monte cavo

WilLupo

Biker assatanatus
Ma poi, scusate, in che senso Guarcino sarebbe ridotto a un p...tanaio???:nunsacci: :-(

Sporcizia in giro non ne ho vista, anzi di sicuro va meglio che in molti altri posti di quella zona, a parità di accessibilità. Le uniche lordure omnipresenti sono le solite cartucce di plastica a durata eterna lasciate ovunque dai cacciatori. Ma quelli chi li tocca.

Il sentiero, ovviamente, a fine stagione è un pò segnato nei tratti più critici (p.es. il prato inziale), ma di meno di quanto mi sarei aspettata, e comunque la vedo dura percorrere un sentiero abitualmente senza segnarlo.


Altri problemi? Forse si fa un pò troppa confusione in paese, in particolare vicino al cimitero, e questo si potrebbe evitare. :prega:

Riempiamo il pulmino ma visto che paghiamo il biglietto anche per la bici e che non mi sembra ci sia folla di altro tipo, per chi gestisce la linea non può essere che un bene.

Allora, scusa Tizià, ma sto p..tanaio non lo vedo proprio :nunsacci:



A Monte Cavo per ora i danni più grossi che ho visto li ha fatti una frana.

Se pulite un sentiero e fa una nevicata, o un forte temporale, aspettatevi di trovarlo di nuovo pieno di rami. Gli agenti atmosferici possono anche riuscire a spianare dei salti costruiti in terra, per cui non dico che non ne valga la pena, ma di sicuro dovete mettere in conto un pò di manutenzione, se vi interessa averli in buono stato!
 

madcat

Biker marathonensis
19/9/05
4.316
0
0
Boville
Visita sito
Da quando ci abito sotto montecavo e le sue varianti le ho fatte un'infinita' di volte con molte bici,a cominciare dalla rigidissima con corone biopace (pezzo da museo che si e' fatta anche la discesa del diavolo)alla mia attuale coiler,e' sempre divertente,con la front vai giu' + piano e scendi di sella di +,con bici da discesa puoi divertirti di +.Tutti i miei complimenti a quelli che hanno aperto e pulito un nuovo tratto(ancora lo debbo provare),questa primavera anch'io ho provato a pulire la variante della dh che va verso nemi (un divertente single track)ma da solo ho potuto fare pochino e la variante e' rimasta sconosciuta ai piu'.Inoltre sono contento a non sentirmi l'unico cogl...e che prova a mantenere i sentieri ciclabili.la prossima volta che c'e' da darsi da fare in zona fatemelo sapere che ci organizziamo e uniamo le forze.
Per quanto mi riguarda il discorso di tixiano non l'ho capito:il comune di guarcino vuole togliere la navetta ai bikers? perche':gli sterrano :freeride:sopra l'orto del cugino del nipote della cognata del sindaco? gli graffiano l'interno della navetta? schiamazzano e fanno manual davanti alla statua di padre pio? e a quale ente locale dobbiamo rivolgerci per sapere il numero giusto di biker che possono prendere la navetta?magari ci vorra' un patentino a pagamento come x andare a funghi..o l'accesso a domeniche alterne..oppure semplicemente si sono accorti che a 3 euri a bikers non ci pagano neppure gli autisti?mah.....staremo a vedere...
Certo non credo che si possa parlare di danni ai sentieri o alla natura...bastano tre cavalli x fare i danni del passaggio di 1000 bikers.
Inoltre non ho mai visto 1 dico 1 cartaccia a bordo dei sentieri,al contrario di tante strade comunali.
Penso dunque che se il comune di guarcino decide di sopprimere la corriera e' x seri motivi economici e non certo x il numero di utenti,quindi signori...
Sguarciniamo e Montechiaviamoci (citando un verso del poeta Kon@ntonio:omero: )senza remore,poiche' la nostra colorata e vivace presenza in questi luoghi(pubblici)non e' in alcun modo limitativa dei diritti e della liberta' di alcuni(privati).:free:
 
Vi ripeto: rispettate il lavoro dei ragazzi che hanno aperto il nuovo sentiero e hanno costruito i salti. E ricordatevi che, almeno a Monte Cavo (non so per Guarcino) la situazione e' molto delicata. E' un parco regionale, e ci vuole poco perche' a qualcuno roda il culo e lo chiudano alle bici.
 
madcat ha scritto:
Da quando ci abito sotto montecavo e le sue varianti le ho fatte un'infinita' di volte con molte bici,a cominciare dalla rigidissima con corone biopace (pezzo da museo che si e' fatta anche la discesa del diavolo)alla mia attuale coiler,e' sempre divertente,con la front vai giu' + piano e scendi di sella di +,con bici da discesa puoi divertirti di +.Tutti i miei complimenti a quelli che hanno aperto e pulito un nuovo tratto(ancora lo debbo provare),questa primavera anch'io ho provato a pulire la variante della dh che va verso nemi (un divertente single track)ma da solo ho potuto fare pochino e la variante e' rimasta sconosciuta ai piu'.Inoltre sono contento a non sentirmi l'unico cogl...e che prova a mantenere i sentieri ciclabili.la prossima volta che c'e' da darsi da fare in zona fatemelo sapere che ci organizziamo e uniamo le forze.
Per quanto mi riguarda il discorso di tixiano non l'ho capito:il comune di guarcino vuole togliere la navetta ai bikers? perche':gli sterrano :freeride:sopra l'orto del cugino del nipote della cognata del sindaco? gli graffiano l'interno della navetta? schiamazzano e fanno manual davanti alla statua di padre pio? e a quale ente locale dobbiamo rivolgerci per sapere il numero giusto di biker che possono prendere la navetta?magari ci vorra' un patentino a pagamento come x andare a funghi..o l'accesso a domeniche alterne..oppure semplicemente si sono accorti che a 3 euri a bikers non ci pagano neppure gli autisti?mah.....staremo a vedere...
Certo non credo che si possa parlare di danni ai sentieri o alla natura...bastano tre cavalli x fare i danni del passaggio di 1000 bikers.
Inoltre non ho mai visto 1 dico 1 cartaccia a bordo dei sentieri,al contrario di tante strade comunali.
Penso dunque che se il comune di guarcino decide di sopprimere la corriera e' x seri motivi economici e non certo x il numero di utenti,quindi signori...
Sguarciniamo e Montechiaviamoci (citando un verso del poeta Kon@ntonio:omero: )senza remore,poiche' la nostra colorata e vivace presenza in questi luoghi(pubblici)non e' in alcun modo limitativa dei diritti e della liberta' di alcuni(privati).:free:

Mi rivolgo sia a WilLupo che a Madcat:
Il put-tanaio che intendo io,non e' riferito alle cartacce o al segnare i sentieri,ma al trambusto che creano i bikers ogni sabato e domenica in quel paese,sopratutto alla corriera,e a quei "simpaticoni" dei conducenti che spesso si fanno rodere il cxlo perche'gli invadiamo la corriera.
Non a caso, qualche tempo fa' un temerario dei cicciobros,mando'una lettera credo al comune di guarcino,facendogli presente la forte necessita'di una corriera piu'grande o di una seconda corriera,visto il crescente afflusso di bikers in quella localita',dandogli anche qualche imput,per fargli capire che in quel posto se si era un po'svegli, c'era la possibilita'di creare un piccolo business a loro favore!!
Morale,non lo hanno cxagato per niente!!! Cio'significa che a loro le bici non interessano,e che vogliono restare tranquilli nel loro paese come sono sempre stati.
Questo e'quello che so.
Buona notte
 

frogh

Biker ultra
madcat ha scritto:
Da quando ci abito sotto montecavo e le sue varianti le ho fatte un'infinita' di volte con molte bici,a cominciare dalla rigidissima con corone biopace (pezzo da museo che si e' fatta anche la discesa del diavolo)alla mia attuale coiler,e' sempre divertente,con la front vai giu' + piano e scendi di sella di +,con bici da discesa puoi divertirti di +.Tutti i miei complimenti a quelli che hanno aperto e pulito un nuovo tratto(ancora lo debbo provare),questa primavera anch'io ho provato a pulire la variante della dh che va verso nemi (un divertente single track)ma da solo ho potuto fare pochino e la variante e' rimasta sconosciuta ai piu'.Inoltre sono contento a non sentirmi l'unico cogl...e che prova a mantenere i sentieri ciclabili.la prossima volta che c'e' da darsi da fare in zona fatemelo sapere che ci organizziamo e uniamo le forze.
Per quanto mi riguarda il discorso di tixiano non l'ho capito:il comune di guarcino vuole togliere la navetta ai bikers? perche':gli sterrano :freeride:sopra l'orto del cugino del nipote della cognata del sindaco? gli graffiano l'interno della navetta? schiamazzano e fanno manual davanti alla statua di padre pio? e a quale ente locale dobbiamo rivolgerci per sapere il numero giusto di biker che possono prendere la navetta?magari ci vorra' un patentino a pagamento come x andare a funghi..o l'accesso a domeniche alterne..oppure semplicemente si sono accorti che a 3 euri a bikers non ci pagano neppure gli autisti?mah.....staremo a vedere...
Certo non credo che si possa parlare di danni ai sentieri o alla natura...bastano tre cavalli x fare i danni del passaggio di 1000 bikers.
Inoltre non ho mai visto 1 dico 1 cartaccia a bordo dei sentieri,al contrario di tante strade comunali.
Penso dunque che se il comune di guarcino decide di sopprimere la corriera e' x seri motivi economici e non certo x il numero di utenti,quindi signori...
Sguarciniamo e Montechiaviamoci (citando un verso del poeta Kon@ntonio:omero: )senza remore,poiche' la nostra colorata e vivace presenza in questi luoghi(pubblici)non e' in alcun modo limitativa dei diritti e della liberta' di alcuni(privati).:free:

Scusa mad-cat ma potresti piegarmi quale tratto di monte cavo viene chiamato discesa del diavolo????L'ho sentito nominare anche su una rivista un po' di tempo fa ma non sono riuscito a capirlo....Thank's
 

TheBiker

Biker assatanatus
26/5/04
3.007
1
0
48
Albano Laziale
www.thebiker.it
frogh ha scritto:
Scusa mad-cat ma potresti piegarmi quale tratto di monte cavo viene chiamato discesa del diavolo????L'ho sentito nominare anche su una rivista un po' di tempo fa ma non sono riuscito a capirlo....Thank's
Io credo che la discesa del diavolo sia quella finale prima di arrivare al lago....il pezzo dove incontri anche il tubo da 100mm in metallo che attraversa il sentiero....
Cosi mi ha detto Luciano.....quando l'abbiamo fatta insieme.
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
56
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
Tixiano ha scritto:
Mi rivolgo sia a WilLupo che a Madcat:
Il put-tanaio che intendo io,non e' riferito alle cartacce o al segnare i sentieri,ma al trambusto che creano i bikers ogni sabato e domenica in quel paese,sopratutto alla corriera,e a quei "simpaticoni" dei conducenti che spesso si fanno rodere il cxlo perche'gli invadiamo la corriera.
Non a caso, qualche tempo fa' un temerario dei cicciobros,mando'una lettera credo al comune di guarcino,facendogli presente la forte necessita'di una corriera piu'grande o di una seconda corriera,visto il crescente afflusso di bikers in quella localita',dandogli anche qualche imput,per fargli capire che in quel posto se si era un po'svegli, c'era la possibilita'di creare un piccolo business a loro favore!!
Morale,non lo hanno cxagato per niente!!! Cio'significa che a loro le bici non interessano,e che vogliono restare tranquilli nel loro paese come sono sempre stati.
Questo e'quello che so.
Buona notte

per quello che ne so io, un imprenditore della zona ,guarcino, sta tentando di mettere su un'attivita basata sui bikes, cioe':
  • servizio navetta
  • gestione dei sentieri
  • negozio specializzato
questo potrebbe essere il motivo perche in comune hanno qualche malumore, forse tentano di creare la tempesta prima del sereno con il nuovo 'gestore'
:il-saggi: PS: prendete la notizia con le pinze, la sua attendibita e' dubbia, sono solo voci, oltretutto riportate
 

supereuforia

Biker tremendus
11/7/05
1.106
0
0
54
Genzano di Roma
www.psycobiketeam.it
TheBiker ha scritto:
Io credo che la discesa del diavolo sia quella finale prima di arrivare al lago....il pezzo dove incontri anche il tubo da 100mm in metallo che attraversa il sentiero....
Cosi mi ha detto Luciano.....quando l'abbiamo fatta insieme.
--------------------------------------------------------------------------

Confermo quello che a detto axcxa, la discesa del diavolo e l'ultimo tratto che ti conduce giu al lago.
------------------------------------------------------------------------
vendesi gemini 2000 http://www.bike-board.net/community/...1&cat=6&page=1
 

madcat

Biker marathonensis
19/9/05
4.316
0
0
Boville
Visita sito
frogh ha scritto:
Scusa mad-cat ma potresti piegarmi quale tratto di monte cavo viene chiamato discesa del diavolo????L'ho sentito nominare anche su una rivista un po' di tempo fa ma non sono riuscito a capirlo....Thank's
Si e' propio la parte finale prima del lago di castelgandolfo,il nome glielo hanno dato i podisti,esattamente era 'sentiero del diavolo':il-saggi: ,poi i ciclisti lo hanno adattato poiche' con la bici non si puo' fare certo in salita.
P.S.iltubo metallico scivolosissimo che si incontra e' la condotta di acqua potabile che rifornisce albano e dintorni,pesca direttamente dal lago.
 

Alwaysn1

Biker serius
22/9/05
192
0
0
Roma
Visita sito
madcat ha scritto:
Si e' propio la parte finale prima del lago di castelgandolfo,il nome glielo hanno dato i podisti,esattamente era 'sentiero del diavolo':il-saggi: ,poi i ciclisti lo hanno adattato poiche' con la bici non si puo' fare certo in salita.
P.S.iltubo metallico scivolosissimo che si incontra e' la condotta di acqua potabile che rifornisce albano e dintorni,pesca direttamente dal lago.
Le ultime tre volte che l ho fatta tutte in salita attenzione pero' ci sono mi pare 3 o 4 pezzi impossibili da fare in bici e quindi inevitabilmente bisogna mettersi la bici in spalla. Oltre a questa che è la discesa del diavolo come dicevate, ce ne un altra fatta da me in discesa solo una volta che parte propio subito dopo il santuario della Palazzola e finisce sempre giu al lago e anche questa molto tecnica.
Salut
 

frogh

Biker ultra
Alwaysn1 ha scritto:
Le ultime tre volte che l ho fatta tutte in salita attenzione pero' ci sono mi pare 3 o 4 pezzi impossibili da fare in bici e quindi inevitabilmente bisogna mettersi la bici in spalla. Oltre a questa che è la discesa del diavolo come dicevate, ce ne un altra fatta da me in discesa solo una volta che parte propio subito dopo il santuario della Palazzola e finisce sempre giu al lago e anche questa molto tecnica.
Salut

Dove di preciso sapresti spiegarmi l'imbocco del percorso??
 
Dico la mia opinione: Surf, Skate, roller, freeride, street, snow, freeclimbing ecc ecc sono tutti sport che soffrono di questo sistema. un pò per le persone che le fanno, un pò per la loro natura, entrambi fuori dal normale. e quando una cosa è fuori dal normale la gente tende a combatterla o a ostacolarla.

l'esperienza ci insegna una cosa: in tutti questi sport si soffrono periodi di caccia alle streghe a cui quasi sempre seguono periodi di buio, dove i primi esploratori si stufano di combattere contro il sistema e si dedicano ad altro.

poi qualcunaltro, i veri pionieri, quelli che quello sport ce l'hanno dentro, superano il limite fin'ora raggiunto e mostrano al mondo cose stupefacenti.

cosi dall'xc è nato il fr, dal surf è nato lo skate, dal trekking è nato il freeclimbing ecc ecc e poi sono cresciuti di vita propria.

gente come noi, gruppi come i nostri non li fermerà mai nessuno, non leggi stupide, non gente idiota, perchè se pensano che per non farci andare in un posto basta fermare una corriera, allora non hanno capito di cosa siamo capaci, non hanno capito che per scendere siamo disposti a scalare la cima più alta e che per scalare siamo disposti a scendere fino all'inferno.

che ci vengano pure a prendere, se ci riescono.

noi dobbiamo far capire che quei posti li rispettimao più di loro che pensano di gestirli, che non siamo dogati o ubriachi, se non di adrenalina e voglia di vivere.

con questo cosa voglio dire, non lo so, però c'ho ragione e i fatti cosano!
 
Tixiano ha scritto:
Guarcino,perche'da quello che so'il comune di guarcino vuole chiudere il "giocattolo"a causa delle troppa affluenza (e poca inettelligenza del comune nel sfruttare la situazione) di biker sui loro territori.Saluti

Tixiano, mi sono informato da amicizie del luogo, e a livello comunale non c'è nessuna idea ne tantomeno proposta di effettuare interventi contro il popolo dei bikers.
Mi confermano una particolare rigidità da parte dell'attuale gestione comunale, ma gli abitanti di guarcino (di cui ne conosco alcuni che ci vivono prorpio) sono ben consci dei vantaggi economici dell'averci intorno. Sicuramente mi hanno raccomandato di non far fare caxxate tipo entrare con la bike nelle case della gente ma per il resto il nostro spirito è lo stesso degli sciatori e snowborder del periodo invernale, e li le navette d'inverno sono piene come d'estate. mi hanno assicurato che la gente che sale con gli sci e con le tavole è proprio come noi e le navette le graffiano anche loro!
Io personalmente confermo quello che dicono tutti gli altri, cioè che ho visto molto rispetto per la natura e per le persone del luogo, ovunque sia andato.
E' bene ricordarlo sempre, lo spirito deve essere quello, a Guarcino, a Monte cavo e ovunque, anche quando si fa street la sera (vi dice niente la parola piscina?) ma penso che almeno dalle nostre parti possiamo stare tranquilli...non vedo incivili!
 

Alwaysn1

Biker serius
22/9/05
192
0
0
Roma
Visita sito
frogh ha scritto:
Dove di preciso sapresti spiegarmi l'imbocco del percorso??
Certamente che si allora per arrivare al convento della Palazzola fai via dei Laghi devi passare l incrocio che porta al lago dopo di che saranno altri 3- 4 km per arrivare su una curva dove c è un indicazione messa bene in vista dove appunto c e scritto convento palazzola, quindi giri sulla destra fai una ripida discesa in asfalto che ti porta al convento, arrivato li sulla piazzuola sempre sulla destra ce una discesa larga sterrata che poi si stringe ed entri nel percorso, da questo momento devi fare molta attenzione ad abbandonare il sentiero principale è prendere un altro che scende sulla destra (probabilmente non molto visibile perche poco frequentato) questo ti porta giu al lago. Se continui dritto invece vai a Castel Gandolfo e all imbocco della discesa del diavolo.
Ci si potrebbe organizzare un uscitina che ne dici?:-P
 

TheBiker

Biker assatanatus
26/5/04
3.007
1
0
48
Albano Laziale
www.thebiker.it
Alwaysn1 ha scritto:
Certamente che si allora per arrivare al convento della Palazzola fai via dei Laghi devi passare l incrocio che porta al lago dopo di che saranno altri 3- 4 km per arrivare su una curva dove c è un indicazione messa bene in vista dove appunto c e scritto convento palazzola, quindi giri sulla destra fai una ripida discesa in asfalto che ti porta al convento, arrivato li sulla piazzuola sempre sulla destra ce una discesa larga sterrata che poi si stringe ed entri nel percorso, da questo momento devi fare molta attenzione ad abbandonare il sentiero principale è prendere un altro che scende sulla destra (probabilmente non molto visibile perche poco frequentato) questo ti porta giu al lago. Se continui dritto invece vai a Castel Gandolfo e all imbocco della discesa del diavolo.
Ci si potrebbe organizzare un uscitina che ne dici?:-P

Io ho fatto il pezzo che da palazzolo arriva alla discesa del diavolo.........
 

valerio188

Moderatur esilissimus
23/5/05
6.413
0
0
Roma
www.bigheromane.it
Se vi va e se sapete usare qualche programma tipo photoshop o simili, mi fate vedere su questa foto dove sono i vari percorsi che fate??? E la relativa difficoltà.

Credo che potrebbe essere utile per tutti oltre che per me.... eheheh!!!

 

frogh

Biker ultra

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo