montalbano e dintorni

Lungoboy

Biker ciceronis
6/11/07
1.553
9
0
Prato
www.larokka.it
dopo ieri anche oggi sentieri a go-go,con il cangia e due miei amici ci siamo fatti un bel giro sul montalbanosalita tosta e discesa a josa:cucù:
poi mi si e' scaricato il gps,ma mettero la traccia per capire dove siamo passati nella salita.la discesa abbiamo fatto da poggio ciliegio,percorso gara e tutta giu' ,fino a bruceto sbucando sulla strada di bacchereto,poi non contenti,siamo risaliti di poco sul brucio e si e' preso lo stradello a sx che porta giu' al mulino,strappo in salita micidiale e poi acqua di rose,dopo a sx per ruzzola merda integrale,che il cangia non conosceva.dalla cima e' tutto un bel sentiero,escluso lo strappo in salita :i-want-t:

dice che sul bruceto sono caduti degli alberi, è vero?
 

tomb

Biker spectacularis
dice che sul bruceto sono caduti degli alberi, è vero?
sul secondo pezzo della gara aperto da noi si,sul bruceto alcuni ma si passa.piu' che altro,dopo le moto ora da poggio ciliegio passano con i cavalli e fanno un casino tremendo,spero cadano degli alberi cosi non ci passano piu':omertà:

ma da artimino e' aperto il sentiero che passava da una f.te e finiva sulla strada poco prima della borriana per intenderci?
 

Lungoboy

Biker ciceronis
6/11/07
1.553
9
0
Prato
www.larokka.it
sul secondo pezzo della gara aperto da noi si,sul bruceto alcuni ma si passa.piu' che altro,dopo le moto ora da poggio ciliegio passano con i cavalli e fanno un casino tremendo,spero cadano degli alberi cosi non ci passano piu':omertà:

ma da artimino e' aperto il sentiero che passava da una f.te e finiva sulla strada poco prima della borriana per intenderci?

Sono tornato ora ora, ho fatto un giro con un mio amico sul Montalbano, abbiamo sceso anche noi quella della gara e il bruceto, poi da Bacchereto siamo andati diretti a casa per le Barche.
Ho visto l'albero caduto dove avevate segato l'altro prima della gara, infatti credevo che dopo la gara tu ce lo avessi rimesso davvero :-) :-)
Si, sul Bruceto ce n'è solo uno all'inizio.
Ho visto anch'io che i cavalli hanno trinciato le vedove4, peccato, speriamo non ci passino più. Abbiamo trovato invece quattro o cinque alberi caduti in fila nel bosco sotto Montalgeto, sai quello che si prende dopo il cancello per Montalgeto a sx dove prima c'era il lago e che va a finire a S.Martino in campo? Quando entri nel bosco c'è da fare l'acrobati per saltarli, peccato.

Si, quel sentiero che dici te adesso l'hanno spianato, è diventata una stradella, si fa facilmente in discesa, c'è un bivio a metà bisogna prendere la destra (mi pare).
 

tomb

Biker spectacularis
Sono tornato ora ora, ho fatto un giro con un mio amico sul Montalbano, abbiamo sceso anche noi quella della gara e il bruceto, poi da Bacchereto siamo andati diretti a casa per le Barche.
Ho visto l'albero caduto dove avevate segato l'altro prima della gara, infatti credevo che dopo la gara tu ce lo avessi rimesso davvero :-) :-)
Si, sul Bruceto ce n'è solo uno all'inizio.
Ho visto anch'io che i cavalli hanno trinciato le vedove4, peccato, speriamo non ci passino più. Abbiamo trovato invece quattro o cinque alberi caduti in fila nel bosco sotto Montalgeto, sai quello che si prende dopo il cancello per Montalgeto a sx dove prima c'era il lago e che va a finire a S.Martino in campo? Quando entri nel bosco c'è da fare l'acrobati per saltarli, peccato.

Si, quel sentiero che dici te adesso l'hanno spianato, è diventata una stradella, si fa facilmente in discesa, c'è un bivio a metà bisogna prendere la destra (mi pare).

anchio spero non ripassino.

con tutti questi alberi vecchi e' un casino:omertà:
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
Bellissimo giro davvero ieri col Tomb sul Montalbano, mi è garbato un casino sia i pezzi che conoscevo che quelli nuovi.
Quel rintronato che buba sempre quando viene con me mi ha fatto fare le salite più toste che ci siano (la prox volta che rompe le palle gli sfondo la pompetta sui'groppone), mulattiera per Artimino da Comeana, sentiero che da sotto Castra sale vicino al campeggio, diretta per il Pietramarina e ciliegina sulla torta risalita a Santa Cristina dal Borro di Fornia.
Tomb . . . . . vaffankulo.
Penso che lo riproporrò paro paro ai boys di'timme una domenica anche se il 3/4 ripidi del finale del Ruzzolamerda gli rimarranno indigesti.


PS: e ve lo ridico è pericolosa l'uscita finale del Ruzzolamerda sulla sterrata di fondovalle, non ci si ferma in tempo se arriva una macchina so kazzi
 

tomb

Biker spectacularis
Bellissimo giro davvero ieri col Tomb sul Montalbano, mi è garbato un casino sia i pezzi che conoscevo che quelli nuovi.
Quel rintronato che buba sempre quando viene con me mi ha fatto fare le salite più toste che ci siano (la prox volta che rompe le palle gli sfondo la pompetta sui'groppone), mulattiera per Artimino da Comeana, sentiero che da sotto Castra sale vicino al campeggio, diretta per il Pietramarina e ciliegina sulla torta risalita a Santa Cristina dal Borro di Fornia.
Tomb . . . . . vaffankulo.
Penso che lo riproporrò paro paro ai boys di'timme una domenica anche se il 3/4 ripidi del finale del Ruzzolamerda gli rimarranno indigesti.


PS: e ve lo ridico è pericolosa l'uscita finale del Ruzzolamerda sulla sterrata di fondovalle, non ci si ferma in tempo se arriva una macchina so kazzi


:smile::smile::smile::smile::smile:
il ruzzola merda concordo,se sbagli son caxxi.bel giro ieri si,in 2 giorni piu' di 2000mt di dislivello:medita:
 

Lungoboy

Biker ciceronis
6/11/07
1.553
9
0
Prato
www.larokka.it
Bellissimo giro davvero ieri col Tomb sul Montalbano, mi è garbato un casino sia i pezzi che conoscevo che quelli nuovi.
Quel rintronato che buba sempre quando viene con me mi ha fatto fare le salite più toste che ci siano (la prox volta che rompe le palle gli sfondo la pompetta sui'groppone), mulattiera per Artimino da Comeana, sentiero che da sotto Castra sale vicino al campeggio, diretta per il Pietramarina e ciliegina sulla torta risalita a Santa Cristina dal Borro di Fornia.
Tomb . . . . . vaffankulo.

ahah, veramente salite da "ferocia cangista" :-)
Cangia ma avete fatto l'antipatico ripidone diritto asfaltato che sale verso lo spiazzo vicino al campeggio per intenderci?
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
[ahah, veramente salite da "ferocia cangista" :-)
Cangia ma avete fatto l'antipatico ripidone diritto asfaltato che sale verso lo spiazzo vicino al campeggio per intenderci?


Mi collego preciso per risponderti non andare che ti faccio una domanda poi.
Da Castra abbiamo preso una strada sterrata che parte opposta appena sotto a quella che viene da Valicarda e ad una bella casa abbiamo preso a dx in salita in un uliveto poi per sentiero ripido e campi a mezzacosta siamo sbucati ad una villetta dove arriva dall'alto e fininisce una strada asfaltata. Ne abbiamo fatto 20 mt in salita e poi sulla sx abbiamo fatto praticamente tutto un bel sentiero che la segue parallelamente salendo a zig zag nel bosco e sbuca sulla strada poco prima del campeggio.
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
Quando finisce il sentiero per Bruceto si sbuca su Via Fontemorana, vedo da Google che ci sarebbe ancora 150 mt di dislivello nel bosco per arrivare al fondovalle vicino ad un podere "La Furba".
Dal satellite si vede una traccia all'inizio e qualcosa anche alla fine verso il fosso.
Ma c'è un sentiero o un percorso fattibile?
Aggiungendolo al resto partendo da Poggio Ciliegio con Vedove 4, percorso gara e Bruceto viene una super percorso.



bruceto.jpg
 

Lungoboy

Biker ciceronis
6/11/07
1.553
9
0
Prato
www.larokka.it
Mi collego preciso per risponderti non andare che ti faccio una domanda poi.
Da Castra abbiamo preso una strada sterrata che parte opposta appena sotto a quella che viene da Valicarda e ad una bella casa abbiamo preso a dx in salita in un uliveto poi per sentiero ripido e campi a mezzacosta siamo sbucati ad una villetta dove arriva dall'alto e fininisce una strada asfaltata. Ne abbiamo fatto 20 mt in salita e poi sulla sx abbiamo fatto praticamente tutto un bel sentiero che la segue parallelamente salendo a zig zag nel bosco e sbuca sulla strada poco prima del campeggio.

Ah, ancora più dura allora. Dev'essere quello che di solito si fa in discesa, quando noi la imbocchiamo scendendo dall'alto (la strada asfaltata che va giù alla villetta) alla prima curva a sx si tira diritto per questa mezza stradella sterrata.
Poi si ricongiunge al sentiero aperto dal Gumasio che dalla villetta in fondo alla strada asfaltata si congiunge allo sterratone che vine su da Limite sull'arno.
 

Lungoboy

Biker ciceronis
6/11/07
1.553
9
0
Prato
www.larokka.it
Quando finisce il sentiero per Bruceto si sbuca su Via Fontemorana, vedo da Google che ci sarebbe ancora 150 mt di dislivello nel bosco per arrivare al fondovalle vicino ad un podere "La Furba".
Dal satellite si vede una traccia all'inizio e qualcosa anche alla fine verso il fosso.
Ma c'è un sentiero o un percorso fattibile?
Aggiungendolo al resto partendo da Poggio Ciliegio con Vedove 4, percorso gara e Bruceto viene una super percorso.



bruceto.jpg

Non conosco questo pezzo, ora mi hai messo il baco, domani sera c'è la riunione della rokka e domando se qualcuno ha provato, altrimenti ci faccio una capatina, tanto la settimana prossima se Dio vuole c'è l'ora legale :-)

c'è una stradina nei campi che da "Colle" va in fondo al mulino, quella sì, ma è una stradina per i trattori, la sa di poo.
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
Mi collego preciso per risponderti non andare che ti faccio una domanda poi.
Da Castra abbiamo preso una strada sterrata che parte opposta appena sotto a quella che viene da Valicarda e ad una bella casa abbiamo preso a dx in salita in un uliveto poi per sentiero ripido e campi a mezzacosta siamo sbucati ad una villetta dove arriva dall'alto e fininisce una strada asfaltata. Ne abbiamo fatto 20 mt in salita e poi sulla sx abbiamo fatto praticamente tutto un bel sentiero che la segue parallelamente salendo a zig zag nel bosco e sbuca sulla strada poco prima del campeggio.

Questo sentiero che segue l'asfaltata chiusa da una sbarra l'abbiamo chiamato [insieme al tratto più in basso che lo collega alla sterrata di Limite (Via del Colle)]: 'Sentiero Mario' in nome del suo scopritore ed apritore. La parte alta, cioè quel breve tratto che dalla sbarra va all'asfalto sotto il Camping lo chiamiamo 'Trombatori', perchè le prime volte che ci passavamo si beccava sempre un Ford dove dentro tromb**ano,:spetteguless: ma qualcuno suggerisce che probabilmente erano due maschietti :nunsacci: ma nessuno ha avuto il coraggio di soffermarsi a verificare :medita:
Questa strada fa un enorme comodo, perchè collega la zona di Via del Colle alla zona Camping/Maneggio/Valicarda, collegamento che prima non esisteva se non per strada asfaltata oppure solo nella parte bassissima passando nella buca della vecchia Pieve di Castra

Il bello è stato che, appena Mario finì il lavoro di apertura del sentiero, cominciarono lavori di disboscamento e quindi ci pensarono le ruspe ad aprire il sentiero, anzi, inizialmente erano delle stradone, ma piano piano si stanno singoltrekkando :cucù:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo