Monza-Brianza e dintorni part.4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

solosterrato

Biker grossissimus
19/10/07
5.313
54
0
Brianza
Visita sito
Ciao Firestorm,
scusa non voglio scoraggiarti, ma occhio al dislivello dell'edge 205: è esageratissimo, a volte c'è quasi un *2. Fare 1500 metri di dislivello solo con Montevecchia vuol dire che hai fatto su e giù parecchie volte.
Io mi sono reso conto di questa "esagerazione" quando ho cominciato a scaricare le gite su sportstrack, che ti sistema l'altimetria in base alle mappe che lui ha. Idem connect.garmin, se abiliti la correzione altimetrica vedrai che differenza. Ci sono comunque molti sw che lo fanno, vedrai quanto cambia. Il grosso errore è dovuto al fatto che l'edge 205 misura l'altimetria solo con il gps, mentre chi integra la misurazione con la capsula barometrica (es. edge 305/705) riesce ad avere dei dati più precisi.

Parlando di piogge, io potevo uscire solo sabato pome dopo le 15 e sapevo a cosa andavo incontro. Quindi kway + manica lunga nello zaino.
Ho provato la nuova salita della marathon 2010, passando sotto la statale in qual tunnel fangosissimo. Era la prima volta che la facevo: a differenza dell'altra strada, non ci sono strappi impossibili (come la frana) ma comunque sale di brutto e in certi momenti non dà tregua. Mi è piaciuta, penso che la rifarò. peccato per i pezzi fangosi in zona tunnel sotto la statale.

Al ritorno, primo acquazzone a Monte sullo strappetto del cimitero: poco male, metto il kway. Si placa un poco e poi giù tanta di quell'acqua ma tanta che così penso di non averla mai presa. Meno male che non era gelata come l'altra volta! Mentre salivo il lissolo su asfalto, scendevano torrenti d'acqua per la strada, era come se qualcuno mi rovesciasse una vasca da bagno sul casco, avevo l'acqua che scendeva dalla testa dentro il kway. Quando sono arrivato in cima ha mollato un poco, per cui la discesa è stata meno problematica. Comunque gli ultimi 20km li ho fatti sotto l'acqua, di questi 5 erano proprio modello diluvio.

E con questo sono 2 we consecutivi che prendo l'acqua.
Si anch'io usavo Sportrack e vedevo che c'era differenza tra i dati e ho cercato di informarmi in rete,e ho capito che nessuno ti da un dislivello reale,comunque tra i due ho notato che gli altri dati sono più simili a quelli che leggi sull'Edge 205 con Training Center (KM tot-Tempo di percorrenza etc.)
Ciao!!!
 

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
51
Carugate (MI)
Visita sito
Oggi bel giro in quel di Montevecchia,peccato per la compagnia che continuava a lamentarsi che non gli facevo fare neanche una salita :smile::smile::smile:
Giù dalla discesa per arrivare ai guadi eri uno spettacolo,facevi dei traversi che neanche nella SBK li fanno,peccato che loro non finiscono col c..o sulle spine :smile:
P.S. Totale dislivello per me 1049
P.P.S. Oltre alla bici ho dovuto lavare zaino,scarpe,occhiali e casco,meno male che non ero sporco
Ciao!!!
ieri pomeriggio invece ho fatto questo percorso: lungo Lambro, proseguito fino a Fornaci, rientro doveroso dal CEPPO :hail::hail::hail:
una volta uscito dalla stradina della villa, girato a sinistra, boschi di Renate, sù fino a Barzano, poco bitume sino a Casatenovo, imboccato il sentiero alle spalle del Bir Haus (o come cavolo si chiama) e lì il patatrac: sono finito un pò troppo veloce in una delle tante pozze (trovate praticamente solo lì) ma sotto c'era un bel paltone..... fatto un bel volo con mtb al seguito...
al momento niente di che, mi sono rialzato, ho finito il giro con un pezzo di colli briantei (in pratica lo stesso percorso fatto quando c'era Federico), parco di Monza per un totale di quasi 75 km.
i problemi ieri sera e questa mattina: appena rientrato visti i graffi in faccia del cespuglio e stamattino urla di dolore appena ho messo giù la caviglia!
per fortuna ora sta un pò passando....
per non parlare degli insulti della moglie!:arrabbiat:
 

firestorm

Biker ciceronis
4/9/09
1.549
0
0
52
Nella Verde Brianza.
Visita sito
ieri pomeriggio invece ho fatto questo percorso: lungo Lambro, proseguito fino a Fornaci, rientro doveroso dal CEPPO :hail::hail::hail:
una volta uscito dalla stradina della villa, girato a sinistra, boschi di Renate, sù fino a Barzano, poco bitume sino a Casatenovo, imboccato il sentiero alle spalle del Bir Haus (o come cavolo si chiama) e lì il patatrac: sono finito un pò troppo veloce in una delle tante pozze (trovate praticamente solo lì) ma sotto c'era un bel paltone..... fatto un bel volo con mtb al seguito...
al momento niente di che, mi sono rialzato, ho finito il giro con un pezzo di colli briantei (in pratica lo stesso percorso fatto quando c'era Federico), parco di Monza per un totale di quasi 75 km.
i problemi ieri sera e questa mattina: appena rientrato visti i graffi in faccia del cespuglio e stamattino urla di dolore appena ho messo giù la caviglia!
per fortuna ora sta un pò passando....
per non parlare degli insulti della moglie!:arrabbiat:

Ohh, mi spiace, vedrai che è solo una botta.
Io, questa mattina stavo togliendo ancora le spine del rovo che ho abbracciato ieri :omertà:.
Credo che sia successo perchè non ti sei fermato con il dovuto rispetto al SANTUARIO DEL CEPPO.:smile::smile::smile:
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Il punto è che al sottoscritto la full non interessa :mrgreen:
(peraltro quelle che ho visto non mi entusiasmano granchè).

Mmm sarà...
(non è per far polemica - siam qua per parlarne come fossimo al bar ;-) davanti a una birretta -, ma...) ...Forse sono di parte (avendone una) e forse perchè con la full sono molto più comodo (per la mia schiena) e sicuro, ma non tornerei più ad una front.. O meglio, se proprio dovessi prenderne una, punterei ad una 29er ;-)
Poi magari mi sbaglio, ma mi sembra che le 29 stiano prendendo sempre più piede per l'XC e che le front 26er stiano pian piano "sparendo".. Guardando al futuro, mi chiedo se prendere una 26 per XC sia ancora una scelta giusta...


Ciaooo :celopiùg:
 

firestorm

Biker ciceronis
4/9/09
1.549
0
0
52
Nella Verde Brianza.
Visita sito
Mmm sarà...
(non è per far polemica - siam qua per parlarne come fossimo al bar ;-) davanti a una birretta -, ma...) ...Forse sono di parte (avendone una) e forse perchè con la full sono molto più comodo (per la mia schiena) e sicuro, ma non tornerei più ad una front.. O meglio, se proprio dovessi prenderne una, punterei ad una 29er ;-)
Poi magari mi sbaglio, ma mi sembra che le 29 stiano prendendo sempre più piede per l'XC e che le front 26er stiano pian piano "sparendo".. Guardando al futuro, mi chiedo se prendere una 26 per XC sia ancora una scelta giusta...


Ciaooo :celopiùg:

Ciao Roby, come stai ?
Migliora un pò la situazione della tua schiena ?
 

mbeps

Biker urlandum
10/8/08
524
18
0
Somewhere in Brianza
Visita sito
Bike
Work in progress
Mmm sarà...
(non è per far polemica - siam qua per parlarne come fossimo al bar ;-) davanti a una birretta -, ma...) ...Forse sono di parte (avendone una) e forse perchè con la full sono molto più comodo (per la mia schiena) e sicuro, ma non tornerei più ad una front.. O meglio, se proprio dovessi prenderne una, punterei ad una 29er ;-)
Poi magari mi sbaglio, ma mi sembra che le 29 stiano prendendo sempre più piede per l'XC e che le front 26er stiano pian piano "sparendo".. Guardando al futuro, mi chiedo se prendere una 26 per XC sia ancora una scelta giusta...


Ciaooo :celopiùg:

Nessuna polemica, anzi ;-)
Sicuramente una full dà maggior comfort soprattutto in discesa e sui percorsi sconnessi e molte di queste hanno prestazioni di 'rigidità' in determinate condizioni pari o quasi simili a quelle di una front, ma sono io che sono particolare e mi diverto molto di più con una front, del resto non ho ambizioni 'race' o di arrivare prima degli altri in fondo ad una discesa.

Quanto alle 29", sono assai scettico al riguardo mi ricordano molto le 26" da strada dell'epoca di Jalabert quando si inseguiva la massima leggerezza, ma durarono due tre anni e poi sparirono dalla circolazione.

Ah, per me una pinta di Forster con ghiaccio (son strano lo so ma la birra che poi si scalda mi disgusta) che dopo una pedalata con una giornata come quella di oggi è una delle scelte migliori possibili... prosit :prost:
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Nessuna polemica, anzi ;-)

Quanto alle 29", sono assai scettico al riguardo mi ricordano molto le 26" da strada dell'epoca di Jalabert quando si inseguiva la massima leggerezza, ma durarono due tre anni e poi sparirono dalla circolazione.
Le 29er, in USA hanno surclassato le 26 da un bel po' ed e' solo qui da noi che si fan delle gran discussioni sull'estetica e il peso e ...
Visto che tra l'altro la statura media sale, mi sa che a sparire dalla circolazione saranno le 26.
Io, come crc_error mi trovo bene con la full, ma dovessi passare ad una front non avrei il ben che minimo dubbio.
 

mbeps

Biker urlandum
10/8/08
524
18
0
Somewhere in Brianza
Visita sito
Bike
Work in progress
Le 29er, in USA hanno surclassato le 26 da un bel po' ed e' solo qui da noi che si fan delle gran discussioni sull'estetica e il peso e ...
Visto che tra l'altro la statura media sale, mi sa che a sparire dalla circolazione saranno le 26.
Io, come crc_error mi trovo bene con la full, ma dovessi passare ad una front non avrei il ben che minimo dubbio.

Io sono alto quasi 1.80 ma con il baricentro leggermente + basso, la misura giusta per me in mtb è 17-17.5". La 29" mi rimarrebbe comunque mal proporzionata, troppo grande. Mi immagino andare in giro con una bici da uomo (ruote 28") con una forcella, non se ne parla proprio.

E se gli americani preferiscono le 29" pazienza, non è che se gli americani si abboffano di cheeseburger taglia xxxxl dobbiamo farlo pure noi, per dire ;-)

A me la front da 26 sta bene, poi ognuno può scegliere il mezzo con il quale si sente più a proprio agio.
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Ciao Roby, come stai ?
Migliora un pò la situazione della tua schiena ?

Ciao la schiena pian piano migliora, anche se se provo a forzare sono punto a capo. Devo cercare di non strafare (cosa difficile visti i sentieri compatti) che c'erano nei giorni scorsi.
P.e. credo di non aver mai fatto tutto il chignolo a palla come settimana scorsa! Scendevo come se non ci fosse un domani :mrgreen:
(poi però ne ho pagato le conseguenze a casa.. :scassat: E via con gli antiinfiammatori!)

A proposito fatti vedere alla prossima birrata.
Ciao!!!
Ho dato un'occhiata al 3d ma non so ancora se ci sono! Spero 'sto giro di esserci!
1mo perchè è un pò che non ci si vede e secondo perchè sono già in debito di 2 o 3 uscite!! Poi per recuperare mi tocca pagare giri di medie a tutti! :omertà:
eheheh

poi ognuno può scegliere il mezzo con il quale si sente più a proprio agio.

Vero!
PS: Tra l'altro stavo guardando la Niner RIP e mi sembra proprio un bel mezzo!

PS:
Per me una bella Gordon rossa!


Ciaoo
 

firestorm

Biker ciceronis
4/9/09
1.549
0
0
52
Nella Verde Brianza.
Visita sito
P.e. credo di non aver mai fatto tutto il chignolo a palla come settimana scorsa! Scendevo come se non ci fosse un domani :mrgreen:



Visto i nuovi raccordi fatti nella parte alta del Chignolo ?
Sembrano carini.
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Visto i nuovi raccordi fatti nella parte alta del Chignolo ?
Sembrano carini.


Ci son passato venerdì nel tardo pomeriggio prima di partire.
Spero che i lavori si siano finiti! Sono abbastanza conservatore e non sempre sono favorevole alle novità, specie se c'è di mezzo la burocrazia..

Ho visto che hanno messo delle assi sul fondo dove c'è il saliscendi (bellissimo quel pezzo) e han messo del ghiaino dove c'era una scala a gradoni fatta con i tronchi..

Parlo di quel sentiero che si imbocca sulla sinistra, arrivando da tregasio. Poco prima del semaforo. Il sentiero scende, sale e ri-scenede fino al ponte di legno l'ho scoperto da poco ed è bellissimo e veloce!
Non vorrei che me lo rovinassero :-) per trasformarlo in qualcosa di pedonabile per quelli che corrono a piedi! :omertà:

PS: Se proprio c'erano potevano sistemare il primo "attraversamento" che si trova scendendo dal sentiero.. Li ho si fa un pò di trial e si salta sull'altra sponda del fiume oppure c'è da fare un 5 o 6 mt di letto prima di ritornare sul sentiero..

Ciaoo
 

firestorm

Biker ciceronis
4/9/09
1.549
0
0
52
Nella Verde Brianza.
Visita sito
Ci son passato venerdì nel tardo pomeriggio prima di partire.
Spero che i lavori si siano finiti! Sono abbastanza conservatore e non sempre sono favorevole alle novità, specie se c'è di mezzo la burocrazia..

Ho visto che hanno messo delle assi sul fondo dove c'è il saliscendi (bellissimo quel pezzo) e han messo del ghiaino dove c'era una scala a gradoni fatta con i tronchi..

Parlo di quel sentiero che si imbocca sulla sinistra, arrivando da tregasio. Poco prima del semaforo. Il sentiero scende, sale e ri-scenede fino al ponte di legno l'ho scoperto da poco ed è bellissimo e veloce!
Non vorrei che me lo rovinassero :-) per trasformarlo in qualcosa di pedonabile per quelli che corrono a piedi! :omertà:

PS: Se proprio c'erano potevano sistemare il primo "attraversamento" che si trova scendendo dal sentiero.. Li ho si fa un pò di trial e si salta sull'altra sponda del fiume oppure c'è da fare un 5 o 6 mt di letto prima di ritornare sul sentiero..

Ciaoo

Si, si , ho presente il pezzo che dici.
Sono percorsi che in buona parte esistevano anche prima, solo che erano completamente lasciati andare.
Mi spiace che sia stato tolto il pezzo con i gradoni, era divertente. :twisted:
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Si adesso han messo giù uno strato di ghiaino da fare invidia alle vie di fuga della variante Ascari.. :-(

Speriamo sia solo quel pezzo li..

Ciaoo
 

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
51
Carugate (MI)
Visita sito
Ohh, mi spiace, vedrai che è solo una botta.
Io, questa mattina stavo togliendo ancora le spine del rovo che ho abbracciato ieri :omertà:.
Credo che sia successo perchè non ti sei fermato con il dovuto rispetto al SANTUARIO DEL CEPPO.:smile::smile::smile:
il giro che ho fatto in ogni caso è da provare, ce n'è per tutti i gusti e togliendo il rientro dal parco si può benissimo mettere dentro un pezzo di Montevecchia. con un pò più di tempo si può puntare ai 100 km!
 

Mat!

Biker serius
11/10/09
120
0
0
milano
Visita sito
Buongiorno a tutti, che voi sappiate , in MTB è transitabile la strada che da MONTEVECCHIA porta a via DESERTO? dovrebbe chiamarsi via alta collina che si trasforma poi in via montevecchia
 

pela70

Biker superis
25/9/07
434
2
0
Seregno
Visita sito
Bike
Decathlon
il giro che ho fatto in ogni caso è da provare, ce n'è per tutti i gusti e togliendo il rientro dal parco si può benissimo mettere dentro un pezzo di Montevecchia. con un pò più di tempo si può puntare ai 100 km!
Riesci a postare una traccia gpx o a inserire l'itinerario nella apposita sezione? grazie
 

pela70

Biker superis
25/9/07
434
2
0
Seregno
Visita sito
Bike
Decathlon
Buongiorno a tutti, che voi sappiate , in MTB è transitabile la strada che da MONTEVECCHIA porta a via DESERTO? dovrebbe chiamarsi via alta collina che si trasforma poi in via montevecchia

Questa?
http://maps.google.com/maps?hl=en&rlz=&=&q=montevecchia&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wlhttp://maps.google.com/maps?f=q&sou...874+Montevecchia+Lecco,+Lombardia,+Italy&z=16
Altroché se ci passi in bici, l'ho vista fare anche con bici da corsa (pian pianino). Collega montevecchia con il lissolo, l'inizio e la fine sono asfaltati mentre nel mezzo è terreno un pò ghiaioso ben battuto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo