Movimento centrale PRESSFIT

mapomac

Biker superis
13/10/14
357
25
0
Visita sito
Cantato vittoria troppo presto; come ho scritto prima ho montato un Token Ninja, è stato silenzioso il primo giro, poi siamo da capo. Meglio di prima, ma quando spingo il tick è ricomparso.
Come ultima chance, vedo che esistono "colle" o altri adesivi per movimenti centrali (su YT ho trovato addiritutra chi usa un nastro di teflon manco fosse un filetto !); ad esempio ParkTool RC-1 e Loctite 680.
Che ne pensate ?
 

Zagabike

Biker tremendus
9/11/06
1.245
157
0
Zagarolo (RM)
Visita sito
Bike
Giant Trance 2004
Cantato vittoria troppo presto; come ho scritto prima ho montato un Token Ninja, è stato silenzioso il primo giro, poi siamo da capo. Meglio di prima, ma quando spingo il tick è ricomparso.
Ti sono vicino....
Scherzo...... A Roma dicono l'ANIMA DE LI MEJJO MORTACCI VOSTRA......
Telai che costano un occhio che ti fanno dannare....
Io che per i RUMORI sono un cacacazzi modificato (anche in macchina...) non potrei pedalare come il video messo sopra....

Vado al bar a giocare a briscola...... E non immaginate quanto mi rompono il caxxo i miei amici perchè ho ANCORA un telaio 2006 e ruote da 26".....
Se queste sono le MITICHE EVOLUZIONI non lo cambierò mai.....
 
Reactions: Mutant

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Cantato vittoria troppo presto; come ho scritto prima ho montato un Token Ninja, è stato silenzioso il primo giro, poi siamo da capo. Meglio di prima, ma quando spingo il tick è ricomparso.
Il che (purtoppo) dimostra che la scatola è fatta ACDC (immagino pesantemente ovalizzata).

Come ultima chance, vedo che esistono "colle" o altri adesivi per movimenti centrali (su YT ho trovato addiritutra chi usa un nastro di teflon manco fosse un filetto !); ad esempio ParkTool RC-1 e Loctite 680.
Che ne pensate ?
Io proverei il teflon per prima cosa, costa poco più di nulla e se non funziona è facile "azzerare" la soluzione.
Gli adesivi tipo Loctite o quello PT vanno utilizzati sui metalli, per cui ok a patto che la scatola non sia in composito a vivo.
 

mapomac

Biker superis
13/10/14
357
25
0
Visita sito
A me sembra proprio carbonio vivo.
Leggendo online, circa compatibilità loctite e carbonio, trovo tutto e il contrario di tutto.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
A me sembra proprio carbonio vivo.
Leggendo online, circa compatibilità loctite e carbonio, trovo tutto e il contrario di tutto.
A me risulta che serva un primer da stendere sul carbonio e che faccia da "isolante". Senza c'è il rischio che il componente rimanga incollato.
 

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.084
1.290
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Premessa: come detto più volte non solo sono maldestro e con pessima manualità, ma non sono nemmeno un amante (eufemismo) del fai-da-te. Lo faccio perché va fatto, ma la manutenzione della bici è alla voce "seccature, incazzature & perdita di tempo".

Detto questo, qualche giorno fa tiro giù il pressfit dalla mia bici. Siccome vale quanto sopra, ho comprato estrattore e pressa, perché se devo farmeli io facciamo notte.
Ovviamente non mi aspettavo uscisse guardandolo e dicendogli "bel ciccino", ma di dover prendere l'estrattore a martellate talmente violente che finalmente quando lo stronzo è uscito l'ha fatto attraversando in volo tutto il garage onestamente mi è parso un filino eccessivo. Un paio di metri in più e interveniva la contraerea russa per violazione dello spazio aereo!
E' a me che sfugge qualcosa di elementare o davvero bisogna massacrare un telaio in quel modo?

Il montaggio di un MT500 non è andato meglio. A me pareva dritto, ma l'asse della calotta destra (quella col tubo attaccato) era chiaramente sbilenco. Ho quindi dovuto ricacciare fuori pure quello (stessa solfa), nel farlo la parte di "tubo" si è disaccoppiata dalla calotta, quindi alla fine ho rimontato su quelli che c'erano prima, annegati nel grasso. 10 minuti senza capire per davvero se fossero veramente dritti, ma in questo caso la guarnitura poi è entrata senza colpo ferire. Anche qui, come ci si deve regolare per capire se davvero sono dritti facendo in modo al contempo che a) non si spostino e b) non si incastrino nella sede?

Al momento sto pressfit continua a sembrarmi la solita cagata pazzesca di fantozziana memoria, buono per il costruttore ma non per l'utente. L'hollowtech filettato montato sulla bici super-economica non ha mai rotto le scatole e lo si monta e smonta senza problemi e fatica, non mi sarebbe spiaciuto se si fosse rimasti su quello standard.
 
Reactions: Nig and Mutant

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Con uno strumento ad hoc le calotte entrano diritte senza alcuno sforzo, con quelli fatti in casa occorre avere un po' di manualità ed attenzione.

Nel caso specifico, e viste le difficoltà per l'estrazione, non escluderei una scatola leggermente sottodimensionata.
 
Reactions: gargasecca

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.084
1.290
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Il problema che ho con la pressa è riuscire ad allineare correttamente il tutto (piatto in battuta sul telaio, cuscinetto, piatto in battuta sul cuscinetto) prima di iniziare a pressare, poi di suo il cuscinetto entra senza alcun problema. Ripeto, ho una pessima manualità e ne sono pienamente consapevole, però sogno sempre che una banale bici non richieda cose complicate
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
8.999
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Concordo, con una barra filettata da 1 pollice vanno dritte da sole le calotte...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Concordo, con una barra filettata da 1 pollice vanno dritte da sole le calotte...
Insomma... proprio da sole non direi, bisogna che la barra sia allineata con l'asse delle calotte altrimenti queste possono entrare (tentare di entrare...) storte. Nulla di impossibile a patto di avere un minimo di manualità e di occhio.

Con una pressa ad hoc la coassialità è automatica e non c'è da stare attenti a nulla.
 
Reactions: Nig and me_esimo_ok

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
8.999
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Dovevo specificare...se hai il perno della guarnitura "classico" da 24mm...la barra entra a filo nelle calotte quindi praticamente non hai margine di errore...le ingrasso bene e stringi a mano i dadi con i 2 rondelloni che spingono dentro...alla fine usi un pappagallo sul dado per portare le calotte in battuta, ma con quell' attrezzo fai da te è davvero facilissimo.
Se hai il DUB o il 30mm allora sì...hai quel gioco che devi recuperare e stare attento in fase di inserimento...
 

greatkingrat

Biker superis
14/12/20
363
662
0
46
Perugia
Visita sito
Bike
Wilier 101x
Non sei l'unico che ha scomodato più di un santo quando ha estratto il pressfit, pure io ci ho messo molto più tempo del dovuto ed è venuto via a rate, avevo descritto la mia "impresa" in un'altra discussione.
In compenso però con la pressa l'ho rimontato dritto in pochissimi minuti.
 

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.084
1.290
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Il mio problema è proprio montarlo dritto. Perché per entrare tutti e due, a conti fatti, sono entrati senza il minimo sforzo, ma il primo (che sarebbe stato il sostituto, nuovo ) è palesemente entrato storto, anche se a guardarlo da fuori non lo si sarebbe detto (a me pareva correttamente in battuta...)
Quindi siccome non costano certo una follia ma nemmeno li regalano, devo trovare un modo per essere davvero sicuro di quello che sto facendo (anche se l'idea di dover nuovamente fare l'estrazione...)
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
8.999
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Quindi mi sembra di capire che il mio problema sia una barra troppo piccola, con annessa ampia libertà di movimento.
Beh immagino do si...se hai preso una normale barra...con dadi del 13...o nella migliore delle ipotesi del 17...è sostanzialmente un grissino al confronto di quella da 1"...
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
8.999
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ma parliamo di calotte in che materiale...e su che materiale di telaio?
Io parlo di un Rocky Mountain in carbonio...calotte sia in alluminio FSA...che poi quelle XTR in plastica...ben oliate e ingrassate, nessun problema nel mettere e togliere...3/4 botte con un vecchio manubrio tagliato e martello in plastica...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Da 17.
Però guardando rapidamente in giro mi sembrano tutte più o meno simili. Ne esistono di non autocostruite con verghe da 1 pollice?
Oppure potresti fare, o far fare (anche in legno) due cilindri forati da infilare sulla barra filettata, col diametro esterno uguale (o appena inferiore) a quello dell'asse pedivella. In questo modo saresti abbastanza certo di esercitare la pressione sulle calotte in modo assiale.
 

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.084
1.290
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Ci stavo pensando (c'è anche l'opzione due, invitare con l'inganno e il raggiro "quel gran genio del mio amico" e far fare a lui).
Vediamo, intanto ho ricomprato il movimento, visto che quello che avrei dovuto usare si è...disaccoppiato e quello che ho rimesso su dubito fortemente sarà esente da problemi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo