Mottarone

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
Tranquillo... è che mentre eseguivo un manual doppio back flip no head table top a 70 km/h mentre fumavo una sigaretta e con un Bacardi in mano, è arrivata una raffica di vento a circa 380 km/h che mi ha scomposto l'assetto.... e spento la sigaretta!
 

freecrosser

Biker extra
16/9/07
777
0
0
su par al brick!
Visita sito
Quoto alla grande

Comunque domenica mattina il buon tarta con la sua ancillotti nuova ha deciso di fare il vecchio percorso (asterisco). Arrivato al paesino si è tolto il casco ma c'erano i vigili che gli hanno detto di spingere la bici a piedi. Era finita la messa e una pattuglia era all'ingresso del paese per disciplinare il passaggio.
Pertanto, dalle lamentele si è passati all'ordinanza, da cui al presidio. Vogliamo continuare a fare i pirl@ per vedere cosa succede? Nei paesi bisogna stare alle regole altrui. A mio parere legali o non legali. Io voglio girare al motta e mi comporto di conseguenza. Che me frega di perdere 5 minuti se devo attraversare il paese? Tento di recuperarli, come ha suggerito Fran:k, dopo, nei trails. E stesso discorso per i drop. Tutti saltavano i gradoni della chiesa e dei paesi ma pochi nel bosco sulle passerelle! Quindi facciamo i bravi nei paeselli sperando che la giostra "mottarone" continui ancora.....
i vigili nn hanno nessun diritto di dirti di andare a mano!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
OBBLIGATORIO:
- nell'attraversamento dei paesi (asterisco) togliete il casco;
- a fine obelisco passate di fianco al campo da calcio e non fate lo step up dopo il sottopassaggio della ferrovia.

FATE OSSERVARE e diffondete con gentilezza le regole a tutti (noi forumendoli ne siamo i PORTAVOCE): ogni volta che giro allerto tutti coloro con cui giro, anche se li vedo la prima volta, iniziando dall'indicare di non scendere i gradini della funivia in biga (una volta l'ho detto in funivia anche a due tedesci sconosciuti che indicavano la discesa dell'asterisco, allertandoli sulla necessità di togliere il casco ed andare piano in paese).

Non vorrei arrivare al punto che "noi" autoregolamentati, che giriamo sempre in gruppo/in tanti e coesi sulle Regole, fossimo "obbligati" a farle rispettare ai pochi singoli indisciplinati ragazzini.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Ragazzini di ogni età!
:-)

Noi "autoregolamentati" e disciplinati siamo il 90%...non sarà difficile convincere gli indisciplinati che il divertimento è sui tracciati, e che nelle aree "no fun" ci si diverte chiacchierando con spassoso biciclettare ad andamento "passo d'uomo".
 

RiderGullo

Biker grossissimus
10/4/06
5.623
2
0
47
Urgnano - BG -
Visita sito
i vigili nn hanno nessun diritto di dirti di andare a mano!
c'è un'ordinanza che, illegale o legale, loro fanno rispettare.
Se preferisci passare la giornata a discutere con loro sull'applicabilità dell'ordinanza sei libero di farlo, puoi contattare un avvocato o il paladino della giustizia....otterremo solo nuove limitazioni.
Ricordiamoci che siamo in casa d'altri che ci stanno "ospitando" controvoglia...e che se gli facciamo girare i maroni la loro controvoglia si trasformerà in DIVIETI ASSOLUTI, LEGALI ecc...

Per cui, ricapitolando per l'ultima volta:
1)giriamo forte nei boschi e piano sull'asfalto/cemento/sanpietrini/o simili
2)rispettiamo i locals evitando di fare gli scemi nei centri abitati
3) togliamoci il casco in segno di buona volontà e viaggiamo a meno di 5km/h (nei paesi...)
4)osserviamo le indicazioni delle forze dell'ordine
5)evitiamo di dare pretesti per poterci cacciare dal mottarone a chi stiamo antipatici
6) se non ci piace un posto dove si devono rispettare tutte queste "regole"....andiamo da un'altra parte.
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
6) se non ci piace un posto dove si devono rispettare tutte queste "regole"....andiamo da un'altra parte.

NO.
Ovunque si vada, queste sono regole ovvie, dettate dalla normale educazione stradale e/o civile.

Tranne naturalmente per la storia del casco, che e' frutto dell'incancrenimento della situazione locale: e' lo scotto da pagare per continuare a girare al motta.

Quindi: educare per godere TUTTI bikers e pedoni, delle risorse naturali.

Ai saputelli, consiglio di farsi una bella girata sul forum cercando le situazioni al Conero e a Pavaglione (decisamente simili: pochi hanno rotto il giocattolo di tutti).

Salute
(o )Beta
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.940
0
-
Visita sito
Bike
-
i vigili nn hanno nessun diritto di dirti di andare a mano!


.. prima di fare certe affermazioni cosa ne diresti di INFORMARTI SUL CODICE STRADALE ?!!?


sono intervenuti un sacco di locals del motta per spiegare le regole vigenti .. più e più volte !! ... chi le ha comprese ed è intenzionato (condividendole o meno) a rispettarle .. è il benvenuto a divertirsi al motta ..... mentre chi non ha intenzione di rispettarle .. NON é IL BENVENUTO ... GRAZIE



detto questo vi ricordo che il topic ufficiale del mottarone è qui:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=94355

ciao a tutti

o-o
 

Stee65

Biker ultra
6/10/05
643
0
0
59
Camorino (CH)
www.stee.net
Visto il 3d, ne approffitto :-)

Ieri con alcuni amici, sono stato per la prima volta al Motta, calando dall'estero, ma non da oltr'alpe :mrgreen:

Visto che noi, in Ticino, abbiamo qualche problema di convivenza ed accettazione: vedi Tamaro, Cardada ..., direi:
  • non costa niente togliere il casco; noi non lo sapevamo ma visto che abbiamo attraversato il paesino dopo l'asterisco a piedi, avevamo il casco a mano (visto il caldo); meglio così :-)
    Fermiamoci un attimo e vediamola dal loro punto di vista: non è vero che casco integrale, maschera a specchio e spalle da rugby danno un'impressione di inidentificabile, misterioso, paiura e magari anche cattivo? Non è più fika una foto in salto con integrale e maschera proprio perché ti rende + bad boy?
    Vista da un comune mortale magari anche anziano, psicologicamente, deve dare un bel impatto!!!
    Togliere il casco e magari anche salutare non mi ha fatto perdere ne l'onore, ne la faccia e nemmeno la virilità; tanto mi ero già abbondantemente divertito sul sentiero :-)
  • il voler continuare a muso duro solamente perché, per legge, siamo nel giusto è alquanto stupido, abbiamo solo da perdere. Se proprio vogliamo parlare di legge: è legale percorrere sentieri o percorsi nel bosco (proprietà private) senza permessi, domande di costruzione, collaudi, assicurazioni ... ??? Se entriamo nel mondo degli azzecca-garbugli non ne usciamo più :-(
  • lo spot è molto bello, però avete ragione, soffre del passaggio di molti biker in soli 2 percorsi (in modo particolare l'obelisco sembra un campo minato); comunque tanto di cappello agli gnomi
  • quoto per il freeride pedalato; anche noi spesso trasciniamo i nostri cancelli pedalando e percorrendo sentieri immacolati, chiacchierando con gli escursionisti (una volta ci siam sentiti spronare con un bel: dai dai dai ...)

Abbiamo purtroppo seguito una volta la traccia nel bosco nella seconda tratta: non lo sapevamo della proibizione, scusate, chiediamo venia :oops:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo