montalbano e dintorni

tomb

Biker spectacularis
Grazie Tomb..la mappa l'avevo vista e scaricata, volevo solo sapere un giudizio su quale sentiero si piùfacile, quale più difficile e cosi via...
magari si inizia dal più facile ...e poi ci si fà coraggio!

le vedove non sono estreme,le 2 e 4 mi pare in fondo di si,pero' se seguite il percorso blu, che poi e' quello che ha fatto la gara,e andate verso bruceto e' tutto un st bellino ma fattibile:medita:ci vorrebbe uno che vi portasse magari per conoscere i sentieri
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
Diciamo che il Bruceto (nero) è il più facile di tutti, è solo più difficile ad essere individuato perchè si compone di 4 tratti ben distinti
secondo me sono molto facili anche i primi due tratti delle Vedove 4 (Pilìno verde).mentre il terzo tratto è abbastanza impegnativo in alcuni passaggi e finisce con un ripidone, facile, ma che mette paura a vederlo
Vedove 2 (Fonte Frescolini rosso) è abbastanza facile ma è esposto nel tratto centrale
Le Vedove è impegnativo come il Sentiero di Dante(Caronte), ci sono dei passaggi tosti, ma a mio avviso sono fattibili con le dovute cautele da tutti

Tanto per darti un idea, io quando avevo la Rocky Mountain Element (105/90) lo percorrevo abbstanza tranquillamente (le Vedove ndr) e scendevo, cioè facevo piede a terra) a quel tornante con la pietra nel mezzo, tornante in cui scendo anche adesso che ho una 140/140
Però la difficoltà di questi sentieri è molto soggettiva, per me non sono èparticolarmente difficili, per altri miei compari lo sono assai
 

Lungoboy

Biker ciceronis
6/11/07
1.553
9
0
Prato
www.larokka.it
Renzo ®;3710996 ha scritto:
Questa mi garba di più, ma ho bisogno di un po' di indicazioni:
1) Madonna del Papa? :nunsacci:
2) Sterrata con catena e tabernacolo è a dx o a sx? :nunsacci:

La Madonna del Papa è quel posto dove c'è il semaforo dove la strada di Bacchereto va a immettersi su quella del Pinone. Allostop giri a sinistra verso Carmignano e a dx c'è un tabernacolo (La Madonna del Papa appunto), prendi la sterrata accanto al tabernacolo direzione sud per intenderci. Dopo poche decine di metri la sterrata continua a destra per riimmettersi sulla strada del Pinone, invece te devi prendere l'asfalto (catena) davanti a te in discesa.
Quando arrivi a un grande casolare punta il cancelletto dell'orto sulla sinistra. Dopo il cancelletto c'è un palo celeste e sali il sentiero accanto al palo (questo pezzo fino a poco tempo fa era un prunaio, nn si poteva passare), in salita devi farlo a piedi ma sono trenta metri) Sbuchi in una stradella (altro palo celeste) che prendi a destra e in breve scendi poco sotto la Fattoria di Verghereto. L'incognita è di trovare i padroni della casa, ma io sono passato due o tre volte e non c'è mai nessuno. Una volta ero a piedi e c'era l'omino dell'orto ma fu gentile e mi diede tutte le indicazioni sui sentieri vicini (però ero a piedi) :-)

E' il pezzo segnato di rosso, chiaramente al contrario, da Verghereto alla M.del Papa la strada tende a salire, eccetto il pezzettino tra i pali celesti che invece a scendere è bellino :-)
 

Lungoboy

Biker ciceronis
6/11/07
1.553
9
0
Prato
www.larokka.it


questa e' la mappa fatta dal cangia da dove si prendono i sentieri tutti zona birillone sul montalbano,se li fai a piedi o no vedi tu quando ci arrivi,alcuni nella parte finalke sono impegnativi ciao

Io penso che tanto io e e voi si fa in bici solamente il primo pezzo verde e gli altri pezzi neri, il resto c'è da scendere qualche volta, però sono belli uguale, scendi e riparti dopo il ripidone, non c'è mica il caporeparto che ti sgrida? :-)
Ci sarà occasione di farli insieme, adesso all'inizio dei sentieri c'è anche il cartello che indica quale vedove sono quindi è facile trovarli....
 

MASO

Biker serius
19/4/07
178
0
0
SCANDICCI
Visita sito
Grazie Renzo per le esaurienti spiegazioni.
Grazie Lungo per la disponibilità, magari quando il tempo è più bello se ne fà qualcuno insieme....sono d'accordo ..non c'è nessun capo che ci sgrida..io poi non mi vergogno certo a mettere piede a terra quando non me la sento!
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
La Madonna del Papa è quel posto dove c'è il semaforo dove la strada di Bacchereto va a immettersi su quella del Pinone. Allostop giri a sinistra verso Carmignano e a dx c'è un tabernacolo (La Madonna del Papa appunto), prendi la sterrata accanto al tabernacolo direzione sud per intenderci. Dopo poche decine di metri la sterrata continua a destra per riimmettersi sulla strada del Pinone, invece te devi prendere l'asfalto (catena) davanti a te in discesa.
Quando arrivi a un grande casolare punta il cancelletto dell'orto sulla sinistra. Dopo il cancelletto c'è un palo celeste e sali il sentiero accanto al palo (questo pezzo fino a poco tempo fa era un prunaio, nn si poteva passare), in salita devi farlo a piedi ma sono trenta metri) Sbuchi in una stradella (altro palo celeste) che prendi a destra e in breve scendi poco sotto la Fattoria di Verghereto. L'incognita è di trovare i padroni della casa, ma io sono passato due o tre volte e non c'è mai nessuno. Una volta ero a piedi e c'era l'omino dell'orto ma fu gentile e mi diede tutte le indicazioni sui sentieri vicini (però ero a piedi) :-)

E' il pezzo segnato di rosso, chiaramente al contrario, da Verghereto alla M.del Papa la strada tende a salire, eccetto il pezzettino tra i pali celesti che invece a scendere è bellino :-)


Scusa Lungo ma mi sembra un percorso davvero inutile tra catene, padroni e pezzi a piedi tra i pruni.
Ancora ancora se finisse alla chiesa di Verghereto ma se finisce come ho capito più giù a Le Ginestre dove c'è la terrazza panoramica sulla valle e poi ti devi rifare quello strappone in salita per andare al bivio che porta giù al lago tanto vale che ti fai 5/600 mt di tranquilla salita asfaltata del Pinone e poi cali verso Verghereto (magari anche con lo sterrato a sx subito dopo il ristorante).
 

tomb

Biker spectacularis
Scusa Lungo ma mi sembra un percorso davvero inutile tra catene, padroni e pezzi a piedi tra i pruni.
Ancora ancora se finisse alla chiesa di Verghereto ma se finisce come ho capito più giù a Le Ginestre dove c'è la terrazza panoramica sulla valle e poi ti devi rifare quello strappone in salita per andare al bivio che porta giù al lago tanto vale che ti fai 5/600 mt di tranquilla salita asfaltata del Pinone e poi cali verso Verghereto (magari anche con lo sterrato a sx subito dopo il ristorante).


saranno 100mt,poi li fa renzo mica noi,magari ci serve a noi poco,perche' con la mtb il brucio non si nrisale mai su asfalto:medita:
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it

Oggi ho fatto la prima parte dell Vedove (cioè fino alla strada gialla che la divide in 2 parti) e purtroppo ho trovato un sacco di alberi caduti che ci hanno impedito di prendere veramente il ritmo. Qualcuno lo abbiamo tolto, ma per altri occorrerebbe la motosega.......:-(
Poi siamo risaliti fino alla Cupola e abbiamo fatto i 'Lavatoi' integrali, che credo quelli di là la chiamano Vedove3. In effetti fatta tutta d'un fiato viene fuori una bella discesa lunga e divertente, peccato un po' sciupata dal transito delle Moto da Cross nella parte alta :rosik:
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Sabato ho fatto un giretto sul montalbano e ho trovato anch'io un bel po' di alberi appena caduti sul percorso. Un paio siamo riusciti a spostarli (eravamo in 2) gli altri sono ancora li...

I nomi dei sentieri ancora non li ho imparati... per capirsi dopo la salita di montalgeto quando si gira a sinistra... tra l'altro mi pare che in quella zona il bosco non stia proprio benissimo...
 

tomb

Biker spectacularis
Sabato ho fatto un giretto sul montalbano e ho trovato anch'io un bel po' di alberi appena caduti sul percorso. Un paio siamo riusciti a spostarli (eravamo in 2) gli altri sono ancora li...

I nomi dei sentieri ancora non li ho imparati... per capirsi dopo la salita di montalgeto quando si gira a sinistra... tra l'altro mi pare che in quella zona il bosco non stia proprio benissimo...

ma sali da montalgeto per andare sul pinone? ti buoi propio male:medita:
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
ma sali da montalgeto per andare sul pinone? ti buoi propio male:medita:

Ultimamente faccio così:

salgo su asfalto fino a santa cristina. Poi giro a sinistra per fare il sentierino un po' tecnico (c'ha il nome sopra ma non lo ricordo) per poi scendere e fare la prima parte del ruzzolamerde.

Poi salgo da montalgeto e faccio il pezzo che ti ho detto per incrociare la strada bianca carrabile che sale al maneggio.

Poi da li o faccio la discesa che parte accanto al maneggio (quella che poi risbuca, risalendo un po', al ristorante Olga), e questo sarebbe il giro che s'è fatto con il team la rokka quando organizzarono il raduno; oppure salgo fino al pietramarina passando dal campeggio e scendo dal sentiero quello veloce che scende a Bacchereto ( che ora è pieno di canaloni che se ne prendi uno ti ribalti sicuro..).

Purtroppo ancora non conosco bene nomi e posti, poi ho la memoria labile, però credo tu abbia più o meno capito... =)
 

una vita da mediano

Biker assatanatus
4/8/05
3.222
12
0
57
wolfmountain
www.facebook.com
Bike
specy stumpy, c'dale flash, gravel e corsa
oggi bel giretto sul versante sud del montalbano baciato da un caldo solicello, confermo che a causa del forte vento della settimana scorsa molti pini sono caduti e occludono diversi sentieri....io, se ci organizziamo, sono disponibile per dare una bella ripulita...
....da solo però è praticamente impossibile
 

tomb

Biker spectacularis
dopo ieri anche oggi sentieri a go-go,con il cangia e due miei amici ci siamo fatti un bel giro sul montalbanosalita tosta e discesa a josa:cucù:
poi mi si e' scaricato il gps,ma mettero la traccia per capire dove siamo passati nella salita.la discesa abbiamo fatto da poggio ciliegio,percorso gara e tutta giu' ,fino a bruceto sbucando sulla strada di bacchereto,poi non contenti,siamo risaliti di poco sul brucio e si e' preso lo stradello a sx che porta giu' al mulino,strappo in salita micidiale e poi acqua di rose,dopo a sx per ruzzola merda integrale,che il cangia non conosceva.dalla cima e' tutto un bel sentiero,escluso lo strappo in salita :i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo