Monza-Brianza e dintorni part.3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
Pirexx .. che ne dici di questa ?
Dai ... che ti tenta ;-)

caspita se mi tenta .... :sbavon:

anche se i crucchi non si smentiscono e i colori fanno veramente :$$$:

a differenza di questi altri crucchi che puoi scegliere anche il colore delle strisce!!

m12010_520.jpg
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
caspita se mi tenta .... :sbavon:

anche se i crucchi non si smentiscono e i colori fanno veramente :$$$:

a differenza di questi altri crucchi che puoi scegliere anche il colore delle strisce!!
ma quanti sono questi krukki??? :smile:
kraftstoff mi mancava ....
Certo che l'ammo flottante della votec in quanto a pulizia e funzionamento e' duro da battere ...
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
ma quanti sono questi krukki??? :smile:
kraftstoff mi mancava ....
Certo che l'ammo flottante della votec in quanto a pulizia e funzionamento e' duro da battere ...

in fatto di pulizia è come il mio NEUF ... se non metti qlc x proteggerlo piglia il fango che è un piacere.
x il resto è molto bello il funzionamento del carro.

non sottovaluterei neppure canyon e radon, e in casa francese direi che lapierre propone delle belle ranocchiette ... :medita:
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
non sono ancora così addento alla tennica dei vari sistemi sospensivi però ti posso dire che i monocross hanno la spiacevole (o piacevole, a seconda dei punti di vista e stili di guida) tendenza a irrigidire l'ammo quando si frena in discesa quindi il carro risulta ballerino. ovviamente x ovviare basta mollare i freni e scendere a bomba che allora si che il carro lavora e come se lavora.
diciamo che gli altri schemi in frenata tendono ad essere più neutri, lasciando libero l'ammo di lavorare e copiare gli ostacoli.

qua trovi un po' di info più dettagliate
 
  • Mi piace
Reactions: solosterrato

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
qua trovi info sul sistema idrive di gt

qui si parla di vpp

qua c'è un'interessante disquisizione sui termini

sistema sfr

horst

poi chiaro che ogni casa sposta di qlc cm i vari giunti facendo variare i bracci, ma è proprio dove sono messi i giunti che contribuisce a spostare l'ago della bilancia in termini di pregi e difetti dinamici
 

Spirit In The Sky

Biker assatanatus
31/12/08
3.336
3
0
36
Aotearoa
Visita sito
Per quanto ne so io il VPP è il sistema brevettato da santa cruz ed intense. Virtual Pivot Point si traduce come punto di infulcro virtuale. Il sistema di un carro rigido, articolato da piccoli braccetti offre un incredibile rigidità torsionale, una risposta più veloce ed una più agevole manutenzione.

Il giunto di Horst è stato brevettato da Specialized ed ora usato alla grande da Trek e Fisher se non erro. Lo schema a parallelogramma con un fulcro posto davanti al forcellino che rimane solidale con il fodero superiore garantisce il movimento della sospensione libero, senza subire gli influssi della pedalata.
 

Lawrence

Biker forumensus
29/11/09
2.100
217
0
Monza
Visita sito
Bike
Giant Trance 1.5 LTD

Beh, io sono stato un "Konaro" per un po', e conosco la gamma abbastanza bene. Il prezzo è interessante (dovrebbero essere circa 1375 €), però...
- La Kona non ti fa scegliere il colore (il colore rappresenta l'anno), e quel verdastro non mi fa impazzire... nel 2010 la Deluxe sarà di un grigio satinato molto più "cool".
- Il peso delle Kona è sempre un mistero (non c'è mai nessuna informazione al riguardo, neppure sul sito). Comunque viene descritta come "leggera"... :nunsacci:
- Le selle WTB non si conformano molto al mio posteriore... ;-)

Più o meno alla stessa cifra (anzi, forse qualche decina di Euro in meno, visto che l'ho pagata qualche decina in più, ma con pedali XT e sensore di velocità Polar...) mi sono cuccato una Sunn Prim modello 2008 (nuova), montata con:
- Reba SL (=)
- Sram X0 dietro (>) e deragliatore Sram X9 (>)
- Comandi SRAM X9 (>)
- Freni Avid J7 160 mm, leve Juicy con regolazione fine delle pastiglie (> dell' SLX)
- Ruote DT 455 (??? - comunque predisposte tubeless)
- Sella SDG Fly (> per il mio posteriore... ;-))
- Peso 10,5 kg (< ???)


Questo unicamente per dire che le occasioni sono varie, e vanno attentamente "pesate".
Inoltre, vorrei sollevare l'attenzione sul marchio Sunn, forse ancora poco conosciuto, ma che fa delle bici molto interessanti: le XC front sono belline, leggere e con un buon rapporto Q/P. La Prim "Alu" di punta del 2010 si chiama S1, costa circa 1.900 &#8364;, monta la SID e pesa circa 9,9 kg. Poi c'è il modello in titanio; pesa 9 kg, ma costa 5.600 &#8364;... :nunsacci:
 

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
51
Carugate (MI)
Visita sito
fatta una capatina dal mio sivende, ho ristretto la scelta tra Orbea Occam e Merida: la premessa è che settimana prossima porto la mia biga per vedere cosa si può smontare e riutilizzare (dubbi su reggisella e movimento centrale). In base a quello valuto se prendere la Occam (telaio + forca) oppure ad una cifra vicina la Merida Ninety-six in allu completa (che però monta una Manitou R7 100), altrimenti andare sulla One-twenty.
Il problema della One-twenty (che dovrei prendere intera, il solo telaio non viene importato se non per cambi in garanzia) è che la forca fa un pò pena (SR raidon lod 120 la più scarsa, SR epicon lod 120 la media, SR epicon rld 120 la migliore....), quindi quasi quasi visto che telaio ed ammo sono identici sulle tre versioni, prendo la meno cara, tengo il solo telaio (e ammo), le componenti le smonto dalla mia attuale biga e con quello che risparmio rispetto alla Occam o alla Ninety-six mi prendo una signora forcella
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Bel ragionamento.. Alla fine se il telaio è identico (sicuro? :nunsacci:) e i tuoi componenti sono ancora in buono stato ti conviene fare così..

Ma che escursione ha/hanno?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo