Monte Canto allmountain

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.553
10.197
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Anche... mi son rotto le balle di stare a casa.
Dopo il giretto ieri sera della TOWNBEER mi son messo voglia di pedalare, fango o non fango

Io rinnovo l'invito
Se qualcuno vuole aggregarsi...

Ciao
Già, idem ma sono ormai stufo di lavare la bici dopo ogni uscita.
Ps. ti ho visto ieri ma ero "di servizio d'ordine" con la radio e non ho potuto socializzare quasi con nessuno.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ti allego il gpx che ho seguito io un giorno, prima parte è il kompressor che sui pdf non è presente e collega SANTA BARBARA a I6 e continua fino a I PEZ e RASTELÍ. ed il kompressor finisce lì se non sbaglio, però poi puoi continuare per LONGHEN, I RONCHI, ZANDONÀ, CORNA. Occhio che però questo percorso va fatto quando è tutto asciutto e soprattutto con una full... non fare il pirla come me che l'ho fatto con fondo bagnato e con una front... cioè con la front lo rifarei, ma non con il fondo bagnato, soprattutto il kompressor.

Ciao

sicuri che questo è il kompressor?

in pratica da st barbara fino ai 4 sentieri?
 

narnonet

Biker superioris
23/1/13
845
0
0
BG
Visita sito
sicuri che questo è il kompressor?

in pratica da st barbara fino ai 4 sentieri?

si parte appena sotto santa barbara.
Dal ciottolato si prende una stradina mezza nascosta che devia a destra

E poi più o meno fino ai 4 sentieri, dipende che strada fai.

Adesso son sicurissimo che il kompresso porti fino a I PEZ e poi però non so in che direzione continua, se in direzione RASTELÍ i 4 sentieri.
Prova un giorno ad arrivare fino a RASTELÍ e prova un altra volta ad arrivare fino a 4 SENTIERIE e poi continua fino a RASTELÍ

Ciao
 

narnonet

Biker superioris
23/1/13
845
0
0
BG
Visita sito
io...:omertà:
...e si che avevi anche la tabella col numerone...
:spetteguless:
ci si becchera' sul canto...:cucù:
ciao

Dai non dirmi che non ne hai visto uno su di una CUBE BLU taglia 23, alto alto, vestito tutto lungo nero sia sopra che sotto, con sopra il casco un accrocchio a forma di GoPro che ogni tanto si fermava in qualche punto a filmare.
Soprattutto sulla seconda rampa di salita che salutavo pure con la manina... ;-)

Ciao
 

narnonet

Biker superioris
23/1/13
845
0
0
BG
Visita sito
Vedi che poi si infeltrisce e perde una taglia :smile:


Si ma occhio ragazzi che non è consigliato lasciar ascigare il fango. assorbe tutti i lubrificanti così da far formare prima la ruggine, soprattutto su catena corone e pignoni.

Ma anche per le guarnizione di ammo e forche che si seccano molto e posso creparsi se poi si cerca di lavare via il fango. Senza contare i la morchia dentro freni, manettini, movimento centrale ecc...

Io sono anche il primo ogni tanto a non lavare sempre la bici subito appena arrivato a casa, perchè ogni tanto mi rompo a mettermi subito a lavarla, perà almeno son consapevole che non fa tanto bene alla bici.

Ciao ;-)
 

narnonet

Biker superioris
23/1/13
845
0
0
BG
Visita sito
Domattina son sul canto a perlustrare per capire in che stato è messo!
Quindi se trovate qualcuno su CUBE 29'' BLU taglia XXXXXXL con completo lungo nero... SO ME!!!!

Anche perchè non ho avuto ancora tempo di togliere il tabellone della TOWN ah ah ah

Ciao :celopiùg:
 

FSRider

Biker urlandum
1/7/10
598
0
0
OnMyBike!
Visita sito
Si ma occhio ragazzi che non è consigliato lasciar ascigare il fango. assorbe tutti i lubrificanti così da far formare prima la ruggine, soprattutto su catena corone e pignoni.

Ma anche per le guarnizione di ammo e forche che si seccano molto e posso creparsi se poi si cerca di lavare via il fango. Senza contare i la morchia dentro freni, manettini, movimento centrale ecc...

Io sono anche il primo ogni tanto a non lavare sempre la bici subito appena arrivato a casa, perchè ogni tanto mi rompo a mettermi subito a lavarla, perà almeno son consapevole che non fa tanto bene alla bici.

Ciao ;-)

Beh oddio.. non è proprio così tragico il fango dai..

Sulla forcella non è così facile che vada a depositarsi in grandi quantità sulle boccole/parapolvere. L'ammo dietro, soprattutto su certe full (vedi la mia DH, è in posizione perfetta per sporcarsi il meglio possibile) invece è veramente esposto.. (personalmente ci ho montato la protezione in tessuto e non l'ho più tolta: sia che ci sia polvere che fango, l'ammo continua a lavorare bello pulito).

Sulla catena ok.. più che altro il problema è dovuto a granelli e sassolini abrasivi che consumano prima del dovuto catena, pignoni etc.. idem se finiscono tra le pastiglie dei freni, anche se sinceramente.. non mi è mai capitato un consumo anomalo delle pastiglie causa sporco/sassolini/fango, ma spesso ho letto cose simili...

Non è bello soprattutto sulle full quando il fango va a depositarsi in zona cuscinetti/snodi: è vero che sono sigillati appositamente per evitare infiltrazioni, ma il continuo movimento del carro sui cuscinetti con di mezzo il fango.. beh non è il massimo. Finchè è morbido ok.. ma se viene lasciato seccare e poi si risale su una full col fango secco.. :omertà: :omertà:

Io quest'inverno mi ero rotto e quando tornavo di domenica la lasciavo sporca: la pulivo il giorno prima di riusarla, perchè come dici tu se usata con fango in certi punti.. beh non va molto bene

Basta fangooo!! Voglio polverone e sentieri ultra asciutti :cry: :cry: :cry: :cry:
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ragazzi, ad occhio e croce, per uomo con donna al seguito, prima volta sul canto, quanto ci vuole per fare il percorso

Partendo da st barbara, passando uccellaia,caprile, imboccando e percorrendo il toboga, passando sotto porcile, funtanì, cannito fino a scendere giù?

Giusto per capire le distanze...

Il navigatore per un percorso del genere mi da 3,5km...ma dalla mappa sembra più lungo...

in pratica questa traccia


ho messo anche la traccia che da st barbara porta al kompressor e finisce a loghen
 

Allegati

  • MT CANTO - ST BARBARA _UCCELLAIA_TOBOGA.rar
    4 KB · Visite: 8
  • MT CANTO - ST BARBARA,KOMPRESSOR,4 SENTIERI,RASTELI,LOGHEN.rar
    3 KB · Visite: 8

narnonet

Biker superioris
23/1/13
845
0
0
BG
Visita sito
Ragazzi, ad occhio e croce, per uomo con donna al seguito, prima volta sul canto, quanto ci vuole per fare il percorso

Partendo da st barbara, passando uccellaia,caprile, imboccando e percorrendo il toboga, passando sotto porcile, funtanì, cannito fino a scendere giù?

Giusto per capire le distanze...

Il navigatore per un percorso del genere mi da 3,5km...ma dalla mappa sembra più lungo...

in pratica questa traccia

ho messo anche la traccia che da st barbara porta al kompressor e finisce a loghen

Partiamo col dire che la traccia del KOMPRESSOR che hai messo va fatta da chi ha esperienza in discesa, la affronta con una FULL (si può fare anche con FRONT ma non la consiglio), e soprattutto viene effettuata con fondo asciutto o poco poco umido. Anche perchè se poi vuoi scendere da LONGHEN, in direzione RONCHI e ZANDONÀ ti aspetta una bella stradina stretta fatta a gradonate/pietraia abbastanza rude.

Quindi questa traccia la devi fare assolutamente senza donna.

Per quanto riguarda l'altra traccia da fare con la donna, ti sconsiglio di fare il primo pezzo da SANTA BARBARA, UCCELLAIA e CAPRILE perchè espone a nord e rimane molto umido per tanto tempo con rischio di scivolare, visto e considerando che in alcuni punti si è esposti sulla valle. Inolter con il tempo di merda che c'è stato negli ultimi mesi, l'acqua ha eroso via molto terreno e ci sono punti molto difficili, si può scendere con la bici in mano in un pò di tratti però poi perdi il gusto di andare in bici.
Aspetta che la tua ragazza si sia inpratichita ben benino con la MTB (non vuol dire due o tre uscite, in alcuni punti faccio ancora fatica pure io anche se ho una FRONT e non FULL) e soprattutto aspetta che siano asciutti al 100%
Altra indicazione, scendere da MARINELE a NORD DEL PORCILE BASSO, stamane l'ho fatto al contrario in salita, molto in piedi in alcuni punti, ma soprattutto un unico fango con alcuni punti terreno fangoso molto smosso (ho beccato due enduristi a scendere). Da evitare se è umido e se la girl non è sicura.

Se le tracce ti danno quei kilometraggi allora son quelli giusti. Fidai che non sono più lunghi, anche perchè non puoi farli sempre a manetta e quindi comunque ci metterai del tempo a farli.

Ciao
 

narnonet

Biker superioris
23/1/13
845
0
0
BG
Visita sito
Oggi gran bella giornata... Ma come saranno i sentieri?

Fanga unica?

Salita da PONTIDA anche con tutta la pioggia di queste settimane pedalabile al 100% nonostante in alcuni punti via sia qualche pozza di acqua fango.

percorsi in discesa versante nord, molto ma molto umidi.
Io ho fatto da COLLE MONT'ALBANO a I7 e poi da un pò prima di CA BOLIS fino ad AMBIVERE (presente solo su mappe FREE MTB MAPS e non sulla cartina del monte canto) ed erano veramente messi male, sia come alberi caduti che come fondo palcioso fangoso.

Discese versante sud invece credevo peggio.
Stamane fatto SANTA BARBARA - I3 - PORCILE - 4 SENTIERI - ROCCOLO - MEZZA COSTA - SOTTO PORCILE - NORD DEL PORCILE BASSO - MARINELE - FONTANELLA. a parte alcuni punti fangosetti soprattutto quelli descritti prima tra SOTTO PORCILE e MARINELE il resto è fattibilissimo.

Comunque per andare conla GIRL aspetta che si ascighino ancora un pochino

Ciao
 

narnonet

Biker superioris
23/1/13
845
0
0
BG
Visita sito
Quì alcuni punti sparsi in giro per il canto:

20130526093150.jpg


20130526094215.jpg


20130526104634.jpg


20130526111846.jpg


20130526114320.jpg



Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo