Morewood Zuza

salvo87

Biker tremendus
4/7/09
1.107
4
0
36
mirabella imbaccari(CT)
Visita sito
Bike
Specialized sx trail 2
Bisogna valutare se prendere una AM o una FR? sono due cose diverse. bici da AM pesano di meno, hanno meno corsa e sono adatte per escursione e per divertisi su singletrails e discese. Altimenti la via di mezzo è una bici da Enduro che ha un po piu corsa ma pesa qualcosina di piu, ma ti diverti ancora di piu. E secondo me la bici per fare del tutto.

Ce gente da noi che ha fatto qualche gara di DH quest'anno con la Mbuzi e Shova ed è arrivata top 10!!! :-)


Quindi la mbuzi e shova li potrei collocare verso l' ennduro,dimmi se sbaglio, mentre la santa cruz hecler la vedo verso l' all montain anche se dalle ascursione, 160fork e 150 rear shock, sembra anche essa indirizzata verso l'enduro.
 

BikeStyle

Aziende
24/10/07
594
-5
0
Southtyrol
Visita sito
Quindi la mbuzi e shova li potrei collocare verso l' ennduro,dimmi se sbaglio, mentre la santa cruz hecler la vedo verso l' all montain anche se dalle ascursione, 160fork e 150 rear shock, sembra anche essa indirizzata verso l'enduro.


Allör, ti faccio l'elenco:

Kwela = XC - crosscountry hardtail
Zula = XC - crosscountry fullsuspension
Shova = AM - allmountain
Mbuzi = ED - Enduro
Zuza = FR/SL - Slopestyle freeride
Izimu = DH - downhill
Kalula = FR - freeride
Makulu = DH WC - downhill race worldcup
 

salvo87

Biker tremendus
4/7/09
1.107
4
0
36
mirabella imbaccari(CT)
Visita sito
Bike
Specialized sx trail 2
Allör, ti faccio l'elenco:

Kwela = XC - crosscountry hardtail
Zula = XC - crosscountry fullsuspension
Shova = AM - allmountain
Mbuzi = ED - Enduro
Zuza = FR/SL - Slopestyle freeride
Izimu = DH - downhill
Kalula = FR - freeride
Makulu = DH WC - downhill race worldcup

Grazie per il dettagliato elenco ora ho le idee chiare sulle bice morewood ma in italia esiste qualche sito dove acquistare il telaio e vedere i vari prezzi?
 

l'eo

Biker popularis
Allora dopo qualche, smadonnamento sull'ammo bos ho trovato il giusto assetto! per il giro dietro casa con 400 m di dislivello riesco a pedalarla tranquillamente, molto meglio della stinky che avevo prima...
la mia è quella con sospensioni Bos, che in salita non sono il massimo.......
con l'altro allestimento domain U turn e vivid secondo me in salita migliora;
per uno come me di 1 metro e 70 - 75 mi sento tranquillamente di consigliarla se cerca una bici da freeride pedalato (e spinto dove si va più veloci a piedi che a pedali),
enduristi scegliete bici con angoli più chiusi e ammo ad aria, Mbuzi o shova per restare in casa Morewood.
 

l'eo

Biker popularis
OK per l'ammo ad aria, ma gli angoli sono ok anche per uso pedalato.
Il problema grosso dal punto di vista pedalabilità è il seat tube veramente corto, specie nella taglia L.

si si su quello sono daccordo con te , io devo metterlo ad 8 su una scala di 10 ed ho la taglia S
per pedalare, immagino che uno alto come voi abbia parecchi problemi...
io non amo molto le salite, però mi scoccia anche portare su la macchina per un dislivello di soli 400m..ho la fortuna di abitare in un posto con colline e boschi che si presta molto per creare sentieri da ''freeride moderno'' o slopestyle o come si voglia chiamare e questa bici mi sta dando molte soddisfazioni... per questo mi sento di consigliarla a persone con le mie caratteristiche ed esigenze, senza confinarla con le altre bici da freeride prettamente discesistiche ...ripeto facevo lo stesso giro con la stinky non mi sono mai lamentato , con questa è un'altra storia!:i-want-t:
 

RIDERdellaVALLEsanta

Biker forumensus
8/3/07
2.007
2
0
47
Sabino di nascita...Lumbard di adozione
agendadegliappunti.wordpress.com
Bike
Commencal Meta AM HT 2016, Specialized Diverge Elite E5 2020
visto che la stiamo "spupazzando" da circa 20 giorni grazie alla disponibilità di Bikestyle, mi sento di dire che questa non è assolutamente una bicicletta da comprare per un uso pedalato, per 2 motivi:
- si snatura il suo scopo principale, e cioè quello dell'uso nei park per lo sloop style, per il quale è stata pensata, come dice il catalogo
- è pesante,corta, "seduta" e anche a spingerla...non se ne viene fuori

il tubo sella corto penso che sia l'ultimo dei problemi di questa bici!!!

in discesa poi è una vera "cavalla pazza" che ti fa divertire, nervosa ma maneggevole anche su lunghi tratti di pietraie; sul terreno compatto è uno spettacolo, per non parlare di tratti dove "la bimba" trova il suo terreno ideale, e cioè salti, radici e passerelle...

Per l'enduro,l'AM ed il Xc Morewood ha dei modelli dedicati molto validi, inutile andare a prendere la Zuza per queste attività.

presto pubblicherò una review completa nell'apposita sezione del forum, fatta da nostro responsabile del settore gravity
 

l'eo

Biker popularis
visto che la stiamo "spupazzando" da circa 20 giorni grazie alla disponibilità di Bikestyle, mi sento di dire che questa non è assolutamente una bicicletta da comprare per un uso pedalato, per 2 motivi:
- si snatura il suo scopo principale, e cioè quello dell'uso nei park per lo sloop style, per il quale è stata pensata, come dice il catalogo
- è pesante,corta, "seduta" e anche a spingerla...non se ne viene fuori

il tubo sella corto penso che sia l'ultimo dei problemi di questa bici!!!

in discesa poi è una vera "cavalla pazza" che ti fa divertire, nervosa ma maneggevole anche su lunghi tratti di pietraie; sul terreno compatto è uno spettacolo, per non parlare di tratti dove "la bimba" trova il suo terreno ideale, e cioè salti, radici e passerelle...



Per l'enduro,l'AM ed il Xc Morewood ha dei modelli dedicati molto validi, inutile andare a prendere la Zuza per queste attività.

presto pubblicherò una review completa nell'apposita sezione del forum, fatta da nostro responsabile del settore gravity

per una bici da freeride 17 kg e mezzo sono troppi?
sono daccordo sulla natura ''slopestyle'' della bici ma non su l'usarla solo su impianti meccanizzati ...
dietro al tuo ragionamento le bici da Dh dovrebbero comprarle solo chi fa gare di downhill !! eppure in giro ci sono un casino di ''brocchi'' con bici da coppa del mondo...
 

RIDERdellaVALLEsanta

Biker forumensus
8/3/07
2.007
2
0
47
Sabino di nascita...Lumbard di adozione
agendadegliappunti.wordpress.com
Bike
Commencal Meta AM HT 2016, Specialized Diverge Elite E5 2020
per una bici da freeride 17 kg e mezzo sono troppi?
sono daccordo sulla natura ''slopestyle'' della bici ma non su l'usarla solo su impianti meccanizzati ...
dietro al tuo ragionamento le bici da Dh dovrebbero comprarle solo chi fa gare di downhill !! eppure in giro ci sono un casino di ''brocchi'' con bici da coppa del mondo...

nei test e nelle review si parla di quello per cui la bici è stata pensata da chi la produce, e si fa un commento su cio che l'azienda dice del prodotto
poi l'acquirente può acquistare quella che piu gli aggrada e usarla nella disciplina che preferisce.
va da se che cmq la Zuza è una bike da sloopstyle, come da catalogo, per il free ride ci sono anche altri modelli

OT:
io ho una KTM front da Xc e l'ho usata per farci la Tornantissima Trail sul Mortirolo, di certo non era un trail consigliato da KTM dove andare con la mia bike; se ci fossi andato con una bike da AM o Enduro, sicuramente mi sarei divertito di piu
era questo il senso del mio post :magna:o-o nulla di personale
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
nei test e nelle review si parla di quello per cui la bici è stata pensata da chi la produce.....va da se che cmq la Zuza è una bike da sloopstyle, come da catalogo, per il free ride ci sono anche altri modelli....

Sul sito Morewood la Zuza è indicata con cinque stelle su cinque per uso slopestyle e tre stelle su cinque per uso enduro.
Tu che catalogo hai visto?
 

RIDERdellaVALLEsanta

Biker forumensus
8/3/07
2.007
2
0
47
Sabino di nascita...Lumbard di adozione
agendadegliappunti.wordpress.com
Bike
Commencal Meta AM HT 2016, Specialized Diverge Elite E5 2020
Sul sito Morewood la Zuza è indicata con cinque stelle su cinque per uso slopestyle e tre stelle su cinque per uso enduro.
Tu che catalogo hai visto?

il catalogo dell'azienda a pagina 17
non ho guardato sul sito, mi spiace; lo guardo ora e denoto quanto mi dici...beh se loro gli danno 3 stelle per l'enduro, che enduro sia!!!
 

l'eo

Biker popularis
il catalogo dell'azienda a pagina 17
non ho guardato sul sito, mi spiace; lo guardo ora e denoto quanto mi dici...beh se loro gli danno 3 stelle per l'enduro, che enduro sia!!!

Mettendo da parte quello che scrivono sui cataloghi e siti.... io penso che
la bici pedalabile in salita e maneggevole e robusta allo stesso tempo in discesa non esista! qualcosa da una parte o dall'altra va sacrificato.
Le bici da Enduro sono un buon compromesso , ma quando gli tiri il collo in discesa hanno i suoi limiti.
La Zuza forse va collocata in mezzo tra l'enduro e il freeride, aspettando che le stazioni sciistiche si organizzino a dovere per creare qualche buon percorso slopestyle.....
 

l'eo

Biker popularis
Che limiti avrebbero rispetto ad una Zuza? :nunsacci:
...restando in casa Morewood posso farti un paragone tra Zuza e Mbuzi avendo la prima e uscendo spesso con un amico che ha la Mbuzi (enduro con 160 di escursione)..
quella da enduro chiaramente è più leggera e con lo sterzo più chiuso , quindi alle alte velocità è più ballerina , l'impostazione e la componentistica sono ottimizzate per la pedalabilità, tra un ammo a molla e uno ad aria c'è differenza...
in ottica slopestyle invece la zuza è più compatta, la sella si abbassa fino al tubo orizzantale e lo slooping accentuato ne facilita i movimenti in discesa e sui salti ,poi è normale che
se vuoi salire devi usare gomme più scorrevoli e delicate.......
è ovvio che le cose che facilitano la salita , penalizzano la discesa.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...restando in casa Morewood posso farti un paragone tra Zuza e Mbuzi....

Ma le hai guardate le geometrie sul sito Morewood? Zuza e Mbuzi hanno esattamente lo stesso angolo sterzo, mentre l'angolo del tubo sella è addirittura superiore nella Zuza.
Esaminando le quote geometriche delle due bibi non vedo in che modo una Mbuzi possa essere definita inferiore in discesa a prescindere, se si parla di discesa in senso lato. Discorso fattibile per qualsiasi altra enduro da 160 mm, visto che molte hanno interassi più lunghi ed angoli sterzo più rilassati della Zuza.
Il montaggio è un altro discorso. Inverti la componentistica della tua bici con quello del tuo amico, e vedrai che in discesa sarà la sua bici ad essere più performante.
 

l'eo

Biker popularis
Ma le hai guardate le geometrie sul sito Morewood? Zuza e Mbuzi hanno esattamente lo stesso angolo sterzo, mentre l'angolo del tubo sella è addirittura superiore nella Zuza.

...si che le ho viste, 67,5! (cerchi sempre il pelo nell'uvo??:loll:)

i freeride hanno in media 65 66 gradi molte enduro hanno 68-69 , la mbuzi è un enduro più votata alla discesa....e la zuza è un freeride che strizza l'occhio alla salita!:prost:
allora in pratica se monti i componenti di una mbuzi su un telaio zuza , diventa una enduro, come scritto sul sito! la differenza sostanziale sta nel telaio che quello della zuza è più massiccio (come un freeride)
la Mbuzi è più leggerina e fanno 3 misure, magari quella più grande riuscite a pedalarla anche voi che siete alti!
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...si che le ho viste, 67,5! (cerchi sempre il pelo nell'uvo??:loll:)

i freeride hanno in media 65 66 gradi molte enduro hanno 68-69....

Se mi dici che la Mbuzi è più ballerina in virtù dell'angolo sterzo più chiuso, dopodichè salta fuori che è invece identico a quello della Zuza c'è qualcosa che non va. Francamente non mi sembra un pelo nell'uovo.

Io di enduro con escursioni pari alla Zuza (160 mm) ed angolo sterzo da 68-69° non ne ho presente neppure una.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Precisazione
..io ho la forca da 180 , lui sulla mbuzi 160 .. per l'angolo di sterzo credo influisca! o no?

Sì, però:
_non l'avevi specificato
_la bici in test aveva una forcella da 160 mm
_se fate uno scambio di forcelle la situazione si inverte

Di fatto, a livello di geometrie che contano ai fini della discesa le due bici sono molto simili.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo