motociclisti poco educati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

rob.cri

Biker forumensus
18/4/09
2.143
0
0
mt.leoni bike park
Visita sito
Il tuo primo intervento l'ho apprezzato , e ti ho dato una rep positiva :celopiùg: il secondo un pò meno quando definisci i trialisti "i soliti sfigati" :arrabbiat:e te lo dico non solo da"trialista" , ma anche da ex crossista e endurista ...ricordati che il trial è la disciplina motofuoristradistica più tecnica , difficile e completa di tutte :il-saggi:

p.s. ti auguro buonafortuna con il tuo primo intervento ne avrai bisogno
:smile::smile::smile:
risiamo sempre li il trial fa meno danno ed è assodato ma quello che ti esce dal tubo di scarico da fastidio uguale alla moto da enduro, e ai voglia di mettere a punto sta carburazione olio al1% con la fragola puzza ugualmente, come quei dementi di martedi mattina ti avevano fatto una cappa con i gas di scarico che non ci si stava, altro motivo perchè (se ne devono annà):spetteguless:
 

Ivan64

Biker superis
Il tuo primo intervento l'ho apprezzato , e ti ho dato una rep positiva :celopiùg: il secondo un pò meno quando definisci i trialisti "i soliti sfigati" :arrabbiat:e te lo dico non solo da"trialista" , ma anche da ex crossista e endurista ...ricordati che il trial è la disciplina motofuoristradistica più tecnica , difficile e completa di tutte :il-saggi:

p.s. ti auguro buonafortuna con il tuo primo intervento ne avrai bisogno
:smile::smile::smile:

Credo volesse dire sfigati nel senso che sarebbero loro ad essere beccati e multati, pur essendo la categoria di moto che fa meno danni in assoluto!
 

agriates

Biker dantescus
Credo volesse dire sfigati nel senso che sarebbero loro ad essere beccati e multati, pur essendo la categoria di moto che fa meno danni in assoluto!

in tal caso ...lo perdono :spetteguless:
:smile:

effettivamente col trial è più pericoloso perchè ci fermiamo in punti prestabiliti ad allenarci , e lasciando zaini e roba varia per terra mentre qualcuno "gira" ci rende più vulnerabili nel caso arrivi qualche sceriffo ...per questo a turno montiamo di vedetta come i Suricati !
 

agriates

Biker dantescus
risiamo sempre li il trial fa meno danno ed è assodato ma quello che ti esce dal tubo di scarico da fastidio uguale alla moto da enduro, e ai voglia di mettere a punto sta carburazione olio al1% con la fragola puzza ugualmente, come quei dementi di martedi mattina ti avevano fatto una cappa con i gas di scarico che non ci si stava, altro motivo perchè (se ne devono annà):spetteguless:

ho trovato l'olio per miscela Chanel n° 5 :celopiùg:
 

Ivan64

Biker superis
risiamo sempre li il trial fa meno danno ed è assodato ma quello che ti esce dal tubo di scarico da fastidio uguale alla moto da enduro, e ai voglia di mettere a punto sta carburazione olio al1% con la fragola puzza ugualmente, come quei dementi di martedi mattina ti avevano fatto una cappa con i gas di scarico che non ci si stava, altro motivo perchè (se ne devono annà):spetteguless:

Non esageriamo, una moto da enduro 4t messa a punto benino, ha valori da euro3 (euro4 senza modifiche gli ultimi modelli), e consuma 1/10 di un 4x4 o di un'auto! Diverso il discorso per i 2t, bruciano olio, puzzano e inquinano, io stesso non sopporto di averne davanti, in 10 minuti mi viene mal di testa!
 

Lore95

Biker ultra
16/6/11
662
2
0
29
Un paese sulla Serra
Visita sito
Falso. Tutti hanno invece il dovere di rispettare le leggi, comprese quelle che regolamentano l'accesso e la frequentazione dei boschi.
Secondo me se possono passare le bici, i cavalli e i trattori possono passare anche le moto a patto che non danneggino a dismisura, a volte i motoclub stessi cercano di informare dove si da fastidio e se i piloti sono maleducati vengono informati e presi di mira. Questo accade da noi poi non so se da altre parti è così
 

Lore95

Biker ultra
16/6/11
662
2
0
29
Un paese sulla Serra
Visita sito
Credo volesse dire sfigati nel senso che sarebbero loro ad essere beccati e multati, pur essendo la categoria di moto che fa meno danni in assoluto!
Esatto, intendevo proprio quello. Dico solo che i miei compagni di "equilibrio" hanno ricevuto una multa di 70 € a testa dalla forestale mentre si allenavano. Colmo dei colmi: i forestali si sono fermati a vedere cosa facevano e gli piaceva anche!!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.597
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Io intendevo che se possono passare le bici, i cavalli e i trattori possono passare anche le moto a patto che non danneggino a dismisura

Beh è sbagliato. I trattori ci passano perchè devono lavorare, non vanno a divertirsi. Per il resto, mi riesce difficile credere che tu non colga la differenza tra l'impatto ambientale di una moto e quello di una bici, o di un cavallo.
 

rob.cri

Biker forumensus
18/4/09
2.143
0
0
mt.leoni bike park
Visita sito
Non esageriamo, una moto da enduro 4t messa a punto benino, ha valori da euro3 (euro4 senza modifiche gli ultimi modelli), e consuma 1/10 di un 4x4 o di un'auto! Diverso il discorso per i 2t, bruciano olio, puzzano e inquinano, io stesso non sopporto di averne davanti, in 10 minuti mi viene mal di testa!
ma sarà martedi mattina erano tutte ktm 4t avevano saturato l'aria in un punto dove si erano fermati per fare un passaggio più tecnico, poi in quel single il bosco è chiuso e di aria ne circola molto meno che in zone aperte
 

Lore95

Biker ultra
16/6/11
662
2
0
29
Un paese sulla Serra
Visita sito
Beh è sbagliato. I trattori ci passano perchè devono lavorare, non vanno a divertirsi. Per il resto, mi riesce difficile credere che tu non colga la differenza tra l'impatto ambientale di una moto e quello di una bici, o di un cavallo.
Non sempre, mio padre e mio zio lavorano sui trattori tutti i giorni e di inverno passano 2 mesi a tirare fuori legna dai boschi e le strade se le mettono a posto loro. Caso vuoi che da quel giorno che entrano, tutti i proprietari di boschi arrivano da chissà dove perchè "adesso si che si passa" così rompono la strada e i "soliti due" devono tornare a mettersela a posto. Così fanno quelli dei cavalli. Si prendono tutti i rami e i rovi sul muso ma guai toglierne uno, piuttosto tornano indietro.
I percorsi che ho citato prima sono stati interamente abbandonati per lunghi anni dai cavalli, ora passano perchè le strade sono a posto, ma se non passavano le moto a distruggere e poi a mettere a posto col cavolo che passavano. Il motoclub che ha organizzato la gara ha speso una cifra molto alta per mettere a posto i 42 km di strade, io lo so poichè è stato mio padre a mettere a posto una tratto di 15 km di cui 8 con un escavatore, 1 SETTIMANA DI LAVORO per SOLO 8 KM.
Non racconto frottole, se volete posso documentare con le foto prese durante i lavori.
p.s. provate a passare ora che passano solo ed esclusivamente i cavalli e vedrete in che stato sono ridotte tali strade, la scusa delle moto non regge, non passano più...
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
N

I percorsi che ho citato prima sono stati interamente abbandonati per lunghi anni dai cavalli, ora passano perchè le strade sono a posto, ma se non passavano le moto a distruggere e poi a mettere a posto col cavolo che passavano. Il motoclub che ha organizzato la gara ha speso una cifra molto alta per mettere a posto i 42 km di strade, io lo so poichè è stato mio padre a mettere a posto una tratto di 15 km di cui 8 con un escavatore, 1 SETTIMANA DI LAVORO per SOLO 8 KM.
Non racconto frottole, se volete posso documentare con le foto prese durante i lavori.
p.s. provate a passare ora che passano solo ed esclusivamente i cavalli e vedrete in che stato sono ridotte tali strade, la scusa delle moto non regge, non passano più...

Lorenzo il problema è più ampio. Fino a quando i motociclisti sono organizzati in una società (che è responsabile difronte alla legge per tutto quello che fa nei boschi e altrove) allora le cose possono anche funzionare come nel caso che riporti. Ma il fatto è che il fenomeno dei motociclisti nei boschi non è fatto solamente di una gara organizzata ogni tanto ma in gran parte lo è di una moltitudine che si sente in diritto di fare ciò che gli pare senza essere mai responsabile di nulla.

L'ultima fresca fresca da una mia amica avvocato che ha assistito ad un'udienza nella quale una guardiaparco era accusata da un endurista di averlo fatto cadere per terra... Ecco poi a quali assurdità si arriva...:ueh:
 

Ivan64

Biker superis
.....L'ultima fresca fresca da una mia amica avvocato che ha assistito ad un'udienza nella quale una guardiaparco era accusata da un endurista di averlo fatto cadere per terra... Ecco poi a quali assurdità si arriva...:ueh:

Spero che il guardiaparco passi qualche grana! Leggendo di dove sei, credo di aver individuato il fatto: zona euganei, strada comunale SENZA nessun tipo di divieto, moto totalmente in regola col cds, e un guardiaparco ha 'placato' l'endurista 50enne che si stava fermando all'alt! Questo è caduto, si è fatto poco o nulla, ma è di fatto stato aggredito da un imbecille SENZA nessun motivo!
Chiaro che la zona e gli animi sono bollenti, ma se capitasse a me che una qualsiasi forza dell'ordine, SENZA motivo valido, mi aggredisca, mi sveno ma lo metto nella mer.da!!

Se il fatto è un'altro fate finta che non abbia scritto quanto sopra.....

I motoclub sono responsabili solo per le gare, ma la maggior parte degli enduristi gira in piu o meno piccoli gruppi, e sono responsabili direttamente di ciò che fanno....e purtroppo troppi sono irresponsabili!
 
  • Mi piace
Reactions: ZioTeddy

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
Spero che il guardiaparco passi qualche grana! Leggendo di dove sei, credo di aver individuato il fatto: zona euganei, strada comunale SENZA nessun tipo di divieto, moto totalmente in regola col cds, e un guardiaparco ha 'placato' l'endurista 50enne che si stava fermando all'alt! Questo è caduto, si è fatto poco o nulla, ma è di fatto stato aggredito da un imbecille SENZA nessun motivo!
Chiaro che la zona e gli animi sono bollenti, ma se capitasse a me che una qualsiasi forza dell'ordine, SENZA motivo valido, mi aggredisca, mi sveno ma lo metto nella mer.da!!

Se il fatto è un'altro fate finta che non abbia scritto quanto sopra.....

I motoclub sono responsabili solo per le gare, ma la maggior parte degli enduristi gira in piu o meno piccoli gruppi, e sono responsabili direttamente di ciò che fanno....e purtroppo troppi sono irresponsabili!

In una società civile ognuno è responsabile delle proprie azioni e paga per quanto compie di sbagliato. Questa vicenda assieme allo stato dei sentieri dei Colli Euganei dimostra che c'è qualcuno che paga e tanti altri che non pagano mai nulla.
 

Lore95

Biker ultra
16/6/11
662
2
0
29
Un paese sulla Serra
Visita sito
Nella mia zona c'è solo un gruppetto di cretini (ho avuto a che fare con uno di loro) che si diverte ad accellerare senza senso, mentre gli altri penso siano responsabili visto le avvertenze che hanno nel girare. Addirittura, parlando con uno di loro, mi ha spiegato che si allenano quando piove o in orari in cui non possono dare fastidio, specialmente in estate. Questo penso sia un segno di civiltà e rispetto verso gli le altre pratiche
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo