntace.com/index.cfm?pid=1&pk=1314[/URL]

Per dirti di quanto il file PDF che già avevo io, ti porta fuori strada ... E' che in pratica le quote sono riferite ai mozzi con montaggio sulle rispettive bici ...quindi se li vedi così e' ovvio che e' tutto sfalsato ....

Oh sarò imbastita ma non "ciò" capito una mazza:nunsacci:
 

rikicarra

Biker ultra
14/8/08
699
0
0
Modena
Visita sito
La nebbia comincia a diradarsi...

Chiarito che un mozzo 142 altro non è che un "135 second generation" con adattatore, rimane che 142 e 142+ sono dimensionalmente differenti (2 mm). Quindi se io voglio avere due set di ruote, ed un set è quello originale della mia Epic Comp Carbon 29er (142+), il secondo set deve essere fatto con un mozzo 142+, altrimenti quando cambio la ruota posteriore dovrei ogni volta spostare il deragliatore di 2 mm. Confermato?
 

lav65

Biker novus
11/1/11
13
0
0
verona
Visita sito
Non so se hai visto la fine che ha fatto la ruota Roval SL posteriore di Sauser alla gara di Offemburg 1 settimana fa ...
Cerchio in carbonio , ok ma solo per tubolare ... Io li ho .
Ma non li prenderei mai da latticizzare .... I cerchi possono cedere , possono rompersi ... Ma uno ZTR viene 100 euro, uno in carbonio quanto ?

Inoltre la misera disponibilità di ruote complete ti fa capire , se tu dovessi avere una rogna , quanto dovresti aspettare per una riprazione..... :spetteguless:
ho gia fatto 2000km con le roval carbon- le 3 coppie arrivate in italia leho prese io-ma per adesso nessun problema
 

rikicarra

Biker ultra
14/8/08
699
0
0
Modena
Visita sito
Non so se hai visto la fine che ha fatto la ruota Roval SL posteriore di Sauser alla gara di Offemburg 1 settimana fa ...
Cerchio in carbonio , ok ma solo per tubolare ... Io li ho .
Ma non li prenderei mai da latticizzare .... I cerchi possono cedere , possono rompersi ... Ma uno ZTR viene 100 euro, uno in carbonio quanto ?

Inoltre la misera disponibilità di ruote complete ti fa capire , se tu dovessi avere una rogna , quanto dovresti aspettare per una riprazione..... :spetteguless:
Devo ammettere che anch'io sono un po' sospettoso su cerchi in carbonio per uso MTB, quindi sto anche cercando di capire se danno le garanzie di resistenza che mi aspetto. Considerando che i Roval sono forniti da Specialized sui prodotti al top di gamma, devo ritenere che siano sufficientemente affidabili... ma mi sembra di capire che tu sei di parere diverso. Non so cosa sia capitato a Sauser... Hai notizie di ruote Roval che hanno problemi? Sarebbe senz'altro una informazione utile per chi sta valutando tale acquisto.

Ho una domanda forse ingenua su quanto dici riguardo ai tubolari. Ero convinto che che la Roval montasse pneumatici tubeless... tu citi i tubolari. Sono la stessa cosa?
 

rikicarra

Biker ultra
14/8/08
699
0
0
Modena
Visita sito
ho gia fatto 2000km con le roval carbon- le 3 coppie arrivate in italia leho prese io-ma per adesso nessun problema
Tre coppie in Italia e te le sei accaparrate tutte tu? Egoista! :-)

A parte gli scherzi, saresti così gentile da postare qualche ulteriore informazione su quelle ruote, intendo peso, rigidità, affidabilità, ecc., oppure se lo hai già fatto in un altra discussione passare qui il link? Grazie.

Ho avuto pochi minuti fa la notizia che negli USA sono arrivati 50 set di quelle ruote e sono andati esauriti istantaneamente, la prossima consegna è prevista a Dicembre :-(
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
La nebbia comincia a diradarsi...

Chiarito che un mozzo 142 altro non è che un "135 second generation" con adattatore, rimane che 142 e 142+ sono dimensionalmente differenti (2 mm). Quindi se io voglio avere due set di ruote, ed un set è quello originale della mia Epic Comp Carbon 29er (142+), il secondo set deve essere fatto con un mozzo 142+, altrimenti quando cambio la ruota posteriore dovrei ogni volta spostare il deragliatore di 2 mm. Confermato?

Vedendo il disegno , si ...
Io sono un novello della marca , ho preso telaio sworks , che hanno agghindato con ruote Specialized cerchi 450SL da camera e mozzo Specialized
Che presumo , ma non lo so per certo, sia un 142 , essendo tutto di bassa gamma ...
Quindi io montando un Tune kong 142ato non ho avuto rogne di sorta.
Sono stato nelle stesse quote.

Si presume pero' che spostando 2mm la cassetta come si vede il tutto abbia
necessita' di aggiustamento regolazioni ...

Sarebbe quindi sconsigliabile avere 2 set diversi .
Io ti faccio una domanda : sei davvero sicuro che il tuo telaio accetti il mozzo 142+ ?
Lo sworks che ho io lo e' , ma io avevo anche la epic 2011 in alluminio e non lo era , era solo 142 ....

Come vedi il mozzo 142+ e' compatibile solo con telai specifici ...
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
ho gia fatto 2000km con le roval carbon- le 3 coppie arrivate in italia leho prese io-ma per adesso nessun problema

Saranno state 4 allora ... Un'altra coppia era arrivata assieme al telaio che io ho preso usato.
Io non le ho volute , francamente una cifra del genere per le ruote mai la spenderei , e le ha un amico di Roma adesso

Non critico la bontà del prodotto , ma il cerchio in carbonio ... Se no Enve o Ax Lightness già sarebbero in garage da me da mesi ....
 

rikicarra

Biker ultra
14/8/08
699
0
0
Modena
Visita sito
Io ti faccio una domanda : sei davvero sicuro che il tuo telaio accetti il mozzo 142+ ?
Lo sworks che ho io lo e' , ma io avevo anche la epic 2011 in alluminio e non lo era , era solo 142 ....
La bici non l'ho ancora, conto di averla nei prossimi giorni, quindi non posso fare una verifica diretta. Dalla documentazione tecnica Specialized:
REAR HUB
Specialized Hi Lo 142+ disc, laser-etched logo, double sealed cartridge bearing, QR, 32h

[URL]http://www.specialized.com/it/en/bc/SBCProduct.jsp?spid=52789&scid=1000&scname=Mountain[/URL]
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
Devo ammettere che anch'io sono un po' sospettoso su cerchi in carbonio per uso MTB, quindi sto anche cercando di capire se danno le garanzie di resistenza che mi aspetto. Considerando che i Roval sono forniti da Specialized sui prodotti al top di gamma, devo ritenere che siano sufficientemente affidabili... ma mi sembra di capire che tu sei di parere diverso. Non so cosa sia capitato a Sauser... Hai notizie di ruote Roval che hanno problemi? Sarebbe senz'altro una informazione utile per chi sta valutando tale acquisto.

Ho una domanda forse ingenua su quanto dici riguardo ai tubolari. Ero convinto che che la Roval montasse pneumatici tubeless... tu citi i tubolari. Sono la stessa cosa?

No no , non ho detto che han problemi , ho detto che in caso di problemi ci sara' da aspettare un bel po'.....

Tubolari sono una cosa , tubeless un'altra che io non amo affatto, gomme latticizzate un'altra ancora che io adoro ....
Tubeless e latticizzate sono simili , ma la differenza la fanno i cerchi e gomme usate ....
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it

rikicarra

Biker ultra
14/8/08
699
0
0
Modena
Visita sito
No no , non ho detto che han problemi , ho detto che in caso di problemi ci sara' da aspettare un bel po'.....

Tubolari sono una cosa , tubeless un'altra che io non amo affatto, gomme latticizzate un'altra ancora che io adoro ....
Tubeless e latticizzate sono simili , ma la differenza la fanno i cerchi e gomme usate ....

OK, grazie. Quindi mi confermi che i cerchi di cui stamo parlando sono per tubeless?
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
OK, grazie. Quindi mi confermi che i cerchi di cui stamo parlando sono per tubeless?

Noooooo :nunsacci: :medita: :rosik:

Tubeless e' uno standard creato da Mavic e alcuni produttori di gomme
Servono cerchi UST e gomme UST.

Da 29 si trova poco , aggiungo io per fortuna :spetteguless:

ZTR e' senza camera ( quindi tubeless dalla traduzione ) ma usa altri brevetti per accoppiamento gomma normale da camera e cerchio usando lattice per sigillare il tutto ...

Le Roval sono anch'essi cerchi da usarsi con gomme da camera latticizzate
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo