Mozzo Specialized 142+

Takayasu Kanduma

Biker serius
20/1/12
155
0
0
TO
Visita sito
I mozzi Roval li produce DT:

toniolo_taiwan_dt-swiss_002.jpg


Foto presa da questo servizio:

http://www.mtb-forum.it/made-in-taiwan-visita-alla-fabbrica-taiwanese-di-dt-swiss/

A conferma ho smontato il mio posteriore ed il meccanismo ingaggio ruota libera è proprio quello brevettato da DT.

dt_swiss_ratchets_600.jpg
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Che le roval fossero prodotte da dt come il meccanismo della rl si sapeva e stà pure scritto.
Resta il fatto che i mozzi col + rimangono brevetto specy e quindi agli altri non conviene produrli, senza contare che è uno standard che funziona solo con le loro bike.
 

Takayasu Kanduma

Biker serius
20/1/12
155
0
0
TO
Visita sito
Che le roval fossero prodotte da dt come il meccanismo della rl si sapeva e stà pure scritto.
Resta il fatto che i mozzi col + rimangono brevetto specy e quindi agli altri non conviene produrli, senza contare che è uno standard che funziona solo con le loro bike.

Ok, volevo solo evidenziare che non sono prodotti di scarsa qualità, quindi non vedo la necessità di sostituirli a tutti i costi.
Se è un problema di peso, al massimo si può provare a cambiare solo i cerchi con altri più leggeri conservando raggi e mozzi.

Che lo standard 142+ alla fine sia solo una complicazione in + che si poteva evitare visto che di standard ne esistono già anche troppi è un altro discorso. ;-)
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Ok, volevo solo evidenziare che non sono prodotti di scarsa qualità, quindi non vedo la necessità di sostituirli a tutti i costi.
Se è un problema di peso, al massimo si può provare a cambiare solo i cerchi con altri più leggeri conservando raggi e mozzi.

Che lo standard 142+ alla fine sia solo una complicazione in + che si poteva evitare visto che di standard ne esistono già anche troppi è un altro discorso. ;-)
Le ruote sono ottime almeno quanto te le fanno pagare!
Il problema nasce se ti vuoi fare un secondo set di ruote, e ti tocca rivolgerti a loro ;-)
 

Takayasu Kanduma

Biker serius
20/1/12
155
0
0
TO
Visita sito
Le ruote sono ottime almeno quanto te le fanno pagare!
Il problema nasce se ti vuoi fare un secondo set di ruote, e ti tocca rivolgerti a loro ;-)

Mi sono informato in negozio e le Roval versione base con cerchio in alu costano poco più di 500 euro. Se consideriamo che solo 2 mozzi DT 240 costano 460 euro (vedi su CRC) anzi se voglio il QR15 ancora di più, il prezzo delle Roval è ancora competitivo. I mozzi sono grosso modo la stessa qualità DT, non credo neppure ci siano grosse differenze di peso dato che già montano la ruota libera con gli "star" alleggeriti.


Il problema nasce se ti vuoi fare un secondo set di ruote, e ti tocca rivolgerti a loro ;-)

Per questo spero sia uno standard senza successo ! Che uno sia libero di montarsi quello che vuole ! ;-)
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Mi sono informato in negozio e le Roval versione base con cerchio in alu costano poco più di 500 euro. Se consideriamo che solo 2 mozzi DT 240 costano 460 euro (vedi su CRC) anzi se voglio il QR15 ancora di più, il prezzo delle Roval è ancora competitivo. I mozzi sono grosso modo la stessa qualità DT, non credo neppure ci siano grosse differenze di peso dato che già montano la ruota libera con gli "star" alleggeriti.




Per questo spero sia uno standard senza successo ! Che uno sia libero di montarsi quello che vuole ! ;-)

lascia stare crc che per taluni acquisti non è per niente conveniente. Per 500 euro ti porti a casa le roval base (credo) se le vuoi più leggere le cifre sono ben altre! Con gli stessi "euri" riesci a trovate ruote assemblate con dt 240 e cerchi ztr. Attenzione però, non sono ne 142, ne tantomeno 142+, ma con i due adattatori assolvono cmq bene alla loro funzione.
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
anch'io mi unisco al gruppo di quelli che non ci hanno capito una mazza.
Se acquisto una stj fsr 2012 e voglio cambiare le ruote di serie, posso comprare dei comuni mozzi 135 con adattatori per 142 oppure non sono compatibili???
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
scusate l'ignoranza..su un telaio specialized sj ht 29er posso montare mozzi normali da 135 o devo per forza montare i 142+?​

135mm i 142 non ci vanno!

anch'io mi unisco al gruppo di quelli che non ci hanno capito una mazza.
Se acquisto una stj fsr 2012 e voglio cambiare le ruote di serie, posso comprare dei comuni mozzi 135 con adattatori per 142 oppure non sono compatibili???

E' nativa per il 142+ ma nulla vieta di utlizzare dei 135mm se convertibili allo standard x12 syntace
 
  • Mi piace
Reactions: babylonboss26

Ericw

Biker popularis
28/9/10
69
0
0
Busto Arsizio
Visita sito
ciao a tutti... la battuta è 142 quindi va bene qualsiasi mozzo 142.... il + indica 2 mm di distanza della casseta pignoni rispetto alla posizione di un mozzo normale (hanno aumentato la campanatura dei raggi) quindi se si vuole avere 2 treni di ruote (uno originale) bisogna regolare semplicemente i fine corsa del cambio.... o cercare altre scappatoie
A tal proposito volevo prendere american classic all mountain (mi sembrano il miglior compromesso peso spesa e qualità) e mi chiedevo se qualcuno ha provato a mettere uno spessore di 2 mm prima della cassetta pignoni perchè regolare i cambi ogni volta mi prende male!!!!
Altre soluzioni? cambiare il mozzo alle ruote originali cribbio mi pare eccessivo...
sti 2 mm potevano risparmiarseli! :-)
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
ciao a tutti... la battuta è 142 quindi va bene qualsiasi mozzo 142.... il + indica 2 mm di distanza della casseta pignoni rispetto alla posizione di un mozzo normale (hanno aumentato la campanatura dei raggi) quindi se si vuole avere 2 treni di ruote (uno originale) bisogna regolare semplicemente i fine corsa del cambio.... o cercare altre scappatoie
A tal proposito volevo prendere american classic all mountain (mi sembrano il miglior compromesso peso spesa e qualità) e mi chiedevo se qualcuno ha provato a mettere uno spessore di 2 mm prima della cassetta pignoni perchè regolare i cambi ogni volta mi prende male!!!!
Altre soluzioni? cambiare il mozzo alle ruote originali cribbio mi pare eccessivo...
sti 2 mm potevano risparmiarseli! :-)

Magari si potesse, non riusciresti più a chiudere la ghiera, rischiando tra l'altro che il primo pignone giri a vuoto.
Per il set di ruote che ho con mozzo 142+, mi sono creato uno spessore da mettere tra cambio e forcellino (una rondella di 2mm) e funziona. L'operazione si fa in 2 minuti.
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Magari si potesse, non riusciresti più a chiudere la ghiera, rischiando tra l'altro che il primo pignone giri a vuoto.
Per il set di ruote che ho con mozzo 142+, mi sono creato uno spessore da mettere tra cambio e forcellino (una rondella di 2mm) e funziona. L'operazione si fa in 2 minuti.


Ciao ti dispiacerebbe postare qualche foto della tua modifica qui nel tread?

Grazie.

:prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo