Monte Canto allmountain

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Alessioo

Biker popularis
19/4/09
54
0
0
Trezzano Rosa
Visita sito
qualche considerazione: cacciatori incazzatielli al ns passaggio, spero non sian loro ad aver gettato i chiodi sui sentieri attigui al capanno


Settimana scorsa ho fatto un giretto, mi pare fosse Martedì mattina.
Ho fatto tutta la salita con il TERRORE di essere impallinato, ce ne saranno sati una ventina, ma il brutto è che li sentivo (uno ha sparato e sarà stato al massimo a 10 mt da me) ma non ne ho visto nemmeno uno
Strnz maledetti :-(
 

sioux1

Biker superioris
In effetti, con il senno di poi, forse era meglio non parlarne proprio. :medita:

Di sicuro Cantanti esperti come Giogambi, l'avranno fatto almeno una volta, ma ai più è sconosciuto e quasi invisibile.

Io e Claudiop77 l'abbiamo visto per caso un paio di settimane fa e domenica siamo riusciti a trovare l'inizio. :cucù:

Mentre lo percorrevo a piedi con Ziobike e Claudio dietro in mtb, ero davvero euforico. "Bello! Bello!" :yeah!: continuavo a ripetere e nemmeno una montagna di tronchi caduti mi hanno fatto cambiare idea. :maremmac::yeah!:

Poi la doccia fredda !
Quel ripidone e successiva curva a sx e il vuoto davanti.... ad un passo. :paur::cagozzo:
Nessun albero a fare da protezione, almeno psicologica.
Il morale mi è andato sotto i piedi. Ancora altri metri di sentiero e alla nostra destra quella brutta sensazione di on/off: qui il divertimento, poco più in la invece......lasciamo perdere....
Non sono servite le rassicurazioni dello Zio: "Ma dai .... il sentiero è largo e basta procedere a passo d'uomo. Il tratto esposto in fondo è breve." :°°(:
Vedremo. Forse si riesce a fare una breve variante poco sopra ed evitare così quel tratto.
Per chiudere, la motosega la escluderei. Troppo pericolosa, troppo rumorosa, troppo inquinante, troppo pesante, adesso compro un'altra manuale più lunga. :il-saggi:
Scusate il romanzo. :omero:
Io e la Manu lo conosciamo bene e ci siamo sempre divertiti, però conoscevamo bene anche il Caro Omar: O in sicurezza totale oppure lasciate che il Jurassico e la sua deviazione si perdano. Parere mio.
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.771
922
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Io e la Manu lo conosciamo bene e ci siamo sempre divertiti, però conoscevamo bene anche il Caro Omar: O in sicurezza totale oppure lasciate che il Jurassico e la sua deviazione si perdano. Parere mio.

Guarda :spetteguless: che non è il Jurassico... sempre che si chiami così quello di Omar.

In quel caso il precipizio te lo trovi alla sinistra e non a destra, in corrispondenza di un ruscello con annessa cascata.

Non mi sognerei mai di riaprire quel sentiero. Nemmeno mi pagassero. :medita:
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.771
922
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Settimana scorsa ho fatto un giretto, mi pare fosse Martedì mattina.
Ho fatto tutta la salita con il TERRORE di essere impallinato, ce ne saranno sati una ventina, ma il brutto è che li sentivo (uno ha sparato e sarà stato al massimo a 10 mt da me) ma non ne ho visto nemmeno uno
Strnz maledetti :-(

In passato mi sono fermato a parlare con quello del secondo capanno dopo l' Uccellaia e, come forse ho già raccontato, mi aveva detto che era sufficiente passare e non fermarsi a guardare le gabbie o a parlare con gli altri biker.

Il cacciatore che si trova invece allo scollinamento della teleferica (sotto S.Barbara) è unanimemente riconosciuto dai locals come "poco raccomandabile".

Io cerco di rispettarli e di dare meno fastidio possibile, ma credo seriamente che non gli convenga fare l'errore di ricorrere ai chiodi o altre cose del genere.
Ovviamente c'è sempre il dubbio che a lasciare i chiodi siano escursionisti arrabbiati e intolleranti.
 
Z

ziobike

Ospite
Io e la Manu lo conosciamo bene e ci siamo sempre divertiti, però conoscevamo bene anche il Caro Omar: O in sicurezza totale oppure lasciate che il Jurassico e la sua deviazione si perdano. Parere mio.

Ciao cari,
in effetti condivido appieno il pensiero che avete esposto, che poi è anche quello di Wile...

diciamo che la passione nella manutenzione che mette da tempo sul monte Canto e che la stessa gli sottrae il puro uso della mtb, sia virtù di pochi e non sempre è ricambiata "fattivamente" ma solo con calorose pacche "virtuali"sulla spalla, eh eh eh...

non che io sia da meno, ma frequentando Alessandro ho capito il suo pensiero e ultimamente su mia pressione ha un po mollato... e mi ha lasciato peronare qua sul forum la causa de: divulghiamo qualcosa di diverso rispetto ai soliti trail!

Con questo voglio continuare ad aiutare quando posso Alessandro, ma sicuramente non descriverò, incentiverò e ne tantomeno metterò tracce, lasciando il gusto dell'esplorazione a tutti gli amici che scorazzano sul Canto, e semmai dovessero accadere episodi spiacevoli, non me ne sentirò in colpa!

:il-saggi:Come leggo sempre alla fine dei più rinomati tour: ognuno è responsabile di se stesso! :il-saggi:

Guarda :spetteguless: che non è il Jurassico... sempre che si chiami così quello di Omar.

In quel caso il precipizio te lo trovi alla sinistra e non a destra, in corrispondenza di un ruscello con annessa cascata.

Non mi sognerei mai di riaprire quel sentiero. Nemmeno mi pagassero. :medita:

:celopiùg:
 

tomaction

Biker serius
14/11/07
298
-2
0
Como
lariokayak.blogspot.com
image.php
 

OXYGEN

Biker extra
11/1/06
706
3
0
Crema
Visita sito
In passato mi sono fermato a parlare con quello del secondo capanno dopo l' Uccellaia e, come forse ho già raccontato, mi aveva detto che era sufficiente passare e non fermarsi a guardare le gabbie o a parlare con gli altri biker.

Il cacciatore che si trova invece allo scollinamento della teleferica (sotto S.Barbara) è unanimemente riconosciuto dai locals come "poco raccomandabile".

Io cerco di rispettarli e di dare meno fastidio possibile, ma credo seriamente che non gli convenga fare l'errore di ricorrere ai chiodi o altre cose del genere.
Ovviamente c'è sempre il dubbio che a lasciare i chiodi siano escursionisti arrabbiati e intolleranti.

Credo proprio che siano i cacciatori; l'anno scorso, dopo la scalinata coi gradini di legno, avevano messo dei rami incrociati ad altezza viso/collo.:arrabbiat:
La volta dopo li ho beccati e avvisati educatamente che nel caso qualcuno si fosse fatto male sarebbero stati guai seri
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.771
922
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Credo proprio che siano i cacciatori; l'anno scorso, dopo la scalinata coi gradini di legno, avevano messo dei rami incrociati ad altezza viso/collo.:arrabbiat:
La volta dopo li ho beccati e avvisati educatamente che nel caso qualcuno si fosse fatto male sarebbero stati guai seri

Forse non si rendono conto che anche loro si spostano su "camere d'aria".

Le piogge, il passaggio delle bici e delle moto, potrebbero portare i chiodi ovunque, anche sulla carrabile.

Come dite da queste parti: "Chi è causa del suo mal, pianga se stesso". :medita:
 

cllocate

Biker marathonensis
31/12/03
4.229
-116
0
66
Ponte S. Pietro BG
Visita sito
Anche se non richiesto vi regalo un mio pensiero sul Canto.
Sono profondamente convinto che quel territorio sia oggettivamente troppo stressato dai biker, basta vedere alcuni sentieri.
Anche se quest'anno per scelta e perchè lo reputo poco interessante ci ho girato 2 o 3 volte.
Operazioni di pulizia sul sentiero possono sembrare la cosa più ovvia e da benedire viste da fuori ma potrebbe essere certamente diverso il punto di vista degli indigeni.
L'equilibrio tra fruitori del territorio che vi esercitano varie discipline è legato ad un filo e perchè non diventi un filo di ferro teso a mezz'aria serve anche un poco di low profile per tutto il resto ci sono i carabinieri.

Andare a rompere i maroni ai cacciatori in gruppi di 20 non è sicuramente una buona idea, i cacciatori esercitano la loro passione nel rispetto della legge. Piaccia o non piaccia la legge in Italia prevede sotto varie forme l'esercizio della caccia. E se pensate di poter vantare diritti per quei trenta minuti ogni 15 gg che passate sul Canto in sella a una bike credo siate fuori strada.

Le operazioni di puizia fin che si sposta un albero per passare vanno anche bene così come va bene anche una motosega ma credo che certi interventi vadano benedetti dal Comune o fatti in affiancamento a associazioni aventi diritto e tutela dei sentieri. Ogno pianta e ogni sasso del canto ha un proprietario, e c'è gente che coltiva le proprie attività da secoli su questa collina i bikers sono gli ultimi arrivati e come tali è meglio che si comportino

Siccome conosco bene il territorio e soprattutto le persone che lo frequentano mi risulta che qualche c......e di troppo che pensa di essere a Caldirola possa fare grossi danni a tutto il movimento esattamente come lo arrecano i quattro imbecilli ktmmuniti che continuano a frequentarlo.

Come dicevi lo scorso anno per lo pseudoraduno Wile speriamo che tutto questa stress al monte non porti conseguenze che poi debbano pagare tutti i biker perchè i divieti e gli attentati a suon di fil di ferro non guardano in faccia nessuno.

Credo che i forum servano alla discussione, nel caso invece si volesse cantarsele e suonarsele da soli fatemelo sapere.

un abbraccio
 
  • Mi piace
Reactions: teobg81
ciao zio e ciao kloc..
ho incrociato il "segaiolo" che in compagnia di altri conosciuti, si preparava ad eseguire l'opera di ripulitura sentieri.
In effetti, toccare cose altrui, potrebbe provocare l'ira dei legittimi proprietari, chiunque essi siano, ma anche i "fucilieri" che spargono chiodi per tenerci lontani dalle loro postazioni, devo aspettarsi le nostre ire...
Nel primo caso, forse chiedere l'autorizzazione al comune, specificando bene la zona interessata, penso sia una ottima cosa, nel secondo caso, una bella denuncia agli organi competenti, potrebbe essere una soluzione.

Resta il fatto che il Canto è stato eletto a palestra da molti biker
:i-want-t:
 

teobg81

Biker tremendus
19/12/09
1.083
0
0
42
Bergamo
Visita sito
Anche se non richiesto vi regalo un mio pensiero sul Canto.
Sono profondamente convinto che quel territorio sia oggettivamente troppo stressato dai biker, basta vedere alcuni sentieri.
Anche se quest'anno per scelta e perchè lo reputo poco interessante ci ho girato 2 o 3 volte.
Operazioni di pulizia sul sentiero possono sembrare la cosa più ovvia e da benedire viste da fuori ma potrebbe essere certamente diverso il punto di vista degli indigeni.
L'equilibrio tra fruitori del territorio che vi esercitano varie discipline è legato ad un filo e perchè non diventi un filo di ferro teso a mezz'aria serve anche un poco di low profile per tutto il resto ci sono i carabinieri.

Andare a rompere i maroni ai cacciatori in gruppi di 20 non è sicuramente una buona idea, i cacciatori esercitano la loro passione nel rispetto della legge. Piaccia o non piaccia la legge in Italia prevede sotto varie forme l'esercizio della caccia. E se pensate di poter vantare diritti per quei trenta minuti ogni 15 gg che passate sul Canto in sella a una bike credo siate fuori strada.

Le operazioni di puizia fin che si sposta un albero per passare vanno anche bene così come va bene anche una motosega ma credo che certi interventi vadano benedetti dal Comune o fatti in affiancamento a associazioni aventi diritto e tutela dei sentieri. Ogno pianta e ogni sasso del canto ha un proprietario, e c'è gente che coltiva le proprie attività da secoli su questa collina i bikers sono gli ultimi arrivati e come tali è meglio che si comportino

Siccome conosco bene il territorio e soprattutto le persone che lo frequentano mi risulta che qualche c......e di troppo che pensa di essere a Caldirola possa fare grossi danni a tutto il movimento esattamente come lo arrecano i quattro imbecilli ktmmuniti che continuano a frequentarlo.

Come dicevi lo scorso anno per lo pseudoraduno Wile speriamo che tutto questa stress al monte non porti conseguenze che poi debbano pagare tutti i biker perchè i divieti e gli attentati a suon di fil di ferro non guardano in faccia nessuno.

Credo che i forum servano alla discussione, nel caso invece si volesse cantarsele e suonarsele da soli fatemelo sapere.

un abbraccio
:il-saggi:io penso che la tolleranza sia alla base di tutte le convivenze a lungo termine.. visto che i cacciatori sempre ci saranno in questo periodo sul Canto come nelle le ns. valli è bene non compromettere i rapporti onde evitare spiacevoli conseguenze per tutti..certo poi dovessi trovare del fil di ferro o dei chiodi sul sentiero sarei il primo ad inca@@armi pesantemente e ad andare a cantargliene quattro direttamente o attraverso sedi più opportune :fatti-so:però fino ad allora cerchiamo di non avere pregiudizi nei confronti di nessuno.. escluso i motociclisti che assolutamente non hanno attenuanti :espulso!::sculacci:

Teo
:i-want-t:
 

OXYGEN

Biker extra
11/1/06
706
3
0
Crema
Visita sito
Anche se non richiesto vi regalo un mio pensiero sul Canto.
Sono profondamente convinto che quel territorio sia oggettivamente troppo stressato dai biker, basta vedere alcuni sentieri.
Anche se quest'anno per scelta e perchè lo reputo poco interessante ci ho girato 2 o 3 volte.
Operazioni di pulizia sul sentiero possono sembrare la cosa più ovvia e da benedire viste da fuori ma potrebbe essere certamente diverso il punto di vista degli indigeni.
L'equilibrio tra fruitori del territorio che vi esercitano varie discipline è legato ad un filo e perchè non diventi un filo di ferro teso a mezz'aria serve anche un poco di low profile per tutto il resto ci sono i carabinieri.

Andare a rompere i maroni ai cacciatori in gruppi di 20 non è sicuramente una buona idea, i cacciatori esercitano la loro passione nel rispetto della legge. Piaccia o non piaccia la legge in Italia prevede sotto varie forme l'esercizio della caccia. E se pensate di poter vantare diritti per quei trenta minuti ogni 15 gg che passate sul Canto in sella a una bike credo siate fuori strada.

Le operazioni di puizia fin che si sposta un albero per passare vanno anche bene così come va bene anche una motosega ma credo che certi interventi vadano benedetti dal Comune o fatti in affiancamento a associazioni aventi diritto e tutela dei sentieri. Ogno pianta e ogni sasso del canto ha un proprietario, e c'è gente che coltiva le proprie attività da secoli su questa collina i bikers sono gli ultimi arrivati e come tali è meglio che si comportino

Siccome conosco bene il territorio e soprattutto le persone che lo frequentano mi risulta che qualche c......e di troppo che pensa di essere a Caldirola possa fare grossi danni a tutto il movimento esattamente come lo arrecano i quattro imbecilli ktmmuniti che continuano a frequentarlo.

Come dicevi lo scorso anno per lo pseudoraduno Wile speriamo che tutto questa stress al monte non porti conseguenze che poi debbano pagare tutti i biker perchè i divieti e gli attentati a suon di fil di ferro non guardano in faccia nessuno.

Credo che i forum servano alla discussione, nel caso invece si volesse cantarsele e suonarsele da soli fatemelo sapere.

un abbraccio

Sono circa 10 anni che frequento settimanalmente il Canto e non mi sento nè il primo nè l'ultimo arrivato. Se un sentiero è aperto al passaggio, nel rispetto delle regole, posso usufruirne come tutti gli altri e non vedo perchè qualcuno debba cospargere chiodi in quanto infastidito dal passaggio altrui. Se tutti la pensassimo così potremmo mettere chiodi sulla strada che passa davanti casa nostra e che riteniamo appartenga solo agli indigeni. Visto che non funziona proprio così, chi mette i chiodi, o peggio, chi mette qualcosa di traverso ad altezza viso commette un sopruso e un reato penale! Che io rimanga sul Canto un minuto o tutta la settimana non cambia N I E N T E !!!
cosa stai dicendo????
Precisato questo, ritengo di essermi sempre comportato correttamente con tutti gli utilizzatori e non mi è mai capitato di assistere a particolari atti di maleducazione da parte degli altri biker, tutt'altro! Ritengo che la tolleranza, fra persone che vantano i medesimi diritti, debba esserci da tutte le parti.
ciao
 

cllocate

Biker marathonensis
31/12/03
4.229
-116
0
66
Ponte S. Pietro BG
Visita sito
Sono circa 10 anni che frequento settimanalmente il Canto e non mi sento nè il primo nè l'ultimo arrivato. Se un sentiero è aperto al passaggio, nel rispetto delle regole, posso usufruirne come tutti gli altri e non vedo perchè qualcuno debba cospargere chiodi in quanto infastidito dal passaggio altrui. Se tutti la pensassimo così potremmo mettere chiodi sulla strada che passa davanti casa nostra e che riteniamo appartenga solo agli indigeni. Visto che non funziona proprio così, chi mette i chiodi, o peggio, chi mette qualcosa di traverso ad altezza viso commette un sopruso e un reato penale! Che io rimanga sul Canto un minuto o tutta la settimana non cambia N I E N T E !!!
cosa stai dicendo????
Precisato questo, ritengo di essermi sempre comportato correttamente con tutti gli utilizzatori e non mi è mai capitato di assistere a particolari atti di maleducazione da parte degli altri biker, tutt'altro! Ritengo che la tolleranza, fra persone che vantano i medesimi diritti, debba esserci da tutte le parti.
ciao

Sono 40 anni che frequesto il Canto e ancora oggi credo che questo non mi dia alcun diritto ma solo doveri.
Mi dispiace doverlo ribadire ma è sin troppo ovvio che qualsiasi atteggiamento che si pone fuori dalla legge sia esecrabile e da condannare soprattutto da chi come il sottoscritto anche se da volontario ricopre incarichi di pubblico ufficiale proprio in tema ambientale.

Questo detto se a chi ti indica la luna tu vedi il dito probabilmente non hai recepito il senso del messaggio vedremo quando compariranno i divieti alle bike se la cosa ti sarà più chiara, sperando che ciò non accada mai.

Io ho fatto alcune considerazioni in merito alla gestione dei sentieri e alla fruibilità dei percorsi non mi sembra di aver detto che non ci devi andare in bike ma probabilmente la foga di replicare non ti ha permesso di leggere e soprattutto capire quello che ho scritto.
Il fatto che TU non abbbia assitito a fatti di maleducazione non vuol dire che non siano successi, io ho testimonianze di amici che fanno jogging quotidianamente che asseriscono il contrario

:medita:
 

OXYGEN

Biker extra
11/1/06
706
3
0
Crema
Visita sito
prendi fiato e con calma rileggiti quello che ha scritto cllocate :il-saggi:

Ho preso fiato e ti dico che sul fatto dell'educazione siamo tutti perfettamente d'accordo, mentre le altre cose dette mi sembrano delle fesserie (vedi la storia del fil di ferro!). Sia chiaro che questa è solo un piccolo dibattito e questa è il mio punto di vista. Altri la vedono in modo diverso ma è normale :celopiùg:
 

marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
61
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
oooh che polemiche...:nunsacci:
grazie CL per il tuo solito saggio contributo...
credo che tu abbia ragione circa la frequentazione del canto, che e' cresciuta esponenzialmente negli ultimi anni complice l'evoluzioni dei mezzi e il conseguente avvicinamento alla disciplina di moltissimi altri generi di biker...
anch'io non lo frequento piu' come prima, e possibilmente cerco di farlo in giorni meno stressati dal comune passaggio.
Per quanto riguarda la vicenda chiodi-cacciatori, purtroppo c'e' sempre la testa di un imbecille per fare scherzi idioti o dispetti, e comunque non facciamoci nemici i cacciatori (che hanno regolari postazioni, e frequentano il canto anche piu' di noi) accusandoli senza certezze della semina dei chiodi.
Ritengo che noi biker dobbiamo prima di tutto dare un immagine che colpisca la gente soprattutto dal punto di vista dell'educazione e del rispetto, solo cosi' potremmo avere dalla nostra l'appoggio della gente comune che si incrocia lungo i sentieri.
Per la pulizia dei sentieri e taglio piante so che Wile che ne e' l'artefice principale e' una persona che tiene piu' al canto e ai suoi sentieri che a casa sua, per cui anche se si e' avventurato in tagli "abusivi" lo abbia fatto in strabuona fede chiedendo dove possibile la possibilita' di farlo.
Sara' comunque doveroso informare qualcuno preventivamente per le operazione di pulizia onde evitare spiacevoli incomprensioni, e visto che il sindaco di SiM ci conosce, e' un punto a favore...
ciaobbelli ;-)
 

cllocate

Biker marathonensis
31/12/03
4.229
-116
0
66
Ponte S. Pietro BG
Visita sito
Ho preso fiato e ti dico che sul fatto dell'educazione siamo tutti perfettamente d'accordo, mentre le altre cose dette mi sembrano delle fesserie (vedi la storia del fil di ferro!). Sia chiaro che questa è solo un piccolo dibattito e questa è il mio punto di vista. Altri la vedono in modo diverso ma è normale :celopiùg:

Ribadisco , ma ce ne è ancora bisogno ? che chi mette fili di ferro è un delinquente.
Quella del fil di ferro non è una fesseria è la triste realtà che dimostra che non conosci il terrirorio in cui ti muovi

[url]http://mtbstezzanoteam.mondoforum.com/viewtopic.php?f=10&t=1227[/URL]

siamo a tre km. in linea d'aria
 

joe23

Biker serius
13/11/03
275
7
0
44
Telgate
Visita sito
Domanda da vero profano che si è avvicinato da poco alla mtb e che non ha mai letto nessun regolamento,
quindi non insultatemi eh eh eh

Ma c'è qualche legge che indica chi ha "più diritti" rispetto ad altri?

per esempio chi fa jogging può avere delle pretese su un cacciatore,
lo stesso cacciatore su noi biker... e perchè no, noi sui motociclisti?!?

o come sembrerebbe più civile tutti abbiamo gli stessi diritti?
ovviamente nel rispetto....
non posso pretendere di scendere a 1000 all' ora con il rischio di travolgere chi sale (biker o pedone che sia)
ma nemmeno mi sembra giusto che i pedoni o i cacciatori pretendano che il Canto (o qualsiasi altro posto) sia a loro uso esclusivo!

Grazie mille
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo