Mottarone nuovo tracciato FR

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
cave ha scritto:
bisogna avere pazienza...............c'è chi si sta mobilitando.

igrazie.

Chi e' che si sta mobilitando ?

Potresti essere meno vago ?

Anche perche' se sei + preciso e dai un contatto, puo' darsi che la mobilitazione trovi piu' adesioni qui.

O&T
TTBT
 

Dani

Biker superis
l.j.silver ha scritto:
cave ha scritto:
Il mottarone è in gran parte propietà privata, quindi non si può fare ciò che si vuole!

grazie ai genialoni, anticipo che i tracciati esistenti ( obelisco e il vecchio ) tra breve verranno completamente vietati.

complimenti a tutti coloro che hanno reso possibile ciò!
puoi dare delle notizie piu'chiare?che significa "il vecchio"parli dell'l1?
beh se è cosi'voglio vedere come pagheranno i dipendenti le funivie di stresa,specialmente fuori stagione quando x lunghi periodi sulla stessa trovi solo biker,che palle in europa costruiscono bike park e qua piovono divieti...
comunque nessuno hai mai investito un pedone fino ad oggi al motta(ma qualcosa dovrebbe essere successo domenica scorsa avete notizie?) e di bambini la domenica all'opbelisco se ne vedono ben pochi,e poi ,chi fa xc dovrebbe saperlo,quanto sono pericolose le auto fuoristrada che salgono e scendono da coiromonte? loro possono e le bici no?
comunque se le proposte di chiusura sono vere propongo di mobilitarci affinchè questo non avvenga, confrontiamoci x trovare le soluzioni migliori. non possiamo perdere il mottarone!!
saluti silver


A scendere verso coiromonte due settimane fa un mio amigo che mi era davanti per fortuna a momenti si stampa sul cofano di una jeep che stava salendo.
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Anche le jeep sono pericolosissime... è vero! Scendendo la Monte Falò, fare i 60-70 all'ora è un attimo. Inoltre si sta più tempo in volo che non con le ruote per terra... come si frena per aria?

Per quanto riguarda i fuoripista verso Stresa, è colpa di quelli che si credono Freeriders senza sapere cosa voglia dire.
Un freerider ha come punto primo del suo agire il rispetto della natura. Perché altrimenti... beh... i risultati si vedono e c'hanno ragione i guardiaboschi!
Il piacere di inventarsi nuove traiettorie nella pineta, senza seguire tracce e soprattutto senza lasciarne...
E NON SI VA GIU' CON LA RUOTA BLOCCATA, MINKIAZZA! poi si fanno i canali, piove e si scava via tutto, sottobosco compreso.

La mia idea puntava a riustilizzare una strada abbandonata, ora priva di valore, ma che con un minimo di fantasia diventerebbe un bell'halfpipe pieno di salti. Il tratto "da costruire" sarebbe pianeggiante o in lieve discesa, senza così generare possibili devastazioni da derapata-ignorante.
Questa soluzione toglierebbe un carico di bikers sull'L1 che potrebbe avere una prevalenza di traffico pedonale, tutelando escursionisti a piedi e freeriders. Se si creassero percorsi dedicati, ci sarebbe magari una migliore manutenzione, minori conflitti, regole chiare...
Usando la vecchia mulattiera abbandonata probabilmente non si attraverserebbero abusivamente terreni privati, se non in modo molto limitato.
E se si formano più percosi alternativi, il numero dei bikers verrebbe distribuito su molti km di traccaiti, diminuendone la densità. Se si tornasse ad avere pochi bikers che attraversano un fondo privato... magari i proprietari sarebbero meno intolleranti.
Così, dopo un primo momento in cui si cercherà di evitare di passare sui gloriosi percorsi "classici" e proibiti, quando si sarà ristabilito un dialogo sereno, si potrà riconquistare quei tracciati, pur non abusandone come invece si fa ora.

:-? :-? :-? :-?

Stresa è una città morta. Un luogo per anziani. Il freeride sarebbe il trampolino di lancio per Stresa, richiamerebbe ancora più appassionati. Potrebbe diventare la "Riva del Garda" del lago Maggiore.
Con windsurf, bike e qualche locale giusto, Stresa attirerebbe un vero e priprio capitale.

Poi sognando... skilift e seggiovie aperte anche d'estate, pista da 4X fissa, events...
non dimentichiamo il parapendio e l'arrampicata su roccia... Il Mottarone è una miniera d'oro! :-P
 

ChristianR

Biker tremendus
18/2/03
1.390
557
0
Mottarone
Visita sito
Happykiller ha scritto:
Stresa è una città morta. Un luogo per anziani. Il freeride sarebbe il trampolino di lancio per Stresa, richiamerebbe ancora più appassionati. Potrebbe diventare la "Riva del Garda" del lago Maggiore.
Con windsurf, bike e qualche locale giusto, Stresa attirerebbe un vero e priprio capitale.

Poi sognando... skilift e seggiovie aperte anche d'estate, pista da 4X fissa, events...
non dimentichiamo il parapendio e l'arrampicata su roccia... Il Mottarone è una miniera d'oro!

E lo dici a me che sono 23 anni che abito qui... :-( :-( :-( :-( :-(
 

chaba

Biker popularis
23/8/03
54
0
0
borgomanero (NO)
Visita sito
Happykiller ha scritto:
Stresa è una città morta. Un luogo per anziani. Il freeride sarebbe il trampolino di lancio per Stresa, richiamerebbe ancora più appassionati. Potrebbe diventare la "Riva del Garda" del lago Maggiore.
Con windsurf, bike e qualche locale giusto, Stresa attirerebbe un vero e priprio capitale.

Poi sognando... skilift e seggiovie aperte anche d'estate, pista da 4X fissa, events...
non dimentichiamo il parapendio e l'arrampicata su roccia... Il Mottarone è una miniera d'oro! :-P

Parole sante!!! :-?
 

ChristianR

Biker tremendus
18/2/03
1.390
557
0
Mottarone
Visita sito
Il problema è che Stresa è già una miniera d'oro...per gli albergatori!
Questa lobby comanda da sempre a Stresa in tutto e per tutto.

Per fare un esempio, negli ultimi 3 anni, d'estate sfruttando una villa abbandonata e ristrutturata dal comune, avevano aperto un locale sul lago con giardino immenso e discoteca, roba da 2000 persone a sera senza esagerare, non credevamo ai nostri occhi!
Gli hanno dato contro in continuazione, perchè chiaramente non faceva parte del turismo di CARIATIDI che li arricchisce!
Il primo gestore ha abbandonato dopo una stagione, gli altri costretti a chiudere dopo due perchè ogni due per tre piovevano divieti e proteste dei residenti(ma chi???non c'è nessuno nel raggio di 200m!!!), senza parlare delle volte in cui mandavano i Carabinieri...

Questa è la situazione, e non pensare che sia tanto diversa per le bici, ogni volta è così!

:-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-(
 

ChristianR

Biker tremendus
18/2/03
1.390
557
0
Mottarone
Visita sito
cave ha scritto:
Il mottarone è in gran parte propietà privata, quindi non si può fare ciò che si vuole!

La proprietà privata è la parte del parco Borromeo, cioè all'incirca da sopra Gignese fino alla vetta.

Tutte le strade che scendono, diciamo dall'Alpino in giù verso Stresa, attraversano a tratti proprietà private è vero, ma se i proprietari non mettono cancelli e recinzioni sarà difficile che la gente non passi...

Anni fa un contadino chiuse il suo pezzo dove passava la discesa per Stresa, risolse i suoi problemi perchè nessuno poteva più passare e il tracciato subì delle modifiche in bosco aperto, senza per questo perdere di bellezza o difficoltà.
La IMBA costruisce e ristruttura sentieri ovunque, non vedo perchè qui non va bene!
 

Bau Pazzo!!

Biker infernalis
31/5/05
1.933
0
0
36
Mornago
Visita sito
Giusto Happykiller!!! Bisogna fare qualcosa...il mottarone è la mecca per i milanesi e non solo!!! :-? Queste zone (quelle dei laghi, da como a orta)
sono potenzialmente una miniera d'oro :prost: :-? :-o ma non solo al mottarone nn si fa niente, ma anke da altre parti :-(

....ci bloccano ancor prima di vedere il risultato :-( ....dicono ke sn solo caz...te, e invece nn è vero!!! :offtopic:
Lo stesso vale per i percorsi North Shore:nn li fanno costruire perkè dicono ke rovinano il paesaggio e distruggono il patrimonio culturale... :smile:
ma vaff......!!!! :offtopic: :offtopic:

Si vede immondizia nei boski e vengono a farci storie a noi ke nn sporkiamo!!!Li teniamo più puliti noi riders ke gli amministratori comunali(ke sarebbe anke loro dovere preoccuparsene...)

Questa è una situazione penosa...finkè nn si trovano le persone giuste questa rimarrà un'utopia..cmq GRANDE HAPPYKILLER!!!AVANTI COSI'!!! :-? :-? :-?

___________________

W il FREERIDE!!!
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
ChristianR ha scritto:
Il problema è che Stresa è già una miniera d'oro...per gli albergatori!
Questa lobby comanda da sempre a Stresa in tutto e per tutto.

Gli hanno dato contro in continuazione, perchè chiaramente non faceva parte del turismo di CARIATIDI che li arricchisce!

Il problema e' che per il momento a guadagnare sono solo i proprietari dell'Idrovolante e della funivia, e a ben vedere sono briciole rispetto alle migliaia di pensionati di tutta europa che affollano il lungolago e comprano di tutto (o quasi).

A Stresa il traffico di Bikers non arricchisce nessuno.

Se solo si trovasse il sistema di rendere piu' lucroso per qualcuno il traffico di biker, si innescherebbe il circolo virtuoso: Biker -> Cliente per qualcuno -> qualcuno che si interessa di attrarre/tutelare Bikers.

Organizzare corsi di FreeRide per ottuagenari ?? :-D

La vedo dura.
Intanto sabato Pom son da quelle parti (finche' si puo', approfitto, ma senza sgummare, nehhhhh ?) :-)
 

Bau Pazzo!!

Biker infernalis
31/5/05
1.933
0
0
36
Mornago
Visita sito
Ma loro puntano più sul turismo di alto livello...quelli con i soldi...

Se puntassero oltre ke ad un alto livello ad uno medio le voci dei bikers a cui è piaciuto il posto gireranno a turisti normali e così potrebbe arrivare più gente...per ora è una località troppo esclusiva...

E poi magari se ci sono anke alberghi di medio livello i bikers ke abitano lontano possono passare la notte o più giorni senza pagare troppo..e se permettessero altri sport come quelli proposti da Happykiller (in modo controllato xò) nn ci sarebbero solo bikers ma anke altra gente... :-?

Certo meglio tenere la zona degli sportivi e dei turisti di medio livello separata(ma nn troppo) dalla zona esclusiva,per mantenere l'esclusività..
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Un milione di posti di lavoro!
E mi consenta.. questa è un'idea che al Cavaliere non verrebbe... perché punta sul povero.
Vabbeh. :offtopic:
Espongo...
Il turismo da mummia è già insediato, stabile e fiorente. Il turismo giovane non c'è, questo, se stimolato... anzi, non bloccato forzatamente, darebbe la possibilità di aprire molte nuove attività collegate... locali, alberghetti low-cost, società con furgoni che vanno a raccogliere i bikers che scendono sugli altri versanti del Motta, scuole di vela e wind-surf, negozi relativi...

Il problema è la vetusta classe dirigente. Suppongo che in comune a Stresa l'età media sia sopra i 95 anni, con quella cecità (roba da legumi!) tipica di chi ha la mente chiusa. Ignoranti.
O meglio... si trastullano nella mediocrità dello status quo, e con i paraocchi non guardano avanti.
ma i vecchi del futuro siamo noi e col ca22o che ci andremo a Stresa! :prega: (se arriviamo alla vecchiaia, con tutti 'sti salti! ...tocchiamoci)

Ci vuole qualche local giovane he si metta in politica... è un lavoro durissimo e per lo più deludente, visto le persone con cui si ha a che fare...

Stop, finita l'arringa.

Rispondo a chi vuole libertà di north shorare... anch'io sono contro alla libera costruzione delle NS. Perché molte persone non hanno idea di quali alberi si possano tagliare senza far danni, il valore di certe essenze, e magari non hanno conoscenze tecniche minime per costruire passerelle e salti.
Preferirei che ci fosse un elite scelta che con la supervisione di un guardiaboschi costruisca le north shore. Questo servirebbe a rispettare gli alberi e evitare guai, demolizioni, multe, fucilate ecc... :-P

Io che sono praticamente cresciuto nel bosco come un aborigeno celta, conosco un po' cos'è bene tagliare e cosa no; so far cadere un albero esattamente dove voglio, senza spezzare rami degli alberi vicini; sto finendo ingegneria edile-architettura e costruisco strutture in legno da quando ho 10 anni; amo i boschi in un modo esagerato... beh... dico che c'è modo e modo di costruire north shore.
:prost:
Voglio ricordare che c'è gente, parecchia gente, che senza esser libera di costruire niente, ha fatto abbastanza danni nei boschi da far vietare il freeride al Mottarone. E con freeride intendo la vera libertà di scendere dove mi pare.
Chi ha fatto bannare le pinete... beh... lo inviterei gentilmente a usare grosse supposte di cactus e riccio... mi han detto che fan bene a chi derapa dove non è il caso. :-P :prost:
 

ChristianR

Biker tremendus
18/2/03
1.390
557
0
Mottarone
Visita sito
Happykiller ha scritto:
Il problema è la vetusta classe dirigente. Suppongo che in comune a Stresa l'età media sia sopra i 95 anni, con quella cecità (roba da legumi!) tipica di chi ha la mente chiusa. Ignoranti.

Prima era così, ma dopo le ultime elezioni è stato eletto un sindaco che ha più o meno 31 anni, conosciuto praticamente da tutti i giovani e vincitore quasi per acclamazione...
Certo la sua squadra comprende anche gente più vecchia, ma per ora è meglio di niente.

Comunque non pensare di poter andare in comune a parlare di mtb, anni fa cacciarono letteralmente via la GF Mottarone perchè dava fastidio!

Te l'ho detto e te lo ripeto, A STRESA COMANDANO GLI ALBERGATORI, per cui mettiti il cuore in pace perchè di sviluppo tutristico che non sia il loro non se ne parla.
 

Bau Pazzo!!

Biker infernalis
31/5/05
1.933
0
0
36
Mornago
Visita sito
Si certo...per il North Shore bisogna cmq saper rispettare la legge dei boski...appunto una buona cosa è ke ci sia una guardia forestale ke indirizzi sulla buona strada, ma non ke gli assessori e i sindaci vietino tutto....poi te kredo ke nascono i Bike Park abusivi e nn a norma... :? :?
 

ChristianR

Biker tremendus
18/2/03
1.390
557
0
Mottarone
Visita sito
Dani ha scritto:
Comunque se non ci fossero gli alberghi con tutti i turisti non so se la funivia rimarrebbe aperta solo per i bikers, e senza funivia niente bellissimo percorso di discesa, quindo va bene così.

Beh grazie, anche a me va bene così, il percorso ce l'ho a quattro colpi di pedale da casa!

La funivia è stata già chiusa per lunghi periodi in passato, solo che non se n'è accorto nessuno tranne quelli del Bici&Company...attualmente il numero di bikers che si vedono nei weekend non è che sia aumentato a tal punto da far sorgere il dubbio a qualcuno che forse ci sono delle possibilità economiche, rispetto a 4/5 anni fa vedo sempre la stessa quantità di persone, sono cambiate solo le bici!
Il Mottarone non ha mai avuto un'esplosione dal punto di vista della mtb, ed è qui che sta il problema.

PS: ma tu dove abiti?non è che ci conosciamo?
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Se "va bene così" siamo fottuti.
NON VA BENE COSI'! :soffriba:
L'accontentarsi è sintomo di vecchiaia e incapacità di migliorarsi.
Non va bene così. Le mille potenzialità della nostra zona vanno sfruttate, non solo perché si darebbe da vivere a molte persone, si avrebbe un arricchimento complessivo dell'area, ma perché queto porterebbe enormi vantaggi in quanto qualità ddella vita e vareità di divertimento.
Se si riuscisse a ingranare una serie di contest giusti, magari con qualche nome che viene a inaugurare le famigerate novità... tutto partirebbe bene.

L'assuefazione al banale fa stagnare la società e non genera stimoli produttivi a beneficio di tutti.

io parlo di freeride perché è il mio ambiente, ma qualunque appassionato di windsurf potrebbe dire la sua, per non parlare di tutte le altre discipline d'acqua.

Ma se manca un desiderio comune... basta. Non mi metto nemmeno a dannarmi per ottenere qualcosa di più che poi servirebbe a tutti. Mi costruisco un bikepark a mio uso e consumo, mi miglioro e lo miglioro egoisticamente, lasciando che il resto vada lentamente a farsi benedire, accumulando divieti su divieti.

No. Non va bene.
perché dobbiamo rinunciare a migliorare? perché c'è qualche matusa (con anche 31anni) che ce lo impedisce? ma stiamo scherzando? bisogna trovare qualcuno con le capacità necessarie a sviluppare un progetto economicamente valido da proporre con argomentazioni accattivanti ai politicotti di Stresa e dintorni. Perché alla fine è solo il soldo che conta. Se vedessero aumentare considerevolmente le entrate (perché ricordiamo che ogni nuova attività paga le tasse), muoverebbero quei dannati Q-li!
 

Bau Pazzo!!

Biker infernalis
31/5/05
1.933
0
0
36
Mornago
Visita sito
Ecco!! i francesi sono un bel pò più avanti di noi in questo settore, cioè quello degli sport estremi....e ke c..zzo!!! nn è possibile ke solo noi italiani siamo così sfigati!!! :-( :?
 

Dani

Biker superis
ChristianR ha scritto:
Dani ha scritto:
Comunque se non ci fossero gli alberghi con tutti i turisti non so se la funivia rimarrebbe aperta solo per i bikers, e senza funivia niente bellissimo percorso di discesa, quindo va bene così.

Beh grazie, anche a me va bene così, il percorso ce l'ho a quattro colpi di pedale da casa!

La funivia è stata già chiusa per lunghi periodi in passato, solo che non se n'è accorto nessuno tranne quelli del Bici&Company...attualmente il numero di bikers che si vedono nei weekend non è che sia aumentato a tal punto da far sorgere il dubbio a qualcuno che forse ci sono delle possibilità economiche, rispetto a 4/5 anni fa vedo sempre la stessa quantità di persone, sono cambiate solo le bici!
Il Mottarone non ha mai avuto un'esplosione dal punto di vista della mtb, ed è qui che sta il problema.

PS: ma tu dove abiti?non è che ci conosciamo?

Sono di Massino Visconti, oggi eravamo su al mottarone. Qualche volta ci si trova se vuoi.
Ciao.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo