Monza-Brianza e dintorni part.3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

carlomtb

Biker ciceronis
28/8/04
1.571
3
0
57
Visita sito
la sj è ancora 120 120 oppure l'anno vitaminizzata a 140?

x accorgersi delle differenze tra i sistemi secondo me si riesce. il problema è che per sentire le problematiche tipiche di ogni schema bisogna avere dei limiti così alti che di fatto alla fine tutti i telai saranno buoni uguale!!!

secondo me decisa l'escursione è fondamentale capire quanto un telaio è più disteso di un altro, anche in funzione dell'uso che se ne vuole fare. sbagli qua e quasi sicuramente non sarai soddisfatto del telaio!!

se posso permettermi di introdurmi nel discorso,allora se devi divertirti e basta senza obligo di tempo o performance puoi tranquillamente optare x una full da 120mm ,e come ti ha consigliato pirexx sciegli allestimento più robusto,perche 1 kg in più si sentirà in salita ma sarai più sicuro in discesa,e ti durerà nel tempo in più se la bici la devi tenere tanto,allora considera bene gli eventuali upgrade.
poi nn so da quanto vai in mtb,ma se vai da un po i percorsi che fai li conosci quindi un aiuto su la bici te la danno,nel senso se fai cose normali 120 mm sono suficienti e sai quanto deve pesare la bici.
poi sul marchio blasonato ho meno,tieni in considerazione che ha parità di allestimento il marchi famoso potrebbe costare di più,senza avere nessun vantaggio rispetto ha un marchio nn famoso (vedi cayon) ciao
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
la sj è ancora 120 120 oppure l'anno vitaminizzata a 140?

x accorgersi delle differenze tra i sistemi secondo me si riesce. il problema è che per sentire le problematiche tipiche di ogni schema bisogna avere dei limiti così alti che di fatto alla fine tutti i telai saranno buoni uguale!!!

secondo me decisa l'escursione è fondamentale capire quanto un telaio è più disteso di un altro, anche in funzione dell'uso che se ne vuole fare. sbagli qua e quasi sicuramente non sarai soddisfatto del telaio!!
non e' chiarissimo - sul sito parlano di 130+130. Bicimania e Spreafico parlano di 140+140.
E' un ibrido spostato verso l'AM ma ancora abbastanza lungo da funzionare anche in XC.
Il sistema FSR di specialied e' stracollaudato ed tendenzialmente bilanciato/neutro; questa e' la cosa che m'intriga di piu'.
Parlando di ALU, siamo sotto i 13kg.

Come dicevo prima magari tra una specy e una canyon non noti differenze ma tra una di queste e una soluzione alla cannondale .. .ti accorgi subito. La prima frenata seria che fai in discesa una segue e l'altra scalcia.

Comunque si, son d'accordo con te che in generale una 140+140 di oggi ha dei limiti parecchio alti per le mie esigenze. Diciamo che stando lontano dai limiti viaggeresti comunque molto in sicurezza rispetto alle escursioni minori.
 

solosterrato

Biker grossissimus
19/10/07
5.313
54
0
Brianza
Visita sito
PS: semti maaaaa... l'hai poi vista la SJ ? :-)
No non sono riuscito neanche oggi,ma la Specy che dici è per caso color grigio chiaro perche se è lei allora ho capito bene qual'è,tutte le volte che sono andato da Bicimania la guardavo come modello di bici che volevo.

P.S.Sulla futura Occam 120/120 volevo montare un reggisella telescopico,secondo voi è una spesa utile o superflua?

Ciao!!!
 

carlomtb

Biker ciceronis
28/8/04
1.571
3
0
57
Visita sito
No non sono riuscito neanche oggi,ma la Specy che dici è per caso color grigio chiaro perche se è lei allora ho capito bene qual'è,tutte le volte che sono andato da Bicimania la guardavo come modello di bici che volevo.

P.S.Sulla futura Occam 120/120 volevo montare un reggisella telescopico,secondo voi è una spesa utile o superflua?

Ciao!!!
per me fai bene ha montare il reggisella telescopico cosi se fai qualche pasaggio tecnico ho ripidi abbassi il regisella e ti puoi abbassare di piu anche tu con notevole vantaggio x il baricentro,in più puoi spostarti più indietro cosi nn cappotti in avanti ciauz
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito

solosterrato

Biker grossissimus
19/10/07
5.313
54
0
Brianza
Visita sito
No allora devo passare da Bicimania a vederla sembra veramente bella.


I vantaggi te li ha gia' detti carlomtb :-)
A me risulta che questi sistemi pesino una paccata. Informati anche su questo.
Si so che pesano molto e hanno il difetto di costare anche tanto,prima di scegliere dò una lettura al topic dei reggisella telescopici,così da scegliere al meglio.
Ciao!!!
 

darkfrank

Biker superis
16/8/09
428
0
0
desio
Visita sito
Ragazzi complimenti, vi sento parlare di bici e modelli e escursioni a me sconosciute.....la mia scalpel ha 60 alla ruota posteriore e 100 di forka.........
il muletto bianchi 100 ant e post e mi sembrano infiniti.......

A me è giusto venuto in mente.......tra un pochino....di comprare una front 29.......

E intanto continuo a fare i rulli.......con questo tempo........:i-want-t::i-want-t:

Allora domenica, meteo permettendo, dove si va????
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
ma non è che la sj ha come molte bici la possibilità di regolare l'escursione post? Ovvero la biella ha 2 buchi dove fissarci l'ammo.

I reggisella telesc pesano sui 500gr! Non è poco ne tanto!! X 1uso solo xc secondo me sono inutili. Sono indicatissimi x1uso trail o x zone con continui sali e scendi entrambi tecnici!!!

@sits: era nenio che scendeva piano mica io che gli stavo dietro!! E cmq come hai visto ho giocato il jolly 2volte ... X fortuna avevo la sella bassa!!!
 

Ventanas

Biker poeticus
Piccola nota sui reggisella telescopici.
Su gambacicli e CRC, se puo' interessare, si trovava un prodotto dal costo di circa 40/50 € che ovviava al joplin e pesava la metà lasciando il reggisella standard.
Di fatto a vederlo sembrava, avete presente il portellone della vostra auto? esatto uno dei due ammortizzatori.
non era malvagia come idea. con un po' di occhio e due misure si potrebbe realizzare sfruttando il tubo interno sotto il reggisella.
 

solosterrato

Biker grossissimus
19/10/07
5.313
54
0
Brianza
Visita sito
Occhio a non farti attirare dal richiamo delle SantaCruz! ;-)
Mi sa che un giretto per sivende me lo faccio anche io domattina..
Domani mattina con MB MTB e embolo vado a Lallio da Santini a vedere se c'è qualcosa di interessante anzi molto interessante perchè ho tutto il necessario ma qualche capo tecnico doppio o triplo non sarebbe male.
Ciao!!!
 

stevels70

Biker extra
14/6/09
750
125
0
54
Cassina de' Pecchi (MI)
Visita sito
Bike
Gary Fisher Marlin '08
Domani mattina con MB MTB e embolo vado a Lallio da Santini a vedere se c'è qualcosa di interessante anzi molto interessante perchè ho tutto il necessario ma qualche capo tecnico doppio o triplo non sarebbe male.
Ciao!!!

Ci vediamo li'... io son quello che prova tutti i capi in Wind-tex, -stopper, -surf e poi se va bene non ne compra manco uno...
...del resto oggi sono stato allo sport specialist e ho comprato UN paio di calzette estive da bici in saldo a 6eur e 450eur di roba da sci... devo riprendermi dalla botta!

Stefano
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
ma non è che la sj ha come molte bici la possibilità di regolare l'escursione post? Ovvero la biella ha 2 buchi dove fissarci l'ammo.
Pare proprio di no.
Mi son sciroppato un chilometrico topic sulla SJ e ho scoperto che:
La versione base e' 140 dietro + 130 davanti.
Non si capisce se la forcella sia una 140 tappata (quindi stappabile) o una 120 allungata (quindi ...).
Le versioni superiori, montano forcelle da 140.

Peso della versione base, taglia S con pedali (foto di un possessore), 12,36kg.

PS: piu' leggo di fox e piu' m'in!@#$% - mi sa che la SJ aspettera'.
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
Pare proprio di no.
Mi son sciroppato un chilometrico topic sulla SJ e ho scoperto che:
La versione base e' 140 dietro + 130 davanti.
Non si capisce se la forcella sia una 140 tappata (quindi stappabile) o una 120 allungata (quindi ...).
Le versioni superiori, montano forcelle da 140.

Peso della versione base, taglia S con pedali (foto di un possessore), 12,36kg.

PS: piu' leggo di fox e piu' m'in!@#$% - mi sa che la SJ aspettera'.

strana la scelta di avere 140 al post e 130 all'ant di base!!

scusa la curiosità ma x' sei incazzoso con fox? una fox di primo montaggio credo che sia un'ottima soluzione!!
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
strana la scelta di avere 140 al post e 130 all'ant di base!!

scusa la curiosità ma x' sei incazzoso con fox? una fox di primo montaggio credo che sia un'ottima soluzione!!
Sto seguendo la discussione sul servizio di postvendita e siccome a distanza di mesi non si sa ancora chi gestira' la manutenzione ....
Concordo con chi sostiene che fox sia poco seria verso il mercato italiano.
Come stanno facendo altri, intanto mi porto avanti, mi leggo i manuali.

In ogni caso, per buona che sia fox a parita' di prezzo, preferisco di gran lunga RS.

l'ho gia' postato ma visto che evolve, se vuoi capirci di piu' .. ecco la discussione:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=146868
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
Sto seguendo la discussione sul servizio di postvendita e siccome a distanza di mesi non si sa ancora chi gestira' la manutenzione ....
Concordo con chi sostiene che fox sia poco seria verso il mercato italiano.
Come stanno facendo altri, intanto mi porto avanti, mi leggo i manuali.

In ogni caso, per buona che sia fox a parita' di prezzo, preferisco di gran lunga RS.

l'ho gia' postato ma visto che evolve, se vuoi capirci di piu' .. ecco la discussione:
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=146868[/URL]

di certo rs ha prezzi + abbordabili rispetto a fox, se comprato singolarmente. se viene data di 1° montaggio credo che fox sia superiore. x quanto riguarda l'assistenza credo che si tratti del solito c (chiappe!!). ci sono forke che nnon danno mai problemi e altri invece si. l'assistenza la usi solo in questi casi. x il resto, revisioni standard/ingrassaggi/sostituzione paraoli, è sufficiente affidarsi al ciclista di fiducia!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo