motociclisti poco educati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

rob.cri

Biker forumensus
18/4/09
2.143
0
0
mt.leoni bike park
Visita sito
Effettivamente ci sono dei casi in cui gli enduristi tengono aperti, con il loro passaggio, i sentieri... la maggior parte dei casi, sopratutto nelle mie zone, xò si tratta o di sentieri al limite della praticabilità proprio dovuta al passaggio di numerosi mezzi motorizzati o di sentieri veramente poco battuti. Ripeto che xò gli enduristi, la maggior parte, li tiene aperti con i loro passaggi.... la manutenzione è un'altra cosa!!!!
C'è da dire che un'altra categoria che ai + sta sullo stomaco, adempie invece alla manutenzione dei senteri... i cacciatori! Se non fosse x la loro passione, taluni sentieri verrebbero veramente fagocitati dalla vegetazione. Ci sono numerosi capanni da caccia nelle mie zone dove si possono effettuare dei bellissimi singl-track mantenuti veramente bene. Come ci sono sentieri usati x la cacciagione "in movimeto" che grazie a loro rimangono vivi.
ne ho ripuliti più io da solo in 3 anni che loro in100 in 50 anni quando si sono sistemati la loro zona, il pargheggio per l'ape, hanno finito con il pollice verde,(bocciata anche questa)
 

rob.cri

Biker forumensus
18/4/09
2.143
0
0
mt.leoni bike park
Visita sito
altra domanda per tagliare la testa al toro c'è un modo per diventare guardia anche volontaria, mi spiego meglio per fare la caccia di selezione bisogna dare un particolare esame, che ti qualifica poi come guardia a tutti gli effetti, con il potere di chiedere documenti fare verbali sequestro armi.Sembola chiedo a te che mi sembri il più qualificato in materia oltre che conoscitore delle leggi della nostra regione
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
ne ho ripuliti più io da solo in 3 anni che loro in100 in 50 anni quando si sono sistemati la loro zona, il pargheggio per l'ape, hanno finito con il pollice verde,(bocciata anche questa)
Prima di parlare Roberto dovresti dare un occhiata a TUTTI i senteri che abbiamo nel nostro paese. E non TUTTI i sentieri sono messi a posto dalle sapienti mani di biker o trekker... questa è pura verità. Sono il primo a sclerare se uno stronzo (moto, bici o trekker) mi ara il terreno che io o altri possiamo usufruire... ma sono anche il primo a denuciare questo:
Downhill sul monte Tramazzo (Tredozio, provincia Forlì Cesena) - YouTube
Con tanto di saltino (minuto 0:38) sulla strada provinciale del Tramazzo: in pieno Parco delle Foreste Casentinesi, taluni idioti armati di idiozia hanno aperto un sentiero abusivo con drop e quant'altro... quì gli emeriti idioti, non sono enduristi!
 

Lore95

Biker ultra
16/6/11
662
2
0
29
Un paese sulla Serra
Visita sito
Molto probabilmente è gente che non abita qui ma viene a girare poichè non vi sono divieti.
Io ritengo che le moto scassano molto meno che le intemperie quindi per me possono girare tranquillamente. L'inquinamento è irrisori se paragonato alle moto che girano in una città o solamente per strada.
Per quanto riguarda il liberare le strade ritengo che faccio il possibile per liberarle, con me ho un seghetto o un falcetto così da liberare la strada per poterci passare poi se passano altri meglio ancora, mi sono reso utile.
Penso che se facessero tutti così si potrebbero trovare compromessi per accontentare tutte le discipline
 

Lore95

Biker ultra
16/6/11
662
2
0
29
Un paese sulla Serra
Visita sito
Certo che è perdonato, ma qualcosa gli si può far capire; ai motoristi 40enni che vuoi spiegare ormai? Decenni di monossido di carbonio e benzene lasciano il segno!
Io non voglio essere perdonato perchè giovane, se secondo voi ho torto siete liberi di dirmelo, non mi offendo mica, anzi...
Comunque loro girano quando piove non per distruggere meno ma per non dare fastidio ai biker e ai cavalli, visto che quando piove non se ne vede uno
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Io non voglio essere perdonato perchè giovane, se secondo voi ho torto siete liberi di dirmelo, non mi offendo mica, anzi...
Comunque loro girano quando piove non per distruggere meno ma per non dare fastidio ai biker e ai cavalli, visto che quando piove non se ne vede uno
+ che altro vanno in giro dopo che ha piovuto xchè si divertono di +....:nunsacci: Magari Ivan64 può confermare....
 

Ivan64

Biker superis
+ che altro vanno in giro dopo che ha piovuto xchè si divertono di +....:nunsacci: Magari Ivan64 può confermare....

Il massimo è uscire quando piove, gomme e moto rimangono leggere, e si avanza ovunque molto bene, raspando poco! 1-2 giorni dopo una bella pioggia è la condizione peggiore sia per la guida, che per i danni che si fanno al fondo!
Gia scritto e riscritto in discussioni precedenti, i problemi sono:
-la testa di chi guida la moto
-il numero degli enduristi (la densità)
-il tipo di fondo
-gli eventuali sentieri in comune coi bikers
-il numero dei bikers
-ed anche la testa dei bikers
Non ho menzionato divieti, dove ci sono vanno rispettati e basta!

Riguardo agli enduristi 40enni, sono sicuramente i piu 'educati' (con eccezzioni naturalmente), mentre i 18enni spessissimo fanno danni veramente assurdi! Il monossido non mi preoccupa, ne respiro molto di piu facendo qualsiasi altra attività (e comunque normalmente sono la 'guida', ed essendo davanti respiro aria pura).

X monorotula: forse ho inteso male ciò che hai scritto, figurati se vorrei tutti i sentieri chiusi....
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit and Ventanas

agriates

Biker dantescus
Prima di parlare Roberto dovresti dare un occhiata a TUTTI i senteri che abbiamo nel nostro paese. E non TUTTI i sentieri sono messi a posto dalle sapienti mani di biker o trekker... questa è pura verità. Sono il primo a sclerare se uno stronzo (moto, bici o trekker) mi ara il terreno che io o altri possiamo usufruire... ma sono anche il primo a denuciare questo:
Con tanto di saltino (minuto 0:38) sulla strada provinciale del Tramazzo: in pieno Parco delle Foreste Casentinesi, taluni idioti armati di idiozia hanno aperto un sentiero abusivo con drop e quant'altro... quì gli emeriti idioti, non sono enduristi!

vero , verissimo :spetteguless:
come sempre Zio , sei un esempio di obbiettività :il-saggi:
al contrario , gli "integralismi" , da una parte e dall' altra ...non portano a nulla :medita:
 

agriates

Biker dantescus
Il massimo è uscire quando piove, gomme e moto rimangono leggere, e si avanza ovunque molto bene, raspando poco! 1-2 giorni dopo una bella pioggia è la condizione peggiore sia per la guida, che per i danni che si fanno al fondo!
Gia scritto e riscritto in discussioni precedenti, i problemi sono:
-la testa di chi guida la moto
-il numero degli enduristi (la densità)
-il tipo di fondo
-gli eventuali sentieri in comune coi bikers
-il numero dei bikers
-ed anche la testa dei bikers
Non ho menzionato divieti, dove ci sono vanno rispettati e basta!

Riguardo agli enduristi 40enni, sono sicuramente i piu 'educati' (con eccezzioni naturalmente), mentre i 18enni spessissimo fanno danni veramente assurdi! Il monossido non mi preoccupa, ne respiro molto di piu facendo qualsiasi altra attività (e comunque normalmente sono la 'guida', ed essendo davanti respiro aria pura).
...

fammi capire :nunsacci:
qualcuno ritiene che i 40enni che vanno in moto siano dei maleducati in quanto tali ? :nunsacci:
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
vero , verissimo :spetteguless:
come sempre Zio , sei un esempio di obbiettività :il-saggi:
al contrario , gli "integralismi" , da una parte e dall' altra ...non portano a nulla :medita:
Guardate se devo essere obiettivo fino in fondo, NON amo l'enduro e quelle attività fuoristradistiche di carattere ludico... c'è chi non gli piace il calcio, il tennis, il golf, il basket, il cavallo e a me non piace il fuoristrada a carattere ludico... vuoi per l'impatto, vuoi perchè ho anch'io ho problemi con il degrado dei sentieri causati da mezzi motorizzati, a me non piacciono. E bada bene che ho un pick-up, ma me ne riguardo bene da utilizzarlo x questioni ludiche (mi serve x lavoro!).
Ciò nonostante, amo la mtb... e in quanto amo tanto la mtb, mi fa ancora + ink....re il modo che taluni soggetti hanno nei confronti dei sentieri, definendosi biker. X me sono pezzi di m...., persone che non hanno il ben che minimo rispetto dei sentieri e che stanno solo sotto l'ala protettiva dell' "attività outdoor a impatto 0". E quì mi rivien da ripetere:
non vorrei che a volte si guarda la pagliuzza nell'occhio altrui, quando si ha conficcati nel proprio occhio un bel travetto..:medita:
 

agriates

Biker dantescus
Guardate se devo essere obiettivo fino in fondo, NON amo l'enduro e quelle attività fuoristradistiche di carattere ludico... c'è chi non gli piace il calcio, il tennis, il golf, il basket, il cavallo e a me non piace il fuoristrada a carattere ludico... vuoi per l'impatto, vuoi perchè ho anch'io ho problemi con il degrado dei sentieri causati da mezzi motorizzati, a me non piacciono. E bada bene che ho un pick-up, ma me ne riguardo bene da utilizzarlo x questioni ludiche (mi serve x lavoro!).
Ciò nonostante, amo la mtb... e in quanto amo tanto la mtb, mi fa ancora + ink....re il modo che taluni soggetti hanno nei confronti dei sentieri, definendosi biker. X me sono pezzi di m...., persone che non hanno il ben che minimo rispetto dei sentieri e che stanno solo sotto l'ala protettiva dell' "attività outdoor a impatto 0". E quì mi rivien da ripetere:

infatti apprezzo molto il tuo modo di pensare e scrivere , nonostante io la pensi in modo diverso da te in merito ai gusti "ludicosportivi" :celopiùg:
a me fa ink***** chi vuol dipingere tutto bianco o tutto nero , tutto qua
:il-saggi:
da motofuoristradista ho avuto molti scontri ( verbali ) proprio con miei colleghi , quando non volevano capire le ragioni altrui ...lungi da me il pensiero di aver sempre e soltanto ragione io ! :il-saggi:
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
infatti apprezzo molto il tuo modo di pensare e scrivere , nonostante io la pensi in modo diverso da te in merito ai gusti "ludicosportivi" :celopiùg:
a me fa ink***** chi vuol dipingere tutto bianco o tutto nero , tutto qua
:il-saggi:
da motofuoristradista ho avuto molti scontri ( verbali ) proprio con miei colleghi , quando non volevano capire le ragioni altrui ...lungi da me il pensiero di aver sempre e soltanto ragione io ! :il-saggi:
Grazie! ;-)
Ribadisco che xò, come hai detto tu, che questi problemi sono derivati da una propria interpretazione di quel che è giusto e quello che non lo è... Magari, un po di buon senso e, sopratutto E, pensare che sui sentieri c'è altra gente che ne vuole e vorrà usufruire.:medita:
Tutto quello che è illegale è giusto denunciarlo. Farsi giustizia o pensare a risoluzioni illegali, si passa inevitabilmente dalla parte del torto!:medita:
 

agriates

Biker dantescus
altra domanda per tagliare la testa al toro c'è un modo per diventare guardia anche volontaria, mi spiego meglio per fare la caccia di selezione bisogna dare un particolare esame, che ti qualifica poi come guardia a tutti gli effetti, con il potere di chiedere documenti fare verbali sequestro armi.Sembola chiedo a te che mi sembri il più qualificato in materia oltre che conoscitore delle leggi della nostra regione

bellino saresti :smile:
magari mettiti il cappello da Ranger Canadese e la giubba Rossa , un taccuino un fischietto e via :spetteguless:
Il giorno che lo fai ci vengo io in moto dalle tue parti :spetteguless:
:smile::smile::smile:
 

rob.cri

Biker forumensus
18/4/09
2.143
0
0
mt.leoni bike park
Visita sito
Prima di parlare Roberto dovresti dare un occhiata a TUTTI i senteri che abbiamo nel nostro paese. E non TUTTI i sentieri sono messi a posto dalle sapienti mani di biker o trekker... questa è pura verità. Sono il primo a sclerare se uno stronzo (moto, bici o trekker) mi ara il terreno che io o altri possiamo usufruire... ma sono anche il primo a denuciare questo:
Downhill sul monte Tramazzo (Tredozio, provincia Forlì Cesena) - YouTube
Con tanto di saltino (minuto 0:38) sulla strada provinciale del Tramazzo: in pieno Parco delle Foreste Casentinesi, taluni idioti armati di idiozia hanno aperto un sentiero abusivo con drop e quant'altro... quì gli emeriti idioti, non sono enduristi!
se ci sono abusi da parte dei mountain biker vanno puniti non ci sono dubbi, qui il problema è un altro trovare, il modo di far aplicare una legge (almeno nella mia regione già esistente) questa legge proibisce a mezzi a motore di circolare su sentieri boschivi, mulattiere,aree protette punto, è inutile girarci intorno proponendomi altri esempi di abuso del bosco
 
  • Mi piace
Reactions: anthony
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo