MONZA & BRIANZA number 7

gattodimarmo

Biker superioris
23/8/11
810
2
0
Gorgonzola
Visita sito
Bike
Solange, la Stumpy Orange ; Arturo, la bici (elettrica) da enduro
Io ho trovato questo giro http://www.paolo-sonja.net/lecco/bike/giumello/
Però credo se ne trovino altri in giro, il problema è che praticamente tutti portano in cima
Mi va bene anche fermarsi da qualche parte
Spero comunque non sia troppo difficile, non voglio soffire/far soffrire la mia Acid ;D

Le foto sono suggestive, sicuramente. La discesa sembra facile facile ...
Per metterci un po' di pepe si potrebbe fare quest' altro giro, di pari dislivello + o -
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/3919

A me tutto sommato però va bene tutto ....
 

Vaaly

Biker superis

lagheè doc

Biker forumensus
Le foto sono suggestive, sicuramente. La discesa sembra facile facile ...
Per metterci un po' di pepe si potrebbe fare quest' altro giro, di pari dislivello + o -
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/3919

A me tutto sommato però va bene tutto ....

occhio alle definizione "difficoltà media" di [MENTION=5349]aledabomb[/MENTION] :smile::smile:

:maremmac::maremmac:

comunque gran bel giro, soprattutto se si sale a giumello dalla sterrata passando dall'Alpe Intelco invece che da asfalto! Discesa possibile anche su Camaggiore e Dervio praticamente infinita!!
si scende da questo crinale
image.php

 

Fuoristradale

Biker tremendus
9/8/10
1.066
1
0
Monza e Brianza
Visita sito
In attesa di riuscire a scaricare il gpx accontentatevi di questa foto presa dal libro "Mountain Bike tra lecco e bergamo" (non me ne vogliano gli autori ma sto comunque facendo pubblicità al libro :D ) .. il codice non funziona, probabilmente perchè qualche buontempone se l'è ricopiato e utilizzato..spero me ne mandino un'altro visto che ho scritto al loro servizio clienti

Il percorso parte dai 731 metri di Vendrogno fino ai 1538 dell'Alpe di Giumello.

Il tracciato parte dall'ampio parcheggio all'incrocio con la strada della Valsassina e sale su asfalto fino ad Indovero, dove si imbocca una carrareccia in cemento con pendenza inmpegnati che diventa poco dopo uno sterrato con una pendenza piu' moderata.
Da qui in poi si alternano tratti su strada asfaltata fino ad arrivare alla Capanna Vittoria..dove si potrebbe fare una pausa GsT (Gambe sotto il Tavolo per chi non lo sapesse)
Finita la pausa si parte per la discesa che viene data (quasi) alla portata di tutti.
Si procede verso il Monte Basso e Narro, la guida dice che è tutto segnalato.

sarà per il 42% su asfalto il 40% su strada sterrata e il 18% su mulattiera




Il punto di ritrovo è qui https://maps.google.it/maps?q=46.03...9,9.331936&spn=0.001089,0.002642&z=19&iwloc=A

alle 9.45

Partecipanti
[MENTION=1245]luca19721[/MENTION]
[MENTION=143712]Vaaly[/MENTION]
[MENTION=66050]Fuoristradale[/MENTION]
[MENTION=89941]gattodimarmo[/MENTION]
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1382018454236.jpg
    uploadfromtaptalk1382018454236.jpg
    59,3 KB · Visite: 18

Vaaly

Biker superis
In attesa di riuscire a scaricare il gpx accontentatevi di questa foto presa dal libro "Mountain Bike tra lecco e bergamo" (non me ne vogliano gli autori ma sto comunque facendo pubblicità al libro :D ) .. il codice non funziona, probabilmente perchè qualche buontempone se l'è ricopiato e utilizzato..spero me ne mandino un'altro visto che ho scritto al loro servizio clienti

Il percorso parte dai 731 metri di Vendrogno fino ai 1538 dell'Alpe di Giumello.

Il tracciato parte dall'ampio parcheggio all'incrocio con la strada della Valsassina e sale su asfalto fino ad Indovero, dove si imbocca una carrareccia in cemento con pendenza inmpegnati che diventa poco dopo uno sterrato con una pendenza piu' moderata.
Da qui in poi si alternano tratti su strada asfaltata fino ad arrivare alla Capanna Vittoria..dove si potrebbe fare una pausa GsT (Gambe sotto il Tavolo per chi non lo sapesse)
Finita la pausa si parte per la discesa che viene data (quasi) alla portata di tutti.
Si procede verso il Monte Basso e Narro, la guida dice che è tutto segnalato.

sarà per il 42% su asfalto il 40% su strada sterrata e il 18% su mulattiera




Il punto di ritrovo è qui https://maps.google.it/maps?q=46.03...9,9.331936&spn=0.001089,0.002642&z=19&iwloc=A

alle 9.45

Partecipanti
[MENTION=1245]luca19721[/MENTION]
[MENTION=143712]Vaaly[/MENTION]
[MENTION=66050]Fuoristradale[/MENTION]
[MENTION=89941]gattodimarmo[/MENTION]

Bene! ci sarò (ci sarà pure un mio amico)

PS: il percorso assomiglia a questo, vero? http://www.gmpbike.it/Percorsi/Percorsi20110410.htm
 

Fuoristradale

Biker tremendus
9/8/10
1.066
1
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bene! ci sarò (ci sarà pure un mio amico)

PS: il percorso assomiglia a questo, vero? http://www.gmpbike.it/Percorsi/Percorsi20110410.htm

più o meno sì, in allegato ecco la traccia gpx

[MENTION=142384]Ale.C.D[/MENTION]. non so dirti l'esatta ora di ritorno, il giro viene dato per 3 ore ..ma ipotizzo che si arrivi fino alle 4 e oltre.Come dicevamo sia io che Luca19721 siamo delle gambe lente e si pensava di fermarsi a mangiare a qualche ristoro sulla strada.

@lagheèdoc ... per [MENTION=5349]aledabomb[/MENTION] bisognerà come per [MENTION=2340]McVit[/MENTION] creare una scala apposita di difficoltà

Tipo ..
Facilissima = Difficile
Facile=molto difficile
Difficile = Monte Olimpo di Marte :smile:
 

Allegati

  • muggio.zip
    3,8 KB · Visite: 8

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
Ecco le tracce gpx del giro che Fuoristradale ed io pensavamo di fare..
Domani ci si aggiorna..ciao!
 

Allegati

  • 7-muggio2_frazionato.gpx.zip
    4,4 KB · Visite: 11
  • 7-muggio2.gpx.zip
    4,2 KB · Visite: 11

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
Domani, sabato, SAN_GENESIO: x chi volesse, ore 9.00 al solito parcheggio della solita chiesetta di Olgiate Molgora (Via della Salute, Monticello/Mondonico, Olgiate Molgora, LC).

ola,
Mc.
 

alieno

Biker superioris
17/2/11
813
21
0
MonzaBrianza
Visita sito
Bike
Giant Reing E+2
Scusate se scrivo quà, ma nella sezione officina non mi hanno risposto;ho bisogno di aiuto ,premetto che ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla di specifico (credo di aver cercato bene) comunque questo è il mio problema; sto acquistando un mc da gambacicli per la mia specy camber elite 2011 il mc è Shimano ES25 Octalink spline cartridge bearing, con guarnitura shimano FC-M521 corone 44/32/22,ma nel confermare l'ordine mi chiede 2 lunghezze 113mm e 121mm; lo so che la cosa migliore è misurare quello vecchio ma non ho l'estrattore e neanche la chiave x smontare mc( che tra l'altro dovrei ordinare insieme al mc)mi sapete dire quale devo acquistare così faccio un unico ordine.
grazie
 

KiDdolo

Mud is fun
7/9/08
3.517
21
0
La Casìììna
Visita sito
Bike
sporca
sto acquistando un mc da gambacicli per la mia specy camber elite 2011 il mc è Shimano ES25 Octalink spline cartridge bearing, con guarnitura shimano FC-M521 corone 44/32/22,ma nel confermare l'ordine mi chiede 2 lunghezze 113mm e 121mm; lo so che la cosa migliore è misurare quello vecchio ma non ho l'estrattore e neanche la chiave x smontare mc( che tra l'altro dovrei ordinare insieme al mc)mi sapete dire quale devo acquistare così faccio un unico ordine.
non credo intenda la larghezza del telaio, escluse le calotte.... ma cmq in pratica con un metro misura solo la larghezza del telaio nella quale ruota il MC, dovresti trovare una misura vicinissima, tolleranze permettendo, ad una delle 2 specificate... oppure indica la lunghezza del perno, anche qui lo puoi fare inserendo il metro nel perno cavo e/o misurando alla buona da fuori...
sicuramente è meglio chiedere al gamba anche via mail cosa intenda con questa lunghezza, poi fai gli opportuni rilevamenti al meglio delle possibilità che hai.
edit: in alternativa potresti misurare il telaio escluse le calotte e loro dovrebbero riuscire a capire (dovrebbe essere tabellato) quale delle 2 lunghezze sia quella giusta. al momento altre cose nn me ne vengono in mente..
 

gsxlito

Biker urlandum
28/8/12
527
4
0
Brianza
Visita sito
Bike
Radon Slide 160 - Cube Stereo Hybrid 140
Mi sa che devi riuscire a misurare la lunghezza del perno. Siccome hai detto octalink vuol dire che non hai il mc a calotte esterne ma appunto a perno octalink su cui si avvitano le pedivelle.
A meno che non trovi una scheda tecnica molto dettagliata l'unico modo per essere sicuri è almeno smontare le pedivelle per misurare
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo