Monte Canto Punt

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.774
924
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Ciao a tutti,
Alle 18.15 sono salito al canto da Pontida, dopo 14 anni è stata abbastanza dura ma in 35min circa sono salito, 14 anni fa la facevo in 21min ....., poi sono sceso ancora dalla strada sterrata perché pioveva di brutto, poi a un certo punto, non ricordo dove ho preso un sentiero che è uscito dietro al cimitero, si vedevano delle radici tagliate di recente, ma voi da li scendete ??? Io qualche passaggio lo fatto scendendo a piedi, certo che io ero equipaggiato male rr 9.1 originale con pedalini spd ho fatto molta fatica, questo sentiero è uno dei piu tecnici ho c'è di peggio??
Certo che sono riuscito ad apprezzare freni a disco, ottimi...
Mi piacerebbe fare qualche uscita con qualcuno di piu esperto.
Ciao

A occhio e croce, dovresti aver lasciato la carrabile verso Pontida al primo tornante a dx e sei passato dal casolare di S. Bartolomeo.
Non faccio più quel sentiero da molti anni, ma ricordo che era la classica mulattiera con i gradini.
L'estate scorsa, quando ho risalito il GEP a piedi per fare manutenzione, alla fine c'era un cartello di divieto di passaggio causa frana.
Di tecnico c'è (anche) altro......:specc: :free:

*******
Cambiando discorso, qualcuno sa dirmi come sono i sentieri ? :nunsacci:
Questa mattina avevo un impegno, ma se domani non diliuvia, quasi, quasi..... :i-want-t:

Tencs e lot :smile:
 

Claudiop77

Biker forumensus
31/3/12
2.261
1.185
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
KindomBike Vendetta Titanio e Orange, una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
Ciao, non è una mulattiera è un sentierino che passa in mezzo al bosco e rovi con pendenze veramente toste al limite del ribaltamento.
Ciao
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.774
924
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Ciao, non è una mulattiera è un sentierino che passa in mezzo al bosco e rovi con pendenze veramente toste al limite del ribaltamento.
Ciao

Sono curioso, ma non ci arrivo. :nunsacci:
Gli unici modi che conosco per arrivare dietro al cimitero di Pontida sono il GEP e appunto il sentiero che passa da S. Bartolomeo.
Il primo, soprattutto all’inizio, presenta dei tratti molto ripidi, dove con questo tempo non riesci quasi a fermarti, ma non si congiunge mai alla carrabile Pontida - Canto.
Il secondo è quello che resta di una vecchia mulattiera mezza franata.

Lungo la carrabile però partono continuamente dei “tagli” e quasi alla fine (credo dopo l’ultimo tornante a dx, quello che ghiaccia d’inverno) ce n’è uno che inizia con un gradino formato da una radice. Potrebbe essere quello.
Indagherò, perché mi ha sempre incuriosito. :capitani:
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
Sono curioso, ma non ci arrivo. :nunsacci:
Gli unici modi che conosco per arrivare dietro al cimitero di Pontida sono il GEP e appunto il sentiero che passa da S. Bartolomeo.


Wile, ci sarebbe anche quello dove è morto il povero Omar........ però a voler ben vedere è una variante del GEP, la pendenza è praticamente uguale, quindi se non ci si ribalta sul GEP non ci si ribalta nemmeno lì..... :nunsacci::nunsacci: Tra l'altro mi sa che ora s'è chiuso, non passandoci più nessuno avrà fatto la fine della Teleferica e di altri sentierini poco conosciuti.
 

Ciurla

Biker popularis
16/11/11
84
6
0
Brembate Sopra
Visita sito
Oggi giretto tranquillo sul canto
Versante Nord, pietra sant' Alberto fango a volontà... (Ovvio...)
poi son risalito a santa Barbara e grazie agli indizi raccolti sul forum ho fatto la Teleferica (spettacolo) su questo versante non c'è praticamente fango ...poi se sta sera diluvia.....
 

Claudiop77

Biker forumensus
31/3/12
2.261
1.185
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
KindomBike Vendetta Titanio e Orange, una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
Sono curioso, ma non ci arrivo. :nunsacci:
Gli unici modi che conosco per arrivare dietro al cimitero di Pontida sono il GEP e appunto il sentiero che passa da S. Bartolomeo.
Il primo, soprattutto all’inizio, presenta dei tratti molto ripidi, dove con questo tempo non riesci quasi a fermarti, ma non si congiunge mai alla carrabile Pontida - Canto.
Il secondo è quello che resta di una vecchia mulattiera mezza franata.

Lungo la carrabile però partono continuamente dei “tagli” e quasi alla fine (credo dopo l’ultimo tornante a dx, quello che ghiaccia d’inverno) ce n’è uno che inizia con un gradino formato da una radice. Potrebbe essere quello.
Indagherò, perché mi ha sempre incuriosito. :capitani:
deve essere quello che inizia con il gradino formato dalla radice, quando asciugherà provo a rifarlo, ieri con due ruote bloccate scendevi comunque..
grazie e ciao
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.774
924
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Wile, ci sarebbe anche quello dove è morto il povero Omar........ però a voler ben vedere è una variante del GEP, la pendenza è praticamente uguale, quindi se non ci si ribalta sul GEP non ci si ribalta nemmeno lì..... :nunsacci::nunsacci: Tra l'altro mi sa che ora s'è chiuso, non passandoci più nessuno avrà fatto la fine della Teleferica e di altri sentierini poco conosciuti.

Il sentiero di Omar l’ho fatto tutto a piedi in salita, proprio perché volevo assicurarmi che nessuno potesse prenderlo, anche solo per sbaglio.
Confermo che è pieno di alberi caduti ed è franato in un paio di punti.
Alla fine mi sono perso e quindi non so da dove partiva, ma credo proprio dal GEP.

Pensa che ci avevo messo anche dei cartelli di pericolo, ma questa estate due persone sono riuscite a caderci lo stesso.
Vedi qui
www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/237582_pontida_cade_in_una_scarpata/

@Ciurla, grazie ! :celopiùg: Se domani mattina non pioverà.....saprò da dove scendere

Teleferica of course e poi magari Uccellaia dritto verso Sotto Porcile.
 

giulnet

Biker urlandum
15/5/09
589
0
0
Treviglio
Visita sito
sabato prox tento l'impresa :mrgreen: se vuoi possiamo adare insieme, così hai un punto di riferimeto :D

Un punto di riferimento che si allontana sempre più :smile:

Il week-end sono a Riva del Garda, domenica tento lì la mia personale impresa...

Comunque va bene, a maggio si accenderò la sfida Caneve-S.Barbara, anche se la perderò.
Solo una cosa: dopo il fango preso domenica scorsa (ho lasciato 76 Euro al mecca che ha dovuto smontare, pulire e rimontare tutta la bici incriccata come non mai) per un po' vorrei stare lontano dalla fangazza...
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.774
924
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Maddai....... roba da non credere!!! :maremmac::ueh:

Provo a postare alcune immagini. Metto anche il link: http://imageshack.us/g/163/1000127b.jpg/
Ne ho già parlato in passato (l’ultima il 7 agosto), ma con tutta le gente che si avventura sul Canto, una ripetizione ogni tanto ci sta.

Nella prima si vede il sentiero che scende nel ruscello, ma la foto "schiaccia" e non si capisce che è molto ripido.
Adesso è peggiorato ancora di più. Io ho fatto molta fatica a risalire a piedi con scarponi da trekking e bastoncini ad hoc.
Scendendo, ci si arriva dopo una curva cieca a dx e se sbagli o scivoli ..... non lo racconti.

Nella seconda ho cercato di inquadrare la scarpata. Si vede la roccia che rientra e il lastrone di pietra in basso. La sensazione è quella di sporgersi dal balcone senza ringhiera al 3°/4° piano di una casa.

La terza invece è presa stando nel ruscello e guardando a valle.
Sulla sinistra la targa ricordo.
Il sentiero transitava da sx a dx.
Mi auguro che adesso sia ancora più impraticabile di come l’ho trovato io.
 

Allegati

  • 100_0130.jpg
    100_0130.jpg
    62 KB · Visite: 31
  • 100_0128.jpg
    100_0128.jpg
    61,8 KB · Visite: 35
  • 100_0127.jpg
    100_0127.jpg
    62,9 KB · Visite: 31

kikko54

Biker celestialis
8/11/06
7.056
0
0
69
Imagnaland
www.mtbexplorer.it
Bike
Cannondale Moterra LT1; KIKKona Dawg pimpata
Provo a postare alcune immagini. Metto anche il link: [url]http://imageshack.us/g/163/1000127b.jpg/[/URL]
Ne ho già parlato in passato (l’ultima il 7 agosto), ma con tutta le gente che si avventura sul Canto, una ripetizione ogni tanto ci sta.

Nella prima si vede il sentiero che scende nel ruscello, ma la foto "schiaccia" e non si capisce che è molto ripido.
Adesso è peggiorato ancora di più. Io ho fatto molta fatica a risalire a piedi con scarponi da trekking e bastoncini ad hoc.
Scendendo, ci si arriva dopo una curva cieca a dx e se sbagli o scivoli ..... non lo racconti.

Nella seconda ho cercato di inquadrare la scarpata. Si vede la roccia che rientra e il lastrone di pietra in basso. La sensazione è quella di sporgersi dal balcone senza ringhiera al 3°/4° piano di una casa.

La terza invece è presa stando nel ruscello e guardando a valle.
Sulla sinistra la targa ricordo.
Il sentiero transitava da sx a dx.
Mi auguro che adesso sia ancora più impraticabile di come l’ho trovato io.

ma è chiuso questo sentiero (basterebbe un avviso a cosa si va incontro...) o ognuno dei praticanti il Canto rischia di arrivarci senza saperlo?:nunsacci:
 

spiri

Biker paradisiacus
17/4/10
6.984
362
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
ma è chiuso questo sentiero (basterebbe un avviso a cosa si va incontro...) o ognuno dei praticanti il Canto rischia di arrivarci senza saperlo?:nunsacci:

si anche io me lo chiedo. per favore wile59 potresti dirmi meglio dove si trova questo precipizio? io normalmente salgo dalla madonna delle caneve fino a santabarbara, scendo poi dalla catinella per poi andare verso sant'alberto e risalire di nuovo da pontida fino a santabarbara. di preciso dove si trova questo precipizio?
 
ma è chiuso questo sentiero (basterebbe un avviso a cosa si va incontro...) o ognuno dei praticanti il Canto rischia di arrivarci senza saperlo?:nunsacci:

Ciao, se non ho capito male, il sentiero in questione credo sia questo.

[http://video.mtb-forum.it/videos/view/836/h]

L'estate scorsa ho avuto la fortuna di incontrare Sioux, Garbanzo e Manu, che mi hanno fatto conoscere questi due sentieri, il gep e la teleferica che, vegetazione amazzonica a parte ( è stata in questa occasione che ho capito l'utilità delle protezioni dato che a fine giro io avevo versato almeno un litro di sangue per la causa del canto mentre agli non è stata prelevata neanche una goccia. Loro avevano le protezioni.) sono tra i più belli del canto, e che purtroppo non ho più fatto. Facendoli non avevo notato la pericolosità del gep, forse perchè stavo seguendo Sioux e Garbanzo, anche se dalle foto di Wile e riguardando il video una certa pericolosità sembra esserci.
 

kikko54

Biker celestialis
8/11/06
7.056
0
0
69
Imagnaland
www.mtbexplorer.it
Bike
Cannondale Moterra LT1; KIKKona Dawg pimpata
Ciao, se non ho capito male, il sentiero in questione credo sia questo.

[[url]http://video.mtb-forum.it/videos/view/836/h][/URL]

L'estate scorsa ho avuto la fortuna di incontrare Sioux, Garbanzo e Manu, che mi hanno fatto conoscere questi due sentieri, il gep e la teleferica che, vegetazione amazzonica a parte ( è stata in questa occasione che ho capito l'utilità delle protezioni dato che a fine giro io avevo versato almeno un litro di sangue per la causa del canto mentre agli non è stata prelevata neanche una goccia. Loro avevano le protezioni.) sono tra i più belli del canto, e che purtroppo non ho più fatto. Facendoli non avevo notato la pericolosità del gep, forse perchè stavo seguendo Sioux e Garbanzo, anche se dalle foto di Wile e riguardando il video una certa pericolosità sembra esserci.

non potevi incontrare di meglio ...
cmq i sentieri in questione sono lato SiM o Pontida? Purtroppo l'effetto che da la camera sul casco non mi fa riconoscere nulla
 
Renato, il Gep e' il sentiero tosto che parte dopo la casa diroccata, dove c'eravamo fermati per sistemare la telecamera, appena imboccato il trasferimento verso il Muschio, girando a dx. La teleferica non parte più avanti? :nunsacci:

Per prendere il Gep, dalle case diroccate si va verso il muschio, dopo 100m si prende il sentiero che va a destra, lato pontida. La teleferica si prende, se ricordo bene, dalla chiesa S. Barbara in costa fino alla casa alla sua sinistra (spalle alla chiesa), poi ricordo una specie di gradino che immette nel sentiero e poi giù, lato SIM , incrociando sia la strada che sale da fontanella e poi la strada dei 4 sentieri, finendo poco prima della chiesa di Caneve.
Aspettiamo conferme o smentite dai partecipanti alla bella uscita.
 

bipbip

Biker marathonensis
24/3/03
4.311
3
0
113
Kabul
Visita sito
Bike
Trek 9.9 Superfly
Il Gep l'ho fatto più volte, anche con McVitt, e l'accesso e' assai nascosto. La teleferica pensavo fosse sempre sullo stesso sentiero dal quale si accede al Gep, ma ancora oltre.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo