Monte Canto allmountain

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

miciolo

Biker obiettivus
15/6/08
2.346
5.189
0
60
piacenza
Visita sito
Bike
.
mi associo anch'io ai ringraziamenti a [MENTION=2340]McVit[/MENTION] x averci fatto da guida.
Ho rivisto con piacere dopo 4 anni anche la brutta faccia di [MENTION=24867]salukkio[/MENTION] :celopiùg:
I sentieri fatti (scalette, Sant'Alberto e muschio) mi sono piaciuti tantissimo ed avevano un fondo perfetto.
Un saluto anche agli altri bikers che ho conosciuto oggi :celopiùg:
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Il mondo è proprio piccolo!
Questa mattina oltre alle vecchie facce [MENTION=2340]McVit[/MENTION] e grip, ritrovo [MENTION=28958]miciolo[/MENTION] e [MENTION=60112]diesel62[/MENTION] che non vedevo dal girone sul comer di qualche anno fa.
Mi dispiace non aver completato il giro ma oggi avevo il coprifuoco.
Grazie a tutti per la compagnia.
 

marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
61
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
Posso?
Ho una front, è sufficiente per i percorsi che hai in mente?


Ciao,
dipende essenzialmente da 2 cose: dal modello di front e dal "manico".

Sul secondo punto non posso dire niente, ovviamente, non conoscendoti.

Sul primo invece, guarda le foto che ti allego: se la tua è più simile al "DMR", allora vai tranquillo, per il Canto la tipologia "FFF" (Front for Fun) è l'ideale!! :-)
Se invece è più simile all'altra, cioè da XC puro e duro..... bè, io con quella potrei al massimo azzardare qualche discesina solo se pagato profumatamente dagli sponsor!!! :medita: :smile:
[/QUOTE]

gia', e per fare sgranchire le ruote alla mia l'ho fatta scendere dal 13 + variante del SG...
anche se un po' impegnativo, fatto tutto in sella...
...e va ancora alla grande...
;-)


PS scusa se ti abbiamo snobbato, ma ieri abbiamo optato per il SG solo perche' essendo reperibili eravamo piu' vicini a casa...
 

Allegati

  • SGenesio 26Set2015 (2).jpg
    SGenesio 26Set2015 (2).jpg
    274 KB · Visite: 27
  • SGenesio 26Set2015 (3).jpg
    SGenesio 26Set2015 (3).jpg
    201,6 KB · Visite: 22
  • SGenesio 26Set2015.jpg
    SGenesio 26Set2015.jpg
    192,8 KB · Visite: 18

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.771
922
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
giro previsto di domattina saltato x tempi rientro, dopo ste foto "ripiego con piacere" sul Cantuccio...
complimenti a tutti
8,45 +/- start Caneve...aspettando lo...scozzese ;-)
così provo il gep ripulito...
Wile?

In questo tiro incrociato di post :ahhh: ti rispondo con evidente ritardo.

Ieri giornata impegnativa, tra megariunione galattica in azienda, pranzo aziendale e poi subito di corsa a celebrare il 45° dell'AVIS Mapello.
Praticamente, sono uscito di casa alle 7:30 e ci sono rientrato alle 01:00

:magna:

:maremmac:

Oggi ... riposo.

Ho preso però un giorno di ferie e domani mattina proverò a tracciare il GEP "twin"... :nunsacci:.... forse ! :hahaha:
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito

PS scusa se ti abbiamo snobbato, ma ieri abbiamo optato per il SG solo perche' essendo reperibili eravamo piu' vicini a casa...

Ma va, ma figurati, mica ci ho pensato!!! Mmmmh.... però, adesso che mi ci fai pensare..... :smile::smile:

Parlando di cose serie, vi devo dare una triste notizia:

il GEP è morto!!!!! :cry::cry::prega::prega:

Fatto fuori, spianato, arrotato...... insomma, non esiste più!!!!
Si sono salvate dallo scempio solamente il tratto iniziale e quello finale, tutto il resto è stato raso al suolo dalla "ruspetta" di cui parlava @wile59 qualche post addietro.

E con ciò si chiude mestamente la mia eterna battaglia "GEP vs Rovi" ........
addio GEP, è stato bello conoscerti e percorrerti negli anni d'oro del movimento freeride lombardo, mi hai insegnato tanto!! Riposa in pace.

PS: e la lista dei sentieri "spariti" del Canto si allunga:

1) Teleferica
2) Canalino
3) Faida
4) GEP

Se ne salverà qualcuno o no???.............


McVit
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.771
922
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Come direbbero a Bergamo a mò un oter......(o quasi) :nunsacci: :smile:

Qualche anno fa Sioux, adesso tu.
il GEP, vive, con qualche acciacco, ma vive. :help:
Il tratto "mancante" potrebbe essere facilmente ripristinato, ma è praticamente pianeggiante, alla fine dei gradoni.

Può darsi che lo faccia in futuro, ma al momento non ha senso.

Scusa....:nunsacci: ma non ho capito :nunsacci: come sarebbe " la mia eterna battaglia "GEP vs Rovi" ...".
O furbino...(voce di Benigni) .... io un t'ho mai visto con una falce in mano ! ::smile:

Non sto polemizzando :spetteguless: ma vorrei solo ribadire un concetto fondamentale .... anzi, ci metto pure un :hahaha: e poi ancora :hahaha:..... (risate per sdrammatizzare)....:smile: ....:smile:....i sentieri non si mantengono puliti da soli e se vi aspettate che qualcuno pulisca addirittura quelli interessanti solo per i biker (e neanche per tutti)..... hai voglia quanti ne spariranno !
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
Come direbbero a Bergamo a mò un oter......(o quasi) :nunsacci: :smile:

Qualche anno fa Sioux, adesso tu.
il GEP, vive, con qualche acciacco, ma vive. :help:
Il tratto "mancante" potrebbe essere facilmente ripristinato, ma è praticamente pianeggiante, alla fine dei gradoni.

Può darsi che lo faccia in futuro, ma al momento non ha senso.

Scusa....:nunsacci: ma non ho capito :nunsacci: come sarebbe " la mia eterna battaglia "GEP vs Rovi" ...".
O furbino...(voce di Benigni) .... io un t'ho mai visto con una falce in mano ! ::smile:

Non sto polemizzando :spetteguless: ma vorrei solo ribadire un concetto fondamentale .... anzi, ci metto pure un :hahaha: e poi ancora :hahaha:..... (risate per sdrammatizzare)....:smile: ....:smile:....i sentieri non si mantengono puliti da soli e se vi aspettate che qualcuno pulisca addirittura quelli interessanti solo per i biker (e neanche per tutti)..... hai voglia quanti ne spariranno !

Wile, ti dico che il GEP lo hanno arato col trattore, son passati in mezzo al bosco e hanno allargato tutto quanto!!! Il single-track bello verticale e sinuoso che c'era prima (che non è mica il "praticamente pianeggiante, alla fine dei gradoni" che dici tu), non c'è più. Sto parlando del lungo tratto che va dalla "gola" in fondo, quella col dirupo sulla sinistra, e l'attacco in alto col sentiero che prosegue per il "Tronchi"; da quel sentiero, una volta che entri a destra, il primo pezzo è ok, dopo i primi 2-3 ripidi non mi ci sono più raccapezzato...... è stato tutto distrutto dalla ruspa!!! Sono riuscito a ricollegarmi al vecchio single-track poco prima di quella curva a gomito un po' bastardella, sulla destra, poi altre 2-3 curvette e arrivi all'acqua.
Qui non si tratta di ripristinare i danni fatti da agenti atmosferici vari..... lì non c'è più nulla da ripristinare, purtroppo.

Per quanto riguarda il concetto sulla "battaglia coi rovi", intendevo dire che ogni volta ero in dubbio se farlo oppure no, conscio del fatto che 9 volte su 10 sarebbe stato un rovo-suicidio!!! Da oggi in poi non avrò più dubbi, dato che il sentiero non esiste praticamente più.

ciao,
Mc.
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.771
922
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Questa mattina mi sono “regalato” qualche ora fuori we sul Canto.
Ho perlustrato in lungo e in largo tutti i nuovi sentieri collegati al GEP e li ho registrati con il GPS.
Già che c'ero ho fatto alcuni ritocchi qua e la :artista: (tipo il ceppo sporgente sui ruscelli e altri rovi sulla vecchia traccia).
Purtroppo ho rotto la mia efficacissima sega tascabile da 20 cm...... azzzz ! :azz-se-m:
Devo trovarne una simile. Taglia in un modo incredibile.

Oggi le comiche ...... sono caduto da fermo nel breve tratto a spinta dopo i ruscelli: avevo la bici sopra e non riuscivo più a rialzarmi :hahaha: a causa della pendenza e della scivolosità del terreno. :specc:
In quel punto devo farci un grandino a mezza costa.

Precisazioni random:
1 – Non prendo provvigioni sull'utilizzo del GEP da parte dei biker. :smile:
2 – Io al massimo faccio (o facevo) il Gep 2 – 3 volte in un anno.
3 – Il mini escavatore ha aperto un altro troncone verso valle :nunsacci: ma è presto per dire se proseguirà fino in fondo.
4 – Il GEP non mi è mai piaciuto così tanto e il nuovo settore può solo migliorare con il tempo (salvo divieti o cataclismi). :smile:


Adesso collegatevi qui, alzate il volume quanto basta e proseguite la lettura.................


πάντα ῥεῖ

Pánta rêi- = Tutto scorre

:medita:

Eraclito sottolinea come l'uomo non possa mai fare la stessa esperienza per due volte, giacché ogni ente, nella sua realtà apparente, è sottoposto alla legge inesorabile del mutamento.
La realtà è come un fiume in cui non ci si può bagnare due volte.
Ciò che all'apparenza sembra statico è, in realtà, dinamico.

A questa suggestiva visione della realtà, aggiungeteci poi la più imprevedibile e devastante delle entità.............l'uomo.

Ecco, che un semplice sentiero, può essere la metafora del divenire incessante del tutto, e per questo, le nostre sensazioni variano da un momento all'altro, rendendo impossibile un'esperienza attendibile....................come il mio GPS, che non registra mai la stessa posizione nello stesso punto......eccheccacchio ! :smile:
 

Claudiop77

Biker forumensus
31/3/12
2.257
1.177
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
KindomBike Vendetta Titanio e Orange, una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
Io appena tornato da un giro veloce, sono sceso a cerchiera il sentiero è uno s pettacolo perfetto, bello pulito, fatelo👍
È stato appena ripulito non so da chi ma ha fatto un ottimo lavoro. [MENTION=18202]wile59[/MENTION] sempre importantissimo il tuo lavoro sul canto.

Inviato dal mio C6833 utilizzando Tapatalk
 
Z

ziobike

Ospite
Questa mattina mi sono “regalato” qualche ora fuori we sul Canto.
Ho perlustrato in lungo e in largo tutti i nuovi sentieri collegati al GEP e li ho registrati con il GPS.
Già che c'ero ho fatto alcuni ritocchi qua e la :artista: (tipo il ceppo sporgente sui ruscelli e altri rovi sulla vecchia traccia).
Purtroppo ho rotto la mia efficacissima sega tascabile da 20 cm...... azzzz ! :azz-se-m:
Devo trovarne una simile. Taglia in un modo incredibile.

Oggi le comiche ...... sono caduto da fermo nel breve tratto a spinta dopo i ruscelli: avevo la bici sopra e non riuscivo più a rialzarmi :hahaha: a causa della pendenza e della scivolosità del terreno. :specc:
In quel punto devo farci un grandino a mezza costa.

Precisazioni random:
1 – Non prendo provvigioni sull'utilizzo del GEP da parte dei biker. :smile:
2 – Io al massimo faccio (o facevo) il Gep 2 – 3 volte in un anno.
3 – Il mini escavatore ha aperto un altro troncone verso valle :nunsacci: ma è presto per dire se proseguirà fino in fondo.
4 – Il GEP non mi è mai piaciuto così tanto e il nuovo settore può solo migliorare con il tempo (salvo divieti o cataclismi). :smile:


Adesso collegatevi qui, alzate il volume quanto basta e proseguite la lettura.................


πάντα ῥεῖ

Pánta rêi- = Tutto scorre

:medita:

Eraclito sottolinea come l'uomo non possa mai fare la stessa esperienza per due volte, giacché ogni ente, nella sua realtà apparente, è sottoposto alla legge inesorabile del mutamento.
La realtà è come un fiume in cui non ci si può bagnare due volte.
Ciò che all'apparenza sembra statico è, in realtà, dinamico.

A questa suggestiva visione della realtà, aggiungeteci poi la più imprevedibile e devastante delle entità.............l'uomo.

Ecco, che un semplice sentiero, può essere la metafora del divenire incessante del tutto, e per questo, le nostre sensazioni variano da un momento all'altro, rendendo impossibile un'esperienza attendibile....................come il mio GPS, che non registra mai la stessa posizione nello stesso punto......eccheccacchio ! :smile:


:smile::smile::smile: sei fuori come un balcone!
:celopiùg:
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.771
922
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Io appena tornato da un giro veloce, sono sceso a cerchiera il sentiero è uno s pettacolo perfetto, bello pulito, fatelo👍
È stato appena ripulito non so da chi ma ha fatto un ottimo lavoro. [MENTION=18202]wile59[/MENTION] sempre importantissimo il tuo lavoro sul canto.

Inviato dal mio C6833 utilizzando Tapatalk

Usti ! :cucù:
Ho un concorrente ! :nunsacci:

Meglio così ! :celopiùg:

Caludio, anche io amo fare a cannone quel breve canalino a dx sul S. Alberto.
Sia per l'ottima visibilità, sia per la sensazione di sicurezza data dalle sponde laterali.
Questa mattina però ci sono arrivato piuttosto "titu .." e anche un po' "bante ...". :smile:
Comunque non ho impattato in nessun ramo.
Qualcuno l'ha tolto.

Dopo, sulla pietra finale, mi sono fermato a studiare il ceppo con le radici sulla sx.
Ma sai che non sporge nemmeno tanto ?
Piuttosto sono le radici e le pietre sul sentiero stesso che ti portano a sbatterci.

Comunque una eventuale riduzione dell'ingombro richiede un lavoro non indifferente, perché si tratta appunto di radici che trattengono pietre e terra.

Confermo terreno perfetto.
 

Oscar96

Biker novus
10/9/15
24
0
0
Visita sito
Weiiii chi riesce gentilmente a girarmi le tracce del gps per questo "nuovo" sentiero? Ahahha
Sono da poco un frequentatore del canto è non è facile capire i vostri nomi in codice dei sentieri ahhaha
 

Oscar96

Biker novus
10/9/15
24
0
0
Visita sito
Weiiii chi riesce gentilmente a girarmi le tracce del gps per questo "nuovo" sentiero? Ahahha
Sono da poco un frequentatore del canto è non è facile capire i vostri nomi in codice dei sentieri ahhaha
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.771
922
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
[MENTION=207079]Oscar96[/MENTION]: non ci andare da solo, almeno la prima volta. Non ci sono particolari pericoli, ma non è frequentato e adesso è facile sbagliare. :il-saggi:

La vecchia traccia è questa, ma devi stare attento a Dx dopo 3/4 gradoni, perché dovrai tagliare in un breve "canalino", che ho ripulito e immetterti su quella nuova.

Ripeto, se fossi in te (....sarei più giovane :smile:) ... mi accoderei a qualcuno che la conosce.

Le nuove tracce devo ancora sistemarle.

Non bisogna dimenticare poi che un gps ha un margine di errore di qualche metro e nel bosco, con la vegetazione che copre velocemente il sentiero, può voler dire perdersi e ...... maledire chi ha tracciato !. :hahaha: :rosik:

:celopiùg:
 

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
Ma va, ma figurati, mica ci ho pensato!!! Mmmmh.... però, adesso che mi ci fai pensare..... :smile::smile:

Parlando di cose serie, vi devo dare una triste notizia:

il GEP è morto!!!!! :cry::cry::prega::prega:

Fatto fuori, spianato, arrotato...... insomma, non esiste più!!!!
Si sono salvate dallo scempio solamente il tratto iniziale e quello finale, tutto il resto è stato raso al suolo dalla "ruspetta" di cui parlava @wile59 qualche post addietro.

E con ciò si chiude mestamente la mia eterna battaglia "GEP vs Rovi" ........
addio GEP, è stato bello conoscerti e percorrerti negli anni d'oro del movimento freeride lombardo, mi hai insegnato tanto!! Riposa in pace.

PS: e la lista dei sentieri "spariti" del Canto si allunga:

1) Teleferica
2) Canalino
3) Faida
4) GEP

Se ne salverà qualcuno o no???.............


McVit

eeeh queste dannate bici/moto che distruggono tutto.......
E gli ecologisti che dicono?

ma a parte le polemiche, intendi dire che dalla cascina in giù è entrata una ruspa e ha fatto fuori tutti i tornantini pietrosi? oppure quello che intendo io è quello che voi chiamate GEP2?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo