Monza-Brianza e dintorni part.4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pela70

Biker superis
25/9/07
434
2
0
Seregno
Visita sito
Bike
Decathlon
Ho una domanda da porvi: ma quando salite al San Genesio da Cagliano, seguendo il percorso della marathon della Brianza, poi da dove scendete? il percorso della marathon nel primo pezzo di single track non mi piace per niente! C'é un modo per prendere direttamente il sentiero 1 che porta a Campsirago?
Avreste una traccia da passarmi?
Grazie e buone pedalate!
Lasciato il rifugio seguendo la traccia marathon, dopo l'inversione ad U che ti riporta sotto il rifugio, se presti attenzione ad un certo punto la via principale continua sulla dx mentre la traccia marathon prosegue leggermente sulla sx (biforcazione). Se tu prosegui tenendo la dx, che è molto più largo della sx e se ben ricordo ci sono i segni di trattore o qualcosa del genere, sbuchi fuori su un tornante della salita sterrata al sangenesio. Da qui rifai la salita (in discesa), poi più o meno all'altezza della madonna che c'è sulla strada per campisarago trovi una strada sulla dx che ti fa scendere su quella per campsirago. In alternativa prosegui fino al bivio e prendi per campsirago. Lì poi incontri sulla dx il sentiero marathon che scende.

Oppure, ma non so se ti piacerà di più, dal rifugio c'è un sentiero un pò sconnesso e con qualche gradino che alla fine ti porta a Scerizza. Per darti un'idea, sono circa 200m che in salita non si riesce a fare (almeno dal mio punto di vista), ma sono solo 200m circa. Il sentiero si prende andando a sx partendo con la faccia davanti al rifugio.

Superati i 200 metri sconnessi, ti congiungi al giro in salita che ha fatto la marathon nel 2010 che appunto non saliva dal muro di nava ma da scerizzetta e scerizza.

Guarda questa traccia:
http://connect.garmin.com/activity/75750267http://connect.garmin.com/activity/75750267
la salita fino al sangenesio l'ho fatta tutta su asfalto mentre per la discesa ho fatto il sentiero di cui sopra. Poi però quando ho incontrato l'asfalto (via Lariana) sono sceso direttamente a Nava. Se invece attraversi la strada il sentiero continua e arriva a scerizza, dove poi riparte l'asfalto, quindi vai a scerizzetta e quindi arrivi a Nava (sempre su asfalto).

Tieni comunque presente che questa è una ALTERNATIVA, NON E' UNA STRADA PIU' SEMPLICE: come dicono anche altri, dipende dai gusti. A differenza della traccia marathon non ha tratti in cui il sentiero è stretto e a dx hai lo "strapiombo" del bosco (passatemi il termine, è per capirsi). Qui la parte "brutta" dura 200m ma è più larga.
Non ti voglio perciò dire che sia facile, ma semplicemente che è diversa. Il grado di tecnicità secondo me è uguale.

Buon divertimento.
 

solosterrato

Biker grossissimus
19/10/07
5.313
54
0
Brianza
Visita sito
Cazzarola non ce l'ho fatta a essere ai caramba alle 9 !
Sono passato da lì alle 9.20,
ero con una amico ma se alzavo il ritmo per tentare di raggiungervi, sempre che stavate facendo lo stesso mio giro,perdevo il compagno...

Ieri sul Pego sono stato rallentato dai cavalli !!
Ho chiesto di passare e si sono incazzati :nunsacci:!
Una volta superati si sono messi a ruzzare e a venirmi dietro come se volessero sfidarmi...:duello:che sfiga uno di loro s'è preso un ramo in faccia e ha deciso di mollare !!!
ma si può ???? Allibito ! :nunsacci:
Ieri anche noi abbiamo trovato un cavallo sellato senza il fantino,meno male che Stefano l'ha visto e ci siamo spostati perchè è uscito da un sentiero in corsa e penso che se trovava qualcosa davanti erano dolori.
Ciao!!!
 

solosterrato

Biker grossissimus
19/10/07
5.313
54
0
Brianza
Visita sito
Ho una domanda da porvi: ma quando salite al San Genesio da Cagliano, seguendo il percorso della marathon della Brianza, poi da dove scendete? il percorso della marathon nel primo pezzo di single track non mi piace per niente! C'é un modo per prendere direttamente il sentiero 1 che porta a Campsirago?
Avreste una traccia da passarmi?

Grazie e buone pedalate!
Io non sono un gran intenditore,ma il sentiero 1 parte dall'eremo,c'è un sentiero sulla dx che inizia con gli scalini e gira intorno all'eremo,quello è già l'1,questa è la traccia del classic o almeno così mi hanno detto
Ciao!!!
 

Allegati

  • San Genesio 4.rar
    12,2 KB · Visite: 7

mbeps

Biker urlandum
10/8/08
524
18
0
Somewhere in Brianza
Visita sito
Bike
Work in progress
C'è qualcuno che vuole fare un giro non impegnativo partendo dai carabinieri di canonica domani (martedì) intorno alle 16?
Risposte entro le 12 perchè devo regolarmi con il lavoro ;-)
 

Ventanas

Biker poeticus
Capito ragazzi.
quindi per ora interessati siamo io e Cri83.

p.s. lo zio mi arriva e mi dice: " ti ricordi la Giant? quella che ho comprato e usato forse 10 uscite ? ( bici del 2006 ), io non la uso più, se vuoi te la lascio a Te "....

Ci sto pensando seriamente.... c'è un solo problema....

questa Giant è stupenda ma .... monta i " palmer "....
 

luca976

Biker tremendus
6/1/10
1.001
0
0
Giussano - Lambrugo
Visita sito
Capito ragazzi.
quindi per ora interessati siamo io e Cri83.

p.s. lo zio mi arriva e mi dice: " ti ricordi la Giant? quella che ho comprato e usato forse 10 uscite ? ( bici del 2006 ), io non la uso più, se vuoi te la lascio a Te "....

Ci sto pensando seriamente.... c'è un solo problema....

questa Giant è stupenda ma .... monta i " palmer "....


... che bei parenti che hai...

....ci stai ancora pensando??? io ero già là con il furgone...
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Spiacente, ma niente MINIRADUNO.



Ragazzi, devo sostituire le pastiglie alla Camber, cosa mi consigliate ?
Organiche, Semimetalliche, Metalliche :nunsacci:

L'impianto è un Elixir 3 Custom.
Per curiosita' quanti km hai fatto?
Se non sbaglio per il 3, avid consiglia organiche o semimetalliche; presumo perche' non son pensati per un impiego estremo.
Le metelliche devono esser scaldate, consumano di piu' il disco e sono generalmente piu' rumorose.
 

ziofra

Biker novus
24/4/11
29
0
0
lomagna
Visita sito
Ieri pomeriggio prima uscita... volevo fare l'anello di Montevecchia ma essendo la prima volta che utilizzavo il gps (non cartografico) e non conoscendo per niente i sentieri ho fatto un bel po di asfalto e sono passato più volte negli stessi punti... e forse non ho nemmeno toccato la traccia che volevo fare... non mi conviene partire da solo...
 

Allegati

  • 9mag2011.rar
    23,7 KB · Visite: 1

Fabrizio M

Biker urlandum
24/8/08
520
0
0
Carate Brianza
Visita sito
Ieri pomeriggio prima uscita... volevo fare l'anello di Montevecchia ma essendo la prima volta che utilizzavo il gps (non cartografico) e non conoscendo per niente i sentieri ho fatto un bel po di asfalto e sono passato più volte negli stessi punti... e forse non ho nemmeno toccato la traccia che volevo fare... non mi conviene partire da solo...
Ci sono 11 sentieri nel Parco, mandami un MP con il tuo indirizzo mail e te li spedisco.
Li carichi tutti assieme nel GPS e poi parti, destra, sinistra, su e giù e te li fai tutti in un paio di uscite.
Non serve che sia cartografico, l'importante che tu li possa seguire.
Saluti.
 

Fabrizio M

Biker urlandum
24/8/08
520
0
0
Carate Brianza
Visita sito
VARIANTE PELA incontro con il Presidente della Valle del Lambro.
Ho esposto il progetto.
Prossimamente sopralluogo congiunto con: IO me medesimo, il proprietario del terreno e l'agronomo del Parco.
Teoricamente è fattibile, sotto l'egida del PVL, ma senza la loro responsabilità.
Il tutto è rimandato a data da destinarsi.
Rimaniamo in ascolto.
 

pela70

Biker superis
25/9/07
434
2
0
Seregno
Visita sito
Bike
Decathlon
Spiacente, ma niente MINIRADUNO.



Ragazzi, devo sostituire le pastiglie alla Camber, cosa mi consigliate ?
Organiche, Semimetalliche, Metalliche :nunsacci:

L'impianto è un Elixir 3 Custom.
Ciao,
io ho trovato interessante questo post (ma ce ne sono mooolti altri in giro):
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=3793125&postcount=5http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=3793125&postcount=5
C'è molta confusione in giro, nomi più o meno sinonimi e traduzioni dall'inglese "approssimate" (per esempio la definizione di "sintered", se vuoi essere sicuro ti rimando al vocabolario di inglese, la traduzione "sintetico" che trovi a volte nel forum IMHO è fuorviante).
La mia esperienza, che monto freni magura louise e non faccio discese a precipizio, anzi tutt'altro arrivo sempre ultimo in discesa, è quella di aver sostituito qualche mese fa le pastiglie con le goodridge che erano in offerta su CRC, modello sintered che da quanto capisco dalla descrizione sono metalliche (cioè la polvere usata nel processo si sintering è metallica e non è una miscela di metallo e altri componenti ceramici/organici, per cui penso che non meritino l'appellativo di semimetalliche). In origine la bici montava le pastiglie magura type 6.1, che sono performance e quindi organiche (a fronte delle endurance type 6.2, che sono sintered, "largely metallic" come indicano loro).
Personalmente non ho trovato problemi ne grosse differenze, mi pare che lavorino bene. Forse ingenuamente le ho prese perché durano di più, ma effettivamente andrebbe fatta una considerazione a 360 gradi su tutti gli aspetti, tra cui anche l'attrito sul disco come dice bis. Penso che se non spingi la bici al massimo in discesa, ovvero fai lavorare i freni ben al di sotto delle loro capacità massime, probabilmente le differenze sono minime. Io per esempio non ho percepito la minor efficienza a bassi regimi, probabilmente... perché sono sempre a bassi regimi :-)
Penso anche che l'usura del disco così come la temperatura alta che può rovinare l'impianto frenante dipenda sempre da quanto spingi l'impianto frenante verso i suoi limiti. Non per degradare i nostri soliti giri, ma IMHO un BC alle nostre velocità non farà mai arroventare i dischi.
Se le trovi per i tuoi freni, io tenterei la via di mezzo: semimetalliche. Filosoficamente, dovrebbero mediare vantaggi e svantaggi di entrambe.

Buone frenate a tutti :-)

P.S. Dimenticavo: le organiche della magura mi hanno fatto 2160 km al posteriore (poi facevano uno strano rumore e le ho sostituite) e 2960 km all'anteriore (alla sostituzione una era completamente abrasa). Quelle al posteriore son durate meno perché, contrariamente alla logica che vuole il freno anteriore più "attivo", secondo me si sono sporcate di più e lo sporco degrada rapidamente le organiche).
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Alternativa più economica..

la buca fatta dalla frana non si può "rendere più dolce"?
La voragine ora ha i "bordi" a strapiombo alti credo un metro e 1/2 o poco più.

Non si può scavare il bordo del sentiero e "allungare" la frana?

In questo modo si creerebbe una discesa fin in basso alla parte franata e una risalita che torna sul sentiero. no?

Non so se sono stato spiegato? :nunsacci:

C'ho fatto caso domenica, con un paio di vanghe si può fare.. Anche perchè il passaggio è diventato bello stretto.. Fortuna che qualche "santo" c'ha messo le corde...

Ciaoo
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Per favore ... quel post contiene errori come ho fatto notare post piu' avanti io senza avere mai avuto risposta.

Sinterizzate sono solo le metalliche - il processo di sinterizzazione prevede la compressione di polveri metalliche ad alta pressione.

Semimetalliche NON SONO sinterizzate. Sono un impasto di scaglie metalliche (rame, ottone e altri metalli) e materiale organico (fibra).

Organiche: impasto di sola fibra.
 

Fabrizio M

Biker urlandum
24/8/08
520
0
0
Carate Brianza
Visita sito
Alternativa più economica..
la buca fatta dalla frana non si può "rendere più dolce"?
La voragine ora ha i "bordi" a strapiombo alti credo un metro e 1/2 o poco più.
Non si può scavare il bordo del sentiero e "allungare" la frana?
In questo modo si creerebbe una discesa fin in basso alla parte franata e una risalita che torna sul sentiero. no?
Non so se sono stato spiegato? :nunsacci:
C'ho fatto caso domenica, con un paio di vanghe si può fare.. Anche perchè il passaggio è diventato bello stretto.. Fortuna che qualche "santo" c'ha messo le corde...
Ciaoo
Il problema è anche sotto alla frana, è una zona continuamente erosa dalle piene (tipo quelle dell'agosto scorso), alleggerire, riempire, non serve a nulla, smotterebbe ancora.
L'unica soluzione è passare da sopra.
COLORATA = VARIANTE IN DISCESA
ROSSA = VARIANTE IN SALITA
GIALLA = FRANA

Bisogna tener conto anche di dare una fruibilità più larga ai sentieri, non dico di farli diventare autostrade, ma almeno non pericolose.
 

Allegati

  • VARIANTE PELA.jpg
    VARIANTE PELA.jpg
    64,3 KB · Visite: 24
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo