Monza-Brianza e dintorni part.4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mbeps

Biker urlandum
10/8/08
524
18
0
Somewhere in Brianza
Visita sito
Bike
Work in progress
Dopo aver infilato le mani in cavità che nemmeno pensavo esistessero ed aver cambiato la lampada alogena (dieci euro da auchan li mortè... ) oltre ad essermi procurato un set completo di fusibili sempre da auchan (stavolta ad un prezzo che mi è parso irrisorio), ravana che ti ravana alla fine l'anabbagliante funziona di nuovo ma credo di poter dire che la causa era... uno dei morsetti della lampada che non si attacca a dovere

Così la prossima volta imparo...
 

CiccioSuiPedali

Biker ultra
9/10/09
654
6
0
Brianza
Visita sito

Ventanas

Biker poeticus
Se può interessare per chi usa ancora le camere d'aria.... sul muletto o altro.
In vista dell'inverno ho preso le solite camere d'aria autoriparanti ( uguale non buco più da un anno, o meglio da circa 3000 km ).
Ho trovato le Kenda a 7 € cadauna.
Il prezzo è buono, la qualità anche.

Pro: non bucate più a prezzo irrisorio ( se avete ancora le camere sotto )
Contro: pesano 250 gr, cioè 100/120 gr in più delle camere standard.

se interessano ....
 

texxio

Biker poeticus
17/5/04
3.683
5
0
Monza Brianza (MB)
Visita sito

Io ho preso quelle del deca ho speso 5 eurini cad. ed e' un 1,5 anno che non buco.
 

Ventanas

Biker poeticus
Io ho preso quelle del deca ho speso 5 eurini cad. ed e' un 1,5 anno che non buco.

Bene, sono un buon rimedio, me lo confermi anche tu ;)
prima usavo le Slime, quelle col lattice verde solo che si trovano a fatica.
Il bello è che c'erano sia Thin ( leggere - 205 gr ) che normali da 310 gr.
Queste che ho trovato sono una via di mezzo.
Devo dire che come " gomma " per la camera, questa è vera gomma, le Slime per quanto hanno fatto il loro lavoro era più plastica.
 

nuvolino

Biker urlandum
20/5/09
569
8
0
sirtori
Visita sito
1- se vuoi darmi i tracciati gps sarei contento...
2- io ho preso la cube acid da 1 mese e mezzo....non ci ho pensato ma penso di avere le camere d'aria normali...utilizzando quelle autoriparanti, nel caso bucassi, dopo devo sostituirla? per i tubless invece sarebbe da cambiare anche il cerchio?
 

stevels70

Biker extra
14/6/09
750
125
0
54
Cassina de' Pecchi (MI)
Visita sito
Bike
Gary Fisher Marlin '08

Ciao,

interessa, interessa... dove le hai trovate?
Grazie
Stefano
 

Ventanas

Biker poeticus
con le autoriparanti riesce a proseguire quando incontri spine e per tagli fino a 5/6 mm che sono il 90 % del totale, oltre non riparano.
Le ho sotto da 2 anni, ogni anno le cambio e trovi 7/8 forellini sigillati.
per le tubeless hai dentro il lattice che fa la stessa funzione.
Il cerchio non si tocca, salvo che bucando, il cerchio (causa gomma sgonfia) ha picchiato forte e non è più riparabile.
 

nuvolino

Biker urlandum
20/5/09
569
8
0
sirtori
Visita sito
qundi posso mettere tranquillamente le autoriparanti o il tubless senza nessuna modifica al cerchio? dico così perchè in bdc bisogna fare un altro procedimento tipo tubolare...
nel caso cosa devo controllare per vedere se le mie sono autoriparanti o altro?
 

carlomtb

Biker ciceronis
28/8/04
1.571
3
0
57
Visita sito

se vuoi trasformarle in tubless devi vedere se il cerchio è predisposto se no devi prendere un kit per renderlo tubless
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo