Monza-Brianza e dintorni part.4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pela70

Biker superis
25/9/07
434
2
0
Seregno
Visita sito
Bike
Decathlon
Domanda su un sentiero di Montevecchia: percorrendo la via da Montevecchia a Sirtori, sulla sx si trova una sbarra verde (dopo quella della salita del cancello) che porta su un sentiero che passa dalla villa coi cani "mansueti" e arriva alla cappelletta. A metà di codesto sentiero, dopo la villa, sulla sx c'è una deviazione netta abbastanza larga che punta verso valle. All'inizio sembra largo (forse ci passa anche un trattorino).
Sono passato sabato pensando che fosse compatto come il cancello, ma ho trovato un fango in certi punti molto "fangoso" :-) ... per cui ho evitato di "provare".
Sapete dove porta quella deviazione? Si scende fino alla zona della via tre valli? E che tipo di discesa è, tranquilla o molto sconnessa?
 

solosterrato

Biker grossissimus
19/10/07
5.310
52
0
Brianza
Visita sito
Domanda su un sentiero di Montevecchia: percorrendo la via da Montevecchia a Sirtori, sulla sx si trova una sbarra verde (dopo quella della salita del cancello) che porta su un sentiero che passa dalla villa coi cani "mansueti" e arriva alla cappelletta. A metà di codesto sentiero, dopo la villa, sulla sx c'è una deviazione netta abbastanza larga che punta verso valle. All'inizio sembra largo (forse ci passa anche un trattorino).
Sono passato sabato pensando che fosse compatto come il cancello, ma ho trovato un fango in certi punti molto "fangoso" :-) ... per cui ho evitato di "provare".
Sapete dove porta quella deviazione? Si scende fino alla zona della via tre valli? E che tipo di discesa è, tranquilla o molto sconnessa?
Non so se è quella che dico io,ma se è quella ti riporta ad un sentiero che arriva ad un bivio,se prendi a sx torni verso l'inizio della salita del cancello.
Ciao!!!
 

pela70

Biker superis
25/9/07
434
2
0
Seregno
Visita sito
Bike
Decathlon
Non so se è quella che dico io,ma se è quella ti riporta ad un sentiero che arriva ad un bivio,se prendi a sx torni verso l'inizio della salita del cancello.
Ciao!!!
Per cercare di spiegarmi meglio, se arrivo fino alla cappelletta e prendo a sx con inversione ad U, passo una sbarra e vado su un sentiero che arriva a fondo valle. Qui se vado dritto arrivo ad una proprietà, la attraverso e sono in via tre valli. Se vado a sx, tramite sentiero faccio un guado e mi trovo poco dopo l'inizio della salita del cancello.
Ora, io volevo capire se quella deviazione a sx in alto dopo la villa dei cani sbraitanti mi porta comunque alla fin fine su questo sentiero (che dopo la stagione dei monsoni direi essere abbastanza "scassato") oppure se è un altro sentiero che porta a fondo valle, magari meno scassato dell'altro.
 

Ventanas

Biker poeticus
@ Ste: pensa che per assurdo il pegorino vede noi con la mtb ad essere intrusi. Per anni è stata palestra degli enduristi e trialisti Gilera :)
Cmq è più facile che siano moto da Trial o motoalpinismo leggere. Il cross non ha molto senso, li serve coppia.
Noi con le nostre gambette e loro con i loro Kgm di coppia :)
 

solosterrato

Biker grossissimus
19/10/07
5.310
52
0
Brianza
Visita sito
Per cercare di spiegarmi meglio, se arrivo fino alla cappelletta e prendo a sx con inversione ad U, passo una sbarra e vado su un sentiero che arriva a fondo valle. Qui se vado dritto arrivo ad una proprietà, la attraverso e sono in via tre valli. Se vado a sx, tramite sentiero faccio un guado e mi trovo poco dopo l'inizio della salita del cancello.
Ora, io volevo capire se quella deviazione a sx in alto dopo la villa dei cani sbraitanti mi porta comunque alla fin fine su questo sentiero (che dopo la stagione dei monsoni direi essere abbastanza "scassato") oppure se è un altro sentiero che porta a fondo valle, magari meno scassato dell'altro.
Probabilmente è quello che dico io e ti riporta li,scendendo arrivi ad un bivio,a sx vai verso il guado e poi il cancello,se vai dritto arrivi in via tre valli.Quando l'ho fatto era estate,ricordo una bella discesa poi si arrivava in un punto che a dx c'era qualcosa che riguardava il ruscello e si proseguiva verso sx e si arrivava al bivio che ti dicevo sopra.E' passato un paio d'anni non ricordo bene.
Ciao!!!
 

pela70

Biker superis
25/9/07
434
2
0
Seregno
Visita sito
Bike
Decathlon
Probabilmente è quello che dico io e ti riporta li,scendendo arrivi ad un bivio,a sx vai verso il guado e poi il cancello,se vai dritto arrivi in via tre valli.Quando l'ho fatto era estate,ricordo una bella discesa poi si arrivava in un punto che a dx c'era qualcosa che riguardava il ruscello e si proseguiva verso sx e si arrivava al bivio che ti dicevo sopra.E' passato un paio d'anni non ricordo bene.
Ciao!!!
Grazie, proverò a farlo. ciao
 

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
50
Carugate (MI)
Visita sito
Probabilmente è quello che dico io e ti riporta li,scendendo arrivi ad un bivio,a sx vai verso il guado e poi il cancello,se vai dritto arrivi in via tre valli.Quando l'ho fatto era estate,ricordo una bella discesa poi si arrivava in un punto che a dx c'era qualcosa che riguardava il ruscello e si proseguiva verso sx e si arrivava al bivio che ti dicevo sopra.E' passato un paio d'anni non ricordo bene.
Ciao!!!
è quello che tutte le volte che passiamo ti indico dicendo "chissà dove porta"?
 

pela70

Biker superis
25/9/07
434
2
0
Seregno
Visita sito
Bike
Decathlon
Ragazzi, sabato sole ma alle 8:00 son previsti -7 gradi e alle 9:00 -6 gradi. Pincopallino83, quanti giri di domopak devo fare? 3 giri per ogni grado sotto zero possono bastare?
Solo ai piedi o a tutto il corpo?
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Ragazzi, sabato sole ma alle 8:00 son previsti -7 gradi e alle 9:00 -6 gradi. Pincopallino83, quanti giri di domopak devo fare? 3 giri per ogni grado sotto zero possono bastare?
:hahaha::smile:
Io uso flat piu' scarponcini goretex con calze invernali - sin qui l'impressione e' che questa soluzione possa anche affrontare temperature piu' basse; rispetto alle rigide suole delle scarpe con attacchi qui il piede si muove anche di piu'.
Invece dopo gli 0 gradi di questa mattina a 35 all'ora (bdc), a -7 vedo male le mani - oggi, nonostante sottoguanti+guanti ho rischiato di perdere la sensibilita' delle dita indice - non vorrei dover circolare coi guanti da sci!
Calze invernali+scarpe da bdc+copriscarpa invece hanno retto.
 

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
50
Carugate (MI)
Visita sito
Ragazzi, sabato sole ma alle 8:00 son previsti -7 gradi e alle 9:00 -6 gradi. Pincopallino83, quanti giri di domopak devo fare? 3 giri per ogni grado sotto zero possono bastare?
Solo ai piedi o a tutto il corpo?
dimentichi il grasso di foca da spalmarti addosso!:smile::smile::smile:

:hahaha::smile:
Io uso flat piu' scarponcini goretex con calze invernali - sin qui l'impressione e' che questa soluzione possa anche affrontare temperature piu' basse; rispetto alle rigide suole delle scarpe con attacchi qui il piede si muove anche di piu'.
Invece dopo gli 0 gradi di questa mattina a 35 all'ora (bdc), a -7 vedo male le mani - oggi, nonostante sottoguanti+guanti ho rischiato di perdere la sensibilita' delle dita indice - non vorrei dover circolare coi guanti da sci!
Calze invernali+scarpe da bdc+copriscarpa invece hanno retto.
prova gli scaldamani usa e getta: è vero che il freddo si patisce di più nelle dita ma avere il dorso caldo aiuta senza dubbio
 

Spirit In The Sky

Biker assatanatus
31/12/08
3.336
3
0
36
Aotearoa
Visita sito
Domanda su un sentiero di Montevecchia: percorrendo la via da Montevecchia a Sirtori, sulla sx si trova una sbarra verde (dopo quella della salita del cancello) che porta su un sentiero che passa dalla villa coi cani "mansueti" e arriva alla cappelletta. A metà di codesto sentiero, dopo la villa, sulla sx c'è una deviazione netta abbastanza larga che punta verso valle. All'inizio sembra largo (forse ci passa anche un trattorino).
Sono passato sabato pensando che fosse compatto come il cancello, ma ho trovato un fango in certi punti molto "fangoso" :-) ... per cui ho evitato di "provare".
Sapete dove porta quella deviazione? Si scende fino alla zona della via tre valli? E che tipo di discesa è, tranquilla o molto sconnessa?

La prima deviazione sulla sx (prima della cappelletta), è il sentiero della madonna della roccia che scende fino ai piedi del cancello; sentiero inizialmente largo e veloce, poi si stringe e c'è un ripidello con curva a gomito.
Alla cappelletta se prendi a sx dopo la sbarra scendi sempre verso il cancello, ma questo sentiero è più roccioso e meno fangoso, con un passaggio su rocce abbastanza hard che ti porta a cascina bellesina, da cui scendi ancora fino alle 3 rocce e quindi sei sempre in basso al cancello.
Da cappella crippa è bello fare anche il sentiero dei roccoli che è un continuo sali scendi con rampe / discesette e porta in alta valle s. croce a missaglia oppure ci sono diversi sentieri che scendono verso viganò e sirtori.
In questo periodo se vai il mattino presto, il fondo è ancora gelato e non trovi fango :smile:Io consiglio il sentiero di madonna della roccia, molto suggestivo perché in questo periodo la parete con la sorgente della madonnina è ricoperta di stallattiti.
 

solosterrato

Biker grossissimus
19/10/07
5.310
52
0
Brianza
Visita sito
La prima deviazione sulla sx (prima della cappelletta), è il sentiero della madonna della roccia che scende fino ai piedi del cancello; sentiero inizialmente largo e veloce, poi si stringe e c'è un ripidello con curva a gomito.
Alla cappelletta se prendi a sx dopo la sbarra scendi sempre verso il cancello, ma questo sentiero è più roccioso e meno fangoso, con un passaggio su rocce abbastanza hard che ti porta a cascina bellesina, da cui scendi ancora fino alle 3 rocce e quindi sei sempre in basso al cancello.
Da cappella crippa è bello fare anche il sentiero dei roccoli che è un continuo sali scendi con rampe / discesette e porta in alta valle s. croce a missaglia oppure ci sono diversi sentieri che scendono verso viganò e sirtori.
In questo periodo se vai il mattino presto, il fondo è ancora gelato e non trovi fango :smile:Io consiglio il sentiero di madonna della roccia, molto suggestivo perché in questo periodo la parete con la sorgente della madonnina è ricoperta di stallattiti.
Adesso che parli di sorgente ho capito che è lo stesso che ho provato a fare,molto bello anche quello roccioso anche se ci sono 2 punti che mi fregano sempre e devo scendere.
Ciao!!!
 

pela70

Biker superis
25/9/07
434
2
0
Seregno
Visita sito
Bike
Decathlon
La prima deviazione sulla sx (prima della cappelletta), è il sentiero della madonna della roccia che scende fino ai piedi del cancello; sentiero inizialmente largo e veloce, poi si stringe e c'è un ripidello con curva a gomito.
Alla cappelletta se prendi a sx dopo la sbarra scendi sempre verso il cancello, ma questo sentiero è più roccioso e meno fangoso, con un passaggio su rocce abbastanza hard che ti porta a cascina bellesina, da cui scendi ancora fino alle 3 rocce e quindi sei sempre in basso al cancello.
Da cappella crippa è bello fare anche il sentiero dei roccoli che è un continuo sali scendi con rampe / discesette e porta in alta valle s. croce a missaglia oppure ci sono diversi sentieri che scendono verso viganò e sirtori.
In questo periodo se vai il mattino presto, il fondo è ancora gelato e non trovi fango :smile:Io consiglio il sentiero di madonna della roccia, molto suggestivo perché in questo periodo la parete con la sorgente della madonnina è ricoperta di stallattiti.
Grazie, proverò il sentiero di madonna della roccia, sperando che il "ripidello" sia alla mia portata. In discesa sono un po' pauroso. Tanto per darti un'idea, il "passaggio su rocce abbastanza hard" dell'altro sentiero lo faccio a piedi :hahaha:.
Il sentiero dei roccololi invece da dove lo prendi? E' quello che passa su una cima con croce e termina vicino alla via s.apollonia?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo