monocorona si o no??? suggerimenti da chi lo usa!!!

rugantino

Biker ciceronis
25/1/11
1.525
661
0
tarquinia
Visita sito
Bike
scott scale RC + scott spark RC
L'agilità va allenata, ancora meglio se con la bdc.
Basta un semplice contapedalate abbinato al ciclocomputer e vedrai che differenza di pedalata nel giro 3/4 mesi.
Se riesci a pedalare agile sfrutti l'attività cardiovascolare ed il muscolo rimane veloce, agile, reattivo.
Se pedali duro il muscolo sarà sempre lento, poco reattivo, gonfio, mai pronto ai cambi di ritmo.
Se compri un qualsiasi libro sul ciclismo moderno o anche articoli sul web, trovi nel dettaglio questo argomento ed i metodi di allenamento.
Questo non vuol dire che questi tipi di allenamenti sono solo per chi si allena per un obiettivo o prestazione, ma trovi accorgimenti anche per chi lo prende come un passatempo e solo divertimento.
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.784
549
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
L'agilità va allenata, ancora meglio se con la bdc.
Basta un semplice contapedalate abbinato al ciclocomputer e vedrai che differenza di pedalata nel giro 3/4 mesi.
Se riesci a pedalare agile sfrutti l'attività cardiovascolare ed il muscolo rimane veloce, agile, reattivo.
Se pedali duro il muscolo sarà sempre lento, poco reattivo, gonfio, mai pronto ai cambi di ritmo.
Se compri un qualsiasi libro sul ciclismo moderno o anche articoli sul web, trovi nel dettaglio questo argomento ed i metodi di allenamento.
Questo non vuol dire che questi tipi di allenamenti sono solo per chi si allena per un obiettivo o prestazione, ma trovi accorgimenti anche per chi lo prende come un passatempo e solo divertimento.
tutto corretto, ho migliorato l'agilità con la BDC e di riflesso ho avuto benefici anche in MTB ... tutti migliorano anche se il vo2max è il fattore limitante, io per esempio ho ottima agilità in pianura ma appena la strada sale al 5/6% calo drasticamente a 75 RPM che diventano 65 rpm >15%
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.443
1.859
0
Visita sito
L'agilità va allenata, ancora meglio se con la bdc.
Basta un semplice contapedalate abbinato al ciclocomputer e vedrai che differenza di pedalata nel giro 3/4 mesi.
Se riesci a pedalare agile sfrutti l'attività cardiovascolare ed il muscolo rimane veloce, agile, reattivo.

Ah, io ci ho provato. Il mio 75 è già agile, rispetto alla pedalata naturale.
Però ho notato che i battiti salgono troppo. Se cerco di fare una salita agile, vado di meno perché a un certo punto devo scalare e 75 li posso tenere solo con un rapporto più corto.
 

rugantino

Biker ciceronis
25/1/11
1.525
661
0
tarquinia
Visita sito
Bike
scott scale RC + scott spark RC
tutto corretto, ho migliorato l'agilità con la BDC e di riflesso ho avuto benefici anche in MTB ... tutti migliorano anche se il vo2max è il fattore limitante, io per esempio ho ottima agilità in pianura ma appena la strada sale al 5/6% calo drasticamente a 75 RPM che diventano 65 rpm >15%

Bè ognuno ha il proprio motore (vo2max),comunque 75 rpm in salite al 5-6% sono un po' poche (almeno secondo la mia modesta opinione) , con degli esercizi mirati (visto che possiedi anche la bdc) puoi sicuramente migliorare e trovare ulteriori benefici.
 

rugantino

Biker ciceronis
25/1/11
1.525
661
0
tarquinia
Visita sito
Bike
scott scale RC + scott spark RC
Ah, io ci ho provato. Il mio 75 è già agile, rispetto alla pedalata naturale.
Però ho notato che i battiti salgono troppo. Se cerco di fare una salita agile, vado di meno perché a un certo punto devo scalare e 75 li posso tenere solo con un rapporto più corto.

La conseguenza naturale della pedalata agile è l'aumento dei battiti del cuore, ecco perché va' allenata pian piano, però i benefici sono molteplici; una pedalata agile sfrutta meno il muscolo (meno stanco e più agile e tonico) della gamba e più il cuore (bruci più calorie e anche il fisico ne guadagna).
L'obiettivo sarebbe avere una pedalata agile per tutta l'uscita (e quindi per tutte le uscite) perché se pedali duro in pianura (75 rpm) ed alla prima salita metti tutto agile (90-100 rpm) praticamente fai due lavori contrari che ti stancano di più.
Non sono nè un professionista nè tanto meno un preparatore, ma ho pedalato parecchio in questi ultimi 10 anni (con allenamenti consigliati da uno del mestiere) ed ho provato questi miei consigli sulla mia pelle.
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.784
549
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Bè ognuno ha il proprio motore (vo2max),comunque 75 rpm in salite al 5-6% sono un po' poche (almeno secondo la mia modesta opinione) , con degli esercizi mirati (visto che possiedi anche la bdc) puoi sicuramente migliorare e trovare ulteriori benefici.
sono sicuramente poche, considera che ho guardato i dati della mia cronoscalata al selvino e tirando alla sgl ho pedalato a quasi 18 km/hr con 78 rpm esprimendo 280W ... un valore da amatore medio.
Chi pedala bene sale con 90 rpm a 25 km/hr.
 

rugantino

Biker ciceronis
25/1/11
1.525
661
0
tarquinia
Visita sito
Bike
scott scale RC + scott spark RC
sono sicuramente poche, considera che ho guardato i dati della mia cronoscalata al selvino e tirando alla sgl ho pedalato a quasi 18 km/hr con 78 rpm esprimendo 280W ... un valore da amatore medio.
Chi pedala bene sale con 90 rpm a 25 km/hr.

Però, sulle cronoscalate, oltre ai parametri da te sottolineati, un altro fattore molto importante è il rapporto peso/potenza dell'atleta.
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
non disperare, essendo tutto sommato un valore poco sopra media può essere raggiunto con un buon allenamento e contenendo il peso !!!
Grazie. Piu che altro nel mio caso contenendo il peso.ma non riesco a perder quei 10 kg.. Per me sono troppi. Sono sempre stato abbastanza robusto sopra la vita avendo fatto per molti anni palestra e sport fisici.. Quindi nel mio caso mi devo accontentare di restare poco sotto i 70 kg con tutti svantaggi nelle salite. Ma vedermi le braccia e le spalle di un anoressico non rientra nei miei canoni.. Alla fine al lavoro e nella vita quotidiana devo alzare e smuovere pesi con le braccia e mi servono quei muscoli e quella forza in quei punti

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.784
549
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Grazie. Piu che altro nel mio caso contenendo il peso.ma non riesco a perder quei 10 kg.. Per me sono troppi. Sono sempre stato abbastanza robusto sopra la vita avendo fatto per molti anni palestra e sport fisici.. Quindi nel mio caso mi devo accontentare di restare poco sotto i 70 kg con tutti svantaggi nelle salite. Ma vedermi le braccia e le spalle di un anoressico non rientra nei miei canoni.. Alla fine al lavoro e nella vita quotidiana devo alzare e smuovere pesi con le braccia e mi servono quei muscoli e quella forza in quei punti

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
10 kg sono una enormità, nel tuo caso basterebbe arrivare a 66Kg ed aumentare la potenza di una ventina di watt ... oltre non è possibile anche perchè chi è severamente impegnato con il lavoro non può dedicare le 16hr/sett necessarie per fare il vero salto di qualità.
 
  • Mi piace
Reactions: pavlinko80

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
49
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Grazie. Piu che altro nel mio caso contenendo il peso.ma non riesco a perder quei 10 kg.. Per me sono troppi. Sono sempre stato abbastanza robusto sopra la vita avendo fatto per molti anni palestra e sport fisici.. Quindi nel mio caso mi devo accontentare di restare poco sotto i 70 kg con tutti svantaggi nelle salite. Ma vedermi le braccia e le spalle di un anoressico non rientra nei miei canoni.. Alla fine al lavoro e nella vita quotidiana devo alzare e smuovere pesi con le braccia e mi servono quei muscoli e quella forza in quei punti

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Poco sotto i 70kg e vorresti perdere 10kg? A sentir quezti discorsi, io mi dovrei suicidare per tutto il peso inutile per la bicicletta che mi porto dietro :!: invece vivo tranquillo, pedalo e continuo ad alzare manubri e bilanceri e a farmi una carbonara o una amatriciana quando ne ho voglia:yeah!:
 
Ultima modifica:

rugantino

Biker ciceronis
25/1/11
1.525
661
0
tarquinia
Visita sito
Bike
scott scale RC + scott spark RC
Grazie. Piu che altro nel mio caso contenendo il peso.ma non riesco a perder quei 10 kg.. Per me sono troppi. Sono sempre stato abbastanza robusto sopra la vita avendo fatto per molti anni palestra e sport fisici.. Quindi nel mio caso mi devo accontentare di restare poco sotto i 70 kg con tutti svantaggi nelle salite. Ma vedermi le braccia e le spalle di un anoressico non rientra nei miei canoni.. Alla fine al lavoro e nella vita quotidiana devo alzare e smuovere pesi con le braccia e mi servono quei muscoli e quella forza in quei punti

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Quanto sei alto?
Certo non tutti possono avere il fisico di ragnoli, altrimenti non c'era differenza tra professionisti ed amatori.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo